Visualizza la versione completa : Nuova super vasca... finalmente direte voi :)
ravnosalex
16-04-2008, 15:40
Eccomi qua, in tanti mi conoscete e in tanti parlate male di me a causa della mia vasca da 150lt lordi dove tenevo i miei MALAWI... ma adesso l'ora della redenzione è arrivata, ho cambiato vasca :-D
Ho un 350LT NETTI dalle seguenti misure esterne: 125x49x68
Grandetto eh :-)) :-))
Dove ho fatto il trasloco vasca con annesso filtro esterno e cannolicchi vecchi con acqua vecchia e aggiunta di acqua nuova. Ho aggiunto al kilo e mezzo di kannolicchi vecchi un altro kilo di cannolicchi nuovi. Un totale di 120Kg di rocce e 30kg di sabbia. Presto mettero qualche foto.
Nel frattempo volevo chiedervi cosa potrei aggiungere agli esistenti:
Trio Caeruleus
Trio Socolofi
Coppia Estrheae piccoli
Avevo pensato a :
Trio demasoni
Trio Mapanga
...varie ed eventuali :-))
In attesa di consigli :-)
Trio demasoni
so già che ti cazzieranno.
ma che hanno 'sti demasoni ?? nemmeno a farlo apposta li vogliono tutti quando ad occhio ci sono altri mbuna molto simili ma meno rompipalle.
fastfranz
16-04-2008, 16:03
ma che hanno 'sti demasoni ??
Nulla (oltretutto il pattern nero/blu è uno dei più diffusi del Malawi) è solo che averli in vasca ... FA TANTO FICO! #07 #07 #07
ravnosalex
16-04-2008, 16:11
Hmm... ok proponete voi allora :-))
ma che hanno 'sti demasoni ??
Nulla (oltretutto il pattern nero/blu è uno dei più diffusi del Malawi) è solo che averli in vasca ... FA TANTO FICO! #07 #07 #07
alleluia.
era da mesi che pensavo questa cosa.
poi non volevo offendere nessuno.
vabbè l ha detta Franz.
grazie Francesco.
Tanto per cominciare darei al se pur piccolo maschio di estherae ALMENO un'altra femmina. Poi, per questioni QUASI puramente cromatiche, infoltirei il gruppo dei gialloni con un'altra coppia (per avere 2/3) e un'altra bella azzurra femmina di socolofi.
A questi, piuttosto che un altro pseudotropheus, quale può essere lo mpanga (per quanto bello, prolifico e facilmente reperibile) o il demasoni (per il quale concordo con gli altri sul non trovarci questo granchè, oltre che essere particolarmente delicato dal punto di vista alimentare), tenterei di assortire pattern e forme. Quindi un labeo e una cyno planctovora.
Il tutto condito non con troppi ammassi di rocce, ma con una buona distribuzione di sassi, grandi, che oltre a creare qualche tana, delimitino i territori e creino barriere visive.
mmatteo83
16-04-2008, 16:59
EH va beh io non consiglio assolutamente di metterli (se non in vasche di 400 litri e oltre) però non ci sputo neanche sopra....di particolare hanno che le femmine sono tra le + belle di tutti gli mbuna!!
CIAO :-))
gianlucadm
16-04-2008, 17:35
Anche io ti sconsiglio i demasoni, perchè se li hanno tutti poi non fa più tanto fico averli... :-D :-D :-D
P.S. sono piccoli, cattivissimi, bellissimi e delicati
P.P.S. sono i miei preferiti... #07 #07 #07
ravnosalex
16-04-2008, 18:09
Hmm... presto mettero una foto della rocciata, molto bella a mio giudizio.
Per gli esthreae non so se siano una coppia, non sono ancora riuscito a sessarli con precisione. Mettero una loro foto per vedere se ci riusciamo assieme.
:-)
Effe_Esse
16-04-2008, 19:46
Io butto lì un sempreverde: Melanocromis Johannii
A me fanno impazzire...
I Demasoni sono un po' delicati, nel senso che vanno alimentati poco ed esclusivamente con vegetale. Per il resto, sono veramente pestiferi soprattutto quando gli dai spazio. Ma che belli... io ne ho due e sono strepitosamente belli.
Una mia vecchia fissa, non so se/quando realizzabile: vasca popolata solo con Demasoni e Johannii...
F_S
alle031081
16-04-2008, 20:12
ma non è che hai duplicato la vasca e devi duplicare i pesci se no sei da capo
io non ne aggiungerei piu di una al massimo e dico al massimo 2
ma se metti aposto gli estherae
Io butto lì un sempreverde: Melanocromis Johannii
Quello è un sempregiallo :-))
Sarei d'accordo con Te, Fausto, se non avesse già i caeruleus. Personalmente li ho avuti insieme per un pò ed ho eliminato i labido perchè quando guardavo la vasca con femmine gialle di melano e caeruleus, restavo confuso.
Ciononostante (da possessore affezionato) devo dire che i johannii, se di buona qualità, sono davvero secondi a pochi. Appagano l'occhio di chi ha una vasca più piccola, quanto chi ha una vasca più grande lo appaga coi magunga ;-)
hermes.desy
17-04-2008, 06:50
Al posto dei demasoni metterei un trio di Cynotilapia Afra magari yellow fin, le femmine sono insignificanti ma il maschio ha gli stessi colori del demasoni (quando è inc***, cioè quasi sempre :-) )
ravnosalex
17-04-2008, 09:51
Grazie del consiglio :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |