PDA

Visualizza la versione completa : Black calvus presunta riproduzione


Franky
17-04-2008, 11:01
salve a tutti , sono un felice possessore di un 280 lt netti in qui sguazzano allegramente dei ciclidei del tnganika, precisamente un gruppetto di 4 brevis(1M e 3F) , 2 julido dikfeldi ,11 leptosoma (3 M adulti 1 subadulto 4 F e 3 piccolini) ed infine 3 black calvus (1m 1 f ed uno da definire...)
allora da qualche giorno notavo che la femmina presentava la parte addominale un po gonfia ed aveva la papilla genitale molto visibile, soloche stazionava spesso in un angolo della vasca e pensavo avesse qualche problema , visto che il maschio gli ronzava sempre intorno
poi ieri sembava sparita ma alla fine guradando bene tra le roccie lìo trovata infilata in una fessura e non sembra aver intenzione di uscire... il maschio le ronza sempre intorno ma la femminuccia se ne sta li e non è nemmeno uscita per mangiare
ora ho letto in guiro che i calvus in generale depongono dentro stretti anfratti tra le rocce dove poi rimane solo la fenmmina per tenersi lontana dal maschio, ora due son le cose o ho la fortuna di avere una riproduzione in corso oppure la femmina per qualche motivo si è rifugiata e non sta bene

secondo voi come posso capire se effetivamente si tratta di riproduione o di altro?

dimenticavo che i calvus non sono ancora molto grandi, sono sui 6 cm circa

di valori dell'acqua se puo servire sono
ph 8 - kh 4 - gh 11 no2 0 no 3 15

spero mi siate d'aiuto , grazie ciao!

Lssah
17-04-2008, 11:11
ciao Franky dal comportamente direi che è una riproduzione.
però..... se fossero maturi sessualmente il maschio dovrebbe essere almeno un terzo più grande della femmina.

il maschio che hai visto in operazione di "patrol" probabilmente attendeva di fertilizzare le uova all' imbocco dell'antro in cui la presunta femmina ha deposto. (quindi non ci passa sopra per fertilizzare).

ciò che mi lascia un po' perplesso è la taglia.
6 cm mi lasciano un po' il dubbio,soprattutto per il fatto che il maschio dovrebbe essere sensibilmente più grande della femmina.

se hai foto sarebbe ottimo.

Franky
17-04-2008, 11:19
ciao , grazie per la pronta risposta, cmq la femmina è un po piu piccola del maschio e son sicuro che sia femmina perche altre ad avere la papilla genitale + visibile ha anche le pinne smussate mentre il mashio è + lungilineo con pinne piu appuntite
la cosa che lascia perplesso anche me è proprio la taglia.... li ho da circa 7 mesi e son cresciuti di un centimetro circa credo, il fatto è che pensavo fossreo troppo piccolini per cominciare a riprodursi , cmq sto a vedere che succede... cmq vedo di fare una foto decente magari si capisce meglio

Lssah
17-04-2008, 11:33
un centimentro in 7 mesi x un calvus non è nemmeno poco.
è questo il punto .

se noti differenza di taglia allora sono maschio e femmina.

tieni conto che hai una vasca capiente e questo è un bene.
se noti che il maschio attacca l'altro calvus al 100% te lo uccide.

Franky
17-04-2008, 12:13
cavolo, diciamo che il maschio è un rompiballe e di solito scacciava via anche la femmina, l'altro esemplare non so bene se sia maschio o no , cmq per ora non lo infastidisce + di tanto
vorrei chiedereti un altra cosa, mi piacerebbe inserire un altra coppia di pesci , pensavo a dei cylindricus , cmq non son tanto sicuro , non vorrei sovraffollare la vasca anche se devo dire che di anfratti ce ne sono molti e no avrebbero proboblemi a crearsi un territorio, forse non andrebbero d'acordo con i dikfeldi , che ne dici?

Lssah
17-04-2008, 13:36
i cylindricus a quanto ne so sono dei gran scassapalle.

se fossi convinto che l altro calvus è un maschio potresti togliere quello intanto.
se hai degli anfratti potresti mettere dei Lepidiolamprologus Nkambae.

chi li ha mi dice che sono tranquilli e tollerano bene estranei.
peccato che farebbero fuori qualunque avanotto. (sono micropredatori ma per quello hai già i Calvus)

Franky
20-04-2008, 10:33
mi sa che mi sbagliavo..... infatti ora la femmina è uscita ma è quasi sempre braccata dal machio che le corre dietro, quindi penso si sia infilata in una fessura solo per nascondersi... l'altro maschio sta solitamente nascosto o appartato e quando esce a volte viene scacciato via ....
mi sa che si è instaurata una gerarchia in vasca con un dominante che comanda e gli altri che subiscono... peccato perche fino alla sett scorsa erano tutti e 3 fuori beati e pacifici...
ora vediamo come si mette la situazione

fedede
20-04-2008, 12:20
l'unica cosa è togliere l'altro maschio...rischi che uno o l'altro prima o poi faccia una brutta fine...per le liti marito/moglie non preoccuparti...è quasi normale che si menano fra i ciclidi :-)

Lssah
20-04-2008, 13:41
l'unica cosa è togliere l'altro maschio


ehm....il fatto è quello...riconoscere i sessi dei tre esemplari.
se Franky lo sapesse avrebbe già provveduto.

fedede
20-04-2008, 14:13
scusate...non avevo capito...mi volevo rendere utile :-))

Franky
20-04-2008, 20:03
grazie a tutti dei consigli, il fatto è che sono ancora piccoli e nn sono sicura al 100% , ma per fortuna darto che son piccoli e posto in vasca ne hanno per ora non è un problema , se le cose dovessero continuare cosi allora sicuramente dovrei prender provvedimenti, gia mi viene male solo a pensare di doverli pescare ..... e chi li piglia senza smontare tutta la rocciata... vabe in qualche modo farò , ma prima vediamo se si stabilizza la cosa