Visualizza la versione completa : Tenerif 67 - aggiornamento pag. 7
ciao..ho cambiato il legno del mio 70 litri..commenti?
che piante mi consigliate di aggiungere?
La secondo foto è stata scattata subito dopo l'inserimento, quindi scusate il pulviscolo e la bottiglia di vetro..
Vale
ps: le piante sono appena state potate..
Andrea Tallerico
19-04-2008, 21:05
complimenti vale eccezionale......... #25 #25 #25
ora lascia che tutto cresca .
boss io direi che questa vasca diventerà presto vasca del mese ;-)
non male
:-))
la classe non è acqua
:-)) :-)) :-))
markrava
19-04-2008, 22:03
molto meglio con questa radice
la radice nuova è più carina,bella idea.....tuttavia personalmente cercherei di mimetizzare nella parte sinistra la parte del legno più tozza che non rende proprio.
uuuu ma quanti complimenti, davvero! mi curate la depressione :-)
Giusy85, hai qualche suggerimento per coprire la parte più tozza? io per ora ho messo del muschio di giava, come sui rametti..
quanti giorni ci vorranno affinchè il legno smetta di galleggiare? così non posso chiudere l'acquario per colpa della bottigliaaaa :-D #07
ohhhhhhh #25 finalmente hai tolto il legnone! #25
Però adesso la parte sinistra con la valli mi crea qualche dubbio #24
si.. #24 troppa valli..o cmq troppo fitta..andrebbe bilanciata meglio con qualcosa sulla destra..o tenuta sotto controllo mentre il resto ricresce..
#24 il sassolino al centro è una neritina?
si la valli è cresciuta a dismisura, supera i 60 cm :-(
che faccio?
Hazor85, si è una neritina che passava di li..
#25 cmq brava..togliendo il legnone hai alleggerito la visione..sembra + spazioso e anche le piante ringrazieranno :-))
;-) bel legno davvero!
continua così #25
sooobb i pesci non stanno bene oggi, non mangiano!!! il legno può aver influito in qualche modo?
angelo (lo scalarino) e la ramireza stanno in superficie, il ramirezo si è imboscato sotto il legno!! le caridine e gli oto invece stanno benissimo e mangiano... :-( cosa succede?
aiutatemi pleaseeee -20 -20
scusate, posto i valori:
PH 6,5
KH 4
GH 7
NO2 assenti
NO3 12,5
PO4 assenti
sei sicura che il legno non stia rilasciando qulache sostanza potenzialmente pericolosa?Dove lo hai preso?
è un legno ada, preso in negozio e bollito.. aiutooo
i due ramirezi sono morti..non immaginate nemmeno come mi sento, per colpa di un vezzo ho ucciso due bellissimi pesci..
cosa può essere stato? cosa?? vi prego, ditemelo, non voglio commettere altri errori.. -20 -20
Andrea Tallerico
21-04-2008, 14:09
#23 #23 #23 o mamma.
cos'hai combinato vale?
#23 strano che siano morti così repentinamente senza nessun segnale di maessere.
bo... -20
sono disperata, i miei raminiiii! erano i miei pescetti preferiti..
Non so cosa è successo, c'è anche un topic nello sweet bar, se vuoi contribuire a capire la causa.. -20 -20 i miei ramini...
Andrea Tallerico
21-04-2008, 14:20
secondo me hanno -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- troppo....
secondo me hanno -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- troppo....
:-D .Comunque Vale non saprei proprio.Mi viene solo il dubbio se quel legno era veramente dell'ADA...
non so..tra 5 minuti apre il negozio, adesso mi sentono.. -04 -04 anche perchè me lo han fatto pagare come tale -04 -04
ATTENZIONE:a tutti i negozianti,scappare o rifugiarsi,è in corso una sfuriata di Vale87 :-D :-D :-D
Andrea Tallerico
21-04-2008, 15:52
vi sega i tronchetti -e11 -e11 -e11
:-D :-D ridiamo per non piangere..
mi ha praticamente dato dell'idiota, dicendomi se è possibile che un legno uccida i pesci.. -28d# cmq mi ha confermato essere un legno ADA, dicendo che può mostrarmi la fattura di acquisto..
vabbè..mi sa che siamo finiti nella foresta del signore degli anelli, con gli alberi che camminano e parlano (e uccidono i ramini) -28d#
intanto i miei ramini non ci sono più -20 -20
dicendomi se è possibile che un legno uccida i pesci..
ma un uomo si.....prova a darglielo in testa!
:-D :-D :-D se se mica mi limito al legno!! gli tiro in testa una dragon stone e ci allestisco l'acquario da 2 litri con le briciole -04 -04
ormai, nel danno, consigliatemi una pianta con cui sostituire la vallisneria che è diventata una rete da tanto che è lunga.. :-) almeno penso un po alle piantine e non più ai miei ramini -20
Andrea Tallerico
21-04-2008, 17:20
della rotala. ci starebbe bene secondo me.
io pensavo di mettrela nel mio che dite?
rotala rotundifolia? o macranda? c'è meno luce in quell'angolo..
#24 #24
dove la vorresti mettere?
Andrea Tallerico
21-04-2008, 17:29
della rotala wallichi.
magari da un lato tengo l'elogaris cioè a dx e a sx sulla parte più bassa la rotala che dici?
un tocco di rosso manca nella mia vaschetta è tutta verde.
il fatto è che il tuo layout è da mantenere basso, vedrei male delle piante alte più grosse della vivipara.. #24 ci vorrebbe di mettere uno sfondo chiaro, o qualcosa che permetta di illuminarlo meglio..no?
Andrea Tallerico
21-04-2008, 18:08
dove?
tipo gli sfondi chiari di ada con una luce dietro..ma non saprei che effetto fanno dal vivo #24
Andrea Tallerico
21-04-2008, 18:25
magari. bisognerebbe vederli prima.
ma azzurro non mi piace però.
e bianco è un casino.
però da un effetto spettacolare.bo
non so davvero..prova con la carta velina :-)) non sarà la stessa cosa ma costa poco, per provare...
Che ne pensate del micranthemum umbrosum/micrantemoides al posto della valli?
Andrea Tallerico
21-04-2008, 18:49
bello ma non so quanto alto diventi? #24
il mio micranthemoide dell'altra vasca (quella del profilo) è una belva (senza CO2 e fertilizzazione), diciamo che dovrei potarlo..
l'umbrosum non lo conosco molto..
Andrea,ti consiglio di mantenere il layout "basso"come giustamente suggerito dalla collaboratrice Vale87.
Per le varie specie di micra guardate qui:
http://www.aquagarden.it/monografie/micranthemum.asp
che ne pensate? io adoro l'effetto cespuglio ma non è facile da ottenere con le piante a stelo..o non le so potare come si deve..
con il tempo ci prenderai la mano a potare.Basta che poti regolarmente e una parte alla volta.
una domanda, il legno sta facendo delle alghette strane, trasparenti e filacciose come un tessuto trasparente..che devo fare?
angelo si è ripreso e ha anche mangiato!!
illegno si sta adattando alla vita sommersa, è normale(anche se io per liberarmene dopo 4 mesi ho deciso di tirarlo fuori lavarlo con lo spazzolino sotto acqua bollente e reinserirlo) :-))
posso andare controcorrente?
io in quel layout vedrei bene della vallisneria nana al centro leggermente spostata sulla destra
poi , il mio è solo un parere
il layout basso è bello , ma mi sembra gli manchi qualcosa
#24
quindi non devo toglierle le muffette?
..scusate, non vorrei sembrare cattiva, ma per la vasca di Andrea c'è aperto il suo topic.. #12 #12
eheheh scusa, si ero uscito off topic
io ho aspettato 4 mesi che le ampu e le cherry le ripulissero, ma invano, cosi' oggi ho cambiato layout e le ho spazzolate finalmente
se non ti implica problemi estrarre il legno dalla vasca tra una settimana lo togli e lo spazzoli sotto acqua bollente , poi o reinserisci :-))
ha su i muschi legati..sarebbe un po difficile..
ma dopo quanto smette di galleggiare?
dipende dalla consistenza del legno
in pratica , appena ha finito di assorbire acqua,ovvero , dipende dalla densita' del legno
io ho da un mese un legno di manila molto grande(che mi servira' nell allestimento deo 300 lt) che ancora galleggia , nonostante sia a mollo inun catino da oltre un mese...
ma io non ho fretta
:-))
aaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhh un meseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
e io come faccioooo ho una bottiglia di vetro in vascaaaa #06 #06
sostituirla con una pietra, ovviamente non calcarea?
almeno si puo chiudere
:-))
ora l'ho inclinata in modo da chiuderlo, ma non riesco a lavorare sulle mie piantineee e se non lo faccio scleroooo :-D :-D
non ho pietre non calcareee mannaggia
paolopaolo
02-05-2008, 23:01
una domanda, il legno sta facendo delle alghette strane, trasparenti e filacciose come un tessuto trasparente..che devo fare?
angelo si è ripreso e ha anche mangiato!!
scusa ma chi è angelo????
o meno di che razza è ???
spero non sia un umano :-D :-D
apparte gli scherzi io in quell'angolo metterei una valli torta
ciao
paolopaolo, scusa, ma gli altri lo conoscevano gia :-)) è un avannotto di scalare ancora piccolino
paolopaolo
03-05-2008, 13:14
a ora capisco!!!
ti piace il mio bonsai da 14 lt lordi??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/bonsai_116.jpg
forse la radice è un po tozza.. #24
ecco una foto ad oggi..al posto della vallisneria c'è una ludwigia repens ma ancora piccola..
paolopaolo
03-05-2008, 18:12
quell'angolo è vuoto
mannaz alle forbici honkongoniane!! si sono arrugginite!
le avevo lasciate sulla piantina per tenerla giù :-( -04
la ruggine può fare del male ai pesci?
Andrea Tallerico
05-05-2008, 18:54
acciaio fasullo. -c27 -c27
paolopaolo
08-05-2008, 22:05
acciaio fasullo. -c27 -c27
io uso quelle in plastica.
ciao
vale davvero bellissimo mi piace un casino...io infoltirei un po la parte sx con qualche cosa di alto cosi da avere tutto verde...però anche così è davvero ben fatto...speriamo di arrivarci ad un livello così col mio cubo... -11
nella parte sinistra ho appena piantato una nuova piantina che deve ancora crescere..poi toglierò la glandulosa..
brava....=)
che hai piantato? (io ci avrei visto bene la rotala green ma semplicemente perchè la adoro..)
se ti dico che dal vivo non l'ho mai vista? davvero!
ho messo una ludwigia repens, ma resto dubbiosa, non mi convince..
dal vivo neppure io... #13 ma semplicemente perchè nella mia zona non ci sono negozi molto forniti..cià che ti metto una fotina.... :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_203.jpg
di foto la conosco..anche se tutte quelle radici aereee #06
mamma che perfettina... :-D
non le avevo notate....magari è sintomo di una carenza... #24
comunque è molto bella anche la ludwigia repens...mi piace, l'ho tenuta nella vasca della mia ex ma poi è schiattata per l'insufficiente illuminazione....
la ruggine può fare del male ai pesci?
ferro per le piante.....
l'acquario era un rio 125 e aveva 4 neon: 2 x15 più 2 x 18 tutti t8...
ragazzi sto per rimuovere la ludwigia glandulosa (a sinistra).
Cosa posso metterci?
subito accanto a sinistra si trova la ludwigia repens, e non vorrei un'altra pianta rossa perchè la ninfea attira già troppo l'attenzione..
cosa mi consigliate?
la luce, ricordo, è data da 3 neon t8 da 18 W, fertilizzazione seachem base
nessuno mi consiglia una bella pianta che possa stare bene in quel punto?
-20
Andrea Tallerico
14-05-2008, 10:06
non saprei vale a dirti la verità.
io sto pensanto all'idea dell'ltro acquario con un bel pò di rocce. ;-)
anche per me rotala o qualcosa di simile.Andrea,allora hai deciso se seguire interamente la filosofia ADA o no?
Andrea Tallerico
14-05-2008, 11:52
non penso di seguire la filosofia ADA ma al 90% il fondo sarà ADA poi andrò un pò per intuizioni dedotte da me stesso con l'andar del tempo.
dai un'ovvhiata al layout nel mio topic e fammi sapere. :-))
attualmente la vasca si presenta così.
Ho spostato il tubo di aspirazione del filtro http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_al_16_maggio_200.jpg
elmagico82
16-05-2008, 16:32
siccome no vedo bene nella foto...xke no metti il diffusore sotto l uscita del filtro?ssempre se gia nn ce :-)
Andrea Tallerico
16-05-2008, 18:24
bello vale #25
non amo la pianta con le foglie grandi ma l'acquario è molto bello
molto bello. ;-)
Credo che lascia il diffusore lì per controllare meglio la co2 e le bolle.
Andrea Tallerico
17-05-2008, 13:13
ciao alex sei stato in vacanza?
problemi scolastici ovvero incasinato tra compiti e interrogazioni.
Davvero bello!!
Anche secondo me la pianta a foglie larghe "stona" un pochetto però. #24
L'importante è che piaccia a te comunque! :-))
elmagico82
17-05-2008, 14:19
vabbe una volta regolato mica spana...puo spostarlo...e bravo alex fai il botto.... :-D :-D :-D
il micronizzatore dietro rimarrebbe in vista (è tutto bianco su sfondo nero). Nascondendolo un po la co2 si ferma sotto la ninfea.. cercherò di metterlo un po più di lato, o di prenderne uno più piccolo..
Complimenti molto bello. :-)
Il diffusore comunque quasi neanche si nota.
aggiornamento :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/mio_acquario_652.jpg
ebbrava la vale
#25 #25 #25
bello!
complimenti
:-)
-05 fantasticooo sembra sempre più una vasca da concorso..colori vivi e variegati ottimamente..e vedo una rotundifolia che cerca di uscire da dietro i rami..appena ti cresce e riempie un pò sulla sinistra sarà un capolavoro #22 #22 #22
bravissima..sempre splendidi lavori ;-)
markrava
27-06-2008, 22:41
sempre meglio brava #25
Andrea Tallerico
28-06-2008, 09:53
appena sarà cresciuto tutto e ben calibrate le potature la proporrei come vasca del mese. #25 #25
classe A
28-06-2008, 15:42
Complimenti bellissima #25 #25 #25
altro aggiornamento... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0162_122.jpg
Bellissima, spero che l'Eusteralis cresca fino a coprire quel tubo...
Byez!
Andrea Tallerico
16-07-2008, 16:38
vale mi hai stupito dinuovo è veramete spettacolare....
se ti va facciamo cambio di vasca.
comunque aspetto anche quella di stefano.
dai su ceratura di hazor fatti vedere.....
#25 sempre più bello! anche di persona è spettacolare :-))
ad oggi: http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_al_26_luglio_114.jpg
Andrea Tallerico
26-07-2008, 20:46
sempre piu bello
molto bello.Adesso devi riuscire a fare la stessa cosa che hai fatto sulla sinistra anche sulla destra. ;-)
classe A
09-08-2008, 11:38
gran bella vasca complimenti #25 ;-)
ciao a tutti!! sono tornata da 20 giorni e passa di ferie con acquario lasciato abbandonato in tutto a se stesso e devo dire che è selvaggiamente meraviglioso!! (anche se ovviamente impresentabile, ci sono piante ovunque!! #23 )
ecco come si presenta ora (scusate la foto): http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_194.jpg
Ammazza che foresta! #17
Bentornata dalla ferie! :-)
Andrea Tallerico
21-08-2008, 19:46
cavoli
paolopaolo
22-08-2008, 22:29
ALEX007, mi spieghi la tua firma???
x vale87, il tuo acquario è bellissimo..DEL MESE SUBITO
esaGGerato!! ora però non so come comportarmi, come potare! ha un suo fascino meraviglioso così, ma i pesci non si riescono nemmeno a girare!!
paolopaolo
23-08-2008, 01:01
come sta angelo????
bene! :-)) diciamo però che non ci nuota proprio comodamente...di spazio materialmente libero per il nuoto ci saranno 20 cm x 5 di profondità x 15 di altezza...
paolopaolo
23-08-2008, 01:26
bene! :-)) diciamo però che non ci nuota proprio comodamente...di spazio materialmente libero per il nuoto ci saranno 20 cm x 5 di profondità x 15 di altezza...
male...
misa che lo devi spostare da lì
gli scalari hanno bisogno di avere 30 litri liberi per il nuoto
NPS Messina
24-08-2008, 15:41
come sta angelo????
Per cortesia (e sono due) questa E' UNA SEZIONE TECNICA evitiamo divagazioni..grazie.
:-)
NPS Messina, chiedo scusa..
oggi mi è successa una cosa stranissima! nel pulire il filtro esterno, ho recuperato una quindicina di red cherry vive!! ora sono tutte al sicuro in una vasca apposta per loro...mamma che disavventura, povere!
nel frattempo ho potato drasticamente la parte destra (limnophila e stellata e mezza ninfea) che penso di modificare. Pensavo di ricreare il cespuglio di stellata che era stato soffocato dalla limnophila e di sostituire quest'ultima con un'altra pianta, magari un micranthemum o qualcosa di meno "soffocante". Consigli?
:-D e io ringrazio..mi ritrovo con altre 15red a tener pulito il mio 30l :-D
#36# domani ti aiuto a pulire anche il filtro del vision, così magari ripesco qualche bumble bee e white pearl
WOW....Vale,sono senza parole.......BELLISSIMO!!! #25 #25 #25
Chissà se anche la mia nuova vascuccia verrà così bella??? #24 #24 #24 mha...
ALEX007, mi spieghi la tua firma???
è la canzone di mondomarcio se nn erro....
http://img391.imageshack.us/my.php?image=fotoal9settembrepb5.jpg
per ora ho messo solo della stellata sulla destra..consigli?
Andrea Tallerico
09-09-2008, 20:59
ben bene mi fai pure venir voglia di disfar la vasca è ingestibile ormai.
complimentoni vale il tuo amico giallo sta facendo da guida a cardinali
elmagico82
09-09-2008, 21:28
ottimo lavoro ..anche se forse lo scalere ...ormai sta strettino...
Dviniost
14-09-2008, 18:05
Limite raggiunto. Chiudo. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |