Visualizza la versione completa : neofita
after all
16-04-2008, 11:32
ciao a tutti,sono nuovo del forum. da una settimana ho costruito uno stagnetto.vorrei sapere se posso inserire rane o tartarughe insieme a pesci rossi e piante.lo stagnetto è colpito dal sole per almeno otto ore al giorno anche se un lato rimane in ombra. e ancora se conoscete un sito dovi io possa attingere informazioni su rane e altre creature da stagnetto...grazie http://lh6.ggpht.com/ciclero5/SAXIuUpLMPI/AAAAAAAABr4/c-nvo1RsA7c/adolfo.jpg?imgmax=512
after all
16-04-2008, 11:33
non riesco ad inserire l'immagine
non riesco ad inserire l'immagine
eccola
http://lh6.ggpht.com/ciclero5/SAXIuUpLMPI/AAAAAAAABr4/c-nvo1RsA7c/adolfo.jpg
Cmq secondo me le rane dovrebbero arrivare da sole col tempo e non dovrebbero esserci problemi con i pesci rossi , al limite i pesci rossi potrebbero mangiare le uova ma non son sicuro..
Aspetta qualcuno piu esperto.
after all
16-04-2008, 18:14
il fatto è che io abito sull'isola di procida,vicino capri ed ischia per intenderci....qui le rane non esistono.. ;-)
Allora le rane le devi prendere...
Con i pesci rossi stanno bene, ma se metti anche le tartarughe, dopo un po' avrai solo quelle... sono ghiotte di pesci rossi e rane. #36#
after all
17-04-2008, 11:07
se le inserisco da piccole,per poi spostarle da grandi?anche da piccole sono pericolose?sai com'è...ne ho gia una piccola (3cm) vorrei farla stare un po meglio,anche se sarà per un tempo limitato. grazie
Il loro istinto predatorio lo hanno anche da piccole!
Magari nn ti uccideranno i pesci, ma qualche punta di coda o pinna parte ugualmente -28d#
Io ne avevo 7, quelle con le orecchie rosse...
Da 3-4 cm che erano al momento in cui le ho prese erano diventate 25#30cm #17
Gli portavo le alborelle che pescavo, stavano ferme immobili sul fondo e quando il pesce passava a distanza "di collo", facevano uno scatto con la testa... le tagliavano in 2 -05
Le piccole fanno uguale, solo che i danni sono nettamente minori.
All'inizio possono anche convivere, ma mettendola nel laghetto la tartaruga cresce a vista d'occhio dopo dovrai spostarla, e mi raccomando, nn in uno stagnetto vicino a casa.
robypellegrini
17-04-2008, 12:07
Salve a tutti,
tematica molto interessante...
Quando dici che vorresti inserire delle "rane" in laghetto, a quale specie ti riferisci?
Le rane a cui quasi tutti ci riferiamo quando parliamo di laghetti sono il gruppo delle rane verdi.
Essendo una specie autoctona finisce per arrivare nel laghetto da sola (se ci sono le condizioni ideali per farlo), anche perchè il suo allevamento (e quindi il prelievo o lo spostamento di girini, ecc.) è vietato dalla legge e potrebbe essere controproducente: non sono animali che mangiano pellet o mangini secchi, se quando le mettiamo poi nel nostro laghetto non trovano le giuste prede (vive e naturali) o peggio ancora non trovano le giuste condizioni ambientali cosa facciamo?
Contesto ancora più particolare è quello di un'isola in cui, per varie ragioni biogeografiche, la flora e la fauna si è sviluppata in maniere particolari ed uniche. Proprio per questo i rischi di alterazione biologica sono elevatissimi e quasi sempre deleteri: se una specie qualsiasi non si è sviluppata sull'isola vuol dire che la storia naturale "ha voluto" così.
Personalmente ribadisco che l'introduzione di rane verdi (se realmente non vivono già spontaneamente e storicamente sull'isola) è assolutamente da evitare.
Discorso diverso può essere fatto per le tartarughe o i carassi: sono animali con una gestione più facile e "artificiale" e sono considerati "pet". Anche in questo caso, però, la cosa basilare che devi fare è quella di far in modo che nessuno degli animali allevati possa finire in natura: recinta il laghetto se decidi di mettere le tartarughe (che poi quali tartarughe?? Le Trachemys?).
Giusto, nn ci pensavo.... #12
Allora niente rane!
after all
18-04-2008, 08:01
io gestisco un parco giochi per bambini completanente recintato,avevo già i pesci in un gioco ad acqua che ora ho deciso di eliminare,e quindi ho fatto questo stagno.subito un cliente mi ha portato due rane che non ho ancora inserito per paura....non sono verdi. ho cercato su internet ed ho scoperto che appartengono alla specie Bombina orientalis, sembra che questa non lasci mai l'acqua,ma non sono sicuro per la temperatura e l'alimentazione.
per l'introdurre oppure no,sono daccordo con voi, ma non penso possano scappare dal parco. intanto che faccio ora?? le devo tenere in una bacinella? meno male che sono solo due......e spero che nessun cliente abbia più brillanti idee. #24
Io le metterei sul mercatino del forum, magari qualcuno di napoli o dintorni è interessato e loro nn subiscono un grande stress da viaggio, oppure te le tieni in una bella teca tutta x loro :-))
after all
18-04-2008, 09:50
ma costano cinque euro l'una su internet,solo il biglietto del traghetto costa di più,anche se le regalassi nessuno farebbe un viaggio per 2 rane che può comprare sotto casa........ed io al momento non mi posso muovere....e poi..è un regalo.. :-)
Be... se è un regalo.... :-)
Io le terrei e farei una cosa simile a questa:
http://www.aquanature.it/paludario_foto.htm
Ma lo so...nn sono normale :-D
robypellegrini
18-04-2008, 10:45
Salve a tutti,
Bombina orientalis vive in acqua, ma non è fra le rane più "acquatiche": preferisce un livello d'acqua non superiore a 15 cm e poi si sposta molto anche sulla terra, quindi non rimangono dove vengono messe ma si spostano dove credono meglio. Inoltre, con la tua situazione climatica (ma probabilmente anche in quasi tutta Italia) è in grado di acclimatarsi all'esterno senza problemi (e di trovarsi bene, se dovesse scappare...).
Anche se il parco giochi è recintato globalmente, non penso che sia stata messa una rete a maglie fini o dei pannelli plastici lungo tutto il perimetro.
Su questo forum e in altri potrai trovare molte informazioni su questo anfibio: informato bene anche per quanto riguarda l'alimentazione (oltre che per le sue esigenze), poichè non mangia pellet o cibo secco ma insetti e prede simili (e quasi sempre vive).
Riassumendo, ti direi che potresti:
- allestire il laghetto o parte di esso per accogliere come si deve questi anfibi (con molte piante, rifugi per l'ombra, zone con acqua non troppo profonda e con altezza degradante, sassi o legni non taglienti per favorire l'uscita dall'acqua, zone con muschio o erba), realizzando un recinto serio a prova di fuga e somminstrando il cibo adatto (se il laghetto è grande qualche insetto potrebbero trovarlo spontaneamente, ma dovresti ugualmente integrare la dieta), non mettendole insieme a pesci o alle tartarughe (per i soliti motivi che si espongono sempre). Tieni conto delle temperature (da te potrebbero facilmente avere problemi di caldo) e pensa che in un ambiente grande finiresti in pratica per non vederle mai.
- metterle in una teca (paludario o acquaterrario) adatta alle loro esigenze, magari da tenere anche all'esterno (ma considera le temperature...), ma che permetta di controllarle e gestirle con più facilità, di spostarle, dargli il cibo,ecc.
So che te le hanno regalate, ma se ti regalavano una iguana di 1,50 m o magari un pirana cosa facevi? :-D
Visto che si parla di un parco giochi, è sempre bene tenere presente che le Bombina sono tossiche, sia per gli altri organismi, ma soprattutto anche per l'uomo. Non vorrei che qualche bambino le scambiasse per un bel giocattolo ;-)
after all
19-04-2008, 07:43
ho capito...niente stagno per queste rane...cercherò una buona sistemazione.
il problema è sempre lo stesso..dei negozianti non ci si puo fidare.
ora mi ritrovo con uno stagno enorme per soli pesci rossi.cosa posso inserire senza fare danni? #24
after all
20-04-2008, 09:12
bèh! l'ho fatto con un telo 6x4, ed è profondo dai 70cm ai 30 per salire pian piano fino alle sponde. non saprei quanta acqua contiene. :-)
Poco più di 10mc d'acqua.
Scusa una curiosità...
Il parco su che tema verte? Hai qualche foto dell'area?
after all
21-04-2008, 06:08
in un giardino di 740mq .le foto non riesco a postarle qui...mo ci riprovo.
Io so di persone che hanno inserito le scripta(tartarughe comuni)con pesci rossi quando erano piccoline e non hanno subito danni anche una volta diventate adulte dicono che si abituano alla presenza dei pesci e non li divorano .
Però non sono un esperto quindi non prendere per certezza le mie parole,anzi sicuramente Matthew ne sa più di me
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |