Visualizza la versione completa : Sbadigli....
White Dragon
20-04-2008, 19:38
Ciao a tutti, ultimamente ho notato che i miei discus sbadigliano (protusione della bocca) almeno 2 - 3 volte al giorno, da due giorni il Marlboro tenta di mangiare ma poi risputa, dieci secondi fa ho notato per la prima volta feci bianche.....
Devo preoccuparmi per i vermi alle branchie ??
Ho inserito un nuovo discus solid blue ...ma il rivenditore è affidabile e il pesce è vispo e mangia tranquillo....
Ho trovato il gyrodactil.....cosa mi consigliate di fare ???
Sono un pò in sbattimento..
_Sandro_
20-04-2008, 23:41
le feci bianche non sono buon segno...
la vasca da quanti litri è?quanti discus c tieni?
comunque credo che a priori hai fatto male ad inserire un'altro discus con quelli che hai gia' dentro in queste condizioni...
prima di inserire altri discus in vasca comune, bisogna quarantenare. potrebbe essere semplicemente un pò di stress, ma potrebbero essere anche vermi alle branchie per la protusione della bocca e all'intestino per quanto riguarda le feci bianche. a quanti gradi li tieni? cerca di darci altre info
Prova ad alzare la temperatura a 32° per qualche giorno e stressali il meno possibile.
per la termoterapia si può andare anche oltre i 32 gradi
Sì però oltre a 32° fai fuori praticamente qualsiasi altra cosa che non siano i discus. Occhio... io pensavo più a stimolare un attimo i soggetti.
White Dragon
22-04-2008, 00:13
Aggiornamento :
Vasca 260 Lt parcheggiata peril momento in sala,
Ospiti Due Red Melon, 1 Solid Blue, 1 Snake, 1 Turchese, 1 Red Marlboro.
Dall'ultimo trattamento per endoparassiti è morto l'altro Turchese, sono stati aggiunti 1 Marlboro ed 1 Solid Blue, ovviamente a trattamento concluso quando i quattro superstiti erano ok e ripresi in tutto e per tutto.
Il solid Blue L'altro Giorno ( Venerdì).
Temperatura portata a 30 Gradi, Valori nella norma Ok, niente sorprese.
Piante che crescono tranquille, niente somministrazione di C02.
Notando una respirazione accelerata ho inserito un ossigenatore in concomitanza dell'uscita del filtro.
Non ho comunque notato notevoli miglioramenti da parte dei pesci, stasera li ho osservati a lungo ed ho notato un aumento di sbadigli anche da parte del turchese (da circa 9-10 cm) che prima non aveva mai sbadigliato, uno dei due Meloni (7-8 cm) si struscia ripetutamente contro le echinodorus, Il marlboro fa le feci non più bianche (proabilmente non mangia quindi le fa bianche ).
A parte il Marlboro tutti mangiano tranquillamente (quando il turchese li lascia ) e non hanno segni particolari tranne sbadigli.
Il marlboro sta dimagrendo, Venerdì almeno mangiava il congelato, ora risputa anhe quello...Sto pensando di trasferirlo un una vasca di 75 lt già avviata con solo un paio di pulitori (vasca con uguali valori pronta nel caso ...non si sa mai...)...
Sono sempre più convinto che si tratti di Parassiti alle branchie....
Non so se tentare con un bagno di sale per il marlboro ed un trattamento con gyrodactol in vasca o solo trasferire il Marlboro ed aspettare...
-28d# -28d#
White Dragon
26-04-2008, 22:00
Aiuto Ragazzi non so cosa fare....ho soltanto alzato la temp a 31 Gradi ed aspettato.....Il Marlboro (che ho salvato da un rivenditore in cui i discus erano davvero messi male...) sta riprendendo un pò e si tira le pinne...cerca di mangiare ma lo vedo solo sputare, cerca anche di nuovo di scacciare i più piccoli di lui....Ecco Una foto con le feci, le ha messe fuori or ora... http://www.acquariofilia.biz/allegati/26042008122_res_194.jpg
White Dragon
26-04-2008, 22:03
Lo so che è vistosamente in ritardo, lo era già dal negoziante, spero almeno che si riprenda un pò, non mi interessa avere degli esemplari da concorso, solo dei sani e bei Discus... Altra Foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/26042008121_res_acquaportal_955.jpg
White Dragon
26-04-2008, 22:06
Osservandolo attentamento ho notato come un filo di cotone che esce da una branchia -20 -20 , Possono essere parassiti delle branchie ?? Aiutatemi vi prego....non so più cosa fare, vorrei salvarlo....
Allora, intanto dovresti darti na calmata, so come ci si sente in queste situazioni, meglio rimanere lucidi.
I pesci non stanno messi bene, assolutamente, non è detto che non abbiano una sola patologia, puo esserci una concomitanza di piu fattori dovuti ad un indebbolimento generale del pesce....la termo l'hai gia fatta?
E' messo davvero malissimo, solo che secondo me non avresti dovuto aggiungere pesci.... il discus che mostri in foto è malato almeno già da qualche mese, ci vogliono mesi per ridurre in quello stato un discus... forse non te ne sei accorto. Direi che la situazione è abbastanza disperata, probabilmente tutti i discus dell'acquario ormai sono infestati da parassiti anche se qualcuno mostra meno i sintomi. Io proverei con una termoterapia a 33-34° e con i Droncit.
White Dragon
27-04-2008, 09:49
Tranquilli non sono super agitato, è solo che mi dispiace veramente. Il Solid non l'ho preso io ma me lo ha regalato la mia ragazza (io avevo detto dal negoziante che mi piaceva molto e lei me lo ha preso e me lo ha fatto trovare a casa Da mettere nell'acquario).
Il pesce era già un pò magretto dal negoziante, solo che non volevo vederlo morire a rilento come è già accaduto per altri e un mese e mezzo fa l'ho comprato. All'inizio mangiava ma non moltissimo, ho pensato che dovesse ambientarsi. Poi tra riunioni ed altro io sono stato focalizzato sul lavoro e non ho dato peso al fatto che non mangiasse. Comunque è dimagrito tanto nelle ultime due settimane (davvero tanto). Ieri sera dopo il post ho notato che prendeva in bocca dei sassolini come per pulirsi, poi li risputava. Dopo un pò il filamento si è staccato ed è uscito dalla branchia e lui era di nuovo più attivo e cercava mangiare sul fondo.
Gli altri pesci mangiano normalmente e fanno feci marroni rossicce (sera granulat rosso). Ho alzato la T a 32 Gradi ed aggiunto il preparato della Azoo (Contiene Metronidazolo, levamisolo, metibendazolo e vitamine B)
Per il Droncit, dove lo posso trovare ?
Domanda, ma i red melon secondo voi sono messi male ? Sono cresciuti almento di un paio di centimetri da quando li ho acquistati, il colore si è rinforzato, girano tranquilli per l'acquario e si sfidano tra loro con scodate ed (ahimè) botte in faccia bocca a bocca. Hanno anche ripreso un pò la forma tonda....
Mi sembrano tutti soggetti un po' sofferenti. Ora che hai iniziato un trattamento finisci quello (il prodotto che hai preso è buono ma leggi attentamente le istruzioni). Per il Droncit... lo trovi in farmacia, ma per ora è inutile accavallare due terapie.
Porca miseria se sono messi male....però ho notato che la termoterapia aiuta veramente molto.Segui i consigli di Michele,fanno miracoli... ;-)
Pigeon76
28-04-2008, 10:36
Se erano già così dal negoziante non andavano assolutamente comprati a meno che non sei un esperto e vuoi salvarli da morte certa.
Prima di comprare un qualsiasi animale bisogna informarsi, abbiamo internet che ci può mostrare miliardi di foto per fare un confronto e vedere subito che questi pesci sono malati, chi va dal negoziante sotto casa non vuole pesci da esposizione questo è certo, ma dei discus tenuti così male è fuori da ogni logica.
Scusa il mio tono ma davvero quando vedo queste cose mi viene un blocco allo stomaco.
Pigeon76, comunque non è cosa rara vedere discus così in certi negozi....un mesetto fa sono stato a Torino e entrando in un negozio di animali,nel reparto pesci c'erano una decina di discus i queste condizioni.Che schifo....e queste sono persone che amano gli animali?! Purtroppo i negozi di animmali tendono ad ampliare i loro servizi e la gamma dei loro prodotti,senza considerare però che in certi campi ci vuole veramente conoscenza..
White Dragon
30-04-2008, 00:19
Continuo con la termoterapia , ho somministrato delle vitamine sia nell'acqua che nel cibo, il Marlboro ha appena fatto una scorpacciata di artemia congelata (ovviamente scongelata....)
I granuli non li mangia, alcuni li prende in bocca e poi li risputa.
Dopo aver mangiato ha girato per l'acquario tranquillo con le pinne aperte e la caudale dritta....
Continuo con la termoterapia vero ?
White Dragon, almeno per 4 giorni la termoterapia....
White Dragon
04-06-2008, 00:48
Aggiornamento....
I red melon si sono ripresi, le feci di tutti sono ben formate e marroni - Eccetto Marlboro.
Mangia solo artemie e poche.
Ulteriore peggioramento ieri, dopo il cambio normale
Alcuni pesci (il melone più piccolo, il marlboro e lo snake) stazionano sotto l'uscita del filtro, il marlboro è visibilmente...chiuso, anche gli altri due. Sono fermi ed apatici.
Tutti gli altri mangiano tranquilli....cosa zzo può essere ?
Dubito vermi, eccetto il marlboro gli altri mangiavano regolarmente.......
Ho usato solo termoterapia e azoo fino ad ora.
C'e droncit, gyrodactol (ma mi sono accorto che ho acquistato una confezione ahimè scaduta da 3 mesi...) e flagyl, oltre a costawert, bactowert e neguvon....(praticamente una farmacia ambuòante)...
Potreebbe essere una infezione da vermi alle branchie esplosa a causa di una sifonatura.....
Ca...o non so più cosa fare.
Ulteriore parere-....avviata vasca ulteriore da 240 lt (rio) da 1 sett con attivatori batterici, quanto per un eventuale trasferimento (utilizzando un ulteriore filtro esterno ora in supplemento a questo) ?
PS
Domattina foto.
White Dragon
04-06-2008, 01:14
Dovessi andare di droncit....dosi ?
E' un trattamento piuttosto forte... se non sei proprio sicuro di quello che hanno io aspetterei, comunque è un medicinale che prevalentemente viene impiegato per i vermi intestinali.
White Dragon
04-06-2008, 21:24
allora, dopo averli osservati oggi per tutto il pomeriggio :
4 discus sostano sotto il pelo dell'acqua, colori normali, non opachi, alle volte muovono solo una pinna laterale e non due. I meloni e lo snake non sono aperti sempre, sulle pinne che tengono chiuse e sulla caudale dello snake ci sono dei filamenti (da circa mezz'ora)......appena metto
Il chironomus ed il pastone lo mangiano tutti, (ovviamente meno il marlboro, che secondo me ormai è spacciato). Poi i tre quattro più grossi si rincorrono e a turno si sfregano contro le piante......
Non capisco, stavano tutti bene, poi io ho fatto una sifonatura ed ho tolto il legno che avevo sul lato per dargli spazio....che abbia mosso porcherie ????
adesso misuro gli NO...........magari è partito il filtro...non so ...........
White Dragon
04-06-2008, 21:47
foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/solid_blue_res_162.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/red_melon___grande_res_165.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/melone_piccolo___turchese_res_107.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/trio___snake_res_117.jpg
Hai fatto un cambio d'acqua? Hai foto? Difficile che un discus sia spacciato nel giro di pochi giorni.
White Dragon
04-06-2008, 21:48
....se dò da mangiare si fiondano e mangiano, poi tornano lì...........tem 32 °, Ph 6,8....filtro con torba x cui acqua ambrata...... #24 #24
White Dragon
04-06-2008, 21:49
ho cambiato lunedì sera 35 lt
White Dragon
04-06-2008, 21:54
.....abbassare la temperatura che sia una buona idea ???? Ossigenatore sempre attaccato comunque...
White Dragon
04-06-2008, 22:00
effettivamente da dopo il cambio e la sifonatura la situazione è diventata così .......per ora solo big melone, solid e turchese gironzolano sul fondo a smangiucchiare , gli altri sono sempre come nella foto....
Prova ad aspettare ancora 1-2 giorni per vedere se non si riprendono.
White Dragon
04-06-2008, 22:27
...io aspetto ma sono in pensiero....non vorrei che la situazione peggiorasse....che cosa può essere successo ?
Ho misurato il ph, è andato a 7,1 ??? Perchè mai ??? magari sifonando ho smosso troppa roba e l'acqua si è incasinata ??? Potrebbe essere ??
Beh... non so a quanto fosse prima il pH però se si è modificato rapidamente già potrebbe essere una ragione del loro malessere.
White Dragon
04-06-2008, 23:02
beh, diciamo che da 6,7 -6,8 è andato a 7,1-7,2...e non so perchè....NO 2 tra 0,3 e 0,6....
Ossigeno non manca....Boh...
Non capisco ma allo stesso tempo mi rassicura il fatto che comunque abbiano appetito...Ovvio che magari quelli più in salute sono più reattivi...
White Dragon
04-06-2008, 23:15
Domanda : Ma il gyrodactol scaduto lo si può usare lo stesso ??
NO" tra 0.3 - 0.6???ma da quanto è avviata la vasca? se cìè qualcosa che non va credo sia dovuto a questo
White Dragon
04-06-2008, 23:34
la vasca è avviata da più di un anno....effettivamente potrebbe essere che magari ho sollevato un casino quando ho tolto il legno e ho sifonato.....magari ho sovraccaricato il filtro (2 esterni) e questi non sono riusciti a farcela ?
Comunque vederli li sotto la superficie è un'agonia....
Aspetta a trattare la vasca con un medicinale scaduto... ci sono margini ampi per intervenire.
White Dragon
05-06-2008, 22:35
...stamattina ho trovato il Marlboro ...andato...
In fondo sapevo che era solo questione di tempo, era messo davvero male poverino..
Ora Ho notato che il melone + piccolo respira solo da una branchia e continua a stare sotto la superficie con le pinne chiuse.
Gli altri bene o male hanno ripreso a muoversi e a soffiare il fondo scacciandosi gli uni con gli altri, ma alle volte si fermano, si mettono orizzontali e puntando le foglie si sfregano, poi fanno come per scrollarsi qualcosa con le pinne a scatti e si flettono.....
Parassiti della pelle dovuti al cambio ???
la temp l'ho rimessa A 28 Gradi, ho fatto male ?
Pesci che stazionano sotto il getto dell'acqua, che " sbadigliano " ... Ah le basi di ittiopatologia #22 #22 #22 #22
Sono tutti sintomi da intossicazione da nh3 ! ammoniaca !
hai il filtro che secondo me non funziona affatto... i pesci respirano con affanno per quella che è a tutti gli effetti un avvelenamento...
E questo potrebbe anche aver causato una serie di sbalzi chimici nell'acquario ...
Stress ragazzi...
e hanno beccato un evidentissimo parassita intestinale ! e chissa' che altra cosa...
Se ti muoino i batteri nei filtri ci vuole un mese prima che ritornino attivi...
hai usato acqua di fontana non decantata ? è andata via la corrente per più di 2 ore ?
Cmq la situazione è grave... e con il trattamento che hai fatto non so se i batteri nel filtro sono vivi o meno... prova a comprare un tester per l'ammoniaca nitriti e nitrati...
Se sono negativi si puù pensare a qlc parassita branchiale ( ho letto di un filo bianco che spunta dalle branchie ) o ad un'intossicazione di co2 ( evento raro che escluderei )
Secondo me è ammoniaca...
White Dragon
06-06-2008, 23:08
...non so chi abbia ragione, comunque non ho ancora aggiunto nessun medicinale.
l'acqua cambiata era stabulata e preparata come al solito.
L'unica cosa che mi viene in mente è l'aver sifonato a fondo ed aver tolto il legno...null'altro..
Anzi, ho utilizzato per il cambio il secchio che ho usato per lavare la ghiaia (nuova ) che ho usato per il riallestimento di un 100lt...Possibile che sia entrato qualcosa in vasca x questo ???
Comunque :
Ph 7,0
Kh 4
NO 0,3
I pesci mangiano, tutti respirano da entrambe le branchie,l'unico che sta piuttosto apatico è il melone piccolo...ogni tanto non muove una delle due pinne laterali e la lascia attaccata al corpo...
Domani procedo con il solito cambio e, per sicurezza, cambio torba ed aggiungo magari del carbone attivo per purificare l'acqua...
Però gli altri mi sembrano vispi...nn capisco.
Hi notato sul turchese grande e sul melone grande, quando si incrociano, stanno fermi quasi immobili e gli trema la pinna caudale, solo quella leggermente prima uno poi l'altro....cosa può voler dire ??
White Dragon
06-06-2008, 23:17
...ulteriore info...le 5 caridine che ho non hanno nessun sintomo di avvelenamento ne di stranezze.....per l'ammoniaca....(come sarebbe successo ??)
no le caridine sarebbero dovute morire...
se mi dici che hai smosso il fondo potrebbe essere qlc metallo pesante che si era decantato e che hai rispedito in soluzione ?
White Dragon
06-06-2008, 23:32
...infatti la mia preoccupazione era questa...
Filtrando con carbone attivo dovrei risolvere qualcosa giusto ??
Poi metto la torba nuova (la tengo per il ph) così da stabilizzare la situazione....almeno spero..
White Dragon
07-06-2008, 00:17
....dato che le prende un pò da tutti....può essere che resti lì per quello?
Strano però che non mangi....
Se le prende da tutti significa che sarà anche molto stressato e quindi potrebbe non mangiare.
White Dragon
07-06-2008, 15:25
....ho come l'impressione che sia solo questione di tempo-....
Quando il marlboro stava sotto la superficie lui gli stava attaccato...magari (sicuramenbte) ha preso la stessa cosa...però vorrei salvarlo...
sto preparando per il cambio d'acqua e la sifonatura....adesso sta dritto sotto il pelo dell'acqua.....solo lui...gli altri perlustrano il fondo tranquilli.......
Ecco le foto di prima :
White Dragon
07-06-2008, 16:55
all'improvviso fa degli scatti e parte veloce da un lato all'altro della vasca, poi si ferma e torna lì.... #07 #07 :-(
Branchie rosse cariche e opercoli spalancati....
White Dragon
07-06-2008, 20:00
Gli ho fatto un primo piano delle branchie...per me sono branchiali o comunque qualcosa alle branchie.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg7903res_112.jpg
White Dragon
07-06-2008, 20:02
gli altri lo scansano e gli danno giù...il problema è che potrei liberare una vasca per tenerlo lì ma ha solo 25 lt.....cosa mi consigliate ? Il discus ha 5 - 6 cm ....
Tanto vale provare a spostarlo... anche se si stresserà, però se continuano a picchiarlo in quelle condizioni sicuramente è destinato a morire se lo lasci insieme agli altri.
White Dragon
08-06-2008, 22:31
.....stamattina l'ho trovato adagiato sul fondo ...andato anche lui..
Non so se sia morto poco dopo spente le luci o la mattina...fatto sta che dalle branchie uscivano filamenti bianchi....ieri sera ormai respirava praticamente solo da un lato, la lamella trasparente era praticamente incollata al corpo...
Credo, visto che gli altri sono tranquilli, affamati ed arzilli con colori accesi, che sia stato a causa di un mio errore nel cambio + sifonatura. Devo aver fatto alzare i valori dei nitriti e probabilmente il marlboro era già debole e non è riuscito a superare la variazione, il piccolo melone stando attaccato al marlboro e non essendo un dominante (era il più piccolo) deve aver preso forse la stessa cosa del marlboro e quindi, indebolito, si è lasciato andare...
Ho notato che i miei discus non si sfregano più contro le piante (ieri sera piccola micro sifonatura e cambio 15 % acqua), sono tranquilli.
....PS
Michele, i pesci rimasti ti sembra che siano recuperati almeno un pò ??
mangiano pastone Sv 2000, granulato (molto poco), artemia e chironomus congelati.
Dovresti invece far accettare come alimento base proprio il granulare.
White Dragon
08-06-2008, 22:54
io ce la metto tutta ma non posso dargli solo quello, per fargli accettare quel poco che mangiano li ho tenuti anche a stecchetto, ma considerando che li ho svermati.....tenterò piano piano di aumentare il granulato.
Mi rimane il dubbio sui parassiti delle branchie.....ho avviato un acquario da 200 lt per metterne 4 ed ora non so se sia il caso di trasferirli o meno alla maturazione del filtro (che dovrebbe essere ok ma attendo ancora 1 sett). Se avessero branchiali mi infesterebbero anche il nuovo ambiente....?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |