Entra

Visualizza la versione completa : come fate l'imballaggio per spedire caridine??


schizzo
17-04-2008, 16:56
come da titolo volevo sentire se qualcuno gentilmente mi può spiegare come fare un buon imballaggio sicuro per spedire le caridine....e come è meglio spedirle...grazie in anticipo ;-)

schizzo
18-04-2008, 09:18
Nessuno mi può consigliare??? :-(

miccoli
18-04-2008, 13:02
a me sono arrivate in sacchetto doppio con muschio e abbondante acqua , all interno di un contenitore di polistirolo, previamente imbottito di ritagli di giornale per evitare sballonzolamenti
il tutto sigillato con del nastro da pacchi e l incarto di cartoncino
:-)

danny86
18-04-2008, 14:17
Poveri animali però... Ma non potete proprio fare a meno di spedire pesci e gamberetti come fossero pacchi postali?!? -04

schizzo
18-04-2008, 15:01
Grazie Miccoli!! ;-)

miccoli
18-04-2008, 17:14
Poveri animali però... Ma non potete proprio fare a meno di spedire pesci e gamberetti come fossero pacchi postali?!? -04
pensa che sono rimasti cosi' per , diciamo 4 ore, 4 ore e mezza
non credo sia una cosa cosi' crudele
ovvio che se non si usa pacco prioritario uno ,ma magari la posta normale si corre il rischio di vederli arrivare dopo 2 giorni tutti morti.
premetto che mi sta molto a cuore la salute dei piccoli gamberi :-))

schizzo
18-04-2008, 19:20
anche a me stà a cuore e non vorrei farli soffrire inutilmente...credo che un viaggetto al massimo di un giorno però lo possano sopportare....sopportiamo pure noi sui mezzi pubblici :-D

Amanino
25-04-2008, 00:25
Ciao schizzo per trasportare in tutta sicurezza e sperare che arrivino vive al 90% a destinazione ti posso descrivere quello che faccio io con le mie.
Materiale occorrente: Box di polistirolo,scatola in cartone che possa foderarlo in modo consono,nastro adesivo da imballaggio,sacchetti trasparenti, elastici, fogli di giornale o materiale da imballaggio.

I gamberetti li metto in una prima busta con 6 dita di acqua e muschio o altro materiale tipo lana perlon o griglietta di plastica dove gli animali si possano aggrappare ed evitare pericolosi sballottolamenti.
Chiudo il sacchetto immagazzinando anche una giusta dose di aria,lego il sacchetto con un doppio elastico quindi una volta assicuratomi che non perda acqua, lo capovolgo e lo inserisco in un analogo sacchetto fatto aderire strettamente e attacco lo stesso sempre con doppio elastico.
Fatto queto ti procuri all'occorrenza un foglio di giornale e lo avvolgi intorno al sacchetto e fermi lo stesso semrpe con elastici.
Posizioni quindi il sacchetto nel box di polistirolo e lo fermi con materiale vario come fogli di giornale arrotolati o altro materiale riciclato che lo mantenga ben fermo nello scatolo impedendogli di sballottare all'interno dello stesso.
Quindi metti il coperchio in dotazione al box sopra e lo sigilli con del nastro adesivo in modo molto accurato e inserisci infine il tutto nello scatolo di cartone che siggillerai alla stessa maniera.
Ovviamente per non rischiare inutili giacenze ti conviene sempre spedire inizio settimana e sempre con spedizioni che recapitino il pacco a destinazione nell'arco delle 24 ore successive.
Trovo a tal proposito il servizio postacelere plus 1 e paccocelere plus 1 molto efficienti anzi devo dire che il primo mi ha sorpreso per la puntualità nelle consegne.
Questo è tutto ;-)

Nicola d'Amelj
17-05-2008, 23:38
Ciao Miccoli cerchi ancora delle Grado S?

miccoli
18-05-2008, 06:59
si
cerco delle buone grado s, almeno 5 esemplari per riprodurre assieme alle mie a+
hai delle foto?
:-))