Entra

Visualizza la versione completa : nuovo iscritto... tanti dubbi


JODY1580
17-04-2008, 22:42
Ciao, mi hanno regalato un acquario marino(120x40x50) in funzione da una decina di anni con 40 kg di rocce e 6 pesci

Le rocce non hanno alghe calcaree e volevo sapere come faccio a capire se sono ancora vive?

P.S.: sono alla prima esperienza con un acquario e non ne so niente...

grazie per le vostre risposte

ciao

paolo300
17-04-2008, 23:02
sono state sempre in vasca funzionante?

JODY1580
17-04-2008, 23:08
tranne quando ho effettuato il trasloco dell'acquario, poi sempre in acquario funzionante solo con filtro interno

paolo300
17-04-2008, 23:16
si dice che dopo parecchi anni le rocce perdono il loro potere filtrante cmq secondo me, prova a riavviare l'acquario , dopo qlche settimana controlla i valori, e vedremo cosa succede! preciso che è sempre un consiglio personale, io al posto tuo farei così!

SJoplin
17-04-2008, 23:26
ciao JODY1580, puoi descrivere un po' meglio la vasca, magari mettendo qualche foto? poi dopo quei dati magari li metti nel profilo.
l'acquario sarà impostato alla vecchia maniera, ma se hai intenzione di tenere solo pesci magari lo puoi tenere pure così. se invece pensi agli invertebrati, probabilmente ci sarà parecchio da fare...

JODY1580
17-04-2008, 23:27
grazie per l'aiuto,farò come dici! un ultima cosa mi puoi dire quali sono i valori medi per avere un riscontro?

grazie ancora

paolo300
17-04-2008, 23:32
per valori medi indendi valori dell'acqua immagino? Nitriti, nitrati, ammonio, ph, kh ecc?

JODY1580
17-04-2008, 23:41
per le foto mi stò attrezzando, cmq l'acquario è chiuso, ho 3 neon totali di cui:
2neon f30w /174- t8
10000k
1 actizoo acti-reef 03 30w


2 pompe movimento askoll posizionate ai lati bassi che puntano verso il vetro frontale centralmente

JODY1580
17-04-2008, 23:43
per valori medi indendi valori dell'acqua immagino? Nitriti, nitrati, ammonio, ph, kh ecc?


intendo questi, scusa se non sono stato chiaro

JODY1580
17-04-2008, 23:46
ho appena guardato la vasca e ci sono tipo dei "girini bianchi" che nuotano cosa sono?

SJoplin
17-04-2008, 23:48
JODY1580, la prima cosa da definire è cosa ci vuoi fare con quella vasca. anche il discorso dei valori può cambiare in funzione degli animali che intendi ospitare.

JODY1580
17-04-2008, 23:59
mi piacerebbe ospitare degli invertebrati in futuro, sicuramente quelli piu' semplici da tenere per cominciare. sicuramente vorrei modificarla: togliere tappo e fare sump

paolo300
18-04-2008, 00:14
sump...si comincia a ragionare...buona idea

SJoplin
18-04-2008, 00:23
JODY1580, hai idea della spesa a cui vai incontro per allestire un berlinese? per i coralli, così com'è messa ora non va bene.

JODY1580
18-04-2008, 12:49
non ho idea della spesa... però, piano piano, vorrei cominciare a preparare la vasca
consigli sull'attrezzatura?
ah dimenticavo il vetro posteriore è gia forato in alto e in basso per un eventuale collegamento per sump
grazie per tutti questi preziosi consigli

Wurdy
18-04-2008, 13:45
Ciao, mi hanno regalato un acquario marino(120x40x50) in funzione da una decina di anni con 40 kg di rocce e 6 pesci

Non vorrei gufare, ma dopo 10 anni... io per prima cosa verificherei BENE le siliconature... 10 ann x una vasca cominciano ad essere un'età, sopratutto per quelle industriali... si sa mai che prepari tutto e tra sei mesi ti molla il vetro anteriore...

darmess
18-04-2008, 14:43
-05 wurdy, :-D :-D :-D

Wurdy
18-04-2008, 14:49
darmex, Ho un amico che fa il grossista nel settore e vende camionate di vasche di tutte le misure ai negozi.Lui mi ha detto che non si fiderebbe a mettersi in casa una vasca con più di 7 anni senza verificarla per bene. Dopo 10 secondo lui le siliconature sarebbero da rifare, per stare tranquilli. Poi vasche artigianali, fatte con siliconi di qualità e procedure molto accurate possono durare di più...

darmess
18-04-2008, 14:54
wurdy, perfettamente daccordo...

JODY1580
18-04-2008, 20:42
dopo gli scongiuri del caso... mi sono informato e la vasca non è industriale anche se ha il coperchio, cmq speriamo bene... ;-)

JODY1580
18-04-2008, 21:07
JODY1580, hai idea della spesa a cui vai incontro per allestire un berlinese? per i coralli, così com'è messa ora non va bene.


da dove devo cominciare? consigli su attrezzatura e lista della spesa.. #07

SJoplin
18-04-2008, 23:05
JODY1580, per me ti conviene intanto prendere il controllo di quello che hai.
rifrattometro e test li hai? e di che marca?
sale/cambi/integrazioni varie stai facendo qualcosa?

JODY1580
18-04-2008, 23:15
cambio 30 litri acqua ogni 20/30 giorni con acqua comprata in negozio non ho osmosi, e controllo salinità con "seatest" acquarium sistem tutte le settimane.
chi aveva la vasca non controllava niente.
parto proprio da zero e accetto tutti i consigli che mi date, siete un forum fantastico! ;-)

AuLuS
18-04-2008, 23:42
chi aveva la vasca non controllava niente.

cosa??? -05 e chi è questo -04

SJoplin
18-04-2008, 23:47
JODY1580, io partirei dall'attrezzatura che ti serve per la gestione della vasca. anche se tu non decidessi di modificarla (magari ti spaventi per la spesa, chessò...) queste cose ti servono sempre:

rifrattometro 40 euro
test per nitriti-nitrati-fosfati-kh-calcio-magnesio 50/60 euro. delle marche ne discutiamo quando li prenderai.
batteri 15euro
buffer kh/calcio/magnesio 30 euro
carbone 15 euro
resine per fosfati 20 euro. discorso da vedere, anche per eventuale letto fluido (40 euro), ma immagino che coi fosfati non starai messo tanto bene.

poi c'è il discorso di farsi l'acqua.
con la tua vasca vale la pena di prendere un impianto d'osmosi. 80/90 euro, a spanne
sale...

direi che questa la lista di ciò che ti servirebbe, in ogni modo.
chiaramente compra su internet, perchè nei negozi convenzionali i prezzi sono un bel po' più alti.

JODY1580
19-04-2008, 00:01
grazie grazie grazie!!!
i batteri li ho, ma mi avevano detto che servivano solo per nuovi allestimenti!
cmq sono della jbl "denitrol".
ho anche il carbone della askoll ma non ho idea di come utilizzarlo!
sono un caso perso lo sò! :-(

SJoplin
19-04-2008, 00:59
JODY1580, da quel che so i denitrol sono buoni per il dolce ma non altrettanto per il marino. dobbiamo fare un discorso sulle marche (in particolar modo dei test) perchè non tutti i prodotti sono uguali. nella lista ti ho messo i batteri perchè suppongo che con una vasca vecchia magari c'è bisogno di dare una "rinfrescata". ti suggerirei i biodigest.

il carbone non è d'obbligo metterlo. te l'ho messo più che altro in previsione del suo utilizzo. comunque le dosi sono 1 ml x litro d'acqua. lo devi mettere in una calza e sciacquare bene con acqua calda prima di metterlo in uno scomparto del filtro interno.

JODY1580
20-04-2008, 21:50
ok comprerò i biodigest, ma i test della "jbl" o della "sera" vanno bene o opure ci sono test migliori?

SJoplin
20-04-2008, 22:02
no. per i test devi fare un atto di fede e prendere o i Tropic Marine o i Salifert.
questi sono quelli che hanno un miglior rapporto qualità/prezzo.
poi ce ne sono pure di più cari e precisi, ma per ora ti sono più che sufficienti questi.
jbl/sera/tetra e altri non prenderli

JODY1580
20-04-2008, 22:21
ancora grazie per i consigli li seguirò alla lettera :-))

gazza
21-04-2008, 15:48
Se in un futuro vuoi mettere invertebrati io inizierei con il piede giusto, tanto per non dover sconvolgere la vasca in un secondo tempo...Leverei il filtro biologico, metterei la sump (se hai già i buchi), un buon schiumatoio, un aggiunta sicuramente alle roccie, anche per reintrodurre un po' di biodiversità, scoperchierei la vasca e mi attrezzerei con una plafo sospesa (HQI o t5)...che altro, ah con il movimento sei scarsino eh!
Ovviamente è una bella spesa, ma se è vero che l'appetito vien mangiando questi sono gli elementi base per avere una vasca con invertebrati, anche semplici...Devi decidere se preferisci fermarti ora, svuotare la vasca e apportare queste modifiche, magari studiando e documentandosi su cosa si vuole allevare, così da essere pronto fra magari un paio di mesi a cominciare da capo con una nuova maturazione! Io, col senno di poi, farei così (anche io ho iniziato con una vasca con l'attrezzatura insufficiente e dopo un po' ho dovuto cambiare tutto buttando via un sacco di soldi). ;-)

Non sottovaluterei inoltre il fatto di risiliconare la vasca (credimi, a me si è aperta una vasca che mi avevano regalato e che aveva proprio una decina di anni, non è simpatico per niente)!!

Comunque se hai bisogno di qualsiasi cosa, visto che siamo concittadini, ci possiamo incontrare, ti faccio vedere la mia vasca così ti puoi fare un idea, inoltre posso venirea dare un occhiata per vedere come stai messo (più che altro vorrei vedere le siliconature!!)

SJoplin
21-04-2008, 16:31
JODY1580, raccogli l'invito di gazza, e anche al volo.
una visita dal vivo vale + di 1000 post ;-)

JODY1580
21-04-2008, 22:51
Gazza, sembra che tu legga nel pensiero... :-D
quando seppi di questo "regalo" avevo deciso di fare proprio così, poi da un giorno all'altro mi sono ritrovato con la vasca pronta per il trasloco e quindi sono saltati gli schemi.. ora non vorrei fermarmi anche perchè ci sono 6 pesci e non saprei come fare, inoltre devo arredare anche casa nuova e le spese sono tante...
ma queste cose non le posso fare graduatamente?
1 sump con shiumatoio e eliminazione filtro interno con nuoa siliconatura
2 aggiunta di rocce (5-10 kg) e nuove pompe di movimento
3 visto che le rocce nuove hanno bisogno di nuova maturazione togliere tappo e
quindi mettere nuove luci sospese

in questo modo limito le spese, la fidanzata non brontola -04 e in pochi mesi mi trovo una vasca quasi nuova :-))
naturalmente devo costruirmi un mobile nuovo!
un ultima cosa ci tengo a vedere la tua vasca, dal tuo profilo è fantastica, mi immagino dal vivo che spetacolo possa essere! #25
ciao e a presto

gazza
22-04-2008, 18:41
dunque...si, potresti anche fare queste modifiche gradualmente (allunghi i tempi di maturazione), ma io lo farei senza pesci. Apportando tutte queste modifiche (eliminazione del biologico, aggiunta dello schiumatoio, aggiunta roccie, cambio illuminazione, ecc) vai comunque ad agire sull'equilibrio della vasca, che ha bisogno di tempo per assestarsi (maturazione), se ci sono i pesci (che pesci sono?)questo processo non avverrà correttamente (inoltre ci potrebbero essere problemi per gli stessi inquilini della vasca)...Potresti venderli (così investi il ricavato nella tecnica) oppure parcheggiarli da qualcuno e poi riprenderli in un secondo momento!
Comunque ti lascio il mio n. di telefono 3887617917 (Alessandro) quando vuoi vieni a prendere un caffè ( o vengo io da te) da me così si fa una chiaccherata per levarsi un po' di dubbi (come dice giustamente sjoplin,
una visita dal vivo vale + di 1000 post

;-)

JODY1580
23-04-2008, 12:51
per i pesci mi stò organizando con una vasca più piccola, si dovranno adattare, sarà sicuramente meglio di dove stanno adesso! :-) :-(
i pesci in questione sono:
1 amphiprion ocellaris
1 vulpinus
2 chrysiptera parasema
1 chrysiptera(tutta blu acceso con macchia nera sulla coda)
1 pesce non identificato giallo limone (poi farò foto)

adesso vi dico i valori che ho in vasca non vi spaventate? -28d#
li ho fatti con test sera(100 barrette regalate) inattesa dei prodotti giusti

no. per i test devi fare un atto di fede e prendere o i Tropic Marine o i Salifert.
questi sono quelli che hanno un miglior rapporto qualità/prezzo.
poi ce ne sono pure di più cari e precisi, ma per ora ti sono più che sufficienti questi.
jbl/sera/tetra e altri non prenderli

1020
ph 8.4
kh 10
gh>16
no2 0
no3 100

da dove comincio a risanare tutto?

JODY1580
23-04-2008, 12:54
gazza, appena mi libero dagli impegni ti chiamo,

grazie per l'invito e grazie a tutti per gli ottimi consigli

JODY1580
23-04-2008, 13:16
rieccomi... sono uno stress

ho rilevato i valori dell'acqua di casa per vedere se era buona per usarla nell'acquario(ho un addolcitore/depuratore)

ph 8.4
kh 20d
gh <3
no2 0
no3 0

per quel poco che me ne intendo sono migliori di quelli della vasca...
ma la posso utilizzare per i cambi e rabbocchi?
se si ditemi come
grazie
#24

SJoplin
23-04-2008, 13:47
JODY1580, fermati e parla con gazza, prima. ;-)
inizia col buttare via quei test e a prendere quelli che ti ho detto
il test del gh nel marino non serve
il test del ph non ci azzecca

gazza
23-04-2008, 20:13
i test che usi non sono attendibili...è inutile farli quindi...

no3 100

-05 azz...comunque va rifatto con un test più attendibile

La salinità è bassa, ma se non hai un rifrattometro non possiamo fidarci...comunque chiamami, al limite vengo con i miei test e il mio rifrattometro!! ;-)

JODY1580
23-04-2008, 20:37
ok ok ok stò fermo... i test gia buttati, da domani cerco gli altri! giuro


La salinità è bassa, ma se non hai un rifrattometro non possiamo fidarci...comunque chiamami, al limite vengo con i miei test e il mio rifrattometro



in questi giorni non sono libero ma appena posso ci incontriamo
grazie ancora a entrambi