PDA

Visualizza la versione completa : fosfati alle stelle


nestle
18-04-2008, 20:42
ciao a tutti.

ultimamente nella vasca sono cresciute molte alghe, sia filamentose che a ciuffo...

ho misurato i valori e oltread avere gli no3 un po' alti (a 20) o i po4 altissimi... sono a 0,5.
potrebbe essere questa la causa delle alghe?

a questo punto che faccio?

a casa ho delle resine ruwal anti fosfati che da quello che leggo sulla scatola vanno bene anche per il dolce.

ho un filtro pratico 200, avevo pensato a metterne un sacchettino in uno scompartimento del filtro.

potrebbe essere una buona idea?

|GIAK|
18-04-2008, 21:51
per aiutarti bisognerebbe sapere molto di più sull'acquario... in profilo hai riportato solo le misure il filtro e il riscaldatore! compila bene il profilo altrimenti non ti si può aiutare... serve soprattutto sapere che piante hai, quante ne hai, che luce hai, se fertilizzi e dai co2, da quanto hai allestito, ogni quanto cambi l'acqua e quanta ne cambi.... cmq compila bene il profilo altrimenti non ti si può dare una buona risposta secondo me... ;-) ;-)

nestle
18-04-2008, 21:59
ciao,

ho qualche anubias, e due tipi di piante poco esigenti di cui non ricordo il nome.

faccio cambi ogni 10 giorni di 15lt( 10%) con acqua d'osmosi con sali. l'impianto è preso da forwater a 4 stadi.

non fertilizzo e uso co2 (soprattutto per abbassare il ph).

la luce è compostsa da 2 t8 da 30w (appena cambiate).

ciao

|GIAK|
18-04-2008, 22:03
che luce è? ossia quanti gradi k? cmq credo che il problema maggiore sia proprio nella carenza di piante... metti piante a crescita rapida o piante galleggianti (se ti piacciono)... cmq dai un'occhiata al ceratophyllum demersum e piante del genere.... secondo me risolvi mettendo altre piante cosi eviti di usare robe chimiche che cmq risolvono il problema solo temporaneamente visto che non si elimina la causa.... ;-) ;-) cmq posta una foto dell'acquario e soprattutto compila bene il profilo... che pesci hai? e da quanto tempo è avviato l'acquario?? ;-)

nestle
18-04-2008, 22:18
l'acquario è avviato da un anno.

prima avevo molta vallisneria gigantea (o come si chiama :D) ma l'ho tolta perchè stsava soffocando l'acquario.

ne ho lasciata un po' e ho aggiunto altre piante meno invadenti.

ho 2 scalari e due piccoli gruppi di pesci di cui non so il nome.

stanno tutti bene e gli scalari depongno regolarmente.

l'illuminazione è quella originale askoll, non so la gradazione...

cmq è bianca davanti e più sul viola dietro.

|GIAK|
18-04-2008, 22:29
quindi l'acquario è ben piantumato o no??? cmq metti altre piante a crescita rapida e vedi come va... dopo di che... se non ci sono risultati... prova le resine... ma io aspetterei ad usarle... ;-) ;-)

nestle
18-04-2008, 22:30
si si è ben piantumato...

ho tolto la vallisneria ma ho inserito altre 4 piante a crescita rapida...

danny86
18-04-2008, 22:47
Secondo me il problema principale è la luce: lampade a luce fredda (tipo quelle viola) a lungo andare possono favorire la proliferazione delle alghe. Per i fosfati, 0.5 mg/l non è un valore così catastrofico, diciamo che sei al limite. Per abbassarli velocemente puoi sempre fare un cambio d'acqua così abbassi anche i nitrati. Per tenere meglio a bada certe sostanze, comunque, quoto |GIAK|: metti più piante che puoi perchè assorbono (anche se poco) sia nitrati che fosfati e limitano la crescita delle alghe :-)

|GIAK|
18-04-2008, 22:54
bho... non ci sto capendo molto su quante piante hai... posti una foto? #24 #24

nestle
18-04-2008, 23:08
domani appena posso posto una foto ;)

Federico Sibona
18-04-2008, 23:23
I fosfati a 0,5mg/l non sono altissimi e tanto meno alle stelle ;-)
Personalmente non utilizzerei nessuna resina.

nestle
18-04-2008, 23:46
davvero?

è che ultimamente sono impegnato con un marino, 0,5 di fosfati sono un'enormità...

|GIAK|
19-04-2008, 12:46
non so nulla di marino... ma spesso le cose cambiano tra dolce e marino :-)) :-)) cmq come ti ho detto io piantumerei ancora con piante a crescita rapida e lascerei perdere le resine... ;-) ;-)

nestle
19-04-2008, 17:56
calcola che con quei valori nel marino ti ritrovi con una serra sulle rocce... devono stare tassativamente a zero.

appena posso posto una foto così vedete se è ben piantumata...