Visualizza la versione completa : Il KH calaaaaaaaaaaa
scubacat
18-04-2008, 09:15
Buongiorno a tutti,
sono un neofita, ho l'acquario da giugno e ancora tanti problemi da risolvere...
vorrei chiedere una vostra opinione riguardo un fenomeno che il mio negoziante non ha saputo spiegare:
cerco di tenere il KH intorno ai 6-7°, ma ogni mese scende di 1 anche 2°...
COME MAI???
grazie e buona giornata
Perry Cox
18-04-2008, 09:22
con nessuna info sul profile è quasi impossibile risponderti...... -e50
cmq, con che acqua fai i cambi?
hai piante?
usi CO2?
dai un pò di info e vedrai che qui ti risolveranno(emo) il problema.
ciao,
paolo.
Hai l'ossigenatore acceso se si potrebbe essere lui prova a spegnerlo e dopo 24#48 ore rimisura il kh ;-)
Perry Cox
18-04-2008, 09:41
ma potrebbe essere che smplicemente fa cambi d'acqua con acqua RO o con acqua di KH più basso di 6-7;
o ancora piante senza CO2 = decalcificazione biogena;
servono più info, qualunque teoria potrebbe essere buona o non significare nulla.
compila i profilo scubacat! -e36
ciao,
paolo
scubacat
18-04-2008, 14:23
In effetti ho dato pochi indizi :)
ho aggiornato il profilo, in + diciamo che cambio ogni mese il 20% dell'acqua, per ora, soltanto con quella del rubinetto, che ha un Kh 9°, per aumentare il livello che scende continuamente...
un particolare che non ho inserito è che da un paio di mesi si deposita su una parte del fondo una patina bianca, non so cosa sia ogni mese l'aspiro via ma si riforma...
Perry Cox
18-04-2008, 14:43
allora è come pensavo!
decalcificazione biogena!
le tue piante hanno fame e si procurano da sole il cibo "rubandotelo" dal KH.
somminista CO2 e vedrai che non avrai più problemi( e le tue piante ti ringrazieranno!)
ciao,
paolo.
scubacat
18-04-2008, 16:29
Grazie 1000 ragazzi, provvederò... visto che il negoziante non sapeva neanche di cosa stessi parlando, non avreste idea della posologia?
allora è come pensavo!
decalcificazione biogena!
le tue piante hanno fame e si procurano da sole il cibo "rubandotelo" dal KH.
somminista CO2 e vedrai che non avrai più problemi( e le tue piante ti ringrazieranno!)
ciao,
paolo.
chiedo venia..
si potrebbe trarre beneficio da una situazione di decalcificazione biogena indotta?
cioè cercare di ricreare quelle condizioni in cui le piante tengono basso il kh?(ovviamente se si necessita di tenerlo basso)
Credo che renderesti instabile il PH mettendo a rischio la vita in vasca...
beh lo renderei instabile comunque abbassando il kh sotto 4 anche con metodi tradizionali
mi chiedevo se fosse possibile indurre tale''patologia''
:-))
nella vasc dei crystal ho ph stabile a 6,2 e kh 3 ;-)
Se hai impianto co2 e controlli con regolarità la somministrazione (c'è una tabella del KH in funzione del PH ad una data temperatura) il PH è stabile anche con durezza carbonatica bassa, che io sappia... #24
Se invece lasci che le piante abbassino il KH, non so quanto questo processo possa essere controllabile...
la seconda ipotesi era proprio la mia domanda!
:-))
conosco la tabella e secondo lei ho quasi il doppio della co2 che mi occorre , senza somministrarne
:-))
Scusa ma tu hai esigenze particolari di CO2 in vasca? -05
Perchè credo che il doppio sia proprio tanto e non so se per i pesci questo sia positivo...
A che temperatura tieni la vasca?
bettina s.
18-04-2008, 18:41
ma porc... -49 , io lotto in continuazione con il kh 7° a causa del ghiaietto calcareo e mi servirebbe a 4°.
Che faccio, torbo il filtro, clampo il tubicino della co2 alle piante? -e35
Non ce la posso fare a cambiare il ghiaietto, con in vasca, tra l'altro 12 caridine, tra cui due grosse come scampi che mi guardano sempre male...
Se non ti dispiace l'acqua ambrata la torba è un sistema validissimo :-)
Altrimenti cambi frequenti con acqua osmotica mischiata a rubinetto, fino ad ottenere il valore che vuoi.
Scusa ma tu hai esigenze particolari di CO2 in vasca? -05
Perchè credo che il doppio sia proprio tanto e non so se per i pesci questo sia positivo...
A che temperatura tieni la vasca?
niente allarmi :-))
la vasca è a 21 22 gradi e non ho pesci la, solo crystal red
devo tenere il kh basso per la riproduzione dei crystal, il ph è stabile a 6,2
per cui come da tabella
kh 3 ph 6,2 =co2 60 contro il 20 che mi servirebbe come dato ottimale
per cui 3 volte tanto
stavo solo cercando un rimedio all innalzamento del kh quando l akadama avra' finito il proprio effetto tampone
:-))
stavo solo cercando un rimedio all innalzamento del kh quando l akadama avra' finito il proprio effetto tampone
Filtrazione su torba? Oppure l'acqua ambrata non ti piace?
non credo che la torba influisca sul kh
meglio cambi con acqua RO e sali
:-))
Io con la torba sono riuscito ad abbassarlo neanche di mezzo grado il KH -28d#
Comunque la decalcificazione biogena dell'acqua è un fenomeno assolutamente da evitare perché va a danno del metabolismo delle piante: provoca depositi del carbonato di calcio (calcare) sulla superficie delle foglie impedendo la fotosintesi, e implica un enorme dispendio di energia da parte della pianta che deve scindere ioni bicarbonato in ioni CO2 e OH-. L'eccessiva presenza di ioni OH- aumenta il valore del pH e in alcuni casi può portarlo addirittura sopra 10... Insomma, lascia perde e se hai tante piante aggiungi CO2 :-))
non credo che la torba influisca sul kh
In realtà si , infatti abbassa anche il PH... #24
scubacat
22-04-2008, 11:09
Ciao a tutti,
ho chiesto al negoziante come "fertilizzare" con CO2, e mi ha proposto un impianto di CO2 (costo € 150).
Non esiste un altro modo per immettere CO2 nell'acquario?
Perry Cox
22-04-2008, 11:13
150 € per erogare CO2 in 80 L..........un pò "ladro" il tuo negoziante!
a meno che tu non voglia fare una vasca olandese, per la CO2 te la puoi benissimo cavare con il fai da te con una spesa di almeno 10-20 volte inferiore a quella proposta dal tuo negoziante!
utilizza la funzione "cerca" e vedrai che troverai moltissimi post in merito.
ciao,
paolo.
per la CO2 te la puoi benissimo cavare con il fai da te
#36#
Ragazzi qualcuno usa CO2 DEPOT della Tetra? Bomboletta tipo spray, diffusore a bicchiere , dai una spruzzata a luci accese, il bicchiere si riempie di CO2 e la diffonde piano piano ... ? costo circa 17 euro
Che ne dite...? #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |