PDA

Visualizza la versione completa : potenza della pompa


Snakky
11-08-2005, 10:18
Ciao a tutti!
qualcuno può aiutarmi a capire qual'è il giusto rapporto tra pompa (lt/h) e volume acquario?

mi spiego: ho un acquario angolare da 120 litri e la pompa è una hidor da 430 lt/h. All'uscita della pompa ho installato il Bioflo della Hidor ma ora l'acqua in uscita mi sembra scarsa. Tra l'altro ho particelle in sospensione che non riesco a eliminare!!!!!

buona giornata!

nirvana
11-08-2005, 11:05
la portata è giusta perche deve essere circa tre volte la capacità dell'acquario. anche avendo installato il bioflo la portata della pompa non cambia. le particelle forse sono della spugna del bioflo quando sono comparse?

Snakky
11-08-2005, 11:21
Ciao!
La spugna del bioflo, sinceramente, è un po' che non la lavo ma, a vista, non sembrerebbe la causa di questa specie di plancton!!!

Sono comparse da circa tre giorni, ieri sera ho sciacquato la lana, ho aggiunto quel prodotto della Sera .... come si chiama .... quello che in teoria dovrebbe rendere l'acqua cristallina. L'effetto dovrebbe vedersi dopo circa 6#12 ore e quindi, ora che sono in ufficio, non ho ancora avuto modo di vedere il risultato!!!

Ma comunque vada mi piacerebbe conoscere la causa!!!

Il getto della pompa dovendo muovere gli ingranaggi del bioflo sembra rendere di meno ....

nirvana
11-08-2005, 11:27
potrebbe essere un esplosione batterica. non conosco bene il funzionamento del bioflo ma non credo che possa diminuire la portata. forse spezza la forza del getto ma la portata e sempre la stessa. perchè la pompa aspira sempre 430 l/h quindi deve anche buttarne 430. forse è un pò vecchiotta o la bocchetta di entrata è sporca. prima di vedere questo "plancton" cosa avevi fatto in acquario?

Snakky
11-08-2005, 11:32
Nirvana,

un'esplosione batterica la escluderei, normalmente quando avviene l'acqua diventa sì torbiduccia ma sul bianco, tipo lattiginosa!

Nell'acquario negli ultimi 4/5 giorni non ho nulla di particolare .... boh!!!
vediamo questa sera cosa troverò!!!

Se non si sarà schiarita, prenderò il tuo suggerimento e andrò a vedere lo stato della pompa e tubi !!!!!

nirvana
11-08-2005, 11:36
se non hai fatto nesun intervento non so che dirti. da quanto hai queste particelle in sospensione?

Snakky
11-08-2005, 11:39
poco più di due giorni!

furio76
11-08-2005, 15:53
domanda forese un pò OT.
la bioflo funziona? la consiglieresti?

Snakky
11-08-2005, 15:58
se ti piace un effetto ... onda ... decisamente è da consigliare! e poi smuove meglio l'acqua.

si tratta semplicemente di un deflettore rotante, ingranaggi spinti dal flusso della pompa .... "bio" solo perchè c'è una spugna che girando dovrebbe eliminare la patina superficiale ... diciamo che ci riesce in parte....
ciao

furio76
11-08-2005, 16:01
ho letto che aiuta molto con problemi di nitrati? è vero?
scusa l'intromissione ma cercavo di capirne di +?

furio76
11-08-2005, 16:02
ma il "plancton" che hai in vasca è percaso come piccoli filamenti bianchi?

Snakky
11-08-2005, 16:24
ho letto anch'io dei nitrati ma dalle mie misurazioni non ha notato differenze degne di nota nel mio acquario. Il mio bioflo gira da circa tre mesi.

Stranamente, saranno due giorni, che ho letteralmente particelle in sospensione. come se il filtro non riuscisse ad eliminare questo pulviscolo. Ieri sera ho dato una pulita alla lana .... niente .... per scrupolo, al mio rientro a casa, voglio controllare le entrate dell'acqua che non fossero intasate da foglie .... boh!

furio76
11-08-2005, 16:38
ti chiedevo se erano filamenti perchè, se così fosse probabilmente potrebbe esserti morto qualcosa in vasca e non te ne sei accorto.

Snakky
11-08-2005, 16:40
! sì poteva essere una causa ma in questo caso (fortunatamente) sembra di no!