Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio su un pesce da fondo


Gmaccio
18-04-2008, 14:32
Allora, io ho un 300 litri di comunità, e per ora come pesci da fondo o messo quattro pangio. Mi hanno però detto che per tenere il fondo più pulito non bastano e mi servirebbe un pesce più "efficiente".
Un negoziante me ne ha consigliato uno cicciotto di cui ora mi sfugge il nome (l'ha definito il pesce che fa le pernacchie, l'ha preso in mano due secondi e si è messo tipo a gracchiare), dicendo che è il migliore, che pulisce e mangia qualsiasi cosa ci sia sul fondo.
Voi che mi consigliate? Qualcosa che vada d'accordo con il betta, pangio e altri pesci che vivano nelle stesse condizioni, che non richieda di prenderne un branco (tipo uno- due esemplari, tipo l'ancistrus) e che non cresca molto.
Grazie

HYAENA
18-04-2008, 14:39
penso che ti abbia mostrato un platydoras costatus, prova a cercare una foto e vedi se e' quello ;-)

Gmaccio
18-04-2008, 14:43
Sì, sembrava anche a me, però ovunque leggo che è un pesce difficile da tenere, mentre lui me ne ha parlato come un esemplare tranquillissimo e che cresce poco (me ne ha fatto vedere anche uno di un 10#12 cm dicendo che aveva sette anni).
A parte questo altre specie?

Labeo88
18-04-2008, 17:05
ce ne sono tantissimi...prova a cercare qlcs che t piace in internet e poi sul forum possiamo darti + info ;-)

Gmaccio
19-04-2008, 08:34
Non saprei, a me piacciono quelli stile ancistrus (ne ho due) e costatus, però devono trovarsi bene nell'acquario. Soprattutto ne vorrei uno che non richieda un branco, ma tipo una coppia. Qualche dritta?

Per essere più specifici, per un 300 litri ritenete bastino 4-5 pangio per tenere il fondo "pulito"? O meglio aggiungere un altro paio di pesci da fondo? Ad esempio una coppia di botia striata.

Saio
25-04-2008, 01:37
sei veramente convinto che esistano pesci che ti tengono il fondo pulito? :-)
al massimo ci sono pesci che si nutrono di alghe...o che mangiano sul fondo(il mangime da fondo)...ma i detriti delle piante e la cacca dei pesci li togli solo col sifone ;-)

Poecilide
25-04-2008, 10:49
sei veramente convinto che esistano pesci che ti tengono il fondo pulito? :-)
al massimo ci sono pesci che si nutrono di alghe...o che mangiano sul fondo(il mangime da fondo)...ma i detriti delle piante e la cacca dei pesci li togli solo col sifone ;-)
Quoto!!!......... ;-)
Nonostante quello che si sente dire dalla maggior parte dei negozianti.. #07 #07 #07 ..non esistono pesci pulitori, spazzini............per quello ci sono i sifoni appositi........secondo me il comprare un pesce solo perchè le leggende metropolitane dicono che sia utile a un qualche scopo preciso, è la cosa più sbagliata....(tipo il classico botia-mangia lumache,come se fosse una macchina fatta apposta..... #07 #07 #07 )

Mr. Hyde
25-04-2008, 12:21
comprare un pesce solo perchè le leggende metropolitane dicono che sia utile a un qualche scopo preciso, è la cosa più sbagliata

anche perchè dopo un po' muore di fame

lusontr
25-04-2008, 22:52
e anche perchè il fondo se si ha un filtraggio abbondante, manco serve sifonarlo..

penso che prima di allestire un 300lt, che è un bell'impegno, dovresti studiarti per bene le basi per poterlo mantenere al meglio.. dal ciclo dell'azoto alla fauna..
il negoziante pensa solo al tornaconto.. già il fatto di prendere in mano un pesce come se fosse un giocattolo.. #07

Mr. Hyde
26-04-2008, 09:11
tendenzialmente un 300 lt richiede meno manutenzione perchè glie equilibri sono meno influenzabili da piccole variazioni... un avanzo di cibo in un 30 lt inquina molto più che un avanzo dieci volte più grande in un 300 lt.

Bisogna vedere che valori hai in vasca e che pesci, puoi benissimo tenere degli ancy avendo però la massima cura di nutrirli quitidianamente almeno con pastiglie da fondo :-)

lusontr
26-04-2008, 10:07
Mr. Hyde, io non dicevo che un trecento litri è più difficile di un 30lt, ma è un bell'impegno perchè la mole di esseri viventi che si ospita è dieci volte maggiore ;-)

è ovvio che più acqua si ha più le condizioni chimiche sono stabili.
Il litraggio migliore per partire a mio avviso rimangono i 100 litri standard.

Mr. Hyde
26-04-2008, 11:06
lusontr, non ti stavo contraddicendo :-)) era un 'di più' rispetto a quelol che dicevi tu a proposito di ciclo azoto fauna e parametri ;-)

lusontr
26-04-2008, 12:07
ah ok sorry allora #12
me l'ero presa sul personale :-))