PDA

Visualizza la versione completa : hyphessobrycon ballon???


fughi
17-04-2008, 13:09
Salve a tutti!!! Nel mio acquario da 160l uno dei miei piccoli hyphessobricon flammeus si è gonfiato a dismisura assomigliando ad un vero e proprio hyphessobrycon balloon.. #07 #07 gli altri 5 suoi compagni stanno bene e solo lei (deduco che sia una lei in quanto alle pinne sotto più chiare e non rosso sangue...) ha questo problema...
DEvo dire che all'inizio pensavo fosse una gravidanza #12 #12 però oramai sono due settimane e i pesce è veramente abnorme nonostante mangi e nuoti tranquillamente... così ho pensato all'esoftalmo anche se gli occhi non sono gonfi e il pesce sta bene..???? sarà possibile sia una gravidanza?? in caso di esoftalmo potrebbe essere contagioso??

surface
18-04-2008, 20:18
dovresti postare i valori della tua vasca #36# , in genere un mesetto ci vuole prima che sfornano #24 potrebbe essere gravidanza, noti scaglie sollevate o dondolio nel nuoto? resta spesso ferma in un punto dell'acquario o in superficie? facci sapere perchè se fosse idropsia dovresti toglierla subito dalla vasca e fare un bel cambio veloce ma prima di agire posta i valori ed aspetta consigli #22 ... ciao.

lele40
19-04-2008, 09:03
nn posso escludere una sindrome da idropisa ,ma se il pesce pare attivo e' possbile che ci sia una occlusione intestinale per tanto almeno per il momento consilgio digiuno per al meno 24 ore e successivamente somministrazione di magiare una volta la giorno ,vegetarinao con aggiunta DI ALCUNI CRISTALLI DI MANITE(in farmacia).per tolgiere tutti i dubbi a riguardo di una infezione aòlgi organi interni iop darei una letta in schede di malattie alla voce idropisia.

fughi
19-04-2008, 10:27
Si... in effetti guerdando meglio noto che le scaglie sono parecchio sollevate ed in fondo al ventre mancano addirittura inoltre il nuoto sembra un minimo dondolante e incerto.... sono sintomi di idropisia???

surface
19-04-2008, 10:45
si potrebbe ipotizzare, isola il colpito e fai un bel cambio d'acqua di almeno il 50% sifonando tutto il fondo da eventuali detriti organici di cibo e cacca scusa la parola e poi vedi se non ci fosse pure qualche pesce morto nei paraggi del filtro, poi successivamente dopo 24h uno parziale del25% ripulisci pure lana e spugna, poi mi raccomando di usare sempre il biocondizionatore ad ogni cambio e di aggiungere l'attivatore batterico in questo caso dopo quello da 25% che effettuerai dopo 24h, non somministrare cibo nelle 24h poi riduci ad una quantità minima per una settimana, oppure potresti usare il flagil e vitamine nel mio caso ha funzionato ma avevo fatto tutta una cura generale in atto in vasca con ambramicina, spero risolvi senza usare questa ultima, senti pure altri consigli ma ISOLA il COLPITO!!! ciao.

fughi
19-04-2008, 13:55
Surface ti ringrazio tanto ma un tale trattamento che richiederebbe certamente uno stress enorme non solo ai conspecifici ma sopratutto agli altri ospiti... (tra cui tre piccoli discus..) per cui ringraziandoti ancora per i consigli, visto che non ho la possibilità di isolare il soggetto mi sa che dovrò procedere con l'irrimediabile... speravo solo di essermi sbagliato e che si trattasse di gravidanza #07 #07

lele40
19-04-2008, 17:54
effetti guerdando meglio noto che le scaglie sono parecchio sollevate ed in fondo al ventre mancano addirittura inoltre il nuoto sembra un minimo dondolante e incerto.... sono sintomi di idropisia???

questi nn sono sintomi di una gravidanza almeno a mioi parere.io personalmente partirei ocn una cura d ambramicina o bactopur direct ,,sospetto idropisa.cio' nonopstante nn costa molto somministare alcuni granuli di manite al pesce diluiti in scalgie ..si vede quasi subito se si sgonfia ..personalmente dubito.
il tratatmento consilgiato da surface nn e' cosi' invasivo come pensi ed inoltre nel caso di idropisa e nel caso che tu potessi isolare sarebbe stao opoortuno fsrlo alla vsca principale.ripeto a mio modo di vedere nn ci sono i presupposti per pensare ad una gravidanza.....spero di sbalgiarmi.