Visualizza la versione completa : Cambio con acqua di rete
Come già detto acquario discus problemi e dubbi sul cambio 50 litri alla settimana.....
Solo acqua di rete valori
ph 7.8 gh 7.5 kh 3.5 no2 0 no3 0 po4 0.05 nh3/nh4 1
acidifico (estratto di quercia) e biocondizionatore
valori vasca
ph 6.5 gh 5 kh 2.75 no2 0 no3 7 po4 0.12 nh3/nh4 (l'ho appena acquistato #12)..
consigli ben accetti sul da farsi ...... #17 #17
Non ho ben capito su cosa chiedi consiglio??? Ma l'acqua la correggi prima o dopo averla messa in acquario?
michele forse non mi sono spiegato bene i valori (vedi sopra) chiedo se per i cambi come devo trattare l'acqua di rete...mi spiego acidifico con quercia e poi biocondizionatore 24 stabulare pompa accesa per movimentare l'acqua e termostato per portarla a temp.........consigli???
Con kh a 3 penso che la tendenza sarà quella di stare su valori neutri o tendenzialmente acidi, forse puoi fare a meno dell'estratto che ti abbassa il kh sotto il 3.
quoto michael
puoi fare a meno dell'estratto come ti dicevo prima.
l'ideale sarebbe fare due cambi da 25 litri così non sforzi troppo la vasca e i valori del ph non cambiano tanto ;-)
Quindi posso cambiare con solo acqua di rete senza acidifare e ai pesciozzi però rompo le scatole con quel grado in + di ph?? il problema era quello e della differenza di gh e kh ............ #24 e poi misurando nh3/nh4 a 1 che faccio (test askoll)?? #23
l'ammoniaca NH3 è la forma non ionizzata che è altamente tossica mentre NH4 è la forma ionizzata non tossica. in acquari con ph basso (come il nostro per discs) l'ammoniaca rimane nello stato NH4 che non è tossica per nostra fortuna.
se possiedi un filtro bello potente quelle molecole di ammoniaca verranno presto trasformate in NO2 e a sua volta in NO3 non tossico quindi penso che per quel valore di ammoniaca sia accettabile se fai i cambi piccoli.
per ridurre i rischi al minimo non ti conviene immettere subito 50 litri ma ti converrebbe fare 2 cambi da 25 litri a settimana così dovresti essere sicuro ;-)
Ok sono sicuramente d'accordo ... ma non c'è un modo di fare solo un cambio.... tutto ciò è nato per eliminare estratto di quercia....e adesso non so cosa fare ....(fare 2 cambi è un macello per me sempre tutto in giro) non mandatemia spigolare ...ci deve essere..... #24
potresti fare pulizia della vasca una volta soltanto a settimana mentre l'altra solamente il cambio di 25 litri così non ti impegna tanto tempo.
altrimenti potresti anche fare un solo cambio da 50 litri ma non è che sia il massimo
e se facessi 40 litri a settimana o 6 sei giorni????? oppure non posso leggermente modificare questo ph in modo da tenere i 50 litri a settimana?? (22% del totale??)
si pero' penso che sia inutile mettere quelle robe chimiche. io ti consigliavo 25 litri a volta per avere un cambio piu' ravvicinato e breve e per far adattare i valori molto velocemente cmq se proprio non puoi fare 2 da 25 litri fai uno da 50 litri anche senza usare l'estratto di corteccia penso che non avrai grossi problemi ;-)
meglio cambiare 50 litri che 40 quindi cambiane 50
ok ok....saranno il 22%....50 litri ..però veramente volevo farne uno solo o al limite fare in modo da non stressarli #24
si se è il 22% va bene. quando sono piccoli è sempre meglio fare tanti cambi e tenere l'acqua molto pulita
Ma i pesci come stanno, come crescono? Penso che sia qusta la domanda che devi porti.... poi i valori e tutto i resto contano relativamente, questo me lo ha insegnato il più grande allevatore d'Italia tempo fa. ;-)
Puffo, 50 litri non può essere il 22%,almeno almeno sarà il 27%....
kakashi, secondo me 50 litri senza estratto potrebbero anche starci...magari il ph salirebbe un pelo (penso di 0,3),però salirebbe un pò anche il Kh che è sempre a rischio.
michele, I pesci crescono bene e sono belli (li ho visti)...quindi finora ha fatto tutto bene...come ho già detto,penso che a volte siamo che ci poniamo troppi problemi,anche quando le cose vanno bene! #36#
Per me crescono bene ieri ho inserito un blu diamond da paura eda 10 cm e più o meno è grosso come gli altri...... quindi il turchese sarà 12..... #36#poi sono i primi che tengo #22 forse è per quello....adesso problema con il nuovo respira velocemente ha provato ad assaggiare i granuli ma li ha sputati ...per i colori le pinne non lo ancora visto con le luci #17 sono ansioso di vederlo :-D stasera kaka se riesci ci sono e forse misuro valori e accetto consigli...provo ad aumentare un goccio la temp??adesso la ho a 28 29 con le luci ;-) a stasera #12
a dimenticavo la vasca è circa 190 litri e 50 lt sono meno del 25% circa 22 non ho fatto il calcolo preciccimo andre :-D :-D
ok puffo spero di esserci stasera ;-)
cmq si prova magari ad aumentare di un grado la temp. la respirazione veloce penso che sia normale dal fatto che ieri ha fatto qualche ora di viaggio
speriamo che si ambienti bene ............. adesos cerca sul fondo..... ed è un po cacciato dagli altri tre . daquando lo messo gli altri tre fanno gruppetto -04 botte fino a irei..oggi amiconi :-D :-D non vedo l'ora stasera di vedere i colori.. -11
Puffo, 50 litri sono più del 25%.... ;-) lo sai che sono precisino!!
Finalmente è arrivato e hai realizzato ciò che volevi. Per la respirazione è normale,deve ambientarsi!! Stasera se riesci posta foto..
Comunque sono un pò opportunisti sti pesciozzi!! :-D :-D :-D
speriamo che si ambienti bene ............. adesos cerca sul fondo..... ed è un po cacciato dagli altri tre . daquando lo messo gli altri tre fanno gruppetto -04 botte fino a irei..oggi amiconi :-D :-D non vedo l'ora stasera di vedere i colori.. -11
si puffo è normale che al primo arrivato gli altri gli danno le mazzate :-D
se è in cerca di cibo puoi stare tranquillo ;-)
in questi giorni osserva bene il nuovo e accertati che mangi . controlla che nn si stressi per cui possa subentrare una patologia . se vedi che prende troppe botte metti una separazione e fai in modo che si vedano pero' .
Puffo, è normale,gli anziani devono far capire chi comanda....
grazie domani metto valori grazie ;-)
Pigeon76
21-04-2008, 10:32
attenzione che l'ammonio (Nh4) è presente solo se si ha un ph sotto il 7, con un ph sopra il 7 si parla di ammoniaca (Nh3), concordo sul fatto che è meno dannoso dell'ammonio, ma non è da sottovalutare lo stesso.
Per quanto riguarda il ph io alcuni discus li tengo addirittura a ph 8 e non ho mai avuto problemi, ma attenzione alla qualità dell'acqua che deve essere perfetta, con un ph così alto si rischia più facilmente l'insorgere di malattie. ;-)
attenzione che l'ammonio (Nh4) è presente solo se si ha un ph sotto il 7, con un ph sopra il 7 si parla di ammoniaca (Nh3), concordo sul fatto che è meno dannoso dell'ammonio, ma non è da sottovalutare lo stesso.
Per quanto riguarda il ph io alcuni discus li tengo addirittura a ph 8 e non ho mai avuto problemi, ma attenzione alla qualità dell'acqua che deve essere perfetta, con un ph così alto si rischia più facilmente l'insorgere di malattie.
ma i valori che ho messo sono dell'acqua di rete e della vasca a cosa ti riferisci???
Pigeon76
21-04-2008, 11:01
Il mio era un discorso in generale,
molte volte ci si fissa che il ph, la conducibilità ecc. deve essere sempre basso ma non è vero ho delle vasche di accrescimento dove la conducibilità supera i 1000 ms il ph a 8 e vi assicuro che vivono benissimo.
anzi quando li do via a conoscenti sono contenti perchè dicono che resistono di più di quelli comprati nei negozi, ci sono tante persone che tiene i miei discus come fossero pesci rossi. :-D
Ma i pesci come stanno, come crescono? Penso che sia qusta la domanda che devi porti.... poi i valori e tutto i resto contano relativamente, questo me lo ha insegnato il più grande allevatore d'Italia tempo fa. ;-)
straquoto, e aggiungo che in un acquario per discus quello che importa è la costanza.....
Infatti l'obbiettivo di molti allevatori è quello di farli nascere,crescere e vivere in acque "normali"...così da rendere meno complicato il loro allevamento...
Anche se mi sembra una cosa un tantino difficile... la natura non si cambia in pochi anni, non è la natura che deve andare incontro alle esigenze dell'uomo ma è l'opposto in questo caso.
forse l'unico valore certo da tenere al max a 25 mg/l , per una buona crescita ed allevamento , sono gli no3 ... per il resto chi alleva a ph 6.6 chi 7.5 con durezze variabili tra i 3 o i 9/10 .
se questi no3 crescessero anche a 20 mg/l per tenerli più bassi...nel caso come il mio che cambio normale 50 litri a settimana....infrasettimanali quanti litri altri 50 o sono troppi???
la meta' . cmq si previene anche facendo una sifonata di tanto in tanto e stando attenti alla mercescenza della flora etc .
forse l'unico valore certo da tenere al max a 25 mg/l ............
diciamo anche 35 mg/l .
se questi no3 crescessero anche a 20 mg/l per tenerli più bassi...nel caso come il mio che cambio normale 50 litri a settimana....infrasettimanali quanti litri altri 50 o sono troppi???
dipende anche dalla tua acqua di rete quanti nitrati contiene già di suo ;-)
la meta' . cmq si previene anche facendo una sifonata di tanto in tanto e stando attenti alla mercescenza della flora etc .
#36#
forse l'unico valore certo da tenere al max a 25 mg/l , per una buona crescita ed allevamento , sono gli no3 ... per il resto chi alleva a ph 6.6 chi 7.5 con durezze variabili tra i 3 o i 9/10 .
straquoto scarlet, e aggiungo che anche i po4 se lasciati andare possono essere dannosi
come qualcuno ha gia detto ogni acquario ha la sua storia, l' importante è trovare il giusto equilibrio della propria vasca e poi tanta tanta costanza....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |