Entra

Visualizza la versione completa : illuminazione 100x80x60


cospicillum
17-04-2008, 20:19
Come diavolo lo illuminereste un'acquario di queste misure?plafo non esistono,lumenark e company mi verrebbero fuori,il mio problema è la larghezza,pensavo anche di fare una rocciata centrale e sopra un lumenark e tutt'intorno i meno esigenti,ma come estetica? -28d#

Perry
18-04-2008, 08:21
cospicillum,
t5 da 39? Tipo Fappio che ha affiancato 2 plafo ma unite da un telaio, risultato carino..
Altrimenti la mia vecchia vasca aveva un lumenarc su 90 x 70..e già, naturalmente, non era ben coperta..ho paura che su 100cm l'ombra sarebbe troppa

Vutix
18-04-2008, 13:19
cospicillum, sul fai da te c'è il progetto il il lumenarc, cambi le misure e te lo fai fare da un fabbro che lavora il ferro #36#

andreaross
18-04-2008, 15:18
Vutix, comunque credo che ci siano dei limiti tecnici per la grandezza del riflettore #24 cioè se fai un riflettore da 100*80 non credo comunque che riesca a coprire quelle misure.... #24

VIC
18-04-2008, 16:36
sicuramente se fai il riflettore più largo non ottieni gran chè, anzi al contrario disperdi energia........... vedi prima di fare una vasca bisogna sempre pensare a come illuminarla, però pensandoci bene.........io avrei una soluzione...avrei una plafo della costaplafoniere con doppio attacco a vite e 4 t5 da 39 watt, e la lunghezza totale è su 90/95 cm, penso che potrebbe andar bene....se non trovi altro.

cospicillum
18-04-2008, 17:09
be la vasca sarebbe regalata,quindi le misure non le faccio io :-)) quindi dovrei adattarmi...

Perry, a il mitico FAPPIO!dovrei prossimamente fare un giro a casa sua per dare una sbirciata e vedere che ha combinato con la sua vaschetta magari sbircio pure la palafo #24

Vutix, no non credo sia una buona idea #24

VIC, lunghezza 90 -95 ma di larghezza ?ti ricordo che è 80 cm #24

VIC
18-04-2008, 17:35
certo e sicuramente la coprirebbe, perchè io la tenevo sulla mia vecchia vasca con le misure di 120L x 50H x 60P e sparava fuori, potresti usare i ballast che vuoi in quanto ne è sprovvista..........

cospicillum
18-04-2008, 17:41
VIC, interessante sarei + propenso per i t5 ma in mancanza d'altro valuteremo ;-)

VIC
20-04-2008, 17:58
cospicillum, sicuro per i T5? Ti chiedo questo in quanto parecchia gente stà tornado alle vecchie Hqi.........

cospicillum
20-04-2008, 20:09
cospicillum, sicuro per i T5? Ti chiedo questo in quanto parecchia gente stà tornado alle vecchie Hqi.........

Mah!.........non le ho mai provate ,son sempre andato di hqi,vorrei provare e poi valutare la differenza............. ;-)

Vutix
20-04-2008, 20:43
cospicillum, va a gusti....con le t5 perdi l'effetto riverbero #36#

VIC
21-04-2008, 18:18
secondo me non è solo l'effetto riverbero, cosa non molto importante, quanto piuttosto che i tubi T5 perdono di potenza in PAR parecchio velocemente, quindi ti ritrovi a rinnovare il parco luci spesso, a differenza delle Hqi.

cospicillum
21-04-2008, 18:42
secondo me non è solo l'effetto riverbero, cosa non molto importante, quanto piuttosto che i tubi T5 perdono di potenza in PAR parecchio velocemente, quindi ti ritrovi a rinnovare il parco luci spesso, a differenza delle Hqi.

ogni 6 mesi? #24

VIC
22-04-2008, 17:41
Se vuoi la massima efficenza si ogni 6 mesi, comunque chiedi a chi usa i T5, se è sincero ti confermerà quello che ti ho detto.

cospicillum
22-04-2008, 17:53
bè le hqi mediamente 10/12 se si fanno 2 conti anche in termini economici converebbero le hqi ...........di questi tempi poi ;-)

VIC
22-04-2008, 18:19
anche secondo me..... :-)