Entra

Visualizza la versione completa : Identificazione piante


Victor Von DOOM
15-04-2008, 17:03
Mi sono state regalate queste potature, ma non ho mai visto prima queste piante...almeno credo...
Chi mi aiuta? ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/cos__..._122.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cos__2_109.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pm_812.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pm_senza_flash_154.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pianta_misteriosa_con_flash_429.jpg

Victor Von DOOM
15-04-2008, 17:17
La pianta dalla terza foto in poi ha le foglie molto simili a quelle della Limnophila e magari è così, ma non conosco specie di Limnophila che, invece di procedere in ordinati fusti verso l'alto, crea cespugli aggrovigliati e fittissimi e ammassi che si accumulano l'uno sull'altro...inoltre, tali ammassi crescono bene sia piantati nel suolo che lasciati galleggiare....che l'è? #24
Poi c'è anche questa, che sospetto essere una Hygrophila, ma non ne sono del tutto convinto...inoltre non saprei dire la specie:

Tropius
15-04-2008, 19:29
rotala rotundifolia
limnophila sessiflora
hygrophyla polisperma, probabilmente 'rosanerving'

PLATYDORAS
15-04-2008, 19:44
Tropius, tu dici che è una rotala?????? #24 #24 #24


hygrophyla polisperma, probabilmente 'rosanerving'

dalle foglie sembrerebbe essere una green....

Tropius
16-04-2008, 13:29
si, rotala perchè si capisce bene anche dai getti basali, la rosetta è tipica della rotala rotundifolia

per la polisperma, finchè non arriva in superficie è difficile dire una o l'altra, io ho ipotizzato rosanerving per le nervature leggermente marcate

Victor Von DOOM
16-04-2008, 16:44
Grazie mille Tropius, e grazie mille anche a te,PLATYDORAS.
Dunque...sulla Rotala credo che ci siamo...non l'avevo riconosciuta per gli internodi allungati e per le foglie allungate invece che tondeggianti.
L'Hygrophila non penso sia Rosanerving,(la conosco piuttosto bene e dimesione, forma, consistenza e colore delle foglie sono proprio diverse, benché anche questa abbia delle nervature piuttosto evidenti.
Sulla sospetta Limnophila continuo a dubitare...possibile che una Limnophila abbia le caratteristiche che ho elencato prima? Oltre alla morfologia della pianta, anche il fatto che stia benissimo tenuta galleggiante mi insospettisce... #24

PLATYDORAS
16-04-2008, 20:34
Victor Von DOOM, la limnophila può anche vivere galleggiando!!

a questo punto ti chiedo ,se puoi , di fare una foto migliore...

Victor Von DOOM
18-04-2008, 18:45
ok, ci provo...scusatemi ma come fotografo faccio veramente pena! :-D