Visualizza la versione completa : quale praticello
Skotty81
23-03-2005, 11:52
Ho una vasca da 70 l con 2 lampade neon da 15 w l'una, una sylvania grolux e una acquastar.
Vorrei mettere un praticello per sostituire i ciuffetti d'erba che sembrano cipolline, i quali stanno morendo.
Le altre piante stanno tutte bene.
Ho un fondo fertilizzato e procedo a una fertilizzazione settimanale con tetra florepride che penso cambierò appena finito per passare a dennerle.
A me piacerebbe molto un praticello fatto con quelle piantine con foglioline piccole e cerdechiaro che però non ricordo il nome.
Sapete dirmi se posso metterlo e soprattutto se avete altre valide alternative?
gianlucan1
23-03-2005, 11:59
Potresti mettere Echinodorus Tenellus. Se tenuta bene fa una piantina alla settimana ed in poco tempo ricopre tutto il fondo.
Ciao.
Skotty81
23-03-2005, 12:19
e invece la maco....qualcosa, piantina che viene circa 10 cm con foglioline tondeggianti piccoline e verdechiaro?
Forse ti riferisci alla "Micranthemum Umbrosus o Micranthemoides" #24
Guarda il mio acuario nel profilo, io l'ho messa... #22
Gh: 6 - 18
Ph: 5.5 - 8
Temp: 18° - 26°
Altezza: 5 - 15cm
Larghezza: 15 - 20cm
Crescita: veloce
Luce: molta
Un bel prato è costituito anche dalla "Acorus Gramineus var. pusillus" e dalla "Eleocharis Acicularis" sono gusti cmq di piante per fare un bel prato ce ne sono parecchie! ;-)
Ciao...
Hai troppa poca luce per qualsiasi tipo di pratino...
ciao! :-))
Skotty81
23-03-2005, 13:03
quindi devo rinunciare, non è che qualcuno l'ha messo con le caratteristiche di vasca che ho io?
Si le piantine erano proprio quelle, tu che vasca hai coi il prato?
Se aumenti l' illuminazione en puoi tenere diversi tipi... ;-)
ciao! :-))
Skotty81
23-03-2005, 13:23
purtroppo l'illuminazione non la posso aumentare non ho spazio.
Pero ho messo i riflettori e la luce pare buona almeno per le altre piante
I pratini sono tutti molto esigenti!
ciao! :-))
Skotty81
23-03-2005, 13:46
in alternativa come piante da primopiano cosa potrei mettere?
Skotty81
23-03-2005, 22:29
alla fine ho preso un cespuglietto di Micranthemum Umbrosus
speriamo che tenga, l'ho messo proprio nella zona in primopiano più luminosa.
sotto luce diretta dovrebbe tenere secondo me ma tienilo basso altrimenti ti si allunga verso la superficie perdendo le foglie piu' basse
Skotty81
23-03-2005, 22:47
come faccio a tenerlo basso?
Devi potarlo... #07 , io ho solo 15w sù 58l (life glo2), ma mi va che è una bomba #19
Zeppelin
23-03-2005, 23:26
Approfitto del Topic per non aprirne un altro e fare una domanda.....che pianta da prato è questa??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/senza-nome_156.jpg
Non ti è possibile avere una foto più da vicino della piantina vero???
Forse è una "Riccia Fluitans" o una "Glossostigma Elantinoides" (tenuta molto bene :-) )
Non ne sono per niente certo però, se scopri il nome cmq potresti farmelo sapere...
Grazie, ciao...
hemiantus callitrochoides... ;-)
elchar82
23-03-2005, 23:38
hemiantus callitrochoides...
Quoto... ;-)
Stavo per dirlo io!!!! -04
:-D :-D
hemiantus callitrochoides...
Quoto... ;-)
Stavo per dirlo io!!!! -04
:-D :-D
#18 #18 #18 #18 #18
elchar82
23-03-2005, 23:44
#23
Non preoccuparti, la vendetta è un piatto che va servito freddo... :-D
#18 #18 #18 #18 #18
Ciao #22
esatto devi potarlo spesso, per quel prato nelle foto non hai un primo piano?
Zeppelin
24-03-2005, 14:53
qua si vede un pò meglio.... http://www.pbase.com/plantella/image/38820669
mi sono innamorato degli acquari di Oliver Knott #17 #17 #17
Skotty81
24-03-2005, 15:01
Avrei una domandina, io ho 10 ore di luce in acquario, dalla 13 alle 23, va bene oppure bisogenerebbe scegliere una fascia oraria di accensione differente.
In pratica basta rispettare le 10 ore indipendentemente dalla fascia oraria?
Per il mio praticello, ok lo poto, ma posso ripiantare le parti potate?Ho visto che hanno delle piccole radici aeree.
quarzonero
25-03-2005, 02:07
Ciao a tutti...
Scusate la vena polemica ma...
Vi sembrerà strano ma personalmente credo che le vasche presentate da [shadow=red:2e57a008f8]Oliver Knott [/shadow:2e57a008f8]siano più delle opere d'arte che delle riproduzioni della natura...
E proprio per questo motivo non riesco a concepirle come un bell'acquario ma come una bella opera d'arte acquatica
-e48
Per quanto la vista di queste vasche possa lasciare stupefatto l'osservatore la filosofia dietro alla quale si cela un acquariofilo secondo me è diversa.
La riproduzione della natura è ben lontana dalle masturbazioni di questi maestri dell'arte acquaristica che creano una realtà virtuale di scenari inverosimili, improbabili e a volte barocchi (vedasi certi acquari in stile giapponese)
-e11
Detto ciò vi chiedo questo:
50 litri
0.68w litro
CO2 con bombola ricaricabile
pH 7.2
kH: 3
Nitriti assenti
Ferro: 0.15 mg/ml
[glow=red:2e57a008f8]Fondo a granulometria grossa [/glow:2e57a008f8]-20
Che tipo di pratino mi consigliate?
Grazie e ciao a tutti
Saluti
[glow=yellow:2e57a008f8]QuarzoNero[/glow:2e57a008f8]
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |