PDA

Visualizza la versione completa : Parassiti (forse Planarie?)


Gabriele Volpe
19-04-2008, 20:09
Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio e di un aiuto.
Sui vetri del mio acquario da qualche settimana sono comparsi dei "parassiti" che "ritengo" possano essere Planarie. Vedere foto allegata.
In corrispondenza a questa comparsa alcuni coralli SPS stanno perdendo il colore ed altri stanno annerendosi.
Esiste qualche relazione tra le due cose?
Cosa posso fare?
Grazie in anticipo delle risposte che mi vorrete dare.
Saluti a tutti
Gabriele http://www.acquariofilia.biz/allegati/_dsc044701090001_1_305.jpg

ciccio_fibra
20-04-2008, 17:50
si Planarie............

io ne avevo un pò le ho aspirate il più possibile.........

le altre rimaste sono scomparse da sole.......

cmq ci sono dei pesci che le mangiano ed esiste anche un prodotto liquido......

in ogni caso ogni introduzione nuova (rocce,invertebrati)potrebbe portarli quindi.......si è sempre a rischio...

doggyleoleo
23-04-2008, 13:05
anche io stanotte, accendendo per caso le luci, ne ho notata una sul vetro!!!!!!!!!!! -04 Avendo solo molli che danno può fare?? Più che altro... che danni in generale creano??

Robbax
23-04-2008, 13:18
quasi normale avere planarie se si hanno molli...danni non ne fanno se non infestarti la vasca se partono bene...aspirali senza schiacciarli perchè rilasciano una sostanza tossica ;-)

SJoplin
23-04-2008, 13:49
doggyleoleo, le pseudochelinus non te le magna? da me ha fatto piazza pulita: bianche, rosse, verdi,, tutte! :-))

doggyleoleo
23-04-2008, 14:11
per il momento sembra gradire solo le artemie!!!! -04 Ma penso che se le mangia lo fa di notte!!!! #23

SJoplin
23-04-2008, 14:17
io un tentativo di addomesticarlo lo farei.. senza farlo morir di fame, però ;-)

Megalops Atlanticus
13-05-2008, 23:33
ciao tielle d' occhio,aspirale facendo un cambietto d'acqua
per i pesci che le mangiano ce ne sono ma in realtà per far si che le cerchino e le stecchino li devi tenere senza cibo (sinc ocellatus o scoter, halicoeres, pseudochelinus e inudibranchi difficili da trovare chelidonura varians)
di notte non te le cacciano perchè di notte spariscono di circolazione le planarie.
se iniziano ad aumentare vai di ascarilen io le ho provate tutte da i sinchiropus a i nudibranchi ma dopo mesi di infestazione per altro innocua ma antiestetica credo di aver finalmente risolto spero............
non aspettare troppo perchè con tante planarie il rischio vasca dopo è + alto se ne muoiono tante assieme, via via che muoiono toglile con un retino a maglie fini
ciao e in bocca al lupo

doggyleoleo
14-05-2008, 01:25
tutto bene ragazzi!!!! #22 per il momento sembra che il paracheilinus faccia il suo lavoro, dato che non ne ho più vista una!!!! #25 se ci sono sviluppi ve li riporterò! grazie per i vostri consigli!!(anche se mi sono intromesso!!) #13

maxporcu
16-05-2008, 15:36
..."turbellarie" (quelle del "marino")
e non planarie (quest'ultime sono invertebrati d'acqua dolce ;)

...per eccelenza il miglior "divoratore Naturale" e appunto la chaelidonuria varians come appunto gia ci suggeriva Megalops, e in genere la buona maggior parte dei labridi...ma per quanto riguarda l"ascarilen" guardatevene bene...e* micidiale su tutta la "biologia" dell acquario!...tipo la bomba H

..un saluto a tutti

Megalops Atlanticus
16-05-2008, 22:21
L'ascarilen è da evitare finchè possibile, ma se non riuscite a debellare dopo mesi di lotta è l'unica soluzione.
agisce solo su i vermi piatti e il pericolo non è il medicinale ma le " turbellarie che morendo in modo massiccio rilasciano una sostanza tossica in vasca.
se uno ha l'accortezza di aspirare prima e rimuovere durante il processo del medicinale i cadaveri con un retino a maglia fine problemi non ne crea.
ho una vasca piena di sps e lps e nel mio caso non c sono stati danni...........
è vero ogni vasca fa discorso a se...........
comunque se riuscite usate i metodi nature se no non fate come me di aspettare mesi + vermi ci sono + alto è il rischio biologico con l' uso dell'ascarilen.