Visualizza la versione completa : filtro a letto fluido
GianNico
16-04-2008, 15:18
1-vorrei sapere se oltre alle resine anti fosfati posso mettere altri prodotti come carbone attivo,resine contro nitrati.ovviamente non tutte insieme.
2- esistono modelli come i filtri esterni? (vi chiedo questo perchè non ho la sump e non vorrei appendere altra roba a bordo vasca.).
3- va tenuto sempre in funzione o posso usarlo solo quando mi serve (ad esempio una 15ina di giorno per trattare l'acqua e poi lo tolgo)?
4-mi consigliereste qualche modello non troppo costoso?
5-quale resine prendere?
grazie 10 mila volte
janco1979
16-04-2008, 18:31
fbf1000 della resun con resine rowaphos...
vorrei sapere se oltre alle resine anti fosfati posso mettere altri prodotti come carbone attivo,resine contro nitrati
nulla per gli no3...al massimo batteri ;-)
fbf1000 della resun con resine rowaphos...
#36# lo fai andare 24 ore su 24 per il tempo che serve a farti scendere i po4...c'è chi le tiene fisse,ma io preferirei mantenere i po4 bassi grazie ad una buona conduzione ;-)
GianNico
16-04-2008, 19:34
grazie mille!!!!
alla prossima domanda
GianNico
17-04-2008, 08:29
un'altra cosa,se decidessi di usarlo solo quando ne ho bisogno devo buttarla la sabbia al suo interno dopo ogni utilizzo?
se lo volessi usare sempre,ogni quanto va sostituita la sabbia?
GianNico
17-04-2008, 08:32
ma è vero che le pompe da utilizzare il tale filtro sono di piccola portata?
GianNico,
io uso una 1000 l/h, semplice maxijet.
La resina (credo tu intenda quella con "sabbia") si sostituisce quando è esaurita, per vedere quando lo è bisogna testare i fosfati nell'acqua in uscita dal filtro. Nel momento in cui non sono a 0, le resine sono esaurite.
Personalmente (anche se c'è chi lo fà) ti sconsiglio di tenerlo fisso ma di usarlo solo in caso di bisogno..
ma è vero che le pompe da utilizzare il tale filtro sono di piccola portata?
dipende dalle resine che usi e da che flusso è più adeguto per loro, normalmente io uso il filtro con una pompa da 1000 lt\h
GianNico
17-04-2008, 12:25
se decido di toglierlo perchè ho risolto il problema come tratto la sabbia?la butto e la volta successiva ne metto della nuova?
se decido di toglierlo perchè ho risolto il problema come tratto la sabbia?la butto e la volta successiva ne metto della nuova?
direi che è la cosa migliore ;-) si spera che comunque non la dovrai usare spesso :-)
..se la vasca è progettata come si deve e gestita come Cristo comanda...le resine non servono....mai....
GianNico
17-04-2008, 15:59
grazie mille!!!!
emio, può comunque capitare ;-)
...per errori di gestione...si..certo......
io ad esempio le ho sempre usate...ho sempre tenuto i valori apposto kh compreso..e fosfati a zero...
Mah..usarle sempre, secondo il mio modesto parere, è segno che qualcosa non và..
Come dice Robbax può capitare..finora io le ho usate solo subito dopo i traslochi..max 2 settimane. Anche dopo il trasloco recente, dopo una settimana di rowa avevo i fosfati a 0 con fotometro..le ho tolte e spero di non usarle più come ho fatto finora.
adesso le ho tolte...vedremo gli sviluppi.. #36#
darmex, tranquillo,se le rocce sono buone e non vai a caricare la vasca non dovresti avere problemi...
poi comunque quando andrai a metterci invertebrati in vasca ti aiuteranno nello smaltimento degli organici...vedi sarco,lps ecc.... ;-)
robbax, le rocce per fortuna sono davvero ottime...e la vasca non ha nulla di carico organico, visto che è vuota.. :-) , quel poco che ha è perche appunto le rocce erano piene diorganismi, alcuni defunti altri appena recuperati in tempo
GianNico
18-04-2008, 15:11
un'altra domanda,quanto tempo deve impiegare la sabbia per andare in sospensione?
mino.cruiser
18-04-2008, 19:32
GianNico,
La resina (credo tu intenda quella con "sabbia") si sostituisce quando è esaurita, per vedere quando lo è bisogna testare i fosfati nell'acqua in uscita dal filtro. Nel momento in cui non sono a 0, le resine sono esaurite.
Io sono in maturazione ed ho i fosfati a 1,ho messo delle resine in una calza nella sump per una settimana,in seguito le ho messe in un letto fluido a dopo 2 giorni ho controllato l'acqua in uscita.....purtroppo il valore è sempre 1....che devo fare?In quanto tempo si esauriscono le resine?
janco1979
18-04-2008, 19:51
mino.cruiser, che resine hai usato?
mino.cruiser, non aprire 2 post con la stessa domanda ;-)
un'altra domanda,quanto tempo deve impiegare la sabbia per andare in sospensione?
Ma perchè stai usando un filtro a letto fluido?
Da quello che ho capito non hai messo le resine per i fosfati, ma la sabbia finissima propria dei letti fluidi, a che ti serve?
In pratica hai fatto un filtro biologico, che tipo di conduzione della vasca vuoi avere?
Che animali vuoi allevare?
Un filtro come lo hai installato (se hai messo la sabbia) non serve per i fosfati, ma serve per il ciclo dell'azoto.
Ciao Gerry
Ps
la sabbia fluidifica grazie al passaggio dell'acqua, quindi si deve muovere da subito (appena attacchi la pompa)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |