Visualizza la versione completa : Catastrofico rio180
Ragazzi mi viene da piangere...non so più che fare!!!!due mesi fa allestisco un rio 180,usato e trasferisco i miei 3 scalari 40 fra neon e cardinali e 5 Cory da un 75 lt avviato oramia da anni....comincia la disfatta;allestisto il rio con un sacco di piante inserisco anche dieci pepitelle(sn pesci con la testa rossa e la coda bianco nera) nel giro di 15 giorni li perdo tutti escluso gli scalari e i cory.....Come è possibile,da quel momento i pesci che metto nel giro di 10 giorni muoiono tutti ne ho piene le palle!!!!ke devo fare???
Luce 0.30 w\l ph 6.9 con kh a 4° nitrati e nitriti nella norma....
non si capisce come mai questi pesci stiano bene e dopo qlke giorno muoiano....il filtro lavora bene anche visto il fatto che nitriti e nitrati sn nella norma.....un po d nitrati abbondanti ma ki nn li ha?!?!?!?!
unica cosa ke forse penso di avere sbagliato e ke ho attaccato il filtro con del silicone...forse nn giustyo.....ma se l acqua fosse inquinata avrebbe dovuto uccidere tutti i pesci no???!?!?!
i cardinali son delicati e le pepitelle(le ha il mio negozio son veramente carine)dovresti assicurarti se il tuo venditore gli abbia fatto la quarantena.hai abbondato con il cibo?temperatura?gli hai fatto fare un ambientamento giusto prima di liberarli?il fondo,legni,materiale filtrante(i vetri dell acquario visto che era usato) li hai sciacquati? #24
ma i nitriti sono a 0?
Se hai usato il silicone e lo hai fatto asciugare per bene per qualche giorno non dovrebbe creare alcun problema.
Il periodo di maturazione del filtro quanto è durato?
Come hai acclimatato i pesci inserendoli nel nuovo acquario?
Hai rifatto la maturazione della vasca grande prima di inserire tutti i pesci?
Paolo Piccinelli
20-04-2008, 12:32
i pesci che metto nel giro di 10 giorni muoiono tutti ne ho piene le palle!!!!
...pensa a come sono contenti i pesci... #13 #13 #13
Se hai trasferito scalari e tutto il resto in un solo colpo, la risposta è lampante!!!
sono morti per intossicazione da nitriti o per asfissia dovuta ad una impennata dei nitriti.
Pesci abituati ad una vasca stabile avviata da due anni e più, trasferiti in quel modo non hanno retto.
Gli scalari sono grossie robusti, ma neon e cardinali (e anche i cory che stanno sul fondo, quindi più a rischio asfissia) non ce l'hanno fatta.
PS petitelle, non pepitelle ;-)
mmmmhhhhhhh #24 ....ho i miei dubbi....non ho mai visto i miei pesci boccheggiare capito???in passato qnd mi sn trovato in quelle condizioni,acquari avviati da poco sovraffollamento di pesci dp un po vedevo gli stessi in superficiesoffrire un po,apatici scoloriti e ora difficilmente ho notato questo....dopo 3 sett fa dopo praticamente un mese dall allestimento ho inserito una trentina di pesci e nel giro di 10 gionri sn tutti andati piuano piano....ma nn hanno mai dato segni cosi lampanti di asfissia...raga nn soi che dire
.. ricompra i test x nitriti e nitrati e controlla i valori.. se ci butti 30 pesci tutti assieme i batteri nn è che siano molto abituati a reggere così tanto.. e secondo me converrebbe fare frequanti cambi d'acqua.. tipo 10% ogni 4 gg.. almeno provi a salvare quello che ti è rimasto..
e la cosa piu carina????anzi odiosa???domenica avevo scalare e 5 neon;ho insrito altre dieci petitelle et voila,due neon rimasti e su dodici peitelle ne ho dieci....qsto acquario mi stra portando per il culo!!!!!!!!!!ora lo smonto
scusa eh.. ma vedendo che va così portare i pesci in negozio o cmq sistemarli da un altra parte, aspettare e vedere di mettere le cose a posto e capire il motivo al posto di mandare al macello altri pesci sperando che si mettano a posto le cose da sole..?
oh capito,grazie professorino!!!!ma cher credi stia facendo!??!?!?!?!?!!?!?!!!voglio dire scrivo a voi per avere qlke consiglio mica per essere giudicato!!! -04
infatti il consiglio è di traslocare i pesci o almeno aspettare ad aggiungerli
oh capito,grazie professorino!!!!ma cher credi stia facendo!??!?!?!?!?!!?!?!!!voglio dire scrivo a voi per avere qlke consiglio mica per essere giudicato!!! -04
Calmino!!! ;-) ;-) ;-) ;-)
Paolo ti ha fatto notare che una botta cosi grande di pesci poteva essere un motivo molto valido per quello ti è successo.
Sei andato avanti con botte di 30 e 10 pesci.Io direi che perseveri nell'errore.
Io ti consiglio di non inserire pesci per almeno un mesetto, e monitorare la situazione.Trascorso tale tempo inserisci max. 5 - 6 pesci alla volta e ogni inserimento distanzialo di almeno 6 - 7 giorni.
P.S cortesemente potresti postare i valori di NO2 e NO3 e la marca dei test???Sarebbe anche utile,vista la situazione, fare misurare PO4 e NH3/NH4
oh capito,grazie professorino!!!!ma cher credi stia facendo!??!?!?!?!?!!?!?!!!voglio dire scrivo a voi per avere qlke consiglio mica per essere giudicato!!! -04
Calmino!!! ;-) ;-) ;-) ;-)
Paolo ti ha fatto notare che una botta cosi grande di pesci poteva essere un motivo molto valido per quello ti è successo.
Sei andato avanti con botte di 30 e 10 pesci.Io direi che perseveri nell'errore.
Io ti consiglio di non inserire pesci per almeno un mesetto, e monitorare la situazione.Trascorso tale tempo inserisci max. 5 - 6 pesci alla volta e ogni inserimento distanzialo di almeno 6 - 7 giorni.
P.S cortesemente potresti postare i valori di NO2 e NO3 e la marca dei test???Sarebbe anche utile,vista la situazione, fare misurare PO4 e NH3/NH4
aspettare e vedere di mettere le cose a posto e capire il motivo al posto di mandare al macello altri pesci sperando che si mettano a posto le cose da sole..?
mi sembrava una presunzione....scusate ma nn sopporto queste frasi dopo tutti sti casini,comunque,tornando a noi,l acquario è usato,possibile che la pompa magari troppo potente dia qlke problema???non di corrente d'acqua ma che magari l acqua circoli troppo velocemente e il filtro nn riesca che sò a lavorare??un altra cosa,sono 4 giorni che ho fermato l erogazione della co2 e nessun pesce è più morto......è solo un pensiero....
comunque i valori del ph sono anzi erano 6.8 -7.0 kon un kh di 4.....non credo centri nulla però sai....
forse con il kh relativamente basso potresti aver avuto sbalzi di ph,usando la co2, ma credo che la colpa sia da imputare ai nitriti(un nuovo picco dopo l inserimento di parecchi pesci non è cosi' improbabile)
:-)
ma cn i nitriti quali sono i sintomi "pre morte"????non si parla di asfissia o pesci con la bocca in superficie??
la grande presenza di nitriti , se ho capito bene inibisce il trasporto di ossigeno da parte dell emoglobina nel sangue dei pinnuti, da qui la sensazione di asfissia dei pesci , ma non necessariamente vanno a boccheggiare, specialmente se la concentrazione è di poco fuori della norma, tuttavia si intossicano lentamente
penso che il problema risieda la
io Ti consiglio vivamente di comprarti una valigetta tester, in questo modo puoi misurare tutti i valori della vasca #24
Avresti le idee piu' chiare e magari capire se è una causa inquinante #24
Se i valori sono tutti nella norma, potrebbe anche essere qualche virus...oppure i pesci non riescono ad acclimatarsi (gli nserisci con procedura corretta?) #24
Possono essere tante le cause, pero' io t consiglio assolutamente di non inserire pesci per il momento, e sopratutto di AVERE PAZIENZA perchè in questo hobby è di primaria importanza #36#
Detto questo, io sono a disposizione per chiarimenti, e aggiungo che qui nessuno vuole offenderti...sia chiaro :-))
Spero rislverai presto il tuo problema...noi siamo con te ;-)
grazie raga,alla fine sono gia 4 anni che mi dedico a questo hobbie e ne vado pazzo,per dopo una miriade di acquari fatti questa è vera,mente la prima volta ke accade,i tester li ho dall ammoniaca a quello del ferro...TUTTI I VALORI sn nella norma,forse eccezion fatta per i nitrati,ma avere nitrati di 30-40 mg nei miei acquari era la pura normalità e non hanno mai dato problemi....
ìio inizierei a dubitare anche delle vasche del negoziante..tra tutti i validissimi consigli che ti hanno dato aggiungerei anche questo.. le petitelle sono dei piccoli bulldozer se quarantenate a dovere è un'impresa farle morire..
e se il mio filtro non lavorasse a dovere??ho comprato il tutto usato non vorreic fosse qlkosa.....pensavo,pompa troppo potente e acqua che passa troppo veloce per far lavorare i batteri........
e se il mio filtro non lavorasse a dovere??ho comprato il tutto usato non vorreic fosse qlkosa.....pensavo,pompa troppo potente e acqua che passa troppo veloce per far lavorare i batteri........
mm.. cmq mi meritavo del professorino prima.. scusa se nn ho risposto proprio bene #13
cmq se il filtro non lavora bene lo vedi dal test di nitriti e nitrati.. xke se fosse troppo forte l'acqua con inquinanti passerebbe da li e i batteri, poretti, non farebbero in tempo a fare il loro lavoro..
non ho ancora capito se hai fatto il test di nitriti e nitrati.. xke da quanto ho capito hai solo i test x ferro e nh3(erano questi?).. ho sbaglio io?
mm.. ma quando avevi la co2 hai misurato bene il ph? che hai detto che era 6.8.. prima o dopo lo spegnimento della bombola?
ehi,tranquillo,sn io che ho risposto un po a fumino effettivamente;ho tutti i test sera,i nitrati sono 30-40 mg,cmq venivo da due sett di nn cambio acqua,i nitriti nn so bene il valore,l ho misurato ma ho perso i colori di riferimento,comunque posso assicurarti che nn sono alti.Se soffrissero di nitriti alti me ne accorgerei;sn i nitrati ke mi aìhanno sorpreso;per il discorso co2 parlo di6.7 6.9 nell arco delle intere 24 ore,con un kh di 4;per il discorso intendo o comunque penso che se il filtro davvero nn riesce a lavorare magari i nitrati si alzano a palla non credete???ora però ricordandomi il discorso del ciclo dell azoto,con un filtro mal funzionante ammoniaca e nitriti sono o possono raggiungere livelli tossici ma alla fine del ciclo i nitrati hanno una connessione cn una malfunzione del filtro,oppure è una cosa talemnte conseguente che nn lo rende istabile di per se?!?!?!?
permettimi
se il filtro non lavorasse a dovere , avresti i nitriti alti e non i nitrati
se hai i nitrati a 30(faccio un esempio) significa che i batteri hanno lavorato per trasformare tot di nitriti in nitrati, e quindi puoi scartare l ipotesi del filtro sottodimensionato..
anche i nitrati in certe concentrazioni possono diventare fastidiosi per i pinnuti,ovviamente dipende sempre da vasca a vasca
:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |