Visualizza la versione completa : Help scelta biotopo betta splendens
Blucherry
19-04-2008, 10:59
Ciao.
Sto per allestire il mio primo acquario e vorrei ricostruire il biotopo del betta splendens (vorrei prenderne 1 maschio e 2 femmine).
Non so con quali pesci si possa trovare a suo agio (magari fossero proprio quelli del suo biotopo sarebbe il massimo) e con quali piante allestire.
Vorrei ricreare proprio il suo habitat nel mio acquario.
Mi aiutate? :-))
Paolo Piccinelli
20-04-2008, 12:34
Descrivi la tua vasca: volume, illuminazione, filtraggio.... poi vediamo piante e valori acqua e infine i compagni.
Ciao,
provo a darti io un suggerimento anche se sono neofita come te :-)
Dai un'occhiata a questa discussione:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=164477
che riguarda il mio acquario: ci troverai qualche spunto anche per il tuo, oltre a diversi link ad articoli che riguardano il biotopo del betta.
Blucherry
20-04-2008, 17:50
Avete ragione... :-)
Dunque, il mio acquario è un 100 l.
Come illuminazione ho i 2 neon forniti assieme all'acquario, sinceramente non sono sicuro del wattaggio ma penso che siano in tutto 60W.
Il filtro è un interno a 3 scomparti, sia meccanico che biologico.
Ho letto da qualche parte che potrò mettere solo un maschio e al massimo 2 femmine di betta, vero? Non so inoltre quali piante rispecchino di più il suo biotopo..
Premetto che le piante mi piacciono sul verde chiaro, eviterei lo scuro.. e vorrei provare a metterne qualcuna rossa.
Blucherry
20-04-2008, 18:28
Dunque, io scrivo come intendo procedere.
Penso anche di documentare il tutto (dall'inizio) con foto per mettere poi a disposizione di tutti.
Vorrei inserire sul fondo come prima cosa un cavetto riscaldante. Il riscaldatore è già presente, ma almeno un cavetto da 15W lo inserirei, ho letto che è utile. D'altra parte però il mio negoziante tenta di sconsigliarmelo perchè sostiene che bruci le radici delle piante. Consigli?
Per quanto riguarda il fondo (a partire dal basso):
3 cm di terriccio fertilizzato, una manciata di carbone attivo, 3-4 cm di ghiaietto scuro.
A me piacerebbe di più il chiaro, ma ho letto che tende a stressare i pesci in quanto riflette la luce e inoltre fa risaltare di meno i colori dei pesci stessi e delle piante.
Ovviamente il ghiaietto, da bravo sostenitore del fai-da-te, andrò a raccoglierlo sulla riva del fiumiciattolo vicino casa mia, avendo cura di lavarlo ben bene con cambi frequenti d'acqua. La stessa cosa farò con le radici. La granulometria del ghiaietto va bene sui 2-3 mm?
Una volta allestito il fondo, e scelte le fantomatiche piante da immettere (per questo dovete aiutarmi voi.. -05 ) riempirò l'acquario con acqua del lavandino, avvierò il filtro e passerò in seguito ad analizzarla, per poi eventualmente effettuare le correzioni del caso (prima di una rivolta popolare, vi dico che l'acqua del mio lavandino è sui 7,2 come pH, 400 uS come conducibilità e 10 gH)... #23
Blucherry
22-04-2008, 19:05
#07
Paolo Piccinelli
23-04-2008, 08:19
Blucherry, il cavetto te lo sconsigli anche io... i soldi del cavetto usali per prendere del ghiaietto di quarzo.
Il ghiaietto di fiume è calcareo e ti procura problemi di innalzamento della durezza in acquario... ok per il colore scuro e la granulometria 3-4 mm.
le piante per il biotopo sono quelle che provengono dal sud-est asiatico... fai una ricerca in tal senso (non ti scrivo nomi, perchè ti leverei il divertimento).
L'acqua del tuo lavandino sembra ok.
Per le fasi dell'allestimento e della maturazione, guarda l'articolo nella mia firma. ;-)
Blucherry
23-04-2008, 09:32
Ciao.
Di articoli, sia su questo sito che su altri, ne ho ormai letti una cifra, oltre a svariati libri per principianti, ho voluto prepararmi bene prima di cominciare... -11
Sapresti dirmi perchè spesso questo cavetto è consigliato come miracoloso (riproducendo l'azione delle falde bla bla bla...) e invece sia tu che il mio negoziante me lo sconsigliate? Sono disorientato in tal senso... #19
Il ghiaietto di fiume non sembra essere calcareo, ho fatto la prova del viakal e non frigge niente. Certo se comunque questo pericolo fosse concreto comprerei il ghiaietto di quarzo.
Secondo te, qualche pianta dal fiumiciattolo posso prenderla o è sconsigliabile?
Paolo Piccinelli
23-04-2008, 10:57
le piante del fiumiciattolo presumibilmente vivono in acqua fredda... il betta a 25 gradi.
Quindi è meglio utilizzare pianticelle tropicali... nel mercatino trovi occasioni a poco prezzo.
Blucherry
23-04-2008, 11:19
Paolo Piccinelli, ci avevo pensato anche io, effettivamente non è fattibile.
Ma riguardo al cavetto riscaldante??? #23
Paolo Piccinelli
23-04-2008, 11:24
io non lo uso ed ho comunque piante bellissime... secondo me è più indicato per plantacquari spinti.
Io spenderei i soldi del cavetto in piante e ghiaietto di quarzo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |