PDA

Visualizza la versione completa : Cayman o juwel?


martin100
19-04-2008, 12:26
Come vedete dal mio profilo ho un cayman da 50 lt.
Ora, vorrei prendere un acquario un po' più grande. Il mio negoziante-allevatore mi ha consigliato un Juwel Rekord 70 o 80 (mi pare 70#80 lt). Non essendo presente in Italia lo farebbe arrivare dalla Germania. Io invece avevo pensato di prendere un cayman prof. 60 da 75 lt. perchè mi sembra più pratico e soprattutto non conosco affatto la juwel.
Voi, in maniera totalmente disinteressata, che mi consigliate? Juwel o Cayman?
Inoltre la differenza con un 40 lt (lunghezza circa 51 cm) si noterebbe o sarebbe una spesa inutile?
Grazie ;-)

Brig
19-04-2008, 12:32
per me cayman a vita

Brig
19-04-2008, 12:33
p.s. però premetto che non ho mai adoperato la juwel...
ho solo un riscaldatore da poco pagato per altro un casino

fischer
19-04-2008, 13:50
Io ti consiglio Juwel rio 125 l'ideale sia per litraggio che per illuminazione modello con T5, io mi sto trovando davvero bene. Se hai spazio prendi almeno un 100litri.
ciao

Bapeppe
19-04-2008, 16:19
Juwel, sono degli acquari validissimi..io ho il rekord modello vecchio.
I filtri anche se sono interni sono davvero ottimi e facilissimi da pulire (hanno le spugne quadrate con differente compito meccanico/biologico/chimico) e sono ben rifiniti.
Il cayman è anch'esso un'ottimo acquario ma come filtro preferisco lo juwel #36#

Ti segnalo i link così decidi: http://www.juwel-aquarium.de/en/index.htm
http://www.ferplast.com/index.html
Felice di aiutarti ;-)

martin100
19-04-2008, 16:36
Insomma, come immaginavo non c'è una linea comune :-(
In effetti il cayman lo trovo estremamente pratico e, a parte i nitriti che all'inizio non volevano scendere, non conosco i difetti. Il juwel invece non lo conosco affatto. Il negoziante dice che sicuramente è meglio il juwel, in quanto il cayman è meno rifinito. Boh?!
Forse allora è meglio che cambi domanda :
- qual'è in assoluto la migliore marca degli acquari che esistono in commercio?

martin100
19-04-2008, 16:39
Juwel, sono degli acquari validissimi..io ho il rekord modello vecchio.
I filtri anche se sono interni sono davvero ottimi e facilissimi da pulire (hanno le spugne quadrate con differente compito meccanico/biologico/chimico) e sono ben rifiniti.
Il cayman è anch'esso un'ottimo acquario ma come filtro preferisco lo juwel #36#

Ti segnalo i link così decidi: http://www.juwel-aquarium.de/en/index.htm
http://www.ferplast.com/index.html
Felice di aiutarti ;-)

Senti, ma siccome il negoziante mi ha proprio consigliato il rekord che farebbe però importare dalla germania non esistendo più in Italia, esiste anche un modello nuovo? E per i pezzi di ricambio #07 ? Ma ha solo le spugne o anche i cannolicchi?

Bapeppe
19-04-2008, 16:51
Guarda che la juwel è una marca assolutamente professionale in questo campo-05
Per una volta il negoziante che hai ti ha dato un consiglio valido. #19
Il fatto che l'acquario te lo deve prendere dalla germania non influenza minimamente la ricerca dei materiali per il filtro. #24
Io ho comprato la vasca da Ebay pensa te hehe #19
I ricambi juwel li trovi dappertutto (sui negozi online, su Ebay..li hanno tutti praticamente) e da me qui si vendono regolarmente...magari devi provare piu' negozi, è una marca ottima, puo' capitare che il negozio dove sei stato non la tratta, ma non significa che non è buona.
Il rekord è un'ottimo acquario per iniziare #36# e se hai problemi posso aiutarti io a risolverli, come gli altri che hanno juwel.
Inoltre....se non dovessi trovare le spugne sostitutive originali (cosa molto difficile), il filtro puoi personalizzarlo, basta che tagli a forma di filtro le spugne, io ad esempio ho una calza di cannolicchi al posto di una spugna fine.
Non ti fare problemi, puoi comunque contattarmi se vuoi maggiori dettagli.
A risentirci :-))

martin100
19-04-2008, 17:15
Ah ok, grazie mille davvero dei consigli :-)
In effetti lui mi aveva consigliato un 125 lt che ha in negozio, ma è lungo circa 80 cm.
Io ho un cayman prof 50 da 40 lt nel quale tengo una coppia di apistogramma caca. Dopo soli 3 giorni hanno fatto i piccoli, avevo già fatto schiudere le artemie ecc...ma il padre se li è mangiati :-( perchè nuovamente "allupato". Ora lui cerca di riprodursi ma la femmina fugge e si è trovata un altro piccolo territorio dalla parte opposta della vasca, in quanto non ancora pronta. Avevo quindi intenzione di comprare una vasca più seria e soprattutto affidabile e professionale nella quale inserire anche altri pesci e tenere il piccolo cayman solo per la riproduzione.
Ma 80cm mi è sembrata enorme, soprattutto per problemi di spazio!! Così ho pensato a un 70#80lt. Nello stesso tempo però 10 cm in più rispetto al cayman che ho ora (il juwel è 61cm) che è di 52cm mi sembra piccolo o quasi uguale. Boh?! Sono divorato anche da questo dubbio. #06

Bapeppe
19-04-2008, 18:34
La mia è 70 litri se puo' esserti utile in termini di dimensioni (le misure le trovi ne mio acquario)
Anche io per problemi di spazio ho acquistato una da 60cm di lunghezza ma se avevo la possibilità avrei optato sicuramente per una vasca piu' grande.
Comunque mi da delle ottime soddisfazioni il 70 litri.
Queste sono le misure di quello nuovo Measurements: 61 x 31 x 46 cm almeno credo ed è una bella vaschetta per iniziare. #36#
Chiaramente se puoi spendere è acquistare uno piu' grande prendi il rekord 110 #36#
Attualmente ho saputo che i nuovi modelli li fanno con i neon T5, chiedi se c'è la possibilità di averlo gia con l'illuminazione potente, è una spesa che serve per le piante credimi altrimenti devi fare come me, cioè vendere il coperchio originale e fare vasca scoperta con plafoniera potenziata #24
I dubbi all'inizio sono normali, i miei sono consigli da amico, credimi ;-)
A disposizione e spero si troveranno bene i tuoi pesciotti!

gianfranco costa
19-04-2008, 19:53
io invece non ho mai avuto cayman!!!solo juwel o vasche artigianali...comuqnue è due anni che ho il 55 lt e nessun problema!!!!quindi voto per la juwel!il filtro è ottimo e l'illuminzaione in generlae garantisce un 0.3 che va bene per le piante meno esigenti!ciauz

martin100
19-04-2008, 20:06
Beh il cayman, soprattutto quello prof, ha il vantaggio di essere molto pratico. Una sola spina per riscaldatore, pompa e luci e anche il timer automatico. E' inoltre leggermente più profondo rispetto a un acquario normale. L'unico inconveniente che ho avuto all'inizio erano i nitriti. Ma se considerate che dopo solo 3 giorni gli apisto caca hanno fatto le uova, significa che il filtro funziona bene.
A proposito il negoziante mi ha detto che pagherò per lo juwel, mobile compreso, intorno ai 250 euro. Non è un po' troppo per un 70 lt?! Inoltre il mobile non è sconveniente? Nel senso io il mio l'ho sopra un mobiletto abbastanza largo per cui riesco a lavorarci bene (poggio siringhe per test, prodotti vari, bottiglia per cambio d'acqua, ecc.). Mentre ho visto che il mobiletto per lo juwel è delle dimensioni esatte dell'accquario.
Non capisco l'utilità #07

diegoclimb
19-04-2008, 21:00
Evita di comprere il mobiletto se hai già dove appoggiare la vasca.
Io ho una Cayman 80 e trovo che l'unico difetto sia l'illuminazione un pò scarsina (2 T8 da 18 W). Per il resto mi trovo benissimo.

BERA001
19-04-2008, 21:06
io nn ho mai comperato juwel per il costo ma gli acquari li guardo sempre e penso che la juwel sia un gradino sopra tutti come materiali finiture e tecnologia #36#

Bapeppe
19-04-2008, 21:55
martin, il mobile è vero che è giusto quanto all'acquario, pero' è rifinito e si integra perfettamente con l'arredamento, inoltre è fatto in maniera che i 4 angoli della vasca distribuiscono il peso uniformemente per tutta la vasca diminuendo le possibili rotture negli anni di utilizzo ( cosa molto difficile che succeda, salvo un terremoto potentissimo asd ) #24

Brig
19-04-2008, 22:47
cavolo... ma milly... paolo... voi che avete il cayman... non lo lodate????

il filtro interno... se puoi metterlo esterno è meglio... sennò secondo me è uno dei migliori poichè è piuttosto lento....

desing fantastico... la spina... pregio e difetto... perchè se ti si rompe qualcosa sono guai...

il difetto è l'illuminazione... ma ora stanno uscendo anche modelli col t5... ma io sopravvivo col t8

p.s. il fatto dei nitriti non penso c'entri con l'acquario... ma con ciò che c'è dentro

BERA001
19-04-2008, 23:44
:-D :-D :-D un ultras della cayman -94 -99 -d01

martin100
20-04-2008, 09:55
Un po' lo capisco. Anche io ero davvero soddisfatto del cayman, anche se piccolino. Ripeto...soprattutto per il fatto di essere ultra pratico. Il problema dei nitriti? In parte fu dovuto al fatto che non ho rispettato i tempi, in parte - credo - sia un reale problema dei cayman. Ho 2 amici che hanno il cayman e hanno avuto e hanno lo stesso problema. Di tanto in tanto picchi di nitriti e così hanno messo un filtro esterno. Dici la lentezza della pompa? Boh? Io non ne capisco nulla. E' un bene che sia lenta proprio per i nitriti...ma da me è successo il fatto contrario. Per il resto lo trovo un bell'acquario, ma ora ne vorrei uno migliore, per questo ho pensato allo juwel. Poi, con quello che costano e avendone già uno, non vorrei fare la scelta sbagliata.
Penso quindi che alla fine opterò per lo juwel anche se non so se abbia t5 o t8.
2 domande: 1) il filtro interno dello juwel è enorme come quello cayman? 2) Poi...se alla fine prendessi un 120 lt al posto del 70 lt, è più complicato o più semplice? Ho letto nel forum che ci sono pareri discordi. Secondo alcuni un acquario più grande è più semplice e da meno problemi. L'unica cosa che mi spaventa sono i cambi d'acqua. Usando io solo acqua di osmosi coi sali, con 125 lt, mi dovrò mettere una mega tanica in veranda trasportata a casa da un camion?! #13

BERA001
20-04-2008, 10:18
gli acquari più grossi una volta avviati son più stabili come valori di quelli piccoli.di taniche usane 2 al posto di una enorme,poi che enorme basta una da 20 litri anche meno(io cambio 25l a sett in un 200l )

miccoli
20-04-2008, 10:26
chiedo scusa per la domanda forse stupida
ma l acqua osmotica se conservata in taniche di plastica al riparo della luce,puo stare anche, diciamo , per molto tempo,senza subire alterazioni?
o magari qualche valore si altera col tempo rendendola inutilizzabile in vasca?
#24

Bapeppe
20-04-2008, 11:15
miccoli, come ti ho gia detto...oltre che per le rifiniture, lo juwel te lo consiglio per il filtro interno, è una vera bomba. Io ho l'acquario in funzione da quasi 5 anni e ti giuro....mai avuto N02 alti pur avendo una vasca di 70l e anche abbastanza affollata come pesci #23
Se compri il 120 litri è meglio, gli acquari piu' grandi sono piu' facili da gestire perchè mantengono meglio i valori stabili e gli squilibri sono meno dannosi rispetto ad un 70litri #24
Per quanto riguarda il filtro juwel, è facilissimo da pulire, ha delle prese laterali plastificate estrai tutte le varie spugne in un colpo solo, decidendo quindi quale sciacquare o cambiare ;-)
Nulla da togliere al Cayman, piace anche a me, ma io preferisco la juwel #24
Per l'acqua osmotica, se chiusa e tenuta al riparo rimane invariata.

Brig
20-04-2008, 19:20
BERA001, chi?


Per l'acqua osmotica, se chiusa e tenuta al riparo rimane invariata.

non a vita penso... in una settimana meglio usarla...

cmq... più grande è la vasca più è facile... concordo... si stabilizza meglio...

e cmq... bah... i filtri interni sono solo brutti a vedersi...
io cmq non ho mai riscontrato problemi con la mia vasca

martin100
20-04-2008, 19:40
Bah...nemmeno io tranne un picco di nitriti che non voleva scendere e che ogni tanto ritorna. Ma ripeto...se l'apistogramma ha deposto, significa che i valori erano ok e che il filtro funziona molto bene :-)
Sono appena tornato da Auchan: un 120 lt a 100 euro compreso mobiletto
-05 ...Sarà affidabile?? Mah...
Inoltre tane per pesci in resina della "pet ...non so cosa" che costano la metà rispetto ai negozi normali. #06 E io che ho speso una fortuna per queste cose!!

Bapeppe
21-04-2008, 10:31
Il pet company è un buon acquario considerando il suo costo bassissimo #24
Apportando alcune modifiche viene una bella vasca nel complesso ( acquistando un filtro esterno e potenziando l'illuminazione).

miccoli
21-04-2008, 12:35
gli manca sempre un po di profondita(e anche un po d altezza)
:-))

martin100
21-04-2008, 17:53
Il pet company è un buon acquario considerando il suo costo bassissimo #24
Apportando alcune modifiche viene una bella vasca nel complesso ( acquistando un filtro esterno e potenziando l'illuminazione).

Beh ....alla fine ho preso il Rio 125 con il mobiletto. Cosa ne pensi? Credi che abbia fatto bene o era meglio il Rekord? -28d#

martin100
21-04-2008, 18:06
Ah...ho letto ora su internet che nel rio 125 non ci sono i cannolicchi :-( Ma ormai l'ho comprato.
Puo' essere un problema?

Bapeppe
21-04-2008, 18:43
Ma che scherzi? Hai comprato una vasca bellissima, è anche meglio del rekord perchè è piu' dotata come illuminazione se non erro #21
Se manca qualche materiale non è un problema, basta acquistarlo...le spugne le hai trovate? Almeno quelle spero di si.
Setta il filtro seguendo le istruzioni, mettendo in ordine le varie spugne perchè hanno differenti proprietà filtranti (volendo una spugna blu puoi sostituirla con i cannolicchi messi in una calza a rete per donne #36#
Fammi sapere come và! #25

martin100
21-04-2008, 19:02
Ma che scherzi? Hai comprato una vasca bellissima, è anche meglio del rekord perchè è piu' dotata come illuminazione se non erro #21
Se manca qualche materiale non è un problema, basta acquistarlo...le spugne le hai trovate? Almeno quelle spero di si.
Setta il filtro seguendo le istruzioni, mettendo in ordine le varie spugne perchè hanno differenti proprietà filtranti (volendo una spugna blu puoi sostituirla con i cannolicchi messi in una calza a rete per donne #36#
Fammi sapere come và! #25

Grazie, mi hai diciamo rincuorato :-))
Si ha un filtro interno con diverse spugne (anche anti nitrati...forse sono inutili...mah!) ma leggevo qua e la che ha 2 punti deboli: non ci sono i cannolicchi e mi sembra la pompa leggermente sottodimensionata. Ma non ne capisco nulla. Ho guardato nel sito tedesco e non so se è realmente così #17
Le luci sono 2 da 18 w mi pare e sono T5.