Entra

Visualizza la versione completa : Provengo dal marino edi DOLCE non ne so nulla Aiutatemi....


Darkstar
18-04-2008, 20:49
Allora come premessa vengo da un marino e le due tipologie di acquario sono differenti dato l'aumento delle bollette mi vedo costretto a dimettere la vasca...230 euro bimestre e più....

E volevo farmi uno dolce che detto sinceramente darà più lavoro ma i costi sono molto inferiori....

provando ad orientarmi in giro ho visto che ci sono un milione di tipi di pesci!!!! e non ci capisco più niente!! cioè nel marino non ce ne sono cosi tanti diversi!!!!

Xò devo dire che anche nel dolce ci sono dei bei pesci!!!

Cosa potrei realizzare di decisamente carino ed appagante?

pensavo ad un amazzone con discus secondo voi?

danny86
18-04-2008, 21:38
Ancora non cominci e già ti vuoi buttare sui Discus? :-) Comunque per iniziare dai un'occhiata alle guide di AP http://www.acquaportal.it/Dolce/Guide/default.asp e dato che punti ad una vasca relativamente economica e di semplice gestione guarda anche la guida di Paolo Piccinelli sull'avviamento e la manutenzione di un acquario naturale, è molto ben fatta ;-) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp

|GIAK|
18-04-2008, 21:56
inoltre se pensi ai discus... e vuoi risparmiare... credo prorpio che le cose siano incompatibili... non solo per il costo dei discus... ma anche per la spesa che comportano (almeno di riscaldatore!!!) ;-) ;-)

Darkstar
19-04-2008, 10:27
no no io non ho problema alcuno a spendere per il pesce se costa 200 euro lo faccio il mio problema è la bolletta che con il marino si aggirava da 220 a 250 euro bimestre mi sembra esagerata!!!

Comunque per il dolce ci sono anche pesci che non hanno bisogno di riscaldare l'acqua?

gianfranco costa
19-04-2008, 12:01
ciao!
in genere si sconsiglia ai neofiti di iniziare dai discus...ma te hai comunque esperienza, anche se nel marino, e quindi saprai dare le attenzioni di cui hanno bisogno!
certamente ti consiglio di informarti bene su come vanno tenuti e nutriti i discus e sulle malattie a cui sono piu sensibili.
io posso darti qualche info per iniziare!!allora...si consiglia di allevare discus in almeno 150 lt (almeno secondo me) partendo da un gruppetto di 4 o 5 dischetti di 6 cm circa in modod che non si creino immediatamente gerarchie dovute a taglia differente che porterebbero i piu piccoli ad una crescita stentata!
successivamente, in base alla grandezza della vasca si potra decidere se tenere i discus o diminuirne il numero...tieni conto che molti parlano di 50 lt per pesce adulto.
vogliono temperature di circa 28-29 gradi e acqua leggermente acida e di durezza medio-tenera. Mangime vario, granulare per discus, pastone e altro piu volte al giorno in piccole quantità. Non amano luce forte o troppo movimento dell'acqua. La poca luce, raggiungibile anche inserendo piante galleggianti, porta a scelte anche sulle piante da inserire. Anubias echinodorus, crypto e qualche stelo sullo sfondo sono adatte in modo da lasciare spazio per i pesci.
ultima cosa...ti consiglio di stare attento a comprare esemplari in salute, proporzionati (attento alla grandezza dell'occhio che deve essere proporzionato ripsotto al corpo). Molti scelgono, come io suggerisco, di comprare da persone del forum, fidate e che riproducono prima di tutto per passione.

Se ho sbagliato qualcosa mi correggeranno persone piu esperte!!!cmq informati meglio..questo è solo per iniziare!

tyk
19-04-2008, 12:02
in inverno è difficile che un pesce tropicale resista senza riscaldamento per l'acqua.. aspetta però il parere di qualcuno più esperto di me ;-)
buona fortuna comunque.. vedrai che anche l'acqua dolce riserva grandi soffisfazioni

Mr. Hyde
19-04-2008, 12:14
puoi tranqwuillamente evitare di riscaldare se in casa comunque l'acqua rimane sui 18-20 gradi

puoi scegliere tra i ciclidi altre specie più piccole ma ugualmente belle e colorate,
magari inizia a orientarti su una zona geografica, puoi scegliere pesci sudamericani (la scelta è varia e ce ne sono sia allevabili in acqua dura che in acqua acida, ciclidi, poecilidi, loricaridi, callittidi) oppure africa (guardati le foto della sezione Malawi) o asia ma li ti so consigliare molto poco.

E poi dipende anche dalle dimensioni della vasca... per esempio in 60 lt puoi mettere una copia di ciclidi nani, ma in 180 è sconsigiato metterne 3, mentre puoi metterci una coppia di grandi ciclidi...

cospicillum
19-04-2008, 15:47
Darkstar, l'ho detto io datti ai ciclidi..... :-D non era una battuta ;-)

luca1981
19-04-2008, 19:12
ma che dimensioni ha la tua vasca?

balabam
19-04-2008, 19:18
Mah... Io non sono un gran fan dei discus... Se avessi un acquario grande probabilmente ci farei un malawi o un olandese (ma in questo caso il problema enel si ripropone)...

luca1981
19-04-2008, 19:21
malawi malawi malawi, io ne ho 2 malawi e uno tanganika, li non hai problemi e se la stanza é calda non serve neanche il riscaldatore, unico problema é che la misura minima della vasca consigliata é 120 cm

Darkstar
20-04-2008, 10:27
cospicillum, Si si ho fatto presto!!!! :-D :-D :-D :-D :-D

Darkstar
20-04-2008, 10:32
luca1981, ok ma a me piacerebbe allevare pesci di grande taglia anche pochi, mettiamo che giù in salotto faccio una acquarietto di quelli commerciali tipo Tenerif Stylus 120 120 x 40 x 50 cosa ci potrei mettere? datemi un due link di pesci che diventano grandini ma molto belli belli e colorati....

Paolo Piccinelli
20-04-2008, 11:27
Darkstar, se vuoi limitare la spesa, per un malawi basta un sacco di sabbia edile (4 euro per 40 kg), una dozzina di pietre di fiume tonde (aggratis se trovi un greto di torrente), una lampada da 30 w che accendo solo quando vuoi vedere i pesci e acqua di rubinetto.

Se la temperatura in stanza non scende sotto i 20 gradi, non serve nemmeno il riscaldatore in inverno... in pratica consumi solo i 25 w della pompa filtro.

Vai nella sezione "le foto del tuo acquario per ciclidi dei laghi" e vedrai un pò di vasche.
Il layout è spoglio, ma elegante e i pesci sono i più belli, colorati ed interessanti che puoi trovare nel panorama dolce.

luca1981
20-04-2008, 13:12
In un 120 non hai molta scelta, sarebbe meglio un 150, comunque fai come ti ha detto Paolo

Darkstar
20-04-2008, 20:21
150 cm? guerda che quello che ho scritto prima è 120 50 40 cioè 240 LITRI penso che ci stiano 2 pesci grossi NO?

Darkstar
20-04-2008, 20:23
Ma nel malawi non ci stanno delle pante? o quella specie di praticello di fondo? perchè a me sarebbe piaciuto fare una speciè di praticello una volta cresciuto in mezzo alle radici di un albero e un 2 pesci colorati!! :-)

luca1981
20-04-2008, 22:52
Nel malawi ci stanno piante ma devono essere robuste, microsorun e anubias per intenderci.
I pesci grossi nel malawi raggiungono i 30 cm e sono predatori, devi metterli almeno a terzetti 1 maschio e 2 femmine.Hanno bisogno di vasche grandi e l'ideale sarebbere un 2 metri.
Altra soluzione per un 120 sono alcuni non mbuna come il fryeri che raggiunge i 20 cm così come il protomelas ma ce ne sono anche altri.I predatori d'arena in 120 cm non puoi metterli alcuni puoi iniziare a matterli con un 150 cm...ma neanche tutti

Paolo Piccinelli
21-04-2008, 07:55
il fryeri non è un mbuna e nè lui, nè il protomelas li terrei in un 120... si ucciderebbero fra loro.

In un 120x40 ci possono stare deu-tre trii di mbuna tranquilli, oppure un bellissimo tanganika :-)

Lssah
21-04-2008, 10:43
oppure gruppetto di Uaru Amphiachantoides.
poi ti tieni la coppia quando sono adulti.

http://szbartek.webpark.pl/uaru800x600.jpg

Darkstar
21-04-2008, 14:08
Lssah, Uaru Amphiachantoides E molto bello quel pesce!!!

Darkstar
21-04-2008, 14:11
ok anche gli mbuna sono belli alcuni hanno colori ottimi!!!

Darkstar
21-04-2008, 14:19
Lssah, Ho letto un tuomex dove di cevi di sto pesce Astatotilapia Burtoni. E' MERAVIGLIOSO !!!!

Mettiamo un 180 litri quanti ne posso mettere...se ne metto 3 posso mettere altri pesci? :-)

Lssah
21-04-2008, 14:51
allora Darkstar il Burtoni è molto simile a uno mbuna.
è molto aggressivo il maschio (ed è molto bello)a fronte delle femmine che invece sono grigine. puoi mettere un maschio e anche 4-5 femmine.

se proprio vuoi altri pesci ti consiglierei di affiancargli qualche pesce da fondo e dato che loro sono africani un po' di lago e un po' di fiume potresti mettere un trio di Lamprologus Ocellatus (sono conchigliofili)
i Burtoni sono "a tutta vasca" e quindi cozzerebbero con altri pesci a loro simili (io ho sperimentato su un 280 litri e non è andata molto bene)

Miranda
21-04-2008, 14:59
Ciao, in 120l. potresti fare un tanganica, che rispetto al malawi a seconda delle specie, può essere realizzato con un litraggio inferiore.
Stessi requisiti del malawi: sabbia edile, rocce, acqua di rubinetto e temperatura ambiente (22° circa vanno benissimo), i pesci sono belli e interessanti :-))

Darkstar
21-04-2008, 15:07
Miranda, ok ma cercavo un pesce magari solo una coppia da tenere che diventi grande! 20 25cm

Ma anche l'iceberg è bello!!! :-)) :-))

Lssah
21-04-2008, 15:18
il Burtoni non cresce tanto...10#12 cm.

se ti procuri una vasca lunga 120 (meglio se di più) gli Uaru Amphiachantoides potresti tenerli.
acqua acida per farli riprodurre,temperature sui 27#28 gradi.
crescono parecchio , anche 25#30 cm.

Paolo Piccinelli
21-04-2008, 15:20
aequidens pulcher... una coppia in una vasca con foresta di vallisneria e sei a posto. ;-)

Mr. Hyde
21-04-2008, 15:29
aequidens rivulatus è ancora più bello secondo me -11
oppure dei geophagus?

Darkstar
21-04-2008, 17:58
aequidens rivulatus è il più bello!!!

ma come dicevo prima l'iceberg?

luca1981
21-04-2008, 22:31
il nel mio ho un trio di fryeri uno di proto namalenje e uno di aulonocara e non ho problemi in vasca anzi.Tra la'altro come popolazione l'ho pure sottoposta all'attenzione di Gianni e mi ha detto che va bene.
Poi forse si capisce male ma ho scritto che il fryeri é un "non mbuna"

Darkstar
23-04-2008, 14:28
luca1981, Ma hai una vasca immensa!!! :-))

Lssah
23-04-2008, 18:26
hai deciso qualcosa Darkstar?

Darkstar
23-04-2008, 19:22
no no non ancora...