Entra

Visualizza la versione completa : ATI BM160 / BM200 ??chiedo aiuto agli esperti ...


Wurdy
17-04-2008, 10:49
Nonstante l' MCE600 stia lavorando egregiamente, in vista di cominciare ad inserire qualche SPS un po' esigente mi sto accingendo a cambiare skimmer sulla mia vasca partita da poco (da profilo ) dal trasloco della 200 lt precedente.

Per motivi di altezza in sump (60 cm) e per quanto ho letto in giro, mi sarei orientato su un ATI.

Il problema è che per inserirlo in sump ho una "luce" tra il "tetto" del mobile e la sump di solo 19 cm e quindi il BM160 riuscirei a inserirlo senza problemi.

Per inserire il BM200 dovrei smontare la pannellatura del mobile, probabilmente scollare i tubi in PVC mandata e ritorno ...insomma un mezzo lavoraccio, ma che se ne vale la pena lo faccio voletieri.


Il mio dubbio è quale scegliere tra i 2 , se il 160 è insufficente o il 200 è sovradimensionato?

Chiedo aiuto agli esperti di skimmer , e se possibile evitando off topic.

Ciao -28

Perry
17-04-2008, 11:38
wurdy,
ma l'ATI 200? io per la mia vasca stavo per prendere quello..mi pare più indicato del 160..

dani85
17-04-2008, 11:47
io tra qualche mese cambierò, se posso, skimmer e mi orientavo su un BM 160..... ho la vasca più piccola della tua per me il 200 forse schiuma fin troppo...

capirex85
17-04-2008, 12:02
io per la tua vedo più indicato il bm 200, sulla mia ho montato il 250 e lavora egregiamente...

AquariumStyle
17-04-2008, 12:34
Anch'io concordo per il 200, il 160 lo vedrei un pò al limite...

Ciao
Raffaele
Aq.Style

emio
17-04-2008, 13:50
....io invece forse vedrei meglio il piccolo....

Wurdy
17-04-2008, 13:53
emio, spiegami le tue ragioni ... io non ho mai visto lavorare nè il 160 nè il 200.
Se davvero fosse così eviterei di smontare mobile e mezza sump.

andrea dazzi
17-04-2008, 13:57
Wurdy,
anche io ho lo stesso dubbio tuo fra i due ati,se la prossima settimana vieni da me passiamo al seabox,che li vende,e vediamo come lavorano.
Ciao Andrea

Rama
17-04-2008, 15:37
wurdy, io ho una 120x70x55, quindi siamo li...
Ho sotto un BM250, e penso che forse anche il 200 sarebbe stato eccessivo...
Poi dipende da altri mille fattori... impostazione della vasca, carico organico, metodo di conduzione...... io optai per un 250 in previsione di un carico organico alto e sapendo di utlizzare pochissime rocce vive... ancora devo "caricare" la vasca, ma sono già convinto di aver arrotondato per eccesso... eccessivamente...

Se non sei un animale nel caricare la vasca, sia come cibo che come pesci, con un 160 la fai girare tranquillo tranquillo... ma molto eh..

Pensa solo che fino a pochi mesi fà, prima che si diffondessero un pò questi skimmer mesh wheel, per quel litraggio il 99% delle persone adottava uno dei 3 classici... Deltec APF600, H&S 150, LG 600... con ottimi risultati e senza problemi di sorta... Si parla di skimmer che trattano massimo 700 litri di acqua ogni ora, e massimo 380 litri di aria...
Se parliamo di un BM160, già si ragiona nell'ordine di 900 litri di acqua e 800 di aria..............

Allora... o i pesci hanno iniziato a cagare roba che le vasche non digeriscono più.... oppure siamo un pò troppo assuefatti all'idea del sovradimensionare abbondantemente.

Io per primo che ho ammesso un grosso errore di valutazione nel prendere il mio, eh! ;-)

dani85
17-04-2008, 15:46
wurdy, io ho una 120x70x55, quindi siamo li...
Ho sotto un BM250, e penso che forse anche il 200 sarebbe stato eccessivo...
Poi dipende da altri mille fattori... impostazione della vasca, carico organico, metodo di conduzione...... io optai per un 250 in previsione di un carico organico alto e sapendo di utlizzare pochissime rocce vive... ancora devo "caricare" la vasca, ma sono già convinto di aver arrotondato per eccesso... eccessivamente...

Se non sei un animale nel caricare la vasca, sia come cibo che come pesci, con un 160 la fai girare tranquillo tranquillo... ma molto eh..

Pensa solo che fino a pochi mesi fà, prima che si diffondessero un pò questi skimmer mesh wheel, per quel litraggio il 99% delle persone adottava uno dei 3 classici... Deltec APF600, H&S 150, LG 600... con ottimi risultati e senza problemi di sorta... Si parla di skimmer che trattano massimo 700 litri di acqua ogni ora, e massimo 380 litri di aria...
Se parliamo di un BM160, già si ragiona nell'ordine di 900 litri di acqua e 800 di aria..............

Allora... o i pesci hanno iniziato a cagare roba che le vasche non digeriscono più.... oppure siamo un pò troppo assuefatti all'idea del sovradimensionare abbondantemente.

Io per primo che ho ammesso un grosso errore di valutazione nel prendere il mio, eh! ;-)

quoto in pieno anche se non ho la tua esperienza di certo... infatti io punterei sul BM160 non sono un maniaco shiumarolo che vuole ipersovvradimensionare ogni cosa(a parte i reattori di calcio.... :-)) :-)))
credo che il 160 faccia al mio caso senza schiumare pure quello che di buono c'è dell'acqua...io consiglio quello per vasche simili alla mia.... ho sentito chi ha il BM200 e dice che ha una schiumazione esagerata pure troppa... #06 #06

Perry
17-04-2008, 15:48
Rama,
però come misure siamo davvero lì tra te, lui e me..e tenendo anche conto del tuo "errore" del 250, di cui ne avevamo già parlato, mi sono sentito di consigliare più il 200 che il 160..
Boh..io trai 3 prenderei il 200..volendo ti puoi "permettere" qualcosa in più a livello alimentazione ecc ecc..non sò come dire..ti permette un po' di più di sgarrare..

wurdy,
ma anche col 200 dovresti smontare mezzo mobile?

emio
17-04-2008, 15:52
....rama...
....mi hai tolto le lettere dalla tastiera....
...ma ormai la moda è sovradimensionare lo ski oltre ogni limite....
...come se fosse lo ski a "fare" la vasca........

Rama
17-04-2008, 15:53
Perry, guarda, secondo me puoi permetterti di sgarrare parecchio anche col 160... lo dico seriamente...

A vasca matura, ti assicuro che potevo mettere i topi morti in vasca sul serio, con un H&S 150....

Io per ora il 250 non lo cambio per un semplice motivo... dovendo cacciare in vasca almeno una quindicina di altri pesci... le somme le tirerò a quel punto... per ora, però, mi rendo conto che nonostante la notte sia sempre spento (e non è che vada benissimo come metodo di utilizzo, anzi...) mi toglie davvero troppo, troppo, troppo...

Perry
17-04-2008, 15:59
Rama,
come altri anche io chiedo eh ;-) non li conosco a fondo..
Però avendo avuto per 4-5 gg sotto la vasca nuova il vecchio H&S, nno lo avrei comunque tenuto di sicuro..ma anche perchè, a mio parere, subentrano altri fattori..e cioè la diversa schiumazione dovuta alle diverse pompe e giranti di questo genere di skimmer..litri d'aria e d'acqua trattati in diverse quantita..ed in "modo" diverso rispetto ad altri skimmer tra cui gli H&S..
Vero è che stavo pensando di prendere uno skimmer più piccolo di quello che uso ora per la paura che tolga troppo..
Premetto che non sono un sostenitore del "troppo sovradimensionato"..anzi..

Rama
17-04-2008, 16:02
emio,


....mi hai tolto le lettere dalla tastiera....


da un bel periodo a 'stà parte, io, te, e gilberto ci troviamo d'accordo troppo spesso su questi argomenti... sia che lo si dica esplicitamente o lo sottointenda...

Questo non è un buon segno.... :-D


...come se fosse lo ski a "fare" la vasca........


Guarda... se non usassi un sistema che IMPONE l'utillizzo di uno skimmer, e anche efficente... mi piacerebbe provare a percorrere la strada del metodo naturale anche su una vasca di 400 litri abbondanti.... il che è tutto dire. ;-)

ik2vov
17-04-2008, 16:11
Guarda... se non usassi un sistema che IMPONE l'utillizzo di uno skimmer, e anche efficente... mi piacerebbe provare a percorrere la strada del metodo naturale anche su una vasca di 400 litri abbondanti.... il che è tutto dire.
_________________

Fai girare una vasca per cinque o sei anni, falle trovare il giusto equilibrio e....... gradualmente riduci fino a togliere lo schiumatoio..... ;-) :-))

Ciao

ik2vov
17-04-2008, 16:13
Restando in tema invece, ATI BM200 sulla mia vasca da 400 litri, gia' troppo efficente....
Poi ogniuno e' libero di montare un BK650 su una vasca da 200 litri, ma me pare una stro..ta e continuo a ripeterlo.

Ciao

Perry
17-04-2008, 16:16
ik2vov,
Gil,quindi consigli anche tu il 160?

Rama
17-04-2008, 16:21
Voglio cambiare corrente di pensiero, trovarmi d'accordo con Emio e Ik2vov mi dà fastidio... :-D

Il nuovo "trend" per me, da oggi, sarà mettere lo skimmer al pari di un denitratore a zolfo... un concetto ormai inutile e sorpassato...

Avrei potuto abbracciare anche il "Perry-Pensiero", ma mi disgusta ugualmente... :-D

ik2vov
17-04-2008, 16:28
Rama, se vuoi continuare ad allevare alimento per turbellarie e' meglio continui con il vecchio trend, se peferisci debellare l'alimento per debellare le turbe puoi provare a fare schiumare un denitratore a zolfo :-D :-D :-D :-D

ik2vov
17-04-2008, 16:33
Perry, la decisione tra i due per me e' legata al carico organico ed agli animali che vuole tenere..... per me il 160 puo' bastare, il 200 senza un carico organico elevato puo' essere deleterio.....

Ciao

Abra
17-04-2008, 16:38
denitratore a zolfo... un concetto ormai inutile e sorpassato...

neanche tanto sorpassato :-))

Wurdy
17-04-2008, 19:42
Perry, emio, Rama, ik2vov, Grazie davvero della discussione e delle argomentazioni, mi avete chiarito le idee.
In aggiunta poi , visto che col 200 dovrei smontare mezzo mobile e la sump, optero' per il BM160. ;-)

dani85
18-04-2008, 01:27
ottimo wurdy, io sono con te! :-)) :-)) :-))