Visualizza la versione completa : 4 mesi di fallimenti
Salve a tutti,
era da un po che volevo chiedere aiuto e sicuramente avrei fatto bene visto l'infelice conclusione dell' avventura.
Breve riassunto:
Il nano non è partito col mese di buio. Il negoziante mi avevo detto che le rocce erano pronte per partire con 2-3 ore di luce.
Così è stato per più di due mesi, nei quali non ho avuto problemi.
Si vedeva qualche granchietto e verme morto, nessun alga infestante.
In questi due mesi ho tenuto nel filtro a zainetto le resine antifosfati e i valori generali mi parevano nella norma, tranne il calcio che non riuscivo a mandare a più di 250. Lo schiumatoio non era ancora stato acquistato.
Dopo 2 mesi abbondanti ho provato a inserire 2 gamberetti che sono morti in 3 giorni. Poi 2 coralli molli che sono morti nel giro di una settimana.
Salinità, PH, Kh, No3, temperatura, erano tutti come da guida.
Calcio fisso a 250 e Po4 (purtroppo) mai monitorato.
Intanto passava un altro mesetto tra cambi d'acqua, test ecc.. ho messo lo schiumatoio e provato a inserire un altro gamberetto. 3 giorni come gli altri.
Non sono riuscito a far partire la vaschetta abbandonandola completamente.
Adesso vorrei svuotare e provare a ripartire ma mi sono accorto che le rocce, sotto la patina nera che intanto ha ricoperto tutto, si sono completamente sbiancate.
A questo punto voi che fareste??? Butto tutto???
Resto amareggiato non tanto dal fallimento quanto dal non esser stato in grado di capirne la causa.
Un saluto a tutti.
io darei una bella pulita alla vasca, acqua nuova fatta con sale decente, mese di buio e batteri. poi dopo un mese vediamo come stai messo coi valori. però descrivi bene la parte tecnica della vasca, con relative misure. tanto per vedere se sei in regola con l'attrezzatura. forse non ci starebbe male neppure un piccolo quantitativo di rocce nuove, tanto per aggiungere qualcosa
Rob3r7o, beh.. che le rocce siano sbiancate non mi sorprende... le alghe coralline che solitamente popolano le rocce dando quel bel colorito rosso o viola vivono asoorbendo calcio..con 250 non sopravvivono e sbiancano..
quoto sandro pulisci bene il tutto e parti con maturazione..
aggiungi batteri per popolare (visto che ormai sarà tutto morto..) e un paio di roccette nuove così riporti anfipodi, copepodi e quant'altro di utile alla vita della vasca!!!
direi ascolta i consigli che ti hanno dato , e non ti demoralizzare... :-)
A questo punto, visto che la vaschetta è piccola, ricompro le rocce e buonanotte!
Per cercare di alzare il calcio ho usato Calcio (liquido e pronto) della Red Sea, da diluire nell acqua a osmosi per ripristinare quella evaporata.
Io mi sono attenuto alle dosi ma mica aumentava!?! Mah...
Un po di dati li ho inseriti nel mio profilo. Manca la salinità ma posso garantire che era sempre al 35 x mille. Misurata sia col rifrattometro che ricavata dal densimetro.
Manca il test dei fosfati che non ho mai fatto...
Ah, breve parentesi, come mai si parla tanto male del densimetro??? Durante 4 e passa mesi di prove comparative ho potuto constatare che è tarato benissimo.
Grazie dei consigli
p.s. se qualcuno di Cagliari vuole le mie rocce gliele regalo.
A questo punto, visto che la vaschetta è piccola, ricompro le rocce e buonanotte!
Per cercare di alzare il calcio ho usato Calcio (liquido e pronto) della Red Sea, da diluire nell acqua a osmosi per ripristinare quella evaporata.
Io mi sono attenuto alle dosi ma mica aumentava!?! Mah...
forse avevi problemi col magnesio. difficile a dirsi ora. parti con del buon sale e tieni ca/kh/mg sotto controllo e reintegrati da subito
Manca il test dei fosfati che non ho mai fatto...
ecco questo è meglio se te lo compri. direi tropic marine, come marca. ricordati che anche quelli che hai già, dopo 6 mesi dall'apertura vanno cambiati.
Ah, breve parentesi, come mai si parla tanto male del densimetro???
perchè se devi prendere un buon densimetro, alla fine se non lo paghi come un rifrattometro poco ci manca. quelli a lancetta, poi, alla lunga diventano poco precisi. in parecchi si son trovati ad avere salinità fuori dal mondo, dopo essere passati dal densimetro al rifrattometro. poi tieni conto che la densità è influenzata dalla temperatura, mentre nel rifrattometro hai l'ATC che ti compensa il valore.
p.s. se qualcuno di Cagliari vuole le mie rocce gliele regalo.
io non le butterei via le rocce. semprechè tu non abbia combinato chissacosa, nella vasca precedente.
ecco il motivo perche durante la maturazione monitorare ca-mg-kh, è utile sin da subito per poi non doverti trovare a reintegrare questi grossi sbalzi...per portarlo da 250 a 450 sai quanto ne dovevi versare... #09
darmex, cheffai.. hai risposto alla domanda di robbax in questo post? :-D :-D :-D
in ogni modo, il grosso consumo inizia con l'avvio del fotoperiodo
sjoplin, indubbiamente hai ragione, ma dico se uno li controlla ed eventualmente li aggiusta, male non fa certamente..
Mannaggia... Mg mai fatto test, insieme a Po4...
L 'acqua la compravo già pronta da un "buon" negoziante della zona.
Vado sulla fiducia e l unica cosa che testo appena presa è la salinità (o forse densità???) che in genere
è a 1.025
Le rocce.... le ho lavate con acqua dolce abbondantemente e ora sono da un giorno
fuori dall acqua.
Magari non centra ma dato che le ho pensate tutte sulla morte che regnava in vasca mi chiedevo se potrebbe esserci un legame col fatto che la prima roccia inserita, la più grande (la più brutta) mi fosse arrivata avvolta in un quotidiano.
Mi è parso di leggere su un altro post che non è il massimo per la roccia.
Le altre, decisamente belle e incrostate le ho prese di persona.
Mannaggia... Mg mai fatto test, insieme a Po4...
ecco, allora è meglio se sto giro inizi a farli
L 'acqua la compravo già pronta da un "buon" negoziante della zona.
l'acqua ti conviene fartela. in tutti i sensi
Vado sulla fiducia e l unica cosa che testo appena presa è la salinità (o forse densità???) che in genere
è a 1.025
salinità 35 %° = densità 1023 = peso specifico 1,026
Le rocce.... le ho lavate con acqua dolce abbondantemente e ora sono da un giorno
fuori dall acqua.
bene. ora le puoi proprio buttare....
Magari non centra ma dato che le ho pensate tutte sulla morte che regnava in vasca mi chiedevo se potrebbe esserci un legame col fatto che la prima roccia inserita, la più grande (la più brutta) mi fosse arrivata avvolta in un quotidiano.
l'inchiostro della carta stampata non fa certo bene, però non credo possa arrivare a quei livelli
seavvero avevi deciso di comprarti nuovamente le rocce ...bhe puoi farlo..hai fatto due cose che non andavano fatte...lavate in acqua dolce...messe fuori dall'acqua.. #07
...lo sapevo che l avevo fatta grossa! #23
A questo punto credo tornerò a rileggermi un po di discussioni sul forum e poi deciderò se riallestire o meno.
Parte della decisione sarà data anche dai prezzi che mi farà il negoziante, che qui a Cagliari sono assai salati, altro che 35 %°!!!! :-D
Intanto vi ringrazio dei preziosi consigli.
guarda anche sul mercatino, troverai attrezzatura e rocce per molto meno
Riccio79
21-04-2008, 14:59
L 'acqua la compravo già pronta da un "buon" negoziante della zona
Ecco, ti sei risposto come mai il ca stava così basso... molto probabilmente usava un sale scadente... anche perchè con un sale più o meno decente i livelli di ca e mg sono quasi sempre buoni....Poi è chiaro che vanno integrati, soprattutto in maturazione....
boyroma18
29-04-2008, 03:24
Scusate riporto in alto il post per uan domanda..
perchè le rocce precedentemente vive se lavate in acqua dolce non vanno piu' bene nel nano? o forse intendevate che non vanno bene per riempirlo tutto?
lo chiedo perchè io ho gia' 7 rocce vive e volevo aggiungerne 3 morte..sono praticamente 3 rocce ex vive che avevo nel precedente nano..le volevo lavare in acqua dolce e metterle prossimamente(sono romai a secco da un anno)..non si puo'?
grazie a tutti
Daniele
boyroma18, ci mettono un bel po' di tempo a essere ricolonizzate da batteri e microorganismi vari. se ne metti poche lo puoi pure fare, ma tutte ovviamente no ;-)
genova74@alice.it
06-05-2008, 09:47
questo topic dovrebbe essere letto da tutti quelli che pensano di poter fare il loro nano con le loro regole oppure ancora peggio con quelle dei negozianti "veri affaristi pessimi consiglieri), non voglio offendere nessuno ma la realtà è che in questo forum ci sono i consigli di gente che ha già sbagliato e mette a disposizione la sua esperienza, quindi se uno entra qua dentro e chiede consiglio ne riceverà se invece scrive che ha fatto come ha voluto lui poi non ha funzionato e poi si offende perchè gli spieghi che ha fatto mille cose che non andavano bene allora è meglio che lasci stare.
leletosi
06-05-2008, 14:07
santo subito #25
sai una cosa, genova74@alice.it ?
il problema non sta solo nei negozi, mi è capitato più volte di leggere in altri forum delle cose che non stanno nè in cielo nè in terra.
ti faccio un esempio fresco-fresco: mini nano dsb da 13lt
2 roccette 5 cm di sabbia e una pl da ben 8W.
già lo strato di sabbia, e vabbè.. lasciamo perdere, soprassediamo anche sulla luce (però c'è il lunare, eh? fondamentale :-)) )
poi dopo 1 GIORNO di maturazione (gli avevano suggerito 2 mesi, in ogni modo, molto ottimistici per un dsb) questo va a metterci dentro un gamberetto, un lysmata debelius.
qualcuno fa presente che 5 cm di sabbia son pochi per un dsb (ma sul gamberetto dopo un giorno nulla #24) e la risposta è stata: sì lo so, ma visto che la vaschetta era piccola non ci sarebbe stato praticamente nulla. l'ho messa più per far figura, che per altro (allora perchè lo chiami DSB, mi chiedo io... e la maturazione niente, vero?)
notare che la discussione è stata principalmente tra moderatori, figure alle quali, nell'immaginario dei forum, i nuovi utenti tendono a dare molto credito. e lo stesso proprietario del "nanetto DSB" è un mod.
morale della favola: uno passa di qua e si chiede se non siamo tutti un po' invasati. poi magari passa in un altro forum e legge ste cose. come fa a capire dove sta la verità? semplicemente sulla propria vasca...
Guarda prima mi ha contattato una persona che si trova esattamente a pochi km da casa mia.. un negozio ha venduto 20kg di rocce vive per un 25litri netti, 5kg di sabbia corallina e acqua salta già pronta...(tutto partito il 29aprile) e soprattutto acqua salata in bidone per i rabocchi.. ho già consigliato di togliere la sabbia,comprare u nrifrattometro atc e procurarsi osmosi pura e un buon sale..stasera lo sento al telef per risolvere i problemi e indirizzarlo... a sto punto credo che pompe e luci saranno errate,spero di no per lui e per le sue tasche..
alla fine i negozianti non rimettono nulla.. noi tanti soldi.. io ringrazio,ne approfitto,zefiro di messina, per essermi stato vicino in tutto dalla maturazione e oltre quando iniziai due anni fa..
sjoplin io iniziai leggendo l'abc di rovero.. a parte il forum,senza filtro, sono i libri i veri strumenti per poi,in caso,poterli commentare qui nei forum...
sjoplin, infatti secondo me girare per forum, sopratutto per neofiti e una bella strxxxxxta, gia si è confusi in un solo forum, tra diverse tipologie di pensiero,diversita sulla tecnica...sulla conduzione....spesso ci si affida piu che per simpatia che per convinzione all'una o all'altra tecnica, figurarsi se poi uno va in giro per forum...caos totale... #19 #19 #19
m31, sì ma scusa, come fai a prendere 20kg di rocce e 5 kg di sabbia quando hai 25 litri? il negoziante sarà pure stato pure furbo, ma il tipo mi sa che non sia tanto sveglio, eh?
m31, effettivamente ce ne vuole...25 l. 20 kg. -05 ;-)
si è un utente del forum cmq... purtroppo si 110euro di rocce.. saranno quelle pesanti e poco porose!! cmq sn sempre tantissimi.. che si deve fare sjoplin.. spero sol onon si stufi e levi tutto dopo questi soldini spesi...
ma anzi guarda che le ha pagate pochissimo da un negoziante, qui da noi da 12 a 15 euro kg
m31, secondo me più semplicemente gli han fatto la cresta sul peso. io le metterei sulla bilancia, e in ogni modo 110euro per 20kg di rocce, c'è qualcosa che non quadra...
:-D :-D possibile...
si ma ancora di + i rabocchi con acqua salata... :-))
cmq vi farò sapere..
genova74@alice.it
06-05-2008, 17:06
secondo me ha sbagliato a pesarle!!!
comunque il discorso è sempre lo stesso la gente sbaglia poi chiede consigli e inevitabilmente ti dicono " ma il negoziante mi ha detto di fare così oppure il mio amico mi ha dato le rocce mature e quindi posso saltare la maturazione o anche ho messo 20 pesci e i valori sono sballati -04 -04 -04
ma se sei sicuro di queste cose cosa cavolo chiedi a fare ??
vuoi sentirti dire che fai bene ?
be questo è il posto sbagliato!!
qui se uno legge con attenzione le guide e i topic capisce benissimo il metodo che si usa e la corrente di pensiero dei moderatori.
Poi puoi anche pensare che in un altro forum siano più competenti, ma non puoi pretendere che la filosofia di pensiero possa cambiare.
per finire ascoltate chi ha più esperienza e cercate di avere pazienza #36# #36# #36#
leletosi
06-05-2008, 17:21
ci vuole anche tempo per capire.....
io ho letto 1 anno senza fiatare il forum....poi timidamente ho cominciato a chiedere qualcosa e intanto leggevo leggevo e rileggevo....
non è possibile che in 5 min uno divnti acquariofilo marino.....e il bello è anche questo in quest'hobby
non è possibile che in 5 min uno divnti acquariofilo marino.....e il bello è anche questo in quest'hobby
esatto,è questa la vera essenza del problema...
genova74@alice.it
06-05-2008, 17:29
esattamente scoprire e imparare quotidianamente questo è il bello
allora ieri ci siamo sentiti
25litri netti una pietra enorme di 6kg (si era confuso quando parlava di 20kg) e tanta sabbia tuttoinserito una sett fa... senza pompe solo con filtro cn spugne! e il negozio di cui nn faccio ilo nome nn è la prima volta che fa ste cose.. e si trova in centro a catania..lo ha fatto anche cn un'altra utente del forum,mia amica,che è giuditta!..
cmq adesso questo ragazzo ha tolto sabbia,ha comprato le rocce(oggi) e due pompe... era un pò scoraggiato ma si sta riprendendo.. si sta leggendo la guida leletosi e speriamo bene...
per le luci il negozio gli ha venduto due pl da 18w un metà attinica che per molli e 25litri possono andare bene...
ciaooo
m31, azz che confusione...altrimenti sarei venuto io a prendere altri 20 kg di rocce...a quel prezzo... :-D :-D :-D :-D
vi faccio vedere la foto della vasca allestita secondo il negoz vi spaventate... :-D ma nn è colpa sua ma del negozio..l'unica colpa è quella di non document prima di spendere
genova74@alice.it
07-05-2008, 11:15
vogliamo vedere la foto di questo genio di negoziante !!!
dai di al tuo amico di non scoraggiarsi #25
alapergola
09-05-2008, 18:09
morale della favola: uno passa di qua e si chiede se non siamo tutti un po' invasati. poi magari passa in un altro forum e legge ste cose. come fa a capire dove sta la verità?
Sai che questa domanda me la sono posta anche io diverse volte?
Però quando vedo che persone che scrivono un pò dovunque nei vari Forum, quando hanno bisogno di un consiglio SERIO vengono a postare qua, credo sia una buona risposta a questa domanda, non trovi Sandro ?
Ale, in effetti queste son piccole soddisfazioni #18 #18 #18
Peccato solo che nel mentre facciano fuori un sacco di animali, peccato per quello, perchè per il resto ci sarebbe solo da ridere.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |