Entra

Visualizza la versione completa : Scalare nuoto a scatti


Mazzurgu
17-04-2008, 18:56
Nel tentativo di formare una coppia di scalari, nel mio acquario da 140 lt ne ho aggiunti tre a quello gia presente. Il giorno dopo l' inquilino originario(uno scalare di più di 15 cm.) ha cominciato a boccheggiare molto rapidamente, nuota a scatti tenendo le pinne retratte lungo il corpo e si muove ondeggiando il corpo in maniera anomala. Tengo a precisare che il comportamento non è dovuto da conflitti territoriali, anzi hanno fatto branco quasi subito, e che i valori dell'acqua sono ottimali.
Aiuto please!

Mazzurgu
17-04-2008, 18:59
devo aggiungere che comunque il pesce mangia regolarmente e non presenta segni sulla pelle:

lele40
19-04-2008, 09:10
se la siutazione e' stat causata immediatamente dopo l'inserimento dei nuovi ospiti e magari hai inserito anche l'acqua del sacchetto,consilgiereidi sosituire pèarte dell'acqua addizionando attivatori batterici e biocondizonatori

Mazzurgu
19-04-2008, 12:06
Gia fatto, adesso sto ossigenando ulteriormente l'acqua dirigendo il getto di uscita del filtro più in superficie, consigli un tattamento con costawert?

Mazzurgu
19-04-2008, 16:37
Aiuto!! sono comparsi nuovi sintomi: foruncoli sulla parte superiore del corpo e arrossamento all'inserzione delle pinne, scarsa mobilità e stazionamento in superificie o presso il fondo.
Urgono consigli, grazie!!

lele40
19-04-2008, 17:48
a me sevono i valori dell'acqua .......che per il momento sono fondamentali ,rifai il cambio di acqua .se i valori sono ok ed ikl pesce effettuato il cambio nn si riprende ,somministra in isolamento del bactopur direct reperibile nei negozi di acquariolfia oppure l'am,bramicina reperibile in farmacia nella dose di 1 cps su 20 litri di acqu aper 5 giorni una ala girono.al terzo cambio del 30% di acqua.areazione obbligatoria e mangimi mutlivitaminici....rivcontrolla i valori e fai un altro comabio di acqua prima di passare ai medicinali.

Mazzurgu
19-04-2008, 22:16
valori controllati due volte al giorno Ph 6.8 kh 10 durezza dgh 14° nitriti e nitrati assenti; da lunedì (se gli scalari saranno ancora vivi) procedo con il trattamento farmacologico in isolamento: grazie dei preziosi consigli.
P.S.
Solo tre scalari su 4 presentano tali sintomi e gli altri ospiti della vasca (10 cardinali, 2 oto, 3 corydoras, 1 pleco) stanno benissimo

Mazzurgu
19-04-2008, 22:34
può andare bene il flagyl?

lele40
20-04-2008, 09:09
no il flagyl serve ad altro...
aspetta prima del trattamento .....
rileggendo mi e' venuta la sensazione che il pesce possa essere attaccato da evrmi della cute.il trattamento che consilgio 'e veloce anche se invasivo..isoli il colpito e lo metti a mollo con del neguvon.
per la posologia leggi in schede d malattie alla voce verminosi ed usa la posologia "a".l neguvon lo trovi in farmacia.spero di essere arrivato in tempo,diversamente se hai gia' inzato il trattamento con ambramicina o bactopur direct continualo per tre giorni e riporta eventuali milgiorie o stazionalmenti prima di interromperlo.lele

Mazzurgu
20-04-2008, 13:51
l'ambramicina la posso somministrare anche mischiata al mangime?
Grazie ancora per la tua consulenza

lele40
20-04-2008, 18:46
no

Mazzurgu
22-04-2008, 14:27
oggi è il terzo giorno che somministro l'ambrimicina: due scalari sono migliorati ma uno, quello che si aveva contratto i batteri per primo, non lo abbiamo preso in tempo. Tutto sommato penso che il trattamento con ambrimicina stia dando risultati soddisfacenti, posso interromperlo e continuare con qualcosa di meno invasivo come un Baktowert a dosaggio ridotto?

lele40
22-04-2008, 19:25
assolutamente no!!!!i trattamentio medicali nn si sinterrompono mai ,sopratutto nel tuo caso.una ricaduta sarebeb fatakle.mi spice per il primo.ormai sei alla fine della terapia ,al terzo girono si fa un cambio del 30% d acqua quindi riduci gia' leffetto.se nnrisocrdi bene la aposolgia dell'amramicina ,guarda nella mia firma e ciccca su medicine epr i pesci.
spsoto lòa discussione in pronto soccorso ciclidi ,la nuova sezione di ap riservata esclusivamente alle patologie dei ciclidi.ciao lele

Mazzurgu
22-04-2008, 21:23
Ok, seguirò alla lettera le tue indicazioni!!! Al momneto di scrivere il precedente post avevo comunque già fatto il cambio del 30% e somministrato capsula,
Grazie mille

Mazzurgu
24-04-2008, 13:47
Oggi sono al quinto giorno di trattamento con ambramicina, gli scalari sono ancora vivi ma sempre coperti di patina biancastra puntiforme(con la lente di ingrandimento si vede bene che la patina è composta da micro batuffolini).
Cosa devo fare? Io farei una pausa di un paio di giorni con cambio d'acqua e proverei un nuovo trattamento con baktowert, che ne pensi?
Altrimenti mi rimane un dignitosa eutanasia :-(

lele40
26-04-2008, 11:46
perfetto adesso se i pesci nn sembrano ancora guariti ,lio devi metterei in acqua pulita e somministargli mangimi multivitaminci a tti a far recuperare i carichi organici nencessari per riprendersi dalla terapia che ricordo 'e molto dura.questo alemeno per una settimana.mi racconado alla temp che deve ssere idonea per la specie el'acqua pulita'.ci risentiamo.

Mazzurgu
26-04-2008, 14:48
OK, grazie