Visualizza la versione completa : invasione maiano.....
ciccio_fibra
16-04-2008, 17:52
ciao prima avevo molte aipisie.ora quasi totlamente debellate con il jouis....
ora causa acquisto rocce con maiano sono strapieno ho già operato con il jouis ma queste sono più tremende si riformano,,,,,,,
ho anche 3 wunderman ma non le calcolano per nulla .che dire provare a mettere altri 2 wunderman?
insistere con il jouis?
altre soluzioni?
aceto...o acido acetico ;-)
ALGRANATI
16-04-2008, 21:19
ciccio_fibra, sicuro che siano wurdemanni e non SETICAUDATA??? #24
ciccio_fibra
17-04-2008, 08:05
ciccio_fibra, sicuro che siano wurdemanni e non SETICAUDATA??? #24
direi di sì cmq se riesco fotografo e posto........
ciccio_fibra, son davvero molto molto simili...
ciccio_fibra
17-04-2008, 18:44
questo è uno.......... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0019rim_384.jpg
appunto!non mi sembra un wurde...matteo confermi? #24
ciccio_fibra
17-04-2008, 20:29
appunto!non mi sembra un wurde...matteo confermi? #24
se neccessario metterò altre foto.............ma devo essere sicuro...........
ciccio_fibra
17-04-2008, 20:33
però i SETICAUDATA hanno delle righine e dei puntini bianchi che i miei non hanno..quelli che vedi nella foto sono solo riflessi del flash.........
http://www.acquariofiliaitalia.it/invertebrati/lysmata_seticaudata.html
ALGRANATI
17-04-2008, 21:38
ciccio_fibra, #24 #24 #24 a me sembra un wurde ma dovresti riuscire a farmi una foto migliore delle righe sul carapace.
quello del link non è un septicudata tropicale.
http://reeftec.vps-hostingfr.com/product_info.php?cPath=28_32&products_id=100
http://reeftec.vps-hostingfr.com/product_info.php?cPath=28_32&products_id=186
ma come cavolo fate a fotografare i wurdermanni? il mio non lo vedo maiii, solo la notte
ma come cavolo fate a fotografare i wurdermanni?
:-D :-D mauro sai che me lo chiedevo anche io??? :-D
Algranati lo so come fa: fischia e vengono fuori (con il legnetto in bocca) , ma gli altri? come cavolo fanno?
ciccio_fibra
20-04-2008, 23:32
metti del cibo in fiocchi finemente tritato (io metto scaglie di spirulina) e vedrai come escono a mangiare......
Acreichthys tomentosus.........
con me ha funzionato....
si è pappato tutte le aiptasie,majiano e purtroppo anche una sfilza di innumerevoli micro anemoni assolutamente innocui..
acqua1, anche quello da non scambiare con gli altri pesci lima molto molto simili! ;-)
ciccio_fibra
21-04-2008, 19:43
acqua1, anche quello da non scambiare con gli altri pesci lima molto molto simili! ;-)
si lo sò ma poi come lo ripesco?.....
non è cosa molto semplice.sono pesci molto timidi che se ne stanno spesso tra gli anfratti
alfiosca
21-04-2008, 23:38
Io ho 3 wurdemanni che hanno mangiato tutte le aeptasie ma che non hanno degnato di uno sgardo le majano.
Ne avevo due in vasca; le ho siringate con l'ammoniaca dopodicchè i wurdemanni si sono avventati per ripulire i resti che erano rimasti nei buchi dove si erano infilati.
Ti suggerisco di fare altrettanto.
Almeno prova.
ALGRANATI
22-04-2008, 08:04
alfiosca, con l'ammoniaca????? #23 #23
alfiosca
23-04-2008, 01:10
alfiosca, con l'ammoniaca????? #23 #23
Mi è stato suggerito da un negoziante di Bologna che ha una buona reputazione in zona.
In effetti ha funzionato benissimo e non ho avuto alcun problema su i valori dell'acqua (skimmer molto performante H&S A200 2x2001).
Sono bastati 3 ml di ammoniaca e i wurdemanni si sono subito avventati per finire il lavoro; quindi penso che anche i wurdemanni dell'ammoniaca non gliene è importato niente.
Comunque ho accolto il suggerimento dato che l'ammoniaca fa parte del ciclo dell'azoto; ho pensato che fosse più smaltibile dell'aceto, o no?
ALGRANATI
23-04-2008, 08:04
alfiosca, già, ma l'ammoniaca ammazza......l'aceto nò -28d#
aiutatemi a ragionare
3 ml sono 3 grammi, quindi 3000 mg. Se la vasca di alfiosca, e' 300 litri netti sono 10 mg di ammoniaca al litro, cioe' 1 mg per 100 cc....
Qualcuno sa quali sono le concentrazioni massime tollerabli di amoniaca?
alfiosca
25-04-2008, 01:02
Devo dire che in questa occasione l'ammoniaca ha ammazzato solo i majano.
I wurdemanni che hanno fatto fuori i resti (anzi sono arrivati che stavo ancora iniettando l'ammoniaca) non ne hanno sofferto e dopo circa 3 settimane dal fattaccio, godono di buona salute.
Voglio solo testimoniare quello che è accaduto a me; poi ogniuno è libero di decidere il metodo che vuole usare.
ALGRANATI
25-04-2008, 22:57
poi ogniuno è libero di decidere il metodo che vuole usare.
quello sempre ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |