Visualizza la versione completa : il colore può dipendere dal cibo?
ciao a tutti ragazzi vorrei chiedere quanto può incidere l'alimentazione sulla colorazione delle mie caridine.
in pratica...ho delle red cherry e delle blue pearl ed entrambe si riproducono,ma le blue sin da quando le ho comprate non hanno mai assunto una bella colorazione ,sono legermente azzurrine il che non so se derivi dal fatto CHE LA MIA ACQUA è AMBRATA(causa legni,ma a me piace molto) CHE USO COME MANGIME LE PASTIGLIE PER I LORICARIDI O CHE MI HANNO BIDONATO E LE MIE BLUE IN REALTà SONO DI UN ALTRA SPECIE(il che sento di escluderlo anche perchè il tizio che me le ha vendute sembra onesto)grazie.appena posso metto le foto
Frank Sniper
18-04-2008, 07:27
Giusy85, io so che le caridine sono umorali, dunque a parte temperatura, cibo e illuminazione, altri fattori entrano in gioco per quanto riguarda il loro aspetto e temperamento... son curioso di vedere le tue foto...
ciao
valvitel
18-04-2008, 09:51
Ciao, per l'umore, è vero, ma influisce anche il cibo.
Dovresti prendere del mangime specifico per caridine e di buona qualità, intergrare con microelementi, vitamine e proteine adatti alle caridine che tendono a migliorare o rafforzare il colore.
Il tutto alternato a verdure tipo insalata , spinaci, carote, asparagi o biete sbollentate e raffreddate ( poco mi raccomando).
Poi conta pure la genetica, da esemplari bruttini, hai voglia a dare vitamine.....
Giusy85, il blu non è ancora fissato,quindi è normale avere degli esemplari sbiaditi,sta a te selezionarli in modo da ottenere individui con una colorazione più marcata.Detto ciò,anche alimentazione e stati d'animo influiscono.
Come sappiamo il colore delle Red può dipendere da diversi fattori.
Abbiamo visto che dipende dall'umore, sbalzi termici, ecc.
In primis una selezione accurata delle razza aiuta a fissare il colore, quindi riproducendo esemplari "più rossi" e scartando quelli "meno rossi" potremmo avere già ddei risultati.(Tralascio il discorso selezione che non si limita solo a quando scritto)
PS.: errore comune è quello di cominciare con un gruppo acquistato tutto insieme, quindi magari tutti consanguinei per poi procedere senza MAI immettere nuovi esemplari.
Ma consideriamo una condizione di vita ottimale con buoni esemplari e proviamo a valutare la tua domanda.
SI, l'alimentazione influenza la colorazione!!!!!
I gamberi di mare sono rossi perchè mangiano alghe ricche di AXASTANTINA.Altro esempio sono il colore rosa delle carni del salmone determinato dalla presenza del carotenoidie axastantina assimilato dal salmone tramite l'ingestione di crostacei (oppure in allevamento viene assimilato con mangini specifici)
Per concludere l'AXASTANTINA aiuta a fissare il colore rosso (ma non solo) ai nostri simpatici animaletti. Il discorso vale anche per i pesci.
E' un integratore normalmente utilizzato in alcuni mangini, piuttosto caro, ma ottimo per raggiungere lo scopo. Tutti i gamberi commestibili che finiscono sulle nostre tavole sono rossi per questo motivo!!!
Ora alimentando le RED con Spirulina ovviamo al problema in quanto è presente axastantina, ma un ulteriore supporto arricchirebbe la dieta.
In commercio ci sono mangimi per pesci con questo integratore.
credo che molto dipenda anche dalla "qualità" dell'acqua
silver3637
27-06-2008, 15:58
Come ti hanno già detto la colorazione dipende da molti fattori..
Le mie blue pearl a volte sono bianchicce (sopratutto in prossimità di una muta), altre giallastre altre volte ancora totalmente trasparenti per poi diventare di un bell'azzurro acceso.
Tanto per farti un'esempio ti posto una foto fatta in un momento di colorito più vistoso .. lo stesso esemplare a volte diventa bianco o giallastro come già detto !
http://i32.tinypic.com/1z38qdi.jpg
P.S. Sotto la coda si vede una larvetta che fa capolino ! :-))
In conclusione le mie blue pearl mangiano sempre le stesse cose.. ovvero verdure in particolare zucchina e spinaci, shirakura, ebi-ten e crusta menu !
Nella vasca di comunità si vedono di un bel colorito ancora più di rado nonostante l'acqua ed i valori siano simili e somministri anche li i mangimi appositi quindi probabilmente dipende pure se si sentono minacciate o meno dai coinquilini !
Giusy85, ma non tieni red cherry e blue pearl insieme, vero?
da quanto tempo le hai?
io le ho da 5 giorni... e stanno lentamente riprendendo il colore... ora sono già celestine (appena introdotte erano praticamente bianche)... sono tranquillo sulla selezione, perché le ho prese da un allevatore fidato (Dimorfoteca)... ma so che ci vuole pazienza per trovare un equlibrio che dia loro un bel colore, quindi non avere fretta!
in quale vasca del profilo le tieni?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |