PDA

Visualizza la versione completa : Cosa posso farci?


fedede
16-04-2008, 21:59
Ho una vasca da 100 litri, so che è un pò ristretta, ma se per caso volessi togliere gli abitanti attuali, e darmi all'africa, potrebbero starci 4 o 5 ciclidi del tanganika?

lusontr
16-04-2008, 23:33
studiati la famiglia dei neolamprologus

Marcone
17-04-2008, 10:31
quanto è lunga la vasca???

fedede
17-04-2008, 10:58
80x30x45

cmq è proprio li il dubbio, non so se possono stare a coppie oppure a colonie...mi sarebbe piaciuto allevare 2 coppie, una di brichardi, e un'altra di qualche pesce bello colorato^^

Lssah
17-04-2008, 11:01
sorry ma è una vaschetta per allevarci qualcosa che non sia una coppia.
o ci metti una coppia di brichardi (ed è già strettina) oppure ci metti qualcosa di abbastanza statico tipo coppia di Compressiceps (tanto ci mettono anni a diventare di taglie considerevoli).
o altrimenti metti i conchigliofili e solo quelli.

fedede
17-04-2008, 11:19
n. tretocephalus
n. longior
a. calvus
n. similis
n. sexfasciatus
n. fasciatus

questi sono quelli + che mi piacciono di più, quali mi consigliate di escludere a priori?

Lssah
17-04-2008, 11:31
assolutamente no al tetracephalus al fasciatus e al sexfasciatus.
il longior è esattamente come il Leleupi e ne potresti tenere una coppia...ma che te ne fai di una coppia lì dentro?

i Calvus sono affascinanti ma, sono quasi immobili crescono lentissimi e non ci puoi abbinare (credo) niente in quel litraggio.

i Similis sono conchigliofili ma non creano colonie.

fedede
17-04-2008, 11:39
in effetti i calvus erano quelli + affascinanti...avevo pensato ad una coppia, e qualche pesce di "compagnia" sempre se era possibile ^^ le mie sono ipotesi, per pura curiosità, se un domani mi dovessi stufare dei cardinali che spariscono, senza nemmeno trovare i corpi SE muoiono.... -05

Lssah
17-04-2008, 11:42
credo che scegliere gli Altolamprologus significhi fare una scelta ben precisa,coscienti che se si scelgono quelli li si tengono per anni,accettando il fatto che sono pesci quasi immobili,da tenere senza compagnia (specie in 100 litri dove è veramente già molto stretta),senza colori sgrargianti (che a me frega nulla ma a molta gente importa).

insomma non è una scelta da principianti,anzi.

fedede
17-04-2008, 11:58
io ne ho visti alcuni blu =) sembra che ce li abbiano eccome i colori sgargianti, poi è molto bella anche la forma, ma se sono cosi "morti" allora viro su qualche altro abitante...tu che sei esperto, quali consigli?

Marcone
17-04-2008, 12:22
potresti andare su una coppia di julidochromis gombi...rimangono piccoli nn rompono le palle e hanno una bela livrea a mio avviso...oppure dei brevis o dei multifasciatus...

però per le specie che hai elencato ci vorrebbero vasche più considerevoli...

se ti piacciono i colori e vuoi rimanere in fascia ciclidi prova a dare un occhio ai ciclidi nani sud americani...(ma è tutto un altro campo)

Lssah
17-04-2008, 12:24
Calvus blu direi proprio di no.
ad occhio direi che hai visto dei Calvus Black Moliro magari in una foto "ritoccata".

se vuoi i colori cmq do ragione a Marcone.
Centro e SudAmerica sono un'altra cosa.

fedede
17-04-2008, 12:55
si, la mia vasca è gia per i sudamericani, infatti a giorni volevo aggiungere degli agassizi...era appunto se un bel giorno decidessi di cambiare "zona" mettere tanti sassi con qualche piante legata sopra ecc...stile anubias o microsorium di cui sono "pieno", insieme alle valli

brichardi? niente?

Lssah
17-04-2008, 13:37
piuttosto i Neolamprologus Marunguensis , son più piccoli e più tranquilli.

anche qui però devi tenerne una coppia e basta.

fedede
17-04-2008, 14:53
e che solo ora ho fatto caso che c'è un altro topic al riguardo, sembra che gli siano stati consigliati i brichardi, che a me piacciono molto...sempre 100lt sn

Marcone
17-04-2008, 15:49
il problema dei bricardi è che iniziano a riprodursi abbastanzza velocemente e quindi dovresti stare li a sfoltire la popolazione...

pensaci bene su come vuoi il tuo acquario e e sei interessato ai colori o ai comportametni...anche perchè dopo per pescare un pescetto nella vasca devi spostare tutti i sassi...a meno che nn li becchi mentre domono e sono mezzi rincoglioniti( a patto che dormano al di fuori delle tane)

fedede
17-04-2008, 16:07
mi stanno piacendo un sacco i calvus, ne ho visti certi sull'azzurrino/blu, oppure sul giallo...se riuscissi a unirci qualche altro pesciolino sarei strainteressato a quelli^^

per i brichardi non c'è problema, troverei a chi regalari, o a un amico, o al negoziante^^

Marcone
17-04-2008, 16:24
ormai ti abbiamo già detto tutto sui pesci a cui sei interessato...
adesso sta a te fare la scelta che più ti sta bene...

(calvus azzurri nn esistono, forse sono stati o fotorittoccati o hanno preso quella sfumature per un gioco strano di riflessioni nella macchina fotografica)

fedede
17-04-2008, 18:23
mmm...faccio un pensiero sulla coppia singola di calvus, fa niente se sono pochi e si muovono poco....mica devono fare i salti mortali e intonarsi co le tende^^

multifasciatus, e brevis? ci starebbero bene in quella vasca?

Lssah
17-04-2008, 18:34
multifasciatus, e brevis? ci starebbero bene in quella vasca?


in 100 lt con i Calvus?
te li sventrano temo.

fedede
17-04-2008, 18:41
no no..dico, calvus a parte, :-)) :-))

se volessi una colonia di quei pesci, oppure qualche coppia di entrambi i pesci :-) si potrebbe fare?

Lssah
17-04-2008, 18:44
multi fanno colonie e il maschio vuole un harem.
al contrario i brevis non formano colonie e volgiono harem.

cmq io non metterei mai multi e brevis insieme.

fedede
17-04-2008, 18:48
ci potrebbero stare semmai 1M e 3F + 1M e 3F di brevis?

Lssah
17-04-2008, 18:51
cioè due trii di brevis??
se cè superficie occupabile ,con una barriera visiva in mezzo può darsi.

fedede
17-04-2008, 18:55
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/tanganica_boulengeri/images/102-0285_IMG.jpg

è ritoccato?

cmq ho trovato diverse foto che sembra la varietà si chiami whitey...sono quasi sull'azzurro..possibile siano ritoccate o sia la luce?



p/s non c'è nessun pesce che può abbinarsi ai calvus per lo spazio, o per l'aggressività degli ultimi?


cmq grazie x l'interessamento :-)

Lssah
17-04-2008, 18:57
è un Calvus White . con la luce attinica del neon sembrava azzurrino.

ascolta fede in 100 litri io non terrei nient'altro se proprio vuoi mettere i Calvus.

se vuoi sentirti dire che puoi tenere qualcosa aspetta il commento di qualcun altro,ma dubito ti consiglieranno di metterci dell'altro. (tenendo conto che pure i calvus li dentro son stretti)

fedede
17-04-2008, 19:02
non ho chiesto se potevo metterli hihi...ma un informazione...se non posso metterli perchè diventano grossi e quindi per motivi di spazio, oppure perchè sono molto aggressivi :-) e quindi gli altri pesci non la scamperebbero

Marcone
17-04-2008, 19:07
sia perchè diventano crandi (anche se nn hanno una voglia di nuotare molto elevata)

e perchè ti prederebbero tutti gli avanotti andando a rischiare di innervosire i vari inquilini...il risultato sarebbe che il più forte sopravviverebbe ...o almeno questo è quello che penso che succederebbe...

guarda...senza rancore...io fossi in te resterei con l'amazzonico e lasceri in un cassetto il progetto tanganika e lo riaprirei dopo aver acquistato un acquario più spazioso...

fedede
17-04-2008, 19:12
infatti è solo una curiosità, per sapere se potrei fare qualcosa di carino con l'africa^^, se un domani trovo + spazio in salotto ne acquisterei sicuramente uno + grande :-))

Lssah
17-04-2008, 19:13
tutti i pesci del Tanganica crescono molto lentamente.
sorvoliamo sul perchè , è un dato di fatto comunque.

un Calvus che dovrebbe arrivare ai 15#17 cm ci mette anni per arrivare a quella taglia.
quindi non è questione di grandezza (almeno all'inizio).

E' un predatore..e come tale si comporta sopportando male gli altri inquilini.

fedede
17-04-2008, 21:12
ook, ultima domanda poi smetto lo giuro, eliminando i pesci che ho proposto io, dato che li avete bocciati quasi tutti...e calcolando che non sono esperto in materia "africa"...voi che ne capite di più, cosi mi consigliereste? evitando i brevis e i multi

Lssah
18-04-2008, 01:08
in 100 litri lordi io cambierei biotopo, tipo africa fluviale.

Marcone
18-04-2008, 10:46
concordo con lssah...dei due grandi laghi tanganika e malawi secondo le tue nuove dispositive ... si fa dura la questione...

fedede
19-04-2008, 12:37
avevo anche in mente di inserire dei similis ^^ quanti potrei mettercene? peculiarità della specie? attenzioni particolari?