Visualizza la versione completa : ascarilen cerco informazioni
sinceramente mi sono un po rotto ad aspirare planarie pesci in vasca non ne voglio piu mettere uno e anche troppo e la decisione anche se drastica e di usare l ascarilen ma prima volevo sapere a cosa vado in contro e oltre le planarie cosa uccide in vasca x valutare se ne vale la pena .di voi qualcuno l ha usato ? datemi piu informazioni possibile
robbieiv
19-04-2008, 13:18
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=161881
non ne so molto, ma spero che questo possa aiutarti
l articolo sull utilizzo l avevo gia letto l esperienza di sjoplin no magari se entra nel topic riesco a fargli qualche domanda dettagliata e a capire bene come e andata a finire sjoplin se ci sei dammi un cenno ho la scatola con il farmaco di fianco all acquario ste planarie -avranno lunga vita o breve #18 #18 #18 #18
GRASSO, io non ho avuto dei gran risultati, nel senso che a un certo punto mi son fermato perchè avevo paura che senza skimmer mi saltassero fuori dei casini.
se hai spazio per un pseudocheillinus, secondo me è la soluzione ideale (occhio che è un po' territoriale, non so cos'hai in vasca ora). da quando l'ho messo se le è pappate tutte.
ho una paccagella cattiva assai pensa rompe le p..... pure alle turbo le punta e a capocciate le fa cadere dai vetri faccio una vasca da combattimento -e25 e sinceramente ho girato x un mesetto i negozi in provinci non l ho trovata dimmi un po quando l hai somministrato oltre le planarie sono morti altri vermi o organismi se avevi tridacne ne hanno risentito leggevo nel tuo post che a uno probabilmente gli sono morte x l ascarilen e gli spirografi e x ultimo hai avuto un innalzamento di nitrati o cosa
ho un paccagnellae pure io, e quando ho messo lo pseudocheillinus, se le son date di santa ragione per una mezza giornata. ora si son divisi la vasca e convivono (più o meno) tranquillamente. sono entrambi pesci tosti e territoriali, ma non la vedo una cosa impossibile, se hai la vasca abbastanza grande per ospitarli.
io con l'ascarilen mi son spaventato nella vaschetta dei duri, in quell'altra dove avevo i molli non avevano fatto una piega. i duri invece hanno accusato di brutto (forse gliel'avevo messo un po' troppo in fretta #12 ) e ho dovuto fare un cambio d'acqua al volo.
in poche parole, non ti so dire effettivamente se il prodotto è efficace perchè non ho tenuto la stessa acqua per 15 gg e dalle uova son nate delle planarie nuove. vermi e simili non hanno accusato, e neppure i valori di nitrati, fosfati, etc...
in ogni modo non mi sento di consigliarti una cosa del genere. potrebbero esserci degli effetti collaterali pure sui batteri. e lì è difficile capire.
e un 50 l che dici prima di arrivare all estremo rimedio inserisco un altro pesce ? avevi anche tridacne ne anno accusato ?da cosa te ne sei accorto che i duri ne anno accusato e secondo te conviene agire a luci spente ? ma oltre a quello dell articolo nessuno ha usato lascarilen facendo la cura completa ... io pensavo di somministrarlo in flebo a luci spente in 12 ore e darne giusto 1 ml x 40 l diciamo 3/4 di dose che ne dici aiuto sono molto perplesso -28d#
onestamente non so se in 50 litri possono starci un paccagnellae e uno pseudocheillinus. lì bisogna che chiedi in giro. no, tridacne mai avute. gli animali si son chiusi di colpo e i duri son diventati marron (addio colori...). tra i due è meglio darne poco per volta e con le luci accese, per osservare le reazioin degli animali. io continuo a sconsigliarti l'operazione. quelle bestie con un acqua decente e se le aspiri regolarmente dopo qualche mese spariscono. si tratta solo di aspettare.
io le aspiro una volta ogni 10 giorni ai cambi d acqua se le aspiro tutti i i giorni esempio aspirando una decina di litri d acqua filtrandola con del perlon o non so di preciso come si chiama l acqua filtrata posso riinserirla in vasca o succede qualcosa all acqua
sì la puoi reinserire, dopo averla filtrata. va bene pure un calzino, come filtro
non l ho fatto fino ad adesso x ce ero convinto che filtrandole morivano e passando l acqua dal calzino come mi ai suggerito l acqua prendeva quello che rilascia la loro morte se non sbaglio amoniaca o non ricordo cosa ero convinto di una cavolata?
no-no. vai tranquillo. te filtra e rimetti in vasca l'acqua. fanno tutti così
OK grazie a filtrarle cosi e tutta un altra storia io aspettavo ai cambi d acqua #12 lascarilen lo metto nel cassetto x adesso un ultima domanda che non centra con le planarie ma un duro una voltA CHE DIVENTA MARRONE COSA CHE MI E SUCCESSA CON IL TEMPO RIPRENDE COLORE ? SCAPPO A MANGIA NA PIZZA CIAOOOO E GRAZIE ANCORA #22
se le condizioni della vasca sono buone, sì
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |