PDA

Visualizza la versione completa : "esserini"


AnDrEa_92
16-04-2008, 20:45
ciao a tutti!!!!dopo aver risolto il problema dei fosfati e delle alghe filamentose mi ritrovo con un altro problema: sui vetri ho notato molti "esserini" lunghi due-tre millimetri di colore bianco alcuni dei quali si muovono co lentezza , altri veocemente...cosa possono essere??dei parassiti????

SJoplin
16-04-2008, 21:33
AnDrEa_92, -g03 -g03

AnDrEa_92
17-04-2008, 15:40
ho fatto le foto...
1- la qualità è scarssissima
2-si vedono a malapena....
cosa possono essere cmq??

darmess
17-04-2008, 19:45
murene???? :-D :-D , non si vede la foto, mettila ugualmente..

ecarfora
18-04-2008, 10:59
AnDrEa_92, Come massima ma molto massima ,se l'esserino ha delle zampette non ti preuccupare se striscia allora fatti venire il dubbio :-))

comunque una foto toglie tutti dubbi ;-)

Ps. mi e venuto in mente una cosa quelli che vanno piano hanno la coda a V ?

SJoplin
18-04-2008, 11:03
Ps. mi e venuto in mente una cosa quelli che vanno piano hanno la coda a V ?

ecco che iniziamo a gufare con le planarie :-D :-D :-D

ou.. lo Pseudocheilinus è una manna venuta dal cielo, altrochè l'ascarilen

ecarfora
18-04-2008, 11:21
sjoplin, e che mi puzza ????,
nel nuovo per ora ancora niente ma l'hexataenia
e un pesce che voglio inserire :-)) me l'aveva consigliato ai tempi feddy70

Prevenire e meglio che curare :-))
Sandro guarda che cugino it cresce e li per te #36#

SJoplin
18-04-2008, 11:32
Enzo quel pesce è una fi...ta.
A parte l'utilità, ha un carattere e un portamento che mi piace proprio. Si muove come uno di quelli "grandi" e riesce a tenere a bada quello stronzo del paccagnellae (accidenti a me e... chi me l'ha fatto prendere :-D :-D ) che prima o poi lo caccio in padella direttamente #18 .



AnDrEa_92, scusa l'OT, ma qui senza foto facciam poca strada, sulle identificazioni