PDA

Visualizza la versione completa : pro e contro di qst fondo


BERA001
19-04-2008, 01:04
sopra 4 cm di zeolite,poi 4 cm di lapillo vulcanico e 2 cm di torba.qst fondo che pro e contro potrebbe avere?la torba l ho messa per tener basso il ph,il lapillo per la proliferazione di betteri e la zeolite per le piante.grazie #21

Victor Von DOOM
19-04-2008, 19:49
oh accidenti! Non immaginavo fosse tanto tosta la domanda!Non è giusto! Io ti faccio "domande idiote" e tu mi mandi a quelle difficili!
:-D :-D :-D
Dunque...come contro vedo solo un probabile imbrunimento dell'acqua, ma non è detto che sia brutto...sono gusti...
Se l'ultimo strato ti serve solo come fondo per le piante, non sarebbe meglio il caro vecchio quarzo? La zeolite mi sembra uno spreco, visto che è buona quanto il lapillo per l'insediamento dei batteri e ha ottime capacità detossificanti...io l'ho usata solo come materiale filtrante, mai come fondo...te lo dico solo perché credo che costi di più, poi per il resto credo vada bene...

BERA001
19-04-2008, 19:56
la torba è già dentro(25kg)con un riscaldamento a cavetto #21 ,poi ero indeciso se fare lapillo (in mezzo)e quarzo fine(sopra) per creare zone anaerobiche per i batteri pseudomonas -05 o al posto del quarzo la zeolite fine per dare beneficio anche alle piante #24 .ma su via che è una domandina semplice -11 :-D

Victor Von DOOM
19-04-2008, 20:00
Di certo la zeolite non garantisce l'anaerobiosi...
visto che agli aerobi già ci pensano lapilli e cannolicchi, io sono per il quarzo fine, così completi il quadro dei ceppi batterici ;-)

BERA001
19-04-2008, 20:05
magari mescolo un pò di zeolite con il lapillo e sopra il quarzo fine...oppure meglio dei fertilizanti di fondo e evito la zeolite? #24

botticella
20-04-2008, 00:26
scusate ma la zeolite mica è un substarto fertile lo è molto di più il lapillo

BERA001
20-04-2008, 01:03
'' ma se tutti quelli che l han provata gridano quasi al miracolo #24 qui mi sfugge qualcosa #06 #06

bettina s.
21-04-2008, 00:02
il lapillo è fertile? non è inerte??? io 'lho inserito per la proliferazione batterica #24

BERA001
21-04-2008, 18:36
il lapillo è fertile? non è inerte??? io 'lho inserito per la proliferazione batterica #24si infatti anch io...qui ci sfugge qualcosa :-(

REBECCA137
24-04-2008, 18:31
Scusate ma il lapillo è questo?
http://www.compagniadelgiardinaggio.it/albums/pacciamatura/pacciame_lapillo.jpg
Dato che devo allestire 1 nuova vasca m'interessa.
Non ne capisco molto fra betteri "buoni" e "cattivi", insomma nel substrato si devono creare o no?
Ho letto solo che bisogna evitare che il fondo diventi compatto, nel caso in cui io mettessi fondo fertile (comune) + ghiaino in quarzo nero (in pratica 1 fondo simile a quello attuale (foto in firma) dovrei inserirci dentro qualche cannolicchio x farlo compattare 1 po' meno? oppure le zone d'aria che si verrebbero a creare sono nocive?
Scusate le 100 domande e se ho approfittato di 1 altro post #12

BERA001
24-04-2008, 20:24
si il lapillo è quello nella ,i batteri certo che si devono formare sul fondo leggi qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=145891 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=180304

REBECCA137
24-04-2008, 21:06
Grassie ora leggo, anke se ho già trovato le risposte alla mia enorme ignoranza in materia batterica #12