Visualizza la versione completa : Cibo coralli e integratori.
Buonasera a tutti,
oggi mi sono arrivati Reef Complete A+B e Coral Food.
E' la prima volta ke li uso, volevo chiedervi se è + giusto darli la mattina, la sera a luci acceseo la sera dopo ke si sono spente le luci.
Thanks a lot. ;-)
l'a+b quando vuoi, il coral food meglio a luci spente ;-)
Ok, grazie 1000 Robbax! ;-)
Fjp, io la parte B del kent la considero in un certo senso come un buffer del KH. di conseguenza, scanso effetti collaterali sul pH, la do di mattina.
non sono certo se sia uno scrupolo di troppo o meno, però, nel dubbio... ;-)
sjoplin, grazie x il consiglio, ormai per questa sera l'ho data prima di leggere il tuo mes, dalla prossima settimana dò tutto di mattina così non ci sono problemi! ;-)
Fjp, il cibo per i coralli la sera a luci spente e l'A+B invece, alla mattina.
sjoplin,
Fjp, il cibo per i coralli la sera a luci spente e l'A+B invece, alla mattina.
quoto, sempre fatto cosi
Ok, allora stasera cibo coralli e 1 volta a settimana di mattina A+B! :-)
Fjp, no. l'a+b lo devi dare tutti i giorni, dopo aver trovato la curva dei consumi di kh/ca. altrimenti tanto vale che usi i buffer, no?
sjoplin, ah...io mi ero basato su quello ke c'era scritto sulla confezione...cmnq al momento ho solo 2 piccole talee di Montipora Digitata, secondo me non servirà proprio integrare per ora... #24
Mi confermi ke se i valori di calcio e KH sono buoni non serve integrare?
Fjp, io lo usavo pure nella vasca con soli molli, perchè i consumi, anche se minimi c'erano sempre. basta che tieni d'occhio i valori e ti regoli di conseguenza. magari ti bastano i cambi, devi vedere te coi test.
sjoplin, ok, grazie 1000! ;-)
ciccio_fibra
16-04-2008, 17:56
io con pochi duri(vedi scheda) ne metto 6 ml(dell'A+B) al giorno per ora pare mi mantenga il calcio a 420 il kh invece tende ad abbassari e aggiungo a parte un pò di bicarbonato......
e aggiungo a parte un pò di bicarbonato......
e i borati chi te li alza, la Divina Provvidenza? :-))
ciccio_fibra
16-04-2008, 18:02
e aggiungo a parte un pò di bicarbonato......
e i borati chi te li alza, la Divina Provvidenza? :-))
nessuno cmq il kh si alza.........cmq mi sto atrezzando per prepararmi la soluzione A+B ..........
a comprarla costa troppo........
ciccio_fibra, non ci siam capiti: un qualsiasi buffer del KH contiene carbonato, bicarbonato e sali borati (salvo dimenticanze, vado a memoria). se te usi solo il bicarbonato, ti manca qualcosa, no? io fossi in te starei alla larga dalle ricette faidate, altrimenti corri il rischio di far casini grossi in vasca. per non parlare poi dell'a+b
se te usi solo il bicarbonato, ti manca qualcosa, no? io fossi in te starei alla larga dalle ricette faidate, altrimenti corri il rischio di far casini grossi in vasca. per non parlare poi dell'a+b
#36#
ciccio era quello che cercavo di dirti anche io in un altro post ;-)
cliomaxi
17-04-2008, 21:29
ragazzi... a proposito.. ma è possibile che il calcio scenda in una maniera incredibile pur avendo piccolissimi molli ed una caulastra?! #24
cliomaxi, occhio che non stia precipitando ;-)
cliomaxi, può dipendere da una fase di maturazione della vasca. la crescita delle coralline, per dirne una. guarda anche al magnesio e al kh se sono equilibrati
cliomaxi
18-04-2008, 09:27
tutto in linea sjoplin, ma effettivamente le coralline stanno colorando tutto...
quasi ho paura pensando a quando incrementerò il tutto di duri... e che mi ci vuole??? ero contrario al reattore... ma ora che sto vedendo dei consumi abnormi e quant'altro mi ma che...??? ok... cominciate per cortesia a consigliarmi qualche modello di reattore adatto alla mia vasca...
grassieeeee :-))
cliomaxi, se hai avviato la vasca a gennaio come indichi nel profilo, ora sei in una fase in cui quegli elementi li consumi in maniera esponenziale, anche se non ci fosse nulla in vasca. al reattore ci penserei più avanti quando avrai dei consumi regolari e una popolazione in vasca che lo richiede. personalmente non starei su grandi marche, comunque.
cliomaxi
18-04-2008, 10:16
Ok.. + in là... ho capito... ma intanto un consiglino?!
volevo evitare il reattore non perchè lo sottovalutassi... ma proprio xchè non c'ho mai capito niente... e tirni conto che saranno 2 anni che seguo il marino :-D
ormai è inutile... la mia "ottusione"riguardo il reattore... è allucinante...
ma mi rendo conto che non potrò farne a meno..
cliomaxi, io son nel marino da meno tempo di te e oltretutto con la vasca che ho ora, dubito che mi orienterò verso un reattore. tutto questo per dirti che non ho esperienza su quel genere di attrezzatura. posso dirti quel che farei, nel caso decidessi di installarlo, ma non è detto che sia la risposta giusta. comunque, piuttosto che spendere 300 euro (+ quello che ci va dietro, chiaramente... sonda ph, regolatore, bombola CO2, etc. etc.) per un reattore di marca, mi orienterei su qualcosa di anonimo, ma chiaramente ben fatto. qui sul forum mi pare che ci sia qualcuno che li fa, oppure c'è uno di torino, di cui non ricordo il nome che te li fa su misura e dicono siano fatti bene.
è tutto un "sentito dire", ok? ;-)
Riccio79
18-04-2008, 11:53
Fjp, Se i valori che hai nella barra di reefstatus sono aggiornati, direi che integrare non ti serve a nulla, anzi... il ca a 500 è un po' altino, sarebbe meglio che stesse sui 420-430..... Lascia perdere quello che c'è scritto sulla confezione, come dicesjoplin, devi monitorare con i test il consumo di ca, kh ed mg, e di conseguenza eventualmente MANTENERE con l'a+b, dosando in base appunto al consumo che hai...
a comprarla costa troppo........
per ciccio_fibra, la confezione di A+B della Kent da mezzo litro costano in tutto (a e b) meno di venti euro.... #24
Riccio79, hai ragione, ma valuterò meglio Domenica mattina quando rifarò i test poichè quel valore l'ho misurato 8 ore circa dopo aver messo A+B nella vasca, quindi sia alto per quello. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |