PDA

Visualizza la versione completa : Ultima arrivata


IVANO
19-04-2008, 23:20
Vi presento l'ultima arrivata in casa mia, oggi quando l'ho vista da Aquarissima 2000 durante l'inaugurazione non ho resistito , preso il terrario, tempo di allestirlo domani mattina e mettero la nuova ospite.
Cosa ne dite??

SJoplin
19-04-2008, 23:24
bellissima #19

pure il terrario, ora #24

l'enel ti farà un monumento :-D :-D

acqua1
19-04-2008, 23:28
miii.troppppo beellla #36# #36# #36#
#25

balabam
19-04-2008, 23:32
che simpatica ranocchia... vive bene in cattività?

gerry
19-04-2008, 23:48
Sei riuscito a far funzionare il pc?
Ne hai rubato uno al tuo vicino?

ciao Gerry

SupeRGippO
19-04-2008, 23:50
oddio... e' BELLISSIMA...

mi dai qualche notizia in piu'... e quanto costa ?
poi in base al nome mi cerco le esigenze... la vojoooooo :-D

SupeRGippO
19-04-2008, 23:51
http://img120.imageshack.us/img120/2871/la20rana20dagli20occhi2cp5.jpg

http://www.astrosurf.com/tiotuyin/Agalinis_calibris_rana_ojos_rojos_1_0.jpg

http://www.amiciinsoliti.it/anfibi/agalychnis.html

alessio1977
20-04-2008, 00:08
molto carina ;-)

ALGRANATI
20-04-2008, 07:29
E poi dite a me che raccolgo tutto quello che trovo per terra :-D :-D #23 #23

comunque è stupenda , ma se mi prendo pure un rospo , è la volta che veramente vado a vivere in macchina -28d# -28d#

ALGRANATI
20-04-2008, 07:31
Note sulla scelta: (di Roberto) a causa della sua vistosa livrea questa raganella rappresenta un ospite ambitissimo dei terrari, tuttavia, prima di procedere con un acquisto, dovreste soppesare bene alcune caratteristiche di questo anfibio.
La prima e notevole "nota dolente" viene dalle sue spiccatissime abitudini notturne: se acquistate questo anuro sperando di vederlo in giro per la teca di giorno non illudetevi: ogni minima illuminazione blocca la sua attività, trasformandolo in un essere incolore ed immobile, simile ad una foglia.
L'unico trucco per poterlo "spiare" di notte è quello di usare una lampadina ad infrarossi, di quelle da fotografi, tuttavia questo tipo di illuminazione cancellerà ogni colore.
Una seconda ragione per pensarci due volte è la frequente cattura di animali selvatici: cercate e pretendete animali nati in cattività. Questi esemplari spesso costano di più e sono più piccoli, eviterete tuttavia noie peggiori, quali parassitosi di difficile risoluzione.
Infine questa specie non è sicuramente da raccomandare al principiante: la necessità di un terrario ampio, ben arredato e con caratteristiche definite di temperatura ed umidità, rendono questo nostro ospite poco adatto agli strapazzi e di difficilissima riproduzione.




BRUTTA STORIA IVANO.......SO' CAVOLI TUA #06 #06

Frank Sniper
20-04-2008, 08:00
ALGRANATI,
sei un'enciclopedia vivente! :-D
peccato però per Roberto: è troppo simpatica!

ALGRANATI
20-04-2008, 08:04
Frank Sniper,
sei un'enciclopedia vivente!



non io....è il link che ha postato Gippo ;-)

e dice che praticamente quelle rane fuori dal loro habitat naturale.......sono un PACCO :-D :-D

SupeRGippO
20-04-2008, 08:25
NON e' VERO... sei cattivo :-D

dice che vogliono delle condizioni particolari per stare bene...
del resto, ogni animale da terrario ne vuole...
se la trovo me la compro... e poi la porto a casa tua a fare i pranzetti con i gamberi :-D :-D :-D

IVANO
20-04-2008, 08:32
ALGRANATI, Mattè, tu sai come tirare su il morale alla gente.Io ho parlato con MArco di Aquarissima, e chi lo conosce sa , o meglio, crede di sapere che è una persona onesta.MI ha detto che ha bisogno di un terrario ampio, io ho un Tenerife 87 dismesso, 80cm per 40 per 50, poi devo arredarlo con delle piante prese in vivaio(potus ad esempio), lasciare una ciotola piena d'acqua costantemente e , per adesso nient'altro.Bisogna nutrirla con camole vive perchè non mangia secco.Ieri in negozio era pieno di illuminazione, pieno di gente, io l'ho tenuta in mano per diversi minuti ma il colore è rimasto invariato, inoltre non vuole luce solare ma non il buio completo.Sicuramewnte se vuoi vederla muovere o cacciare le camole devi vederla di notte, ma la luce ad infrarossi mi sembra esagerata.Adesso dovrei andarla a prendere verso le 15, prima navigo un po e mi informo

SupeRGippO
20-04-2008, 08:39
quanto costa ?
comunque prendine piu' di una... ;-)

blackman
20-04-2008, 08:45
quanto costa ?

lascia sta' le Rane e datte ai liquori al cioccolato...... :-D :-D :-D

ALGRANATI
20-04-2008, 09:02
Ivano.....quella che hai tenuto in mano era di plastica :-D :-D

IVANO
20-04-2008, 09:06
ALGRANATI, leggi qui, forse è un po piu dettagliato rispetto a "Roberto" http://www.livingunderworld.org/anura/database/hylidae/agalychnis/callidryas/

inoltre pensa a come posso simulare la pioggia nel terrerio, oggi mi giro un po di vivai\brico per vedere se hanno qualcosa.Oh, sai che per inumidire il terrario devo usare acqua di RO (o meglio, basta togliere il cloro), serve veramente ovunque, grande Decasei #18 #18 #19 #19 :-D :-D :-D

ALGRANATI
20-04-2008, 09:09
agente25,
inoltre pensa a come posso simulare la pioggia nel terrerio



mio fratello con le orchidee ha comprato un attrezzo che nebulizza l'acqua.....ma il problema che costa 1600 euri -28d# -28d#

non penso che per un ***** di rospo sei disposto a spenderli :-D :-D :-D

comunque ....io proverei a fare LA GIRIGNANGOLA AL ROSPO :-D :-D
magari Gippo sà cos'è

IVANO
20-04-2008, 09:34
agente25,
inoltre pensa a come posso simulare la pioggia nel terrerio



mio fratello con le orchidee ha comprato un attrezzo che nebulizza l'acqua.....ma il problema che costa 1600 euri -28d# -28d#



Neanche lla mia di doccia costa 1600 euro, credo di averla pagata intorno ai 300 :-D :-D :-D

Io invece pensavo di collegare una piccola pompa da 300 lt\h ad una tanica piena d'acqua e , tramite timer farla attivare alla sera e far passare l'acqua in un tubo in silicone tutto forellato che gira in terrario, solo che i timer che ho fanno minimo un minuto, non sarà troppo??

IVANO
20-04-2008, 09:35
ALGRANATI, siamo un po fuori sezione, puoi creare una sezion in AP per le Rane del Centro America , ci sono molti utenti interessati :-D :-D :-D #12 #12

ALGRANATI
20-04-2008, 09:37
agente25,
Io invece pensavo di collegare una piccola pompa da 300 lt\h ad una tanica piena d'acqua e , tramite timer farla attivare alla sera e far passare l'acqua in un tubo in silicone tutto forellato che gira in terrario, solo che i timer che ho fanno minimo un minuto, non sarà troppo??



le rane hanno bisogno di tanta umidità, altrimenti procuragli una maschera e un boccaglio

IVANO
20-04-2008, 09:55
ALGRANATI, allora cerco al vivaio un nebulizzatore piccolino, meglio #24 #24

ALGRANATI
20-04-2008, 10:00
agente25, si direi proprio che è meglio, altrimenti pensa a un impianto di irrigazione con nebulizzatore

SJoplin
20-04-2008, 11:23
non penso che per un ***** di rospo sei disposto a spenderli :-D :-D :-D

ma guarda come rosica, questo #24 #24 #24

dai matteo, lo sappiamo tutti che ci stai pensando pure te :-D :-D :-D

per l'umidità ho visto dei nebulizzatori a ultrasuoni che hanno un prezzo ragionevole e magari fanno il loro sporco lavoro.. oltretutto han pure un bell'effetto estetico, stile palude...

IVANO
20-04-2008, 11:31
sjoplin, vero, si vedono nei negozi orientali, farò una ricerca.Grazie ;-) ;-)

cospicillum
20-04-2008, 11:37
agente25, caxxxxxxxo io la sto cercando da una vita...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=178406&highlight=

è vero quello che dice Matteo (purtroppo),occhio che di notte potrebbe "far davvero casino"se è in amore ;-)

cospicillum
20-04-2008, 11:40
Ma il prezzo?l'trovata in giro dai 60 /80 euri.. #24

SJoplin
20-04-2008, 11:46
sjoplin, vero, si vedono nei negozi orientali, farò una ricerca.Grazie ;-) ;-)

lo vendono pure nei negozi d'acquari.
comunque c'era pure un articolo su acquaportal di un tizio che aveva fatto una fontana zen.. magari lì scrive dove trovare l'"aggeggio" ;-)

ALGRANATI
20-04-2008, 11:53
sjoplin,
ma guarda come rosica, questo

dai matteo, lo sappiamo tutti che ci stai pensando pure te


in effetti è bellina forte #24 #24 #24 :-D :-D #23

IVANO
20-04-2008, 12:15
ALGRANATI, è arrivata , adesso la lascio tranquilla qualche ora poi ti faccio qualche foto,ho chiarito con Marco alcuni dettagli, conta che questa rana è 3 mesi che stava in negozio in una teca 20x10x20 senza piante, solo con un legno, adesso è nella mia da 80x40x50,con 3 pothus belli grossi, una piccola "foresta" e la piscinetta in pietra, sembra le piaccia ma vedremo #12 #12

AuLuS
20-04-2008, 12:22
che figataa! -05 la vojo ank io!! dai vendo l acquarioo!! ora mi do alle rane :-D

IVANO
20-04-2008, 12:28
AuLuS, sicuramente una gestione quasi inesistente come spese rispetto ad un acquario, ma non confondiamo una gestione del reef con una teca per rane :-) :-)

vapao
20-04-2008, 13:04
agente25,hai fatto unacquisto un pò avventato #23
qui sapranno come aiutarti:

http://www.sanguefreddo.net/SFNpro/

franklin
20-04-2008, 13:19
premetto che non mi intendo molto di anfibi ma sicuramente non van maneggiati,specilamente con le man asciutte,la pelle è molto delicata e si rovina facilmente.
l'acquario dismesso non va bene,ci vuole un terrario sviluppato in altezza,direi che un 40x40x80 cm possa andare,uno strato di torba sul fondo molti rami e piante da occupare tutto lo spazio aereo disponibile.
il terrario va spruzzato mattina e sera abbondantemente.
la dieta di sole camole non va bene,quelle del miele van usate max ogni 10 giorni:sono grassissime.come base van usati grilli e blattine se gradite,oltre che a tarme della farina,falene e qualsiasi altro insetto(precendentemente ben nutrito).
per maggiori informazione cerca su www.sanguefreddo.net
personalmente come anfibi a me pice molto le dendrobates e le mantella.googlate e poi ditemi come vi sembrano ;-)
P.S.lasciate perdere i negozi:son spesso cari e poco competenti,per l'acquisto di rettili e anfibi e relativi terrari e attrezzature la cosa migliore è recarsi alle varie fiere...la prossima è a rovigo il 5 e 6 maggio.

IVANO
20-04-2008, 14:21
franklin, grazie del consiglio.
Per il cibo ho preso una scatola di grilli,mi ha detto che ne mangia una scatola ogni 10#12 gg, il terrario è formato da 2 potus belli grossi che occupano la zona bassa, 2 legni che occupano circa 35-40 cm in altezza e poi una piccola roccia fatta cava per la "piscina" ....la rana dopo 10 min in cui era dentro ha ripreso il suo colore verde chiaro , durante il trasporto si era un po scurita.Adesso sta dormento attaccata al vetro a circa 20 cm dal fondo.Mi è stato consigliato di maneggiarla il meno possibile, io credo di non farlo salvo per farla vedere a qualcuno ogni tanto, ma si parla di 1-2 volte al mese al massimo, mi basta vederla nella teca.GRazie per il sito, vado subito a visitarlo.Speriamo che a NOrimberga possa parlare con qualcuno che se ne intenda.....

gerry
20-04-2008, 15:16
Speriamo che a NOrimberga possa parlare con qualcuno che se ne intenda.....


IL problema sarà trovare l'unico espositore di rane che sappia parlare il piemontese (unica lingua straniera conosciuta)

ciao Gerry

Alessandro Falco
20-04-2008, 16:01
agente..
che me la faresti qualche bella foto su sta ranocchia da usare per un articolo su di una rivista??..
se si inizio a preparare l articolo perche ho bisogno di foto non copyright..
denghiu'

franklin
20-04-2008, 16:18
il terrario è formato da 2 potus belli grossi che occupano la zona bassa, 2 legni che occupano circa 35-40 cm in altezza e poi una piccola roccia fatta cava per la "piscina

potresti mettermi una foto perfavore?così magari vediamo se c'è qualcosa da sistemare.
per i grilli alloggiali in un ambiente adeguato,ovvero una scatola di plastica abbastanza ampia(ad esempio 40x30x30), con comperchio in zanzariera metallica,metti sotto un tappetino o cavetto termico su metà superficie o punta su una parete una lampadina a incandescenza,altrimenti i grilli non mangiano e darai alle rane insetti con valori nutritivi scarsi.riempi la scatola con portauova che verranno usati come rifugi e aumentano la superficie disp.alimenta i grilli con pastoncini per uccelli,crocchette,sfarinati per pulcini,mangime per i pesci e fornisci l'acqua con una bassa ciotola piena di cotono fradicio.
metti nella parte calda anche un contenitore con la torba umida almeno inizierai a riprodurli.
per l'acquisto ti consiglio questo sito http://www.redbug.it/
comunque l'acquari dismesso non va bene inquanto non ha una adatta aeereazione e sul fondo si possono creare pericoloso ristagni di co2....magari fatti un giro a rovigo e vedrai che con pochi euro ti porti a casa un bel terrario idoneo.

IVANO
20-04-2008, 16:38
franklin, l'acquario dismesso logicamente sopra è aperto con una zanzariera che fa da coperchio, credi possa bastare?
I grilli li prendo senza problemi anche ogin giorno dal negoziante perchè ci passo davanti per andare al lavoro, lui mi ha detto una scatoletta ogni 10 gg, le scatole che mi da sono 15cmx15cm con portauova dentro e mi ha detto di dare ai grilli una foglia di insalata se devo tenerli parecchio in casa, se invece li do subito posso evitare di nutrirli, ci pensa lui.....
Ripeto, Marco di Aquarissima è una persone onesta e competente, ha il negozio da 15 anni con rettili, tartarughe e rane, forse è il piu esperto in Torino e provincia, ed è un amico , spero mi dia i giusti consigli, ma anche i Vostri sono ben accetti e preziosi

franklin
20-04-2008, 16:47
be...per cominciare il modo di tenere e alimentare i grilli è sbagliato...
fai come ti ho detto...
comunque ti conviene allestire il contenitore come ti ho detto e ordinarne 3-400 così da iniziare un piccolo allevamento:vedrai che farà comodo.

franklin, l'acquario dismesso logicamente sopra è aperto con una zanzariera che fa da coperchio, credi possa bastare?

secondo me no..non si crea un ricircolo forzato,inoltre è scomodo.alle fiere trovi ottimi terrari a buon prezzo,altrimenti se vuoi il top del top ti consiglio gli exoterra...sono bellissimi.

pasinettim
20-04-2008, 17:55
E' bellissima..... #19 #19

dany26
20-04-2008, 18:02
Ciao Ivano!
La ranocchia è veramente bella..poi ha una faccia simpaticissima! :-))
Complimenti per l'acquisto, in bocca al lupo e tienici aggiornati sugli sviluppi di questa nuova avventura!! ;-)

Ah, si iniziano a vedere i primi risultati grazie all'utilizzo dei prodotti di Francois.. :-))

IVANO
20-04-2008, 18:42
dany26, Danilo, sono contento, fammi sapere come va.....

Umberto 83
21-04-2008, 21:33
agente25, complimenti e tr bella...