Visualizza la versione completa : avannotto in vasca
Ho una vasca di circa 90lt in cui dimorano una carpa coi, un rosso "comune" e due pinne a velo. Poco fa ho colto un movimento in vasca e guarando attentamente ho visto un avannotto che razzolava sul fondo. Sembra un guppy di una settimana, completamente trasparente a parte il pacco intestinale. Possibile che sia un avannotto nato in vasca? Non mi sono accorto di deposizioni o uova in vasca e sono decisamente perplesso! Inoltre, mi domandavo, sara' il caso di toglierlo dalla vasca, per evitare che se lo pappino o oramai che e' riuscito a nascere puo' cavarsela da solo? In caso, lo posso mettere con i guppy, finche' non cresce a sufficienza? E va alimentato in modo particolare o se la cava come i guppy?
Grazie per l'aiuto!
Claudio s
15-04-2008, 18:34
io lo sposterei subito...ma non ho capito come sia finito in quella vasca.. #23
Siamo chiari, ha le dimensioni di un avannotto di guppy, ma non puo' esserlo! I casi sono due, o quello che io credo un rosso comune e' anche lui una koi, o sono stati i due pinne a velo .. ma credo piu' probabile la prima!
ora lo sto cercando da un po, temo che sia gia' troppo tardi e sia andanto ad ingrassare uno dei genitori .. ma da quello che letto al volo, dovrebbero continuare a deporre, ancora per un po, giusto? in caso, separero' le uova appena me ne accorgo! ;-)
Claudio s
15-04-2008, 19:45
ops.. ho letto di fretta e pensavo fosse un guppy ;-)
a me quello che mi lascia perplesso è che tu abbia una koi un rosso e due pinne a velo in un 90lt.. #24
Claudio s
15-04-2008, 20:40
a me quello che mi lascia perplesso è che tu abbia una koi un rosso e due pinne a velo in un 90lt.. #24
è vero -05
per me la koi non e una koi ..
Cesar, anche fosse una forma eteromorfa sarebbe sempre sovraffollato
credo sia una koi, ha la coda mezza bianca ed e' una volta e mezza il pesce rosso, che ha 2 anni mentre lei ne ha solo 1. Ma si possono ibridare tra loro??
onlyreds
16-04-2008, 09:59
credo sia una koi, ha la coda mezza bianca ed e' una volta e mezza il pesce rosso, che ha 2 anni mentre lei ne ha solo 1. Ma si possono ibridare tra loro??
penso che possano accoppiarsi tra loro. La koi la riconosci perchè ha 2 baffi ai lati della bocca. sono inconfondibili.
comunque è strano che tu non ti sia accorto dei loro riti amorosi!! fanno un tale casino quando il maschio rincorre la femmina per indurla e deporre.
Non credo che per ora depongano ancora, anche perchè se tu hai visto un avannotto girare per la vasca significa che sono passati già quasi 10 giorni della deposizione (4/5 per la schiusa delle uova e 4/5 perchè il piccolo finisca di papparsi il sacco vitellino ed inizi e gironzolare....
Ultima cosa: sai che le koi in natura arrivano fino a 60cm??!!! e di rossi normali fino almeno a 30?!?
ti sembra giusto tenerli in una vasca che se va bene è lunga 70cm?
pensaci.
ciao
io intendevo dire che magari non è una koi ma un pesce rosso.
Sarebbe bello avere una foto
penso che possano accoppiarsi tra loro. La koi la riconosci perchè ha 2 baffi ai lati della bocca. sono inconfondibili.
Allora non si tratta di una koi, non ha baffi ... ma io sapevo che i pesci rossi sono appunto rossi, mentre questa ha coda e pinne mezze bianche e piu' lunghe .. oltre ad essere una volta e mezzo il pesce rosso che e' piu' anziano di lei (1 anno contro 2), ma allora cos'e' ??
comunque è strano che tu non ti sia accorto dei loro riti amorosi!! fanno un tale casino quando il maschio rincorre la femmina per indurla e deporre.
Non e' che non ci abbia fatto caso, ma e' da mesi che non fanno altro che rincorrersi per la vasca ... e confesso che non mi ero ancora documentato sul loro corteggiamento!
Non credo che per ora depongano ancora, anche perchè se tu hai visto un avannotto girare per la vasca significa che sono passati già quasi 10 giorni della deposizione (4/5 per la schiusa delle uova e 4/5 perchè il piccolo finisca di papparsi il sacco vitellino ed inizi e gironzolare....
e quando prevedi che deporranno ancora ?
Ultima cosa: sai che le koi in natura arrivano fino a 60cm??!!! e di rossi normali fino almeno a 30?!?
ti sembra giusto tenerli in una vasca che se va bene è lunga 70cm? [quote]
No, assolutamente, infatti stavano per finire nel laghetto di mia sorella ... ma a questo punto, semmai aspetto la prossima deposizione e poi li sposto! ;-)
Allego le foto, come da richiesta, cosi' potete capire di che si parla! Anzi, con l'occasione ed approfitto! Uno dei due a coda lunga passa buona parte del tempo appoggiato sul fondo immobile, fa cosi' da quando me l'hanno dato insieme all'altro. All'inizio lo facevano tutti e due, cresciuti in un 20lt e secondo me, mezzi avvelenati da nitriti. Dopo un po uno ha smesso, l'altro no ed oramai ce l'ho da alcuni mesi. E' normale o ha qualcosa?
... grazie a tutti per le risposte,
ciao
Claudio s
17-04-2008, 16:16
a me sembrano 2 rossi comuni e 2 cometa.
Poi se il pesce sta spesso fermo sul fondo c'è sicuramente qualche malessere.
Sicuramente il fatto che stesse in 20 litri non lo ha aiutato.....
A dire il vero, che possa avere qualcosa che non va lo penso anche io, ma non ci vedo nulla di strano, inattivita' a parte. E' colorito, nuota bene e non ha respirazione anormale, insomma, quando do da mangiare sembra in ottima salute, gira come una trottola e sbafa quanto puo', ma dopo un po si riappoggia sul fondo e resta li. L'unica ipotesi che ho fatto e' che avendo una coda che e' quasi piu' lunga del corpo, si stanchi facilmente .. ma mi sembra mooolto poco plausibile, come possibilita'.
onlyreds
17-04-2008, 16:50
quelli con le pinne un po' + lunghe si, probabilmente hanno dentro un po' di cometa...
comunque sempre di pesci rossi si parla..... non è il colore che determina la specie, ma la forma. il fatto che uno sia + grosso dell'altro non significa nulla: c'è chi cresce di + chi di meno, come noi umani....
per la prossima deposizione non saprei. quando sono in cattività sono abbastanza imprevedibili. potrebbero farla fra 1 mese... boh.
quando sta fermo sul fondo tiene la pinna dorsale chiusa? Ogni quanto cambi l'acqua?
Prova a dargli qualche larva di chironomus congelata o in gelatina e delle vitamine. Magari ha solo una carenza alimentare.
onlyreds
17-04-2008, 16:58
A dire il vero, che possa avere qualcosa che non va lo penso anche io, ma non ci vedo nulla di strano, inattivita' a parte. E' colorito, nuota bene e non ha respirazione anormale, insomma, quando do da mangiare sembra in ottima salute, gira come una trottola e sbafa quanto puo', ma dopo un po si riappoggia sul fondo e resta li. L'unica ipotesi che ho fatto e' che avendo una coda che e' quasi piu' lunga del corpo, si stanchi facilmente .. ma mi sembra mooolto poco plausibile, come possibilita'.
E' una cosa che ho notato anch'io (purtroppo), pesci cresciuti in spazi molto ristretti una volta spostati in vasche belle grosse stanno molto + fermi degli altri.
Io ho avuto brutte esperienze in merito (purtroppo la bestiola si è ammalata di idropisia dopo un paio di mesi dal trasferimento), tienilo sempre sotto osservazione. magari ci metterà un po' a riprendersi....
il discorso che dici è veramente poco plausibile :-)) :-))
Se ben ricordo, i pescetti sono con me da prima di natale o poco dopo, c'e' stato un n etto miglioramento da quando sono con me, le prime settimane si muovevano solo quando vedevano il mangime cadere sul fondo, ora basta avvicinarsi alla vasca e anche lui parte come un razzo, sperando sia ora di pappa.
La pinna dorsale non la apre mai molto, quando si appoggia e' solo poco piu' chiusa di quando nuota. Le cose che ho notato e' che ha una specie di puntini bianchi su due punti della coda e sulla dorsale, ma non e' ictio, sono li da quando l'ho presi e non aumentano ne diminuiscono. Poi mi sembra che ha il ventre un po piu' gonfio degli altri e non cambia, se ha o no mangiato.
Mangimi, gli alterno un misto per koi sbriciolato piu' finemente a stick con spirulina ed a gamberetti liofilizzati, ogni tanto fiocchi a base di spirulina o di artemia.
Cambi d'acqua ogni 2-3 settimane, circa 20 lt.
.. eccolo appoggiato sul fondo, come fa sempre, si vedono alcuni dei puntini sul bordo esterno della pinna dorsale
Claudio s
17-04-2008, 19:10
a me i puntini nella dorsale sembrano normali li hanno anche i miei ;-)
nella coda non so
onlyreds
18-04-2008, 10:28
da quel che posso vedere non sembra aver nulla. il ventre gonfio può essere solo una differente forma del corpo.
l'unica cosa che puoi fare è tenerlo d'occhio con molta attenzione. verificando che non ci siano squame rialzate....
un mio consiglio è di fare cambi d'acqua un po' + frequenti (ogni settimana, massimo 2) di 20L.
Integra con della verdura fresca: piselli, zucchine, spinaci e cavoli. Tutti bolliti fino a che non siano sufficientemente morbidi e spezettati in modo da poterli prendere in bocca (i piselli senza buccia). Ne sono ghiotti e fanno molto bene.
In effetti amche a me sembra piu' ... nato stanco, che malato! :-)
ok, allora quando preparero' le verdure per le cherry, faro' dosi abbondanti e le daro' anche a loro.
grazie!
Intanto ho fatto un bel cambio d'acqua e pulizia del filtro, anche perche' facendo le foto che ho postato, avevo visto la temperatura stranamente alta ed infatti ho dovuto sostituire la pompa che scaldava, oggi erano arrivati a 28° !
Ma la parte carina e' che, smuovendo il filtro, sono spuntati due avannotti, di dimensioni diverse tra l'altro, che sono stati prontamente pescati e messi inieme ai guppi che ho in crescita. :-)
Franceschina
21-04-2008, 22:31
Ciao! Che bei pesciotti! #36#
Però guarda che stanno davvero stretti in 90lt!
COncordo sul fato che tu debba fare cambi d'acqua più frequenti! Ricordati di usare sempre biocondizionatore.
Perchè gli dai il mangiare delle Koi? Non sono KoI! Sono classici rossi, due forse incrociati con cometa. E' meglio il mangiare comune per pesci rossi. Almeno una volta a settimana dagli delle verdure, che fanno davvero bene.
Prova a misurare i valori dell'acqua.
Il fatto che il pesce non apra bene la pinna non è un bel segno.
L'unica cosa, secondo me, è misurare i valori dell'acqua, fare cambi più frequenti, dare verdure, e mettere vitamine regolarmente in acqua (idroplurivit, o altre marche).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |