Entra

Visualizza la versione completa : domanda vallisneria nana nell'ultimo post


Rargoth
19-04-2008, 22:00
Salve a tutti..
questa:
http://img166.imageshack.us/img166/3859/19045cy3.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=19045cy3.jpg)
è la vasca descritta nel mio profilo.. come si può ben notare(ignorando i vetri sporchi.. che lo sono solo all'esterno) c'è un bel buco tra il filtro e la Micranthemum Umbrosum
(e tra l'altro nn sono nemmeno sicuro che sia lei.. xke prima le foglie erano belle tonde da manuale, ora sono molto + lunghe.. potrebbe essere dovuto ad una scarsa illuminazione?)

questo buco è dovuto al fatto che ho dovuto spostare l'egeria da li perchè nn stava affatto bene.. credo a causa del flusso dell'acqua.. ora è un pò nell'angolo anteriore sx e un pò subito dietro la micranthemum..

ebbene.. mi sapete consigliare una bella pianta da piazzare li, che nn soffra la co2 vicina, il flusso d'acqua, che si adati alle caratteristiche della vasca e che non mi vada a coprire eccessivamente le altre piante??

già che ci sono.. secondo voi che pesce da fondo potrei inserire in una vasca di questo litraggio?

PLATYDORAS
20-04-2008, 10:15
ciao il tuo profilo non riporta il wattagio della vasca , ma da quello che ho capito credo sia insufficiente, quindi penso che le piante che tu hai ne soffriranno un pò!!!

detto questo ti consiglio se vuoi di mettere una pianta a crescita veloce che ti permetta anche di nascondere il filtro io pensavo alla vallisneria ma sempre tenuta sotto controllo !!!!!!

infine volevo dirti che la pianta al centro non è una micranthemum ma una rotala rotundifolia

Rargoth
20-04-2008, 11:31
ciao il tuo profilo non riporta il wattagio della vasca , ma da quello che ho capito credo sia insufficiente, quindi penso che le piante che tu hai ne soffriranno un pò!!!
mm.. la lampada sono 8 w..

considera che nella vasca di esigenti ci sono la rossa(.. che infatti soffre..) e quella centrale..(che invece sembra crescere bene)



detto questo ti consiglio se vuoi di mettere una pianta a crescita veloce che ti permetta anche di nascondere il filtro io pensavo alla vallisneria ma sempre tenuta sotto controllo !!!!!!

il problema della vallisneria è che cresce troppo in altezza.. poi mi oscura tutto, nn potendo tagliare le foglie ad alteza intermedie diventa difficile gestirla.. a meno che nn esistano versioni meno ingombranti..


infine volevo dirti che la pianta al centro non è una micranthemum ma una rotala rotundifolia


no.. non è lei.. ha le foglie troppo piccole, troppo verdi e quando l'ho messa in acquario le aveva "rotonde".. adesso alla base ce ne sono ancora un pò con quella forma..

poi magari questo è il comportamento della rotala.. mai allevata^^


cmq grazie per i consigli, continua pure a darne! :-))

artdale
20-04-2008, 16:27
Puoi mettere qualche cryptocoryne (se non hai fondo fertile dovrai usare delle tab) tipo cryptocoryne wendti o wendti brown (cresceranno al max 15-20 cm e credo rimangano sotto il flusso dell'acqua).
Una piantina molto bella e più piccola alternativa o da affiancare alla wendtii potrebbe essere una cryptocoryne tropica.
Alternativa un legnetto o un sasso con su del microsorum pteropus (bellissimo il windelow ma va posizionata bene rispetto al flusso d'acqua perchè cresce una quindicina di centimetri a cui va aggiunta l'altezza del sasso o del legno) o, più piccola, una anubias barteri nana o ancora del java moss.

Rargoth
20-04-2008, 16:42
Puoi mettere qualche cryptocoryne (se non hai fondo fertile dovrai usare delle tab) tipo cryptocoryne wendti o wendti brown (cresceranno al max 15-20 cm e credo rimangano sotto il flusso dell'acqua).
Una piantina molto bella e più piccola alternativa o da affiancare alla wendtii potrebbe essere una cryptocoryne tropica.
Alternativa un legnetto o un sasso con su del microsorum pteropus (bellissimo il windelow ma va posizionata bene rispetto al flusso d'acqua perchè cresce una quindicina di centimetri a cui va aggiunta l'altezza del sasso o del legno) o, più piccola, una anubias barteri nana o ancora del java moss.


mm.. nn avevo pensato alla cryptocoryne wendti.. in effetti nn sarebbe male.. !

missà che sarà lei o una sua simile a prendere il posto!! grazie mille!!

invece per il nome dell'altra hai idea?

PLATYDORAS
20-04-2008, 18:03
mm.. la lampada sono 8 w..

dove è specificato?????? #24


no.. non è lei.. ha le foglie troppo piccole, troppo verdi e quando l'ho messa in acquario le aveva "rotonde".. adesso alla base ce ne sono ancora un pò con quella forma..


scusami ma non puoi dirmi che quella che vedo al centro della vasca è una micranthemun umbrosum!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -05

Rargoth
20-04-2008, 18:10
mm.. la lampada sono 8 w..

dove è specificato?????? #24

nel profilo, sotto la voce"luci" #36#



no.. non è lei.. ha le foglie troppo piccole, troppo verdi e quando l'ho messa in acquario le aveva "rotonde".. adesso alla base ce ne sono ancora un pò con quella forma..


scusami ma non puoi dirmi che quella che vedo al centro della vasca è una micranthemun umbrosum!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -05

mm.. infatti chiedevo il nome^^ solo che quando l'ho comperata sembrava proprio lei.. tranne il fatto che non si intrecciava molto.. boh..
xke le foglie erano tonde tonde, glis teli + spessi..
poi dopo un pò.. è diventata così -28d#


edit:
qui puoi vedere com'era prima..
http://img409.imageshack.us/my.php?image=nuvallestdt0.jpg

tra l'altro è un pò migliorata la vasca?^^


ps.. mi sapete dire il nome della pianta a destra?(nell'angolo posteriore)

Rargoth
21-04-2008, 17:44
infine volevo dirti che la pianta al centro non è una micranthemum ma una rotala rotundifolia

eeeehhhhbboh.. alla fine ti devo dare ragione.. è lei^^


sotto il filtro alla fine c'è finita una Cryptocoryne wendtii ''brown''.. anche se nn sono sicuro sia wendtii.. xo brown èbrown :-)

azz.. il gel della co2 è finito e nn ne ho altro pronto.. maledizione.. vaabboh.. oa vedo di mettere il tutto a posto.. appena cresce un pò metto una foto x vedere cosa ne pensate^^

Rargoth
27-04-2008, 19:53
buon giorno a tutit..

ho inserito da poco (ieri) una vallisneria nana nella parte a destra, tra vetro e tronco, poichè ho eliminato quella pianta a foglie larghe dal nome ignoto, che li soffriva troppo(penso x mancanza di luce) e l'egeria.. che sebbene sia una pianta che non mi ha mai dato problemi in questa vasca non vuole proprio star bene -05

l'ho inserita xke qua:

http://www.vergari.com/acquariofilia/piante/vallisneria.asp

c'è scritto che resta poco + di 10 cm(almeno.. da 2 cm a 10 cm o più l'ho inteso come non tanto + di 10 cm).
poi oggi però ho cercato su altri siti è c'è scritto30\80 cm!!
-05 -05 -05 #07

mi fido del primo o del secondo? xke in quest'ultimo caso direi che per una vasca con una colonna di acqua di 20\25 cm mi darebbe un pò di problemi..

spero che vergari abbia detto iusto.. xke mi piace proprio tanto^^ :-))

Rargoth
29-04-2008, 19:52
uppete #22

Rargoth
30-04-2008, 23:28
#22

susu, solola risposta x la vallisneria!! :-)