Visualizza la versione completa : Egeria o Ceratophyllum??? la più facile?
Vorrei mettere qualche pianta a crescita rapida e che faccia da rifugio agli eventuali piccolini. :-)
Mi piacciono molto sia Egeria che Ceratophyllum: dalle varie schede recuperate qua e là non riesco a capire quele sia la meno esigente in termini di luce e concimazione, da una perte leggo che è più facile l'Egeria e dall'altra il Ceratophyllum. #17
Qualcuno che le ha o le ha avute, mi sa dare qualche indicazione in base alla sua esperienza? Quale delle due è più facile da coltivare, è richiede meno luce e concimazione? Ci sono altri aspetti che dovrei considerare per la scelta?
Un saluto,
Giovanni
Non sono due piante difficili da gestire.
Ti consiglierei l' Egeria densa, perchè è riconosciuta per le sue proprietà anti alghe verso particolari batteri, oltre ad essere a crescita rapida.
Se hai due neon sul 70 litri puoi tranquillamente gestirla, ha bisogno di acqua ricca di elementi per crescere bene. ;-)
Victor Von DOOM
17-04-2008, 19:35
Premettendo che Bapeppe ne sa più di me e che spesso i suoi consigli mi sono stati preziosi -69 , mi permetto di dissentire...
L'Egeria ha quelle proprietà anti-algali di cui ti accennava Bapeppe e probabilmente soddisfi tutti i requisiti per poterla coltivare senza problemi, ma se cerchi una pianta davvero robusta, ed è l'unico parametro che ti interessa tra le due, allora, a parer mio, nessuno ammazza il Ceratophyllum!
Ho fatto tre tentativi con l'Egeria e, dopo lunga agonia ha sempre fatto una brutta fine.
Il Ceratophyllum, invece, ha invaso tutto 2 volte su 2, in vasche diverse con valori diversissimi e mi "costringe" a continue e abbondanti potature...
Magari il mio è un caso, ed è dovuto al fatto che ora ne capisco più di quando avevo l'Egeria, ma 3 fallimenti su 3, contro il doppio successo del Ceratophyllum mi ha convinto di ciò...
Senza nulla togliere alla prestigiosa opinione del mio compaesano Bapeppe ;-)
Ciao...
Victor, hai ragione...come robustezza è meglio la Ceratophyllum, effettivamente per lui potrebbe andare meglio, hai ragione#24
Victor, se ti interessa scambiare qualcosa e sei nelle vicinanze fammi sapere ;-)
L'egeria è una pianta bella pero' paragonandola con la Cera è piu' sensibile. questo è vero #24
Dviniost
19-04-2008, 14:34
Considerando che il ceratophyllum puoi anche buttarlo così in acqua lasciandolo galleggiante tanto cresce lo stesso direi che tra le due è il più facile.
oltretutto non marcisce alla radice come l egeria ,che diventa di un brutto colore e costringe a sostituire la base con l apice ogni tanto..
il cera lo puoi legare a pietruzze e potando ognitanto puoi legare le potature ad altri sassi come sto facendo io
:-))
oltretutto non marcisce alla radice come l egeria ,che diventa di un brutto colore e costringe a sostituire la base con l apice ogni tanto..
il cera lo puoi legare a pietruzze e potando ognitanto puoi legare le potature ad altri sassi come sto facendo io
:-))
mi avete convinto: appena pronta la vaschetta, ceratophyllum a mazzi :-D
grazie a tutti :-)
ma entrambe no? :-)) a me le egeria crescono di giorno in giorno...
REBECCA137
08-05-2008, 22:51
Approfitto x una domanda sull'egeria, x caso ne esistono di diversi tipi?
Nel senso se hanno steli + o meno folti.
Io ho preso l'egeria da una persona però ha le foglioline ogni cm e mezzo e non vicine.
http://img381.imageshack.us/img381/3113/egeriaih4.th.png (http://img381.imageshack.us/my.php?image=egeriaih4.png)
forse soffriva solo un pochino... non credo ci siano tipi diversi di egeria.. è più probabile che gli mancasse qualcosa (tipo la luce e quindi si è "allungata") :-))
credo eh... vado a intuito...magari ho scritto una cavolata! aspettiamo la parola dei più esperti!
Paolo Piccinelli
09-05-2008, 09:28
se l'egeria è tenuta in condizioni di insufficiente illuminazione allunga gli internodi, come tutte le piante a stelo... ;-)
io ho trovato nella pozza in giardino (10/15litri) ancora degli steli di ceratophillum che stanno germogliando #13 e è dall'estate scorsa che stan fuori, vi ricordo solo che abito in lombardia e questo inverno è stato freschino #22
cera foreverandever :-D
Paolo Piccinelli
09-05-2008, 17:56
OT Tropius, ma sét de Brèsà de Brèsa o de la campagna?!? :-D
:-D brescia brescia :-D
hai presente dov'è l'acquarium 2000? ecco, sono loro cliente, diciamo che abito in periferia #36#
potremmo trovarci un giorno in quel negozio #24 a fare il raduno dei bresciani #36#
ok fine OT, tanto l'avevi iniziato te :-D
Paolo Piccinelli
09-05-2008, 18:37
Tropius, ero lì a litigare con Marco 25 minuti fa... ha una vasca con ciclidi meravigliosi con scritto geophagus, ma non ci sono dentro i geophagus :-D
quasi quasi ci incontriamo allora -05
sono appena andato a prendere l'acqua osmotica :-D
ma hai visto che razza di pesci ha? -05 alcuni non li ho mai visti #36# e poi sono per il 90% in ottima salute
vabè, ogni tanto ha i cartellini sbagliati, a volte leggo "pinco", guardo dentro meravigliato, e invece non c'è 'na mazza :-D
io voglio prendere le boraras #13 sono magnifiche, e poi un euro l'una #21
vabè, fine discussione sul ceratophyllum #13 :-D
Paolo Piccinelli
10-05-2008, 16:14
Tropius, i pesci sono arrivati venerdì scorso dall'Olanda... hai visto lo storione?!? ...e i geophagus? (sono dei satanoperca) -05
...ormai sembra assodato: 100% ceratophyllum!!! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |