Entra

Visualizza la versione completa : consigli su illuminazione


zenaku
19-04-2008, 12:55
Salve volevo alcuni consigli sull'impianto d'illuminazione, siccome ho un solo neon da 18 watt, ma non so se t8ot5, volevo cambiarlo con un gruppo d'accensione montante due neon.
La vasca è artigianale, quindi non ho una plafoniera vera e propria, ma solo un coperchio con uno spazio aperto di 40 cm, menttre tutto ilcoperchio è di 70 cm, e la capacità è di 100L, come pesci ho tre testa di leone e delle piante vere 4 al momento, ovvero tre anubias due barteri ed una nana, ed una cryptocorine, a cui volevo aggiungere una microsorum,e una tra egeria densa e ceratophillum.
Voi cosa mi consigliate?
Ah poi su internet ho visto uno starter progammabile con funzione alba tramonto, secondo voi è utile?Potete darmi qualche informazione anche su questo?
Grazie a tutti

Dino68
19-04-2008, 22:58
zenaku, i T8 sono i classici neon da 26 mm di diametro. i T5 sono molto più fini, tipo la misura di un indice 16 mm. e se è 18 watt sicuramente è t8.

vuoi aggiungerne un altro o cambiare con una plafoniera ?

per quelle piante basterebbe aggiungere un altro.

l'alba tramonto puoi simularlo accendendo prima un neon poi l'altro, e spegnendo al contrario.

cosa intendi per starter programmabile ? i reattori dimerabbili costa un bel pò.

zenaku
20-04-2008, 09:30
non so spiegarti bene, ma è una specie di starter, che simula l'effetto del sorgre e tramontare del sole, se non sbaglio si usa anche nei terrai,il problema dell'aggiungere un neon è che la centralina monta un solo neon,e io vorrei passare ad una nuova centralina con due neon

Dino68
20-04-2008, 12:44
zenaku, vedi se troci il link di quel'affare che non è uno starter.

basta aggiungere uno nuovo reattore+starter+lampada+portalampade+filo+spina+t imer, 20 euro e sei apposto.

zenaku
20-04-2008, 17:54
ecco qui sono riuscito a trovare due articoli dove ne parlano, purtroppo quello specifico, era su ebay, ma non riesco più a trovarlo.
http://www.tartaportal.it/forums/17169-simulatore-alba-tramonto-ce-lavete-voi.html
http://www.discusportal.it/forum/showthread.php?t=7873

Dino68
21-04-2008, 19:21
non lo conosco.

esitono reattori dimerabbili, ma quello per reattori ferromagnetici non saprei come funziona.