Entra

Visualizza la versione completa : corydoras S.O.S.


liviabs
16-04-2008, 20:11
Ho una piccola vasca di 30 lt. Due giorni fa uno dei 5 neon è morto,oggi,l'unico corydoras sta male,mi sa che non c ela farà. Ieri lo vedevo ion superfica che boccheggiava spasmodicamente emettendo bolle d'aria dalle branchie,oggi lo vedo con la parte, appena dietro la pinna dorsale arrosat,come se fosse un'emoraggia che si espande anche come un anello intorno a tuttoil corpo. Cos'ha??
Uno dei tre neon superstiti ha in corrispondenza dellapinna dorsale ,come una sfumatura grigia che non ho mai notato. I valori del'acqua sono nella norma, temp 25° c'è un betta ,un ancystrus,che mi pare stiano bene.
Mentre scrivo, il povero corrydoras a tratti lo fedo reclinato sul fianco,respira affannosamente. Qualcuno mi sa dire qualcosa?' Grazie. :-( :-(

babaferu
17-04-2008, 10:38
controlla i valori dell'acqua, se non lo puoi fare fai comunque un cambio del 40% con biocondizionatore e occhio a metterla in acqua alla stessa t.
In 30 lt hai troppi pesci e temo tu abbia no3 alti o ancora peggio no2 (di qui, i boccheggiamenti).
descrivi anche un po' meglio questo neon morente, se puoi fotografalo.
ciao, ba

liviabs
17-04-2008, 21:32
Babaferu, grazie per la risposta ma, il pesce morente non era il neon ma il corrydoras(infatti è morto poche ore dopo avere scritto questo post) :-(. Gli altri pesci stanno bene,i valori dell'acqua no3#80, no2 quasi a zero. il cambio settimanale è di pressapoco quello che mi consigli tu (il 40%) e aggiungo l'acqua poco più di goccia a goccia dopo averla fatta riposare per due gg. Mettoil biocondizionatore,fertilizzante,e batteri. Il corrydoras era nella vasca da un anno ed era sempre stato bene. L'unico probabaile problema forse l'inserimento di una pianta( bacopa monnieri) qualchemese fa che ha introdotto nella vasca un mucchio di lumache8che cerco di eliminare durante i cambi d'acqua). Possibile che queste siano la causa dellamorte del corrydoras?? Ora vorrei introdurre una ltro piulitore . Mi hanno detto che ce n'è uno che mangia le lumache. Che ne dici? Beh ,grazie :-)

babaferu
18-04-2008, 09:36
ciao!
no3#80 come lo hai misurato?
probabilmente è questo che ti sta facendo ammalare i pesci e che ti ha avvelenato il corydoras (gli no3 sono più concentrati sul fondo), devi abbassare questo valore con
1) un altro cambione di 40%; (i prossimi cambi settimanali però falli più piccoli, basta il 15% a settimana oppure ul 30% ogni 15 gg);
2) aggiungi piante a crescita rapida (la bacopa lo è ma vuole molta luce, ne hai sufficiente?)
3) riduci il cibo per i pesci
4) ma soprattutto, quanti pesci hai?

Ti sconsiglio il botia (è questo, il pesce mangia lumache) perchè in 30 lt non ci sta ed inoltre è aggressivo coi coinquilini. puoi continuare a togliere le lumachine manualmente. ma sopesso le lumachine si moltiplicano molto una volta introdotte se dai troppo cibo ai pesci, e questo andrebbe d'accordo col fatto degli no3 alti:
descrivi quanti pesci hai e quanto cibo dai loro che cerchiamo di capire se un problema può essere questo.

ciao, ba

liviabs
18-04-2008, 18:37
Beh si, in effetti gli NO3 li ho misurati in superficie con le striscie acqua-test.
Oltre alla bacopa ho tre anubias belle sviluppate.
Qanto cibo do ai pesci...hem:-(( gulp..beh un pizzico dostribuito in tre pasti al giorno e la sera un pastiglia tetra pleco per l'ancistrus e per il defunto corrydoras,sigh!!!
Ho un betta da un anno, un ancistrus che ha circa 6 mesi (come il povero corry) e 4 neon (prima erano 5 ma uno è morto pochi gg prima del corrydoras).
Una pompa Niagara 250,temperatura 25 g°, un neon da 11w.
Beh.... forse il cibo,,è un poco piu di un pizzico,,facciamo 1 e mezzo! ( ho sempre paura che abbiano fame). E' tutto. Grazie:-)

surface
18-04-2008, 20:39
fai come ti ha detto babaferu riduci il cibo togli la pasticca x l'ancy al max 1a settimana che inquinano molto poi lui deve mangiare le alghe dei vetri al limite gli puoi dare 1/2 centimetro di mezza rondella divisa in due di zucchina sbollentata che la gradiscono anche i cory oltre all'ancy ma il problema è che prima devi stabilizzare il tutto con cambio, biocondizionatore ed attivatore batterico il prima possibile!
non ti preoccupare del cibo una dieta di un paio di giorni non gli fa mai male... ciao.

lele40
19-04-2008, 09:18
no3 a 80 sono totalmente letali e cmq sia con questi valori nn si sarebbe potuta iniziare alcuna terapia senza che la stessa avesse effetti letali sui pesci.
una domanda ..vedo che hai un filtro esclusivamente meccanico,almeno penso che la suo interno ci sia un spugna...!!!???che spessore di fondo hai?

liviabs
27-04-2008, 16:36
Penso che il problema che ha causato la morte del corrydoras infatti sia stato l'inquinamento. Ora ho ridotto il cibo e l'acqua è piu limpida e tutto va bene. Si , il filtro ha la spugna e i canolicchi.
Il fondo è di sola ghiaia ca.3 cm che cmq sifono ad ogni cambio del 20% (1 volta settimana) aggiungendo biocondizionatore ,fertilizzante,e batteri nelle dosi consigliate nelle istruzioni. All'ancystrus ,dopo il digiuno consiglitomi nel forum,do una pastiglia dopo lo spegnimento della lampada. beh grazie dei consigli sono stati preziosi.:))

lele40
27-04-2008, 18:25
ca.3 cm che cmq sifono ad ogni cambio del 20%

nn esagerare nelle profondita' ,solitamente le vasche cosi' piccole hannoo filtri poco potenti e quindi parte della flora batterica si annida nel fondo.il uto fondo ha poco psessore per cui se lo sifoni per intero e' facile che elimini parte della flora batterica e quindi non riuscirai mai ad avere una popolazione batterica sufficente a pulire l'acqua.