Visualizza la versione completa : deposizione otocinclus(nuove foto pag.3!!!!)
kingdjin
19-04-2008, 17:58
ragazzi avevo una coppia(effettivamente un maschio e una femmina) di otocinclus affinis nel mio 120 litri che ogni 8 gg deponeva ma le uova non sono durate nenache mezz'ora tra maronii e hyphessobycon..così per cercare di portare alla schiusa un pò di uova ho allestito un 22 litri solo per loro con fondo di sabbia e acqua del 120 litri..un bel pò di vallisneria e di ceratophyllum) e li ho messi quì. Ci stanno da 15 gg e stamattina finalemnte ho trovato la vacshetta piena di uova di oto. Ora una domanda: alcune stanno marcendo perchè non sono curate...ma effettivamente dovrebbero sventolarle o le abbandonano e quindi si dovrebbero schiudere senza l'aiuto di nessuno? e poi le fanno sparse per la vasca...ce ne sono un pò sulla vallisneria,un pò sui vetri e un pò sul termoriscaldatore. Come devo fare per far schiudere le uova?
kingdjin
19-04-2008, 18:01
ah nella vasca ci sono una manciata di corbicula fluminea e delle physa.... ecco a voi una fopto con la femmina e le uova. Da notare il ventre della femmina molto rotondeggiante. Ditemi voi. http://www.acquariofilia.biz/allegati/femmina_uova_947.jpg
kingdjin
19-04-2008, 18:02
ragazzi se dovesse andare male che faccio posso aggiungere la torba e delle foglie di quercia? così magari ambro un pò l'acqua. I valori ancora non li ho misurati. Apena li misuro ve li dico.
Mr. Hyde
19-04-2008, 19:24
non le curano, le disseminano un po' in giro... suppongo che il procedimento sia un po' come per i cory: acqua pulita e lascia che faccia mamma natura...
mannaggia se penso che la mia oto zebra è morta perchè non è riuscita a deporre mi mangio le mani tuttora
complimenti ;-)
kingdjin
19-04-2008, 19:25
complimenti
gracias...ma hanno fatto tutto loro!!!Speriamo nascano i piccoli otos!
Mr. Hyde
19-04-2008, 20:27
speriamo si!! :-)) :-))
Ot:che pessietto hai in avatar?
kingdjin
19-04-2008, 20:56
pelvicachromis rubrolabiatus...hihihihihihi
Mr. Hyde
19-04-2008, 20:58
ma povero è sacrificato!! mettti una foto più grandicella :-))
kingdjin
20-04-2008, 13:02
essi,non riesco ad ingrandirla....comunque su alcune uova i vedono già gli occhietti...........ma se dovessero nascere che gli do da mangiare?
Mr. Hyde
20-04-2008, 14:17
credo che se magnino quello che mangiano i genitori.. si attaccheranno ai vetri e alle piante... :-)) chissà che splendidi
kingdjin
20-04-2008, 14:34
ora il papà le sta sventolnado...che belli gli occhietti
Poecilide
21-04-2008, 17:17
#25 #25 #25 .......ma nella vasca da 22 litri che filtro o pompa usi per movimentare l'acqua?...si vede il newattino per riscaldare... #24 #24
kingdjin
21-04-2008, 18:03
si ho u newattino per riscaldare e un piccolo filtro interno...oggi si vedono i piccolin attaccati al vetro sono mezze uova e mezzip escetti...che carini!
Mr. Hyde
21-04-2008, 20:03
:-D :-D :-D che belli!! Ti invidio pure io li vorrei avere n vasca -20 -20
i problemi nascono dopo la schiusa, bisognerebbe riuscire a fare un pastone con l'uovo sodo come si fa coi discus per assicurare una buona % di sopravvivenza...
kingdjin
22-04-2008, 08:54
dici?comunque stamattina sono quasi formatiiiiiiiiiii che belli appiccicati ai vetri..
eh dall'esperienza che ho avuto io le alghette sui vetri non sono sufficientemente nutrienti per gli avanotti...
kingdjin
22-04-2008, 14:31
e kosa mi konsigli?
kingdjin
23-04-2008, 09:32
allora situazione a oggi...
ne ho visti due che sono attacati alle painte e raschiano le alghette tipo i genitori..ma la cosa più assurda è che ho trovto due foglie di anubias piene di uova nuove di zecca di oto!!!
e che cacchio sono come i guppy!
boh puoi provare a lasciarli al loro destino, qualcuno credo che si salverà comunque, se riesci a organizzarti la prossima volta proverei come ti ho detto un pastone con l'uovo sodo(una roba tipo quella usata per i piccoli discus) spalmato su un sasso e lasciato seccare e poi messo in vasca...questo dovrebbe assicurargli sicuramente le proteine necessarie per crescere bene... :-)
i naupli di artemia sinceramente non so se riescono a mangiarli, si potrebbe provare anche con quelli...
kingdjin
23-04-2008, 12:53
ecco a voi il neo nato ancora moooooolto nano http://www.acquariofilia.biz/allegati/minioto_645.jpg
kingdjin
23-04-2008, 13:22
si e ce ne sonoaltr iin giro..ora un pò si muovono anche e stanno appiccicati al vetro e alle anubias...
Davide a Genova
23-04-2008, 14:51
beh...complimentoni #25
kingdjin, posta i valori dell'acqua(ph,gh,kh).Potrebbe tornare utile per future letture ;-) ;-) ;-)
kingdjin
24-04-2008, 17:25
Tuko misurerò i valori anzi mi stava venendo in mente di scrivere un mezzo articoletto...che ne dici?
Tuko misurerò i valori anzi mi stava venendo in mente di scrivere un mezzo articoletto...che ne dici?
Che è una bella idea ;-) ;-) ;-)
kingdjin
24-04-2008, 20:27
ottimo mi metto all'opera....
stanno superando la fase critica?
kingdjin
26-04-2008, 12:51
senti , qui nella vaschetta ce ne sono 5 o 6 bellicresciutelli e altri 10 appena nati che sono tranquilli attaccati ai vetri...quando metto la solita zucchina vedo che anche i piccoli vi si attaccano sopra....comqune piano piano sto cercando di fare una scheda in cui riporterò tutto... sta andando bene anche perchè sono solo loro 2 e una manciata di curbicola fluminea quidni le uova e gli avannotti non vcengono predati!
bene bene, a breve devo riprovarci anch'io a riprodurli...
giadis61
29-04-2008, 00:30
scusate se mi intrometto, kingdjin mi interessa l'anubia nana cosa costa a piantina e ss con vaso? :-)
kingdjin
29-04-2008, 10:27
ragazzi aggiornamenti: i piccoli della prima covata sono diventati praticamente degli adulti in miniatura nel senso che non suparano i 5 millimetri ma si muovono come un adulto, i piccoli della secodna covata stanno appesi ai vetri e stamattina ho trovato delle foglie di anubias piene di altre nuove uova di oto...e che cacchio..eppure gli do da mangiare 3 volte la settimana e la temp è sui 25 gradi....boh!
GIADIS sentiamoci in mp
kingdjin
29-04-2008, 14:28
un pò di fotouova appena sfornate http://www.acquariofilia.biz/allegati/uovanuove_131.jpg questi sono i più "grandi" http://www.acquariofilia.biz/allegati/piccoligrandi_105.jpg altre uova nuove http://www.acquariofilia.biz/allegati/uovaoto1_902.jpg piccoli appena nati http://www.acquariofilia.biz/allegati/neopiccoli1_942.jpg uno appena nato e uno più grandicello http://www.acquariofilia.biz/allegati/1piccolo1grande_136.jpg
hehe me li ricordo quando avevano quelle strisciette nere lungo il corpo...da quello stadio li me ne morivano una cifra però... -28d#
Danzinger
29-04-2008, 23:42
UNO SPETTACOLO #25
kingdjin
29-04-2008, 23:48
sono assurdi...si muovono come i genitori,con l'unica differenza che sono minuscoli ahahhaha.....troppo forti!
Che meraviglia complimenti.. :-)
kingdjin, #25 #25 #25 dai allora ci sai fare.. ritrova i pelvica!!!! :-D :-D
vogliamo i rubro!!!
kingdjin, penso che ti convenga portare un campione d'acqua al negozio e farti fare un esame completo dell'acqua(ivi compresi il valore di cond.).
kingdjin
30-04-2008, 13:19
mannaggia lusontr non mi dire così che mi fai paingere...allora ho 2 120 litri da allestire un secodno in casa mia e uno all'ufficio di mio padre...in uno ci metto sicuro o delel crenicichla o dei sajica....mo vedo se riesco a reperirne altri di rubro li metto all'ufficio di mio padre così non hanno rotture.....speriamo che non mi becco un bel maschio incazzosetto!
TUKO perchè dici che dovrei fare un'analisi dell'acqua?
Semplicemente per avere un quadro che sia il più completo possibile ;-) ;-)
kingdjin
30-04-2008, 13:51
ah si è vero lo farò promesso...così poi potro scrivere un bell'articoletto!
Mr. Hyde
30-04-2008, 14:18
stupendi... dai facci sapere i vaori che poi mi sveno compro dieci zebra e li butto in vasca... ci son rimasta troppo male...
sono STUPENDI comunque #25 #25
stupendi... dai facci sapere i vaori che poi mi sveno compro dieci zebra e li butto in vasca... ci son rimasta troppo male...
sono STUPENDI comunque #25 #25
Se non mi avverti prontamente,ti faccio bannare di ILLO :-) :-)
Mr. Hyde
30-04-2008, 15:02
se magari, non li trovo più.
Guarda ancora non mi do pace per la femmina, avessi visto quante uova aveva in panza -20 -20 -20
Ciaooo che belliii :)
Ieri anche a me gli oto hanno fatto le uova... ne ho trovate una decina su una foglia. Impaurito dagli altri 2 pulitori ho tagliato la foglia e l'ho messa in una vaschetta in rete all'interno dell'acquario... ho sbagliato?
Tra l'altro stavo facendo il cambio dell'acqua, spero che i cambi di valori e di temperatura non abbiano fatto disastri...
Alcune uova sono bianche altre trasparenti, quali sono fecondate?
Grazie
kingdjin
04-05-2008, 18:24
quelle trasparenti
quelel bianche molto probabilmente sono ammuffite...i miei crescono a viosta d'occhio e oggi hanno rifatto le latre uova...domani porto l'acquaal negozio e mi faccio fare un test
#25 #25 #25
davvero bellissimi....complimenti,che invidia #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |