Entra

Visualizza la versione completa : fil di ferro


cily
17-04-2008, 09:55
devo tenere fermo un tubo con il quale è montata una pompa di uscita del filtro, dove ho fatto tanti buchini... per creare tipo l'effetto pioggia che ho letto da tante parti.. però leggermente sotto il pelo dell'acqua così da non dare fastidio al troppo movimento che potrebbe levarmi la co2, così... veniamo al mio dunque
posso tenerlo fermo creando un anima in fil di ferro? o è dannoso per i pesci?

fappio
17-04-2008, 10:02
cily, se in dosi elevate il ferro è dannoso, poi si arrugginisce , non potresti usare fascette di plastica da elettricista ?per quanto riguarda la co2 , maggiore è la superficie d'acqua che metti a contatto con l'aria , maggiore sarà la dispersione di co2

cily
17-04-2008, 10:09
si ma poi come le aggancio alla parete?
compo il coso strippa e strappa? il veltro cioè?

TuKo
17-04-2008, 11:13
cily, usa ventose e clip apposite,costano una cretinata.Le trovi in qualsiasi negozio di acquari.

fappio
17-04-2008, 11:16
cily, non ho ben chiaro cosa tu debba fare penso che come agganci il fil di ferro agganci anche una fascetta , cosa centra il velcro ? #24

cily
17-04-2008, 11:59
allora questo tubo... non ha un anima dritta.... è un tubo.... per cui io con il fil di ferro facevo l'anima dritta poi alla parete... tipo un risvolto verso l'esterno come un gancietto.. se ho ben capito le fascette che dici tu... sono quelle per fermare le cose , a scatti vero? ma poi come lo fisso alla parete.... almeno il velcro lo incollavo uno sulla parete, uno sul tubo ed il gioco era fatto... anche se poi la colla del velcro... non penso vada bene.. (visto che sarebbe immersa)

ventose e clip? io ho un ferramenta sotto casa.... e non mi ha saputo dare risposta... tipo... torna quando hai le idee più chiare...

fappio
17-04-2008, 12:09
cily, scusa , ma non ti conviene usare in pezzetto di tubo in pvc rigido ? ma con l'effetto pioggia , consumi più co2

cily
17-04-2008, 12:12
lo metto un cm stto l'acqua.. così ho un movimento più lineare e raffeddo anche meglio. e non consumo meno co2... perché ora ho il filtro interno della ruwel per il rekord 60 che muove tantissimo sul perlo dell'acqua... acendo così muovo di meno il pelo... ma ho un buon circolo.

fappio
17-04-2008, 12:46
cily, penso di si , devi comunque garantire anche ossigeno durante la notte se no tutto va in malora , io muoverei , 2 volte ora il litraggio della vasca a pelo dell'acqua e non ci penserei più

cily
17-04-2008, 13:03
mmm io pensavo di fare come ti ho detto poi montare un areatore per la notte...

ho paura a disperdee la mia co2 fondamentale per la mia glosso

fappio
17-04-2008, 13:13
cily,senza entrare nello specifico di quante bolle occorrano per garantire un certo quantitativo di co2 sciolto in acqua , puoi controllare in ogni momento il suo quantitativo presente , se il ph sale vuol dire che hai meno co2 , se scende l'opposto ....ovviamente il phmetro deve essere di qualità

TuKo
17-04-2008, 13:16
cily, cily le ventose con clip le trovi nei negozi di acquariologia(cmq un tubo in pvc sarebbe meglio).
E ok anche il posizionamento della sprybar, e l'areatore di notte non serve ;-)

cily
17-04-2008, 13:17
lol lo so... suo le le goccie della tetra.
ed ho anche il co2 test quello sempre immerso.. era un discorso teorico... hehe

Stefano s
22-04-2008, 09:00
se vuoi bloccare il tubo puoi usare ventose e fascette di plastica.... ti assicuro che fanno il loro lavoro egregiamente !!!! #36# #36# #36# #36#