Visualizza la versione completa : Acquario Pesci Rossi
francesca64
17-04-2008, 23:23
ciao, fino a ieri pensavo di sapere qualcosa sui pesci rossi sulla loro vita tranquilla dentro un acquario , ma invece dopo averne visto morire 8 in 2 mesi mi ricredo , ho deciso che abbandono l'idea di avere un acquario , ne ho avuto uno per 4 anni ma cavolo non ho fatto errori per 4 anni poi in 2 mesi li ho fatti tutti , bho !! io credo che sia l'acquario irpulito e rimesso in funzione dopo la morte dei 2 pesci rossi longevi , che sono morti per un mio sbaglio , erano abituati a mangiare poco di colpo si sono ritrovati una quantita esponenziale di mangiare messo distrattamente comprato distrattamente sostituendolo con il solito e li quando mi sono accorta che c'era un problema era troppo tardi, ho detto va bhe ripulisco l'acquario con l'acqua il filtro cambio cannolicchi metto in funzione il filtro lo faccio girare per 3 settimane controllo i nitrititi il ph la durezza ecc tutto ok vado ricomprare i pesci li faccio ambientare li inserisco nella vasca piano piano faccio i controlli dei nitriti faccio cambi dell'acqua parziali i pesci secondo erano stressati di brutto si anche i precendeti erano normalemente vivaci ma questi lo erano troppo passano 15 giorni , e in cadenza giornaliera muoiono tutti e 3 il perchè è un mistero non si saranno adattati , ripulisco per la seconda volta la vasca rimetto in funzione il filtro faccio passare un mese ricompro 3 pesci rossi comuni sabato scorso tempo 3 giorni ieri sera è morto il 3 , erano saliti i nitriti dopo 3 giorni , ma fin dall'inizio se i primi erano troppo vivaci questi erano addormentati in partica non avevano voglia nemmeno di mangiare , il negozio che me li ha venduti li ha presi dalla stessa vasca tutte e due le volte , l'acqua usata mentre nei 4 anni precedenti non ho mai usato il biocondizionatore la facevo decantare per 24 ore e poi la cambiavo questa volta l'ho usato , unica differenza , ma è la stessa acqua del rubinetto , i pesci longevi erano 2 uno bianco e uno arancione datimi in omaggio in un supermercato con acclusa boccia di plastica dove hanno vissuto per una settimana poi ho preso l'acquario e li ho trasferiti io ero inesperta ma loro non si sono spaventati , questi nuovi invece tragedia , ieri mattina spinta da un altro negoziante mi ha consigliato di prendere i pesci di acqua fredda ma non i pesci rossi comuni , ma io stasera ho preso la vasca l'ho ripulita e messa in uno scatolone in soffitta non ho nessuna volgia di riprovarci :-(
Claudio s
17-04-2008, 23:52
ciao se ti può consolare anch'io persi 3 pesci e non so ancora perchè ,so solo che misi l'acquario in soffitta per la delusione e ci rimase per 9 anni.
Vedrai che prima o poi la voglia di riprovarci ti verrà e sarà un successo
francesca64
18-04-2008, 08:16
foto Pesci rossipesci Longevi http://www.acquariofilia.biz/allegati/oct14219_485.jpg
Claudio s
18-04-2008, 09:03
sai quel genere di filtro(nella foto) è sottodimensionato per i pesci rossi.
anche l'acquario è piccolo... puoi provare con altri pesci
per assurdo i pesci rossi sopravvivono anni in bocce e vaschette se vengono tenute
pulite ma hanno problemi in quel genere di acquario e con quel tipo di filtro sopratutto se lo si pulisce
troppo e fatica a maturare..
Quella pianta nella seconda foto è edera?? -05
Se fosse quella sn morti a causa sua visto ke è tossica... #07 #07
_________
laco.
onlyreds
18-04-2008, 14:02
il problema molto spesso è nell'avvio della vasca... ed un filtro di quel genere non aiuta proprio...
Mi spiace.
francesca64
18-04-2008, 14:46
è una pianta finta , il filtro ha fatto il suo dovere per 4 anni quindi se i primi 2 pesci ci sono vissuti bene per 4 anni non è colpa del filtro è per 70 lt d'acqua l'acquario mini ne contiene 10 lt , i vecchi pesci sarebbero campati tranquilli per altri anni se io non gli avessi distrattamente dato troppo cibo e differente da quello che avevano mangiato sempre , io non mi spiego la morte dei successivi 6 ho anche preso tetraamin invece del solito friskie a scaglie
onlyreds
18-04-2008, 16:52
allora, partendo dal presupposto che 10L per 3 pesci sono una tortura (lo so che dirai che ci hanno vissuto per 4 anni, ma forse non sono morti per il troppo cibo...)
di sicuro qualcosa di diverso hai fatto.
tipo cambi d'acqua meno frequenti o la stessa pulizia del filtro: si fa girare a vuoto l'acquario per 1 mese per far si che i batteri (che eliminano i nitriti velenosi) si insedino nel filtro, ma se tu poi mi lavi il filtro i batteri se ne vanno.
Purtroppo si pensa che basti dargli da mangiare e loro vivano... ma non è così. penso che la prima volta tu sia stata molto fortunata, è capitato a molti di avere i primi pesci rossi che durano anni e poi una strage....
Il motivo preciso non lo conosco. Mi dispiace che tu abbia perso l'entusiasmo, ma se ci vorrai riprovare, in 10l non metterci più pesci rossi.
ciao :-)
francesca64
18-04-2008, 21:08
certo dopo che sul fondo era rimasto una quantità enorme di palline di cibo l'ho aspirato ma l'acqua non l'ho sostituita , l'ho messa a riposo per cambiarla il giorno successivo la mattina era verde , non ho fatto il cambio dell'acqua per mancanza di tempo quando sono rientrata i pesci erano morti ho fatto un errore dietro l'altro , il cambio parziale dell'acqua lo avevo fatto una settimana prima, ok sono stata fortunata visto che li ho maltrattati per 4 anni , cmq stavo semplicemente cercando una risposta, visto che sicuramente sul forum ci sono persone esperte e non incopetente come me , ma mi arrendo , non ti preoccupare l'acquario da 10 lt è in soffitta e li resta
*Johnny*
18-04-2008, 22:22
francesca64, se posso permettermi una parola, ti consiglio di non demordere. Sono convinto che hai avviato l'acquario con le migliori intenzioni e con l'entusiasmo tipico di queste imprese, è andata maluccio ma è capitato a tutti. Quando ho iniziato ad allevare pesci rossi, più di un anno fa, non so quanti me ne sono morti nell'arco dei primi mesi... devi immaginarti che ero convinto fosse normale così. Poi ho conosciuto questo forum casualmente e ho imparato tantissime cose, da allora non è più morto un pesce e mi sembra godano di ottima salute (faccio i dovuti scongiuri!! ;-) ), nel frattempo ho imparato un sacco di cose e la passione è aumentata proporzionalmente ai "successi". Vai in soffita a riprendere il tuo acquarietto, non potrai metterci i pesci rossi ma qualcosa di piccolo lì dentro può starci sicuramente bene. Le soddisfazioni non ti mancheranno e quando avrai la possibilità e ti sentirai di farlo potrai riprovare con i pesci rossi in un ambiente che sia consono alle loro dimensioni. E allora vedrai che i tuoi pesciotti ti faranno compagnia per un bel pò di tempo ed in perfetta forma.
In bocca al lupo! :-)
francesca64
18-04-2008, 22:55
johnny77 grazie del sostegno, ma per ora sto buona e tranquilla senza fare ulteriori vittime , in più siccome non mi fido di quel mini acquario non sono più convinta di averlo ripulito per bene, il vetro non dovrebbe assorbire nulla ma siccome dentro ci sono sassi e piante finte che sono sbiadite e non le ho proprio potute ripulire benissimo perche non si sfilano sono attaccate con il silicone come i sassi quindi che ne so che cosa c'è sotto è sicuro che lavandolo sia sparito ogni residuo di qualsiasi molecola che vada a far danno ai pesci , devo trovare un acquario consono per i pesci rossi , a me i pesci tropicali non mi entusiasmano, spero di trovarlo ma non è semplice i negozianti della mia zona chi non ne ha e non te lo ordina nemmeno chi ti dice ho questi 30 litri 20 lt oppure 100 lt i cinesi te lo sconsigliano i centri commerciali te li sconsigliano internet per carità , poi vai a fidarti dei negozianti ne stavo per prendere uno durante tutto il tempo che la negoziante che me lo ha fatto vedere tolto dalla sua scatola maneggiato con modi che non ti dico , le telefono per quasi confermarlo mi dice fallo venire a prendere da qualcuno se non puoi venire tu le faccio ma scusa il filtro è vuoto mi serve una spugna , prima risposta no la lana , e in più quanto mi da fastidio quando venite qui con i foglietti dopo che avete chiesto consiglio su internet , ho lasciato perdere non l'ho comprato , e lei mi ha anche detto che i pesci d'acqua fredda tipo oranda non crescono tanto come i pesci rossi, e che quindi potevo anche prendere subito un offerta di 5 pesci vari e metterli nel mini acquario dove stava morendo l'ultimo pesce, fare un eutanasia al moribondo e metterci quelli nuovi , tu ti fideresti a comprare qualcosa in questi negozi?
*Johnny*
18-04-2008, 23:45
Ti capisco perfettamente, i negozianti lasciali perdere, la maggior parte non hanno davvero idea delle esigenze degli animali o li trascurano volutamente. Poi tieni presente che gestire un acquario è una vera e propria scienza, ci sono un sacco di cose da sapere e tante altre da imparare, se si pensa di vendere una vasca e qualche pesce dentro si è già sulla cattiva strada. Ci credo che si scoccia quando arrivi lì coi foglietti dove ti sei annotata ciò che hai letto su Internet, per loro Internet è una vera minaccia sia perchè i clienti che ne fanno uso sono molto più informati dei clienti comuni (e quindi si lasciano imbrogliare meno), sia per il discorso prezzi. Non so come sia la situazione lì da te, ma ti assicuro che nella mia zona i prezzi dei negozi sono quasi il doppio di ciò che trovi su Internet. Come avrai capito, io mi oriento su Internet per i miei acquisti, non capisco in cosa sia sconsigliabile.
Non so se si può qui ma ti lascio volentieri una serie di link di negozi di acquariofilia on-line che ho raccolto ultimamente, dacci un'occhiata. Io a breve comprerò il mio nuovo acquario, la nuova casa per i rossi e chiederò consiglio qui prima di fare la scelta definitiva. Penso che possano darci tanti suggerimenti utili.
www.ilregnodellanatura.it/
www.abissi.com
www.petingros.it
www.acquarieacquari.net
www.aquariumline.com
Questi sono alcuni dei siti più quotati, se vuoi ho anche altri indirizzi che posso mandarti in mp. Più o meno nella scelta puoi basarti su alcune indicazioni: se vuoi tenere pesci rossi comuni devi calcolare circa 50lt per ciascuno, crescono molto. Per le varietà più pregiate di pesci rossi (orifiamma, oranda, chicco di riso, etc) possono bastare 30/40lt per pesce perchè crescono meno, però devi considerare il riscaldatore. Per il filtro, in genere quello esterno è meglio così lasci la vasca libera e poi è più facile la manutenzione. Come materiali filtranti è importante che ci sia uno scomparto per la depurazione biologica (cannolicchi o spugne di tipo particolare, cmq meglio i cannolicchi) e poi è importante che il filtro sia sovradimensionato perchè i rossi sporcano più dei pesci tropicali. Circa la luce, ti serve per mettere dentro le piante vere che sono molto importanti per l'ecosistema acquario: considerando che metterai prevalentemente piante robuste e poco esigenti, basta 0,3/0,4 w/l. Se ti servono altri ragguagli su come calcolare la capienza della vasca e il rapporto luce/volume non esitare a chiedere.
Scusa la prolissità ma volevo darti quante più informazioni possibile.
Facci sapere, ciao :-)
francesca64
19-04-2008, 00:29
per i prezzi tutto quello che ho visto nei negozi era sui 60 lt il prezzo tra 100 e 120 euro , io ho un problema di misure non posso superare 28 in profondità ne ho visto uno su eurolife il Koro 58 ma almeno per email non riesco a mettermi in contatto con la ditta , un negozio di rieti ce l'ha e il prezzo non mi sembra eccessivo , scusa ma i pesci anche compri su internet?
*Johnny*
19-04-2008, 10:33
No pesci su Internet non ne ho mai comprati, secondo me meglio evitare considerato lo stress della spedizione (almeno finchè si tratta di pesci di facile reperibilità).
eurolife il Koro 58
Ho visto l'acquario di cui parli, penso che il negozio di Rieti cui fai riferimento è:
www.lagunablurieti2.it
Solo che si tratta di un acquario di 48 litri lordi... non sono sufficienti per i pesci rossi. Puoi contare su una profondità che è molto limitante, non appena metti qualche piantina sullo sfondo i pesci non possono più neppure girare su sè stessi, devono fare manovra #17 :-))
Prova a vedere se trovi un angolo più spazioso in casa, ne guadagnerete tutti, compreso il portafogli perchè con lo stesso prezzo trovi molto meglio ;-)
francesca64
19-04-2008, 14:27
stamattina sono passata in un quarto negozio un 70x30 180 euro , la soluzione che avevo trovato era un 57x36 ma da mettere vicino al caminetto che non so se è la soluzione ideale in più sarebbe a 35 cm da terra anche il negoziante mi ha detto che deve stare almeno a 70 cm da terra anche per una questione estetica alla fine me lo faccio fare su misura ma di che dimensioni non ho un altro posto dove collocarlo
Claudio s
19-04-2008, 14:56
...dici che non puoi superare i 28 cm di profondita ma di lunghezza fino a che punto puoi arrivare ....
Per oranda /orifiamma 28 cm potrebbero anche bastare l'importante e avere abbastanza sfogo in lunghezza; per pesci rossi comuni come li avevi tu te lo sconsiglio...
poi lo metteresti su un mobile che hai già? attenta che gli acquari pesano sincerati della tenuta prima di far fare il lavoro.
Ciao e buon lavoro
francesca64
19-04-2008, 15:59
ciao claudio la misura è Misure: 58 x 28 x 40
Capacità Lorda Litri : 48
non la posso superare perchè è un muretto con sopra piano di marmo alto 10 cm che misura 29, 5 cm di profondita un metro in lunghezza un altro posto è la panca di marmo vicino al camino 35 cm alto che misura 57x36
onlyreds
19-04-2008, 18:17
francesca64, scusami se ti sono sembrato duro, non volevo infierire. Volevo solo farti capire che a volte non c'è una causa specifica per le morti che abbiamo in vasca ma è l'insieme di comportamenti scorretti (spessissimo causati da un negoziante ciarlatano) che portano in un tempo + o - breve alla morte dei nostri pesciotti.
Se vuoi farti fare una vasca su misura tieni presente che ci sono delle regole di proporzione che servono per non creare vasche con punti morti in cui l'acqua potrebbe ristagnare creando situazioni pericolose per i pesci.
Se puoi arrivare al massimo a 30cm di profondità le altre misure possono essere al massimo 75 di lunghezza e 45 di altezza.
Così facendo avresti 100L lordi. Se non vuoi spendere un botto ti conviene farti fare solo i 5 vetri. Poi prendi un filtro esterno (tipo pratiko 100 della askoll) se hai spazio sotto la vasca, o un filtro interno (tipo bluwave 5 della ferplast) da inserire direttamente in vasca.
per le luci ci sono plafoniere fatte apposta (un po' care) o puoi optare per il fai da te (sicuramente + economico).
Ho capito ora, leggendo il prosieguo della conversazione, che razza di miniacquario ti hanno venduto.... se vuoi un consiglio tiralo giù dalla soffitta e ... buttalo direttamente :-D :-D
dovrebbero farli chiudere certi negozianti! -04
Mi raccomando, leggo tra le righe che la passione non è ancora svanita completamente... buttati in quest'avventura e vedrai che avrai molte soddisfazioni.
ciao
onlyreds
19-04-2008, 18:23
ops, ho visto ora le foto.
ma il caminetto lo usi? c'è anche vicino il calorifero #24 #24 non lo vedo bene.
ma nella prima foto, lo metteresti sul lato lungo (dove c'è poggiato il cellulare, tanto per intenderci) o sul lato corto?
E prendertene uno col suo mobiletto no?!? Guarda che i classici Pet Company che vendono nei centri commerciali (100L, filtro, luce, riscaldatore e mobiletto 150€) non sono così male!
francesca64
19-04-2008, 18:57
per il caminetto qust'anno non l'ho usato ma di solito lo uso, io lo metterei sul lato lungo che è 100x29,4 , non ho un altro posto i corridoi non mi sembra che siano posti giusti , in altre stanze non lo avrei sotto controllo diciamo che il tinello è la stanza più vissuta della casa per cui non ho molte alternative
Claudio s
19-04-2008, 20:28
ciao francesca io vicino al caminetto non lo metterei per ovvi motivi mentre puoi farti fare un acquario per il piano in marmo sopra il muretto potrebbe venire 80 per 29e non sarebbe male per il resto quoto only ti fai fare un 5 vetri e poi compri i pezzi che servono.
Sicuramente nella sezione primo acquario ti sapranno aiutare e nel mercatino magari trovi qualcosa che ti può essere utile....
*Johnny*
19-04-2008, 22:08
La butto lì... Nella prima foto vedo che sotto la mensola in marmo c'è una nicchia, dove ci sta la borsa termica e la pila di giornali ;-) Mi sembra un angolo un pò morto, poco valorizzato. Ma se pensassi di far fare un mobiletto basso e di mettere la vasca lì, in parte incassata, in parte sporgente verso fuori. Naturalmente quando dico "in parte incassata", è sempre relativo, perchè dovresti lasciarti spazio sufficiente per svolgere tutte le normali manutenzioni della vasca. Potresti far realizzare un mobiletto molto semplice dal falegname, un semplice parallelepipedo magari con uno sportellino, così ci metti dentro il filtro, e sopra la vasca in vetro semplice semplice, di altezza contenuta. La luce si può studiare in funzione dello spazio particolare dove sta l'acquario.
Non so, potrebbe essere un'idea...
onlyreds
19-04-2008, 23:38
Johnny1977, non è male, ma credo venga un po' piccolo perchè se la mensola di marmo è 100 la nicchia sarà meno di 80...
però studiandoci un poco ... -e48
francesca64
19-04-2008, 23:46
Johnny1977, di solito quella nicchia è vuota il suo uso è quello di porta legna , abito in campagna se la chiudo potrebbe essere un buon nascondiglio per le bestiacce che porto in casa immanchevolmente con la legna lo so che è orrenda da vedere così :-) penso cmq che mi farò fare qualche preventivo per farlo su misura non ho tempo ne le conoscenze per farlo io e non mi piacerebbe ritrovarmarmi casa allagata
francesca64
19-04-2008, 23:53
onlyreds forse viene poco profondo ma stamattina ne ho visto uno gia fatto hai lati era 26 poi siccome è sinuo al centro arrivava a 35 lunghezza un metro diciamo che al primo impatto visivo è stretto ma mi sa che li fanno anche così
onlyreds
20-04-2008, 00:07
onlyreds forse viene poco profondo ma stamattina ne ho visto uno gia fatto hai lati era 26 poi siccome è sinuo al centro arrivava a 35 lunghezza un metro diciamo che al primo impatto visivo è stretto ma mi sa che li fanno anche così
si. diciamo che li fanno u po' di tutte le misure. il mio consiglio era espressamente fatto per una vasca di rossi. Mi spiego: se lo si fa molto + lungo che largo, per far girare correttamente l'acqua ci vuole una pompa con una portata molto elevata, cosa che ai rossi, specialmente quelli ornamentali, piace molto poco. poi + la corrente è veloce e più problemi si hanno sulla parte biologica del filtro. se vuoi fartelo fare su misura fai un lato 29 e l'altro non + di 75/80. come altezza puoi arrivare a 40/45.
come dicevamo, non farti fare gli scompartimenti (per pompa e materiali filtranti) in vetro che spendi un botto!
Meglio prendere i filtri interni ad immersione tipo questi
http://www.askoll.it/Product.pasp?txtCatalog=Askoll&txtCategory=Filtri&txtProductID=010413
http://www.ferplast.com/marexita/prodotti/componentitecniche/tabid/166/Category/688/Default.aspx
che per dimensioni ci stanno.
*Johnny*
20-04-2008, 00:13
onlyreds, nonostante i miei scarsissimi mezzi artistici, avevo tirato giù anche un disegnino per esplicare meglio la mia idea... ma è venuto fuori un ideogramma così penso sia leggibile solo da me. Non mi è rimasto che affidarmi solo alle mie parole e alla vostra immaginazione! ;-)
francesca64, non ho capito se la nicchia la usi per metterci la legna e quindi ti serve libera o se temi che con l'apparato che avevo ingegnosamente pensato :-)) si creino spazi nascosti dove si possano imboscare animali indesiderati.
Circa l'acquario sinuo, devi considerare che il fondo dell'acquario deve poggiare completamente sulla base, pena la rottura dei vetri. Non ci possono essere sporgenze senza adeguato sostegno sotto -28d#
francesca64
20-04-2008, 07:24
Johnny1977 esatto quello è il mio timore l'imboscamento di animali indesiderati..................
onlyreds con le in dicazioni che mi stai dando potrei farmi fare solo la vasca poi il filtro lo prendo io a parte , rimane il coperchio e l'illuminazione, ho guardato i filtri che sono super completi il riscaldatore anche se sara per pesci rossi lo devo prevedere?
Claudio s
20-04-2008, 10:28
Francesca per il coperchio puoi farne a meno io non c'è l'ho e per l'illuminazione puoi comprare una plafoniera 2 neon (se vai sul sito ferplast cerca plafoniere arclight) sono belline e regolabili in lunghezza si agganciano sopra ai due lati corti compri timer da 5 euro e voilà :-)) ....
per il riscaldatore io l'ho consiglio, vivi in campagna e magari in casa hai un po' di sbalzi di temperatura il riscaldatore lo puoi usare anche solo per non far scendere l'acqua sotto i 20 gradi ...
francesca64
20-04-2008, 10:49
i pesci rossi saltano te lo dico per esperienza , uno dei primi che ho avuto è saltato quando sono rientrata alle 13 era per terra ancora vivo l'ho rimesso nell'acquario dopo una settimana si era ripreso quindi senza coperchio non è il caso
onlyreds
20-04-2008, 10:59
concordo con claudio, poi contando che data la poca profondità della vasca non potrai mettere i rossi classici ma quelli ornamentali (le varie specie a tre code che rimangono un pochino più corti) che necessitano di temperature costatanti e leggermente + alte (appunto 20/22°).
Se vuoi un consiglio fatti fare un preventivo di un acquario su misura completo di tutto (cioè scompartimenti filtro in vetro, supporti per illuminazione e coperchio tutti in vetro, pompa, riscaldatore ed impianto luci) e poi la sola vasca (5 vetri), a cui aggiungerai i componenti che ti abbiamo detto. Così potrai valutare. magari trovi un artigiano che ti fa pagare veramente poco una vasca completa e ti conviene (senza contare che le plafo o i filtri che ti ho detto non costano pochissimo...)
Ciao :-))
io ho una vaschetta di 20 litri con pesci rossi e ho quel tipo di filtro, è praticamente PERFETTO per i pesci rossi perchè
1- è per acquari di max 40 litri( riferendomi al mio caso) ed è in grado quindi per i miei 20 litri di farmi una portata di 4-5 volte superiore rispetto al litraggio
2- ha delle comode spugnette molto porose, perfette per i batteri
3-ha anche lo scomparto per eventuale aggiunta di resine o carbone
4- ha l'aereatore incoportato e regolabile.. e questo è praticamente fantastico perchè prima i pesciolini molto spesso venivano a galla a boccheggiare ora invece tutto perfetto.
5- è piccolissimo.
sec me il problema nn sta nel filtro.
onlyreds
20-04-2008, 11:01
i pesci rossi saltano te lo dico per esperienza , uno dei primi che ho avuto è saltato quando sono rientrata alle 13 era per terra ancora vivo l'ho rimesso nell'acquario dopo una settimana si era ripreso quindi senza coperchio non è il caso
hai ragione, ma quelli che avevi tu. quelli che ti stiamo consigliando di mettere non hanno il fisico per saltare :-D :-D
onlyreds
20-04-2008, 11:01
Crusher, nel tuo caso il problema sono i 20L #09 #09
ma dai son 2 pesci rossi di tipo ornamentale.. stanno benissimo e cmq so bene la storia dei 40 litri a pesce ma l'acquario è praticamente di mia sorella piccola di 7 anni quindi nn glielo posso togliere. comunque stanno benone con quel filtro.
onlyreds
20-04-2008, 11:52
ma dai son 2 pesci rossi di tipo ornamentale.. stanno benissimo e cmq so bene la storia dei 40 litri a pesce ma l'acquario è praticamente di mia sorella piccola di 7 anni quindi nn glielo posso togliere. comunque stanno benone con quel filtro.
e quindi essendo solo 2 pesci rossi possono soffrire?!?!?
Non dico di levare l'acquario, dico di prenderne 1 di dimensioni adeguate!
tu dici che stanno benissimo, ma quando loro non potranno + crescere perchè non hanno spazio, il loro organi interni si schiacceranno, soffriranno di rachitismo e moriranno. E' un dato di fatto, arrivano a 4 o 5 anni al massimo (casi eccezionali possono arrivare a qualche anno in +), ma se conti che la loro vita media è sui 15 anni capirai bene che vivono 1/3 della loro vita. E perchè? perchè noi siamo così crudeli da tenerli in una goccia d'acqua.
Non voglio accusarti o fartene una colpa, ci siamo passati tutti per ignoranza (e mal consigliati da negozianti pirati) ma una volta che si viene a conoscenza delle esigenze di queste bestiole è nostro dovere trattarle come necessitano.
we we calmini:
1) non stanno in 1 litro ma stanno solo in 1/2 rispetto al loro litraggio ideale ( cioè 40 litri per 2)
2) per ora son 2 cm a testa, quando diventeranno troppo grandi li darò via se li vedrò in sofferenza( costringendo mia sorella ovviamente), e come ben sai non ci vuole molto a capire se soffrono o meno; fin quando giocano e scodinzolano e si rincorrono stanno benone
3) non ho spazio
4 organi interni che si schiacciano? e che è l'oligoidramnios? troppi dottor house..
5) ti ho già detto che conosco il loro litraggio ideale, ho altri acquari e nn li farei mai soffrire da crudele quale mi hai definito..
6) che c'entra tutto questo col fatto che il filtro in quesitone per me è 1 ottimo filtro?
Claudio s
20-04-2008, 12:09
quoto only la misura minima per orifiamma e oranda è secondo me 60 litri netti per una coppia, poi se uno ha un acquario da 150 litri può tenerne anche 7/8 l'importante e fare una buona manutenzione ed avere un filtro con capacità (da non confondere con la portata) adeguata.
Per i carassi comuni io sono + estrmista non dovrebbero stare in meno di 200 litri netti per una coppia...
Claudio s
20-04-2008, 12:14
comunque se i pesci sono piccoli 40 litri per 2 non sono male però non sono nemmeno l'ideale poi ognuno si regola come vuole
*Johnny*
20-04-2008, 12:16
Per i carassi comuni io sono + estrmista non dovrebbero stare in meno di 200 litri netti per una coppia...
-05 -05 Ragazzi a questo punto devo chiedervi un consiglio: io sto progettando l'acquisto di un nuovo acquario per i miei 4 rossi "comuni" (ma per me sono speciali :-)) ) e mi sto orientando verso un acquario di 200lt (max 250), di più non posso permettermi (dal punto di vista economico, non per lo spazio)... ma se alla fine devono soffrire o se alla lunga ci staranno stretti, forse dovrei considerare l'ipotesi di lasciarli in qualche laghetto... molto a malincuore!! -20
onlyreds
20-04-2008, 13:24
we we calmini:
1) non stanno in 1 litro ma stanno solo in 1/2 rispetto al loro litraggio ideale ( cioè 40 litri per 2)
2) per ora son 2 cm a testa, quando diventeranno troppo grandi li darò via se li vedrò in sofferenza( costringendo mia sorella ovviamente), e come ben sai non ci vuole molto a capire se soffrono o meno; fin quando giocano e scodinzolano e si rincorrono stanno benone
3) non ho spazio
4 organi interni che si schiacciano? e che è l'oligoidramnios? troppi dottor house..
5) ti ho già detto che conosco il loro litraggio ideale, ho altri acquari e nn li farei mai soffrire da crudele quale mi hai definito..
6) che c'entra tutto questo col fatto che il filtro in quesitone per me è 1 ottimo filtro?
non mi sembra di essere stato così aggressivo. ed il tuo esordio sembrava proprio uno di quelli alla "beh dai son solo pesci rossi"...
Comunque adesso non voglio star qui a polemizzare, io ho espresso la mia idea, che mi sono fatto dopo anni di esperienza e, purtroppo, di decessi dovuti a mia ignoranza. liberissimo di non crederci e di pensare che sia malato di "dr.housite". il crudele non era riferito esplicitamente a te, era un discorso + in generale, non avere la coda di paglia....
mi auguro che tu ti accorga in tempo quando i pesci saranno troppo cresciuti per quella vasca, o che abbiano smesso di crescere perchè non hanno + spazio...
il filtro infatti va bene, è sulla vasca che non ero d'accordo. mi sembrava di essere stato chiaro.
onlyreds
20-04-2008, 13:30
-05 -05 Ragazzi a questo punto devo chiedervi un consiglio: io sto progettando l'acquisto di un nuovo acquario per i miei 4 rossi "comuni" (ma per me sono speciali :-)) ) e mi sto orientando verso un acquario di 200lt (max 250), di più non posso permettermi (dal punto di vista economico, non per lo spazio)... ma se alla fine devono soffrire o se alla lunga ci staranno stretti, forse dovrei considerare l'ipotesi di lasciarli in qualche laghetto... molto a malincuore!! -20
beh, non sono molti 250L per 4 rossi. di più proprio non riesci? magari usato?
c'è chi consiglia addirittura di mettere i rossi solo in laghetto...
l'unica cosa che puoi fare è limitare al minimo l'arredo e le piante, in modo da lasciare + spazio possibile per il nuoto e vedere come si adattano.
Claudio s
20-04-2008, 13:36
-05 -05 Ragazzi a questo punto devo chiedervi un consiglio: io sto progettando l'acquisto di un nuovo acquario per i miei 4 rossi "comuni" (ma per me sono speciali :-)) ) e mi sto orientando verso un acquario di 200lt (max 250), di più non posso permettermi (dal punto di vista economico, non per lo spazio)... ma se alla fine devono soffrire o se alla lunga ci staranno stretti, forse dovrei considerare l'ipotesi di lasciarli in qualche laghetto... molto a malincuore!! -20
io ne facevo una questione di misure dell'acquario, ho detto che due rossi comuni non ce li vedo in meno di 200 litri questo non vuol dire che per 4 devi avere 400 litri ,
250 litri netti nel tuo caso sono + che dignitosi
ciao..
Claudio s
20-04-2008, 13:38
ps il laghetto resta comunque la loro collocazione naturale
*Johnny*
20-04-2008, 14:28
#24 #24 Mah... a questo punto cerco di riconsiderare tutta la faccenda, vediamo che si può fare -28d#
Claudio s
20-04-2008, 14:45
#24 #24 Mah... a questo punto cerco di riconsiderare tutta la faccenda, vediamo che si può fare -28d#
vedi cosa puoi fare se riesci ad arrivare a 300 litri netti piu o meno saresti già a buon punto..
francesca64
20-04-2008, 15:16
Crusher, ti riferisci al mio filtro il micro jet il mio era il mcf 70 fino a 70 lt ha sempre fatto il suo dovere almeno per la pulizia del grosso del micro acquario ma cmq l'acqua con 2 pesci diventava gialla in men che non si dica e sempre il filtro spesso andava in tilt e cominciava a fare uin rumore assordante per cui per un periodo sono stata costretta a chiudere l'areatore era l'unico sistema per renderlo silenzioso io l'avevo riempito oltre la spugna di cannolicchi.
Mi farò fare 2 preventivi vediamo quanto mi chiedono , però l'idea del senza coperchio non mi piace per niente
Claudio s
20-04-2008, 19:02
Francesca anche io ero molto scettico per l'acquario aperto ma per gli orifiamma va benissimo ed ora non farei cambio con uno chiuso per niente al mondo.
Poi è questione di gusti ma ora quelli chiusi mi sembrano a parità di litraggio molto + piccoli e trovo invece quelli aperti molto + spettacolari.
Unico punto a sfavore l'acqua evapora poi vedi tu...
si certo red neanche io voglio polemizzare.. tutto ok.. ( resta il fatto che rachitismo ok ma compressione di organi interni è esagerato).
Francesca io ho il micro per 40 litri e per ora tutto ok neanche 1 intasamento,i cannolicchi non li ho messi perchè non è progettato per ospitare materiale diverso dalle spugnette filtranti predisposte.. forse è per quello che ti si intasa così spesso.
onlyreds
20-04-2008, 19:54
francesca64, oggi ero in un garden alle porte di Milano ed ho visto l'akoll ambiente di dimensioni 80x30 e mi è venuta un'idea -e17 : tu hai 29,5, potresti mettere una tavola di legno da 31/32 cm sulla mensola in marmo, in modo da distribuire il peso di quel mezzo centimetro strabordante su tutta la mensola in marmo (è un po' il concetto dei mobiletti per acquari, la base di appoggio è a sbalzo rispetto ai montanti) e così risolvi tutti i tuoi problemi. Hai una vasca da circa 90L ed un paio di orifiamma ci stanno comodi.
Crusher, pace fatta? :-) Il concetto degli organi interni è un po' complicato (e magari non del tutto corretto).
Tutti sono concordi nel dire che i carassi eteromorfi, per via della forma cicciottella e tozza, hanno già per loro natura gli organi schiacciati. Prova ne è che se si ingozzano troppo l'intestino preme sulla vescica natatoria, questa si infiamma ed il pesce galleggia.
In un ambiente troppo piccolo, loro non crescono (ed è quello che spesso dicono i negozianti per convincerci a prendere un pesciolino ed una vaschetta da 10L) ed i loro organismo non ha la possibilità di svilupparsi come dovrebbe portando il pesce ad una morte precoce.
francesca64
20-04-2008, 20:20
onlyreds, a che prezzo hai visto l'askoll ambiente? il tappetino o la tavoletta di legno l'avevo gia prevista , certo solo 2 pesci in 90 litri se ci metto qualche pianta e altro per trovarli i primi tempi sara un impresa :)))
ho chiesto un preventivo 80x29x40 su misura 189 euro , ora vedrai mi ritroverò con il dilemma comprarlo gia fatto o su misura............
chiccadiriso
20-04-2008, 21:59
è troppo bello avervi conosciuti...siete di grande aiuto!!!!!!!
ciao Francesca64...anche io sn una francesca...ma 78....nn ti abbattere...mi raccomando,sakva qualche povero pescetto dai negozianti o da qualche bambina/o che lo farebbe morire subito
io sto vivendo con il mio acquario da 100 lt un momento particolare...ma mi sto facendo forza e vado avanti
mi danno una gioia immane...e devo ringraziare claudio only e jhonny77 x i loro consigli.....se riesco a salvare i miei bambini è grazie a loro
erano condannati a morte certa
onlyreds
20-04-2008, 22:51
mi pare sui 140 tutto compreso... ma non ne sarei sicuro...
francesca64
20-04-2008, 23:50
ciao francesca , ragazzi ho un dubbio da centimetro, l'askoll è 80x30x45 misura vetri se nella parte superiore è più profondo ok ma se ha anche un bordo nella parte inferiore è un macello , appiccicato al muro non penso che va bene
onlyreds
21-04-2008, 09:32
io ho l'askoll ambiente 100x40. il bordino di plastica ha uno spessore minimo e non è un problema se si appoggia al muro. se poi metti l'asse di legno da 32 cm puoi anche tenerlo spostato dal muro di mezzo cm...
francesca64
21-04-2008, 10:42
onlyreds, dovrebbe avere anche un passa tubi l'askoll su quale lato è?
la tavoletta di quale spessore mi consigli?
onlyreds
21-04-2008, 11:04
l'askoll che ho visto io era dotato di filtro interno, quindi aveva solo l'uscita dei cavi elettrici ma non ricordo da che lato (penso il destro).
se dovessi mettere il filtro esterno puoi scegliere tu da che parte far uscire i tubi..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |