Entra

Visualizza la versione completa : Gambero con punti neri


etty
19-04-2008, 19:58
Ho visto che su un gambero sono comparsi degli strani punti neri e che lui ci va con le zampe, cercando di toglierseli. Qualcuno sa dirmi di che si tratta e cosa fare? Grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict3125_153.jpg

etty
19-04-2008, 23:16
Prima che me lo chiedete, la vasca e' da 120lt, 5 pesci 3 gamberi e tre paguri, circa 35 kg di rocce scarsine, schiumatoio insufficiente (prizm red sea, in arrivo uno meglio).
Valori, tutti sballati da un paio di settimane!
no2 0,20
no3 0,5 - 1
po4 1 o poco piu'
ph 7.8 (era 8.5 8 gg fa!)
ammonio assente
silicati assenti
ca 370 (non riesco ad alzarlo piu' di tanto)
temp 25
densita' 1020

.. c'e' un filtro esterno con dentro la resina antifosfati da qualche giorno e si sono abbassati un po, in compenso anche il ph e' sceso molto, le due cose sono connesse? e puo' essere l'abbassamento del ph la causa?

ALGRANATI
19-04-2008, 23:17
in genere sono delle infezioni o ferite.....con la prima muta passano....in teoria ;-)

etty
19-04-2008, 23:43
Quello lo avevo pensato anche io, ma mi preoccupa che se e' un'infezione, potrebbe essere presa anche dai pesci, che pero' non fanno la muta! :-)
p.s. grazie, sei sempre presente e disponibile!

ALGRANATI
20-04-2008, 07:37
etty, Ma ...intanto io penserei + che al gambero, a mettere a posto sti valori che sono tutti sballati.

allora la salinità portala a 35-36 °% e vedrai che anche il calcio ti si alza.
magnesio??
Kh??


come mai hai i Po4 così alti??


gli No2 devono essere assenti


insomma cerca di raddrizzare stì valori ;-)

SJoplin
20-04-2008, 11:00
ALGRANATI, mi sa che tra popolazione e attrezzatura, sarà un'impresa, riuscire a sistemare i valori in quella vasca. semprechè non faccia delle scelte radicali..

ALGRANATI
20-04-2008, 11:07
sjoplin, Sandro......x quello noi non possiamo farci nulla ;-)

etty
20-04-2008, 16:42
Va fatta una premessa, non intendevo mettermi a combattere con il marino, ma mi e' capitata questa vasca, gia' allestita a due soldi, era in mano ad una persona che non ci capiva nulla, basti dire che gli dava il mangime per i pesci rossi del discount! Le rocce non presentavano forme di vita esteriore ed erano poche.
L'ho presa con l'intenzione di mandarla avanti come potevo e migliorarla pian piano, viste le scarse disponibilita' economiche! Ho inserito altre rocce, un po piu' vitali di quelle che c'erano e non ho resistito a qualche pesce e gambero.
Ho messo delle pompe di movimento, preso i test ed ho visto che il calcio era a 200 ed ho cominciato a somministrare l'idrossido, oltre a integratori di iodio, magnesio e stronzio. Le rocce hanno cominciato a ricolorarsi, ma mi si sono alzati prima i fosfati, poi no3 ed no2. Ora si stanno un po riabbassando, grazie alle resine. Inoltre mi si sviluppano alghette marroncine dappertutto.
Va detto anche che c'era il filtro interno, caso o causa non so, ma il peggioramento di fosfati nitriti/ati e' cominciata quando ho cominciato l'eliminazione progressiva del filtro, motivo per cui ho rimesso quello esterno! Pensavo di riprovare ad eliminarlo quando le rocce si saranno riprese di piu' e la situazione stabilizzata, oltre ad essere arrivato uno schiumatoio nuovo.
Salinita' a 1030-1035? Non e' troppo alta? e va bene se la alzo progressivamente reintegrando l'evaporazione con acqua salata?

SJoplin
20-04-2008, 17:15
etty, onestamente io con una vasca così non saprei neppure da che parte iniziare. dovresti togliere gli animali, mettere dell'attrezzatura come si deve, delle buone rocce e fare un bel reset. con qualche mese di pazienza avresti un sistema stabile e che probabilmente ti darebbe pure delle soddisfazioni. a mettere delle pezze, invece, senza togliere le cause, secondo me non ne vieni fuori. a parte questo, con la densità devi stare attorno ai 1023, quindi più che reintegrare con acqua salata, che peggiori, dovresti abbassarla fino ad arrivare ai parametri normali. chiaramente non tutto in una volta.

etty
20-04-2008, 18:26
etty, onestamente io con una vasca così non saprei neppure da che parte iniziare. dovresti togliere gli animali, mettere dell'attrezzatura come si deve, delle buone rocce e fare un bel reset. con qualche mese di pazienza avresti un sistema stabile e che probabilmente ti darebbe pure delle soddisfazioni. a mettere delle pezze, invece, senza togliere le cause, secondo me non ne vieni fuori. a parte questo, con la densità devi stare attorno ai 1023, quindi più che reintegrare con acqua salata, che peggiori, dovresti abbassarla fino ad arrivare ai parametri normali. chiaramente non tutto in una volta.

Temo che sia vero quello che dici, ma non saprei come fare, sia per mettere a pensione le bestie che, sopratutto, su come pagare 35kg di rocce buone, con i chiari di luna di questo periodo! Cosi' devo cercare di spremere il meglio da quello che ho, purtroppo. Sto inserendo qualche roccetta "buona" quando trovo qualche occasione, ma poco per volta, dando priorita' alla parte tecnica, per il momento.
Per la salinita', sto gia' intorno a quella densita', la domanda era per chi mi suggeriva di portarla al 35%!

SJoplin
20-04-2008, 18:33
etty, no, aspe, mi sa che stai facendo casino tra densità e salinità:

densità 1023 = salinità 35%° = peso specifico (da rifrattometro) 1,026

etty
20-04-2008, 21:42
vero ... stavo facendo casino! #12 #36#