Visualizza la versione completa : quali coralli per cominciare?
AngelaVito
14-04-2008, 23:32
Ciao! ;-) Nella mia vasca ho già alcuni discosomi, un sarcophyton e un cerianto. Ora vorrei iniziare ad aggiungere qualche altro corallo molle. Sapreste indicarmi qualcosa di abbastanza facile da allevare poichè sono ancora alle prime armi? Grazie 1000 :-)
Frank Sniper
15-04-2008, 07:04
AngelaVito, a me piace la xenia, il briareum et similia perchè sono poco esigenti e creano un effetto visivo mica da poco. comunque da quanto è avviata la vasca? vedo in foto delle rocce ancora pulitine...valori?luce?movimento?
Ciao
Anche zoanthus e palythoa
marco lungarini
15-04-2008, 07:53
Ciao! ;-) Nella mia vasca ho già alcuni discosomi, un sarcophyton e un cerianto. Ora vorrei iniziare ad aggiungere qualche altro corallo molle. Sapreste indicarmi qualcosa di abbastanza facile da allevare poichè sono ancora alle prime armi? Grazie 1000 :-)
zoantus sinularie ma comunque tuutto di pende dai fattori che ti ha chiesto frank
AngelaVito, Capnella, Cladiella , Xenia... a luce come sei messo?
P.S. Il Cerianthus membranaceus è un animale mediterraneo, in una vasca di barriera non c'azzecca nulla. ;-)
AngelaVito
15-04-2008, 20:56
Frank Sniper, da circa un anno e mezzo avevo una jewel rio 180, ma da circa un mese ho questa nuova vasca artigianale. Come luce ho un Acquastarlight 4x39 (2 attiniche e 2 bianche), mentre i valori li ha misurati il mio negoziante e l'unico "sballato" erano i fosfati: 0,19. Per il movimento dovrei mettere a breve una K3 e una K4. Che ne dite? #23
AngelaVito, i test ti conviene imparare a farteli da te.
Sistema la chimica dell'acqua avvicinandoti il più possibile ai valori presenti in natura e soprattutto mantienili stabili .
Comunque a livello di luci puoi mettere tutti i molli che ti pare (a parte ovviamente quelli non fotosintetici che muoiono).
PEr ora con quei fosfati non mettere dei coralli duri , aspetta di portarli vicinissimi allo zero.
la scelta è ampia, dipende molto dai tuoi gusti, i fosfati non sono a livelli pessimi , ma come detto da Pfft, meglio inserire qualche duro (montipore o seriatopore) solo a livelli di fosfati intorno a 0,1 o meno...
AngelaVito
20-04-2008, 00:19
Pfft, quali test per i fosfati mi consigli?
Dato che sei all'inizio e non vuoi coralli ultra esigente a te basta tranquillamente anche il test della Salifert.
AngelaVito
03-05-2008, 18:33
Pfft, Ciao e scusa se continuo a chiederti cose sui test!!! In pratica il mio negoziante mi ha sconsigliato i salifert dicendomi che non li ha in negozio perchè è come avere (senza sminuirli!!!) sera, tetra e altra roba commerciale e mi ha indirizzato direttamente su tropic marin. Mi dai un tuo parere??? #24
AngelaVito, i tropic sono sicuramente meglio delle altre marche da te citate.
Salifert costano poco (come i sera e i tetra , forse anche meno a volte) e sono leggermente più attendibili .
AngelaVito
03-05-2008, 23:58
Pfft, Allora ascolto i tuoi consigli che sono sicuramente più attendibili e vado per i salifert! Se proprio non riesco a trovarli allora prendo tropic. #36#
AngelaVito
07-05-2008, 20:38
Pfft, In una vasca da 200 lt quanti coralli posso aggiungere? C'è un numero limite??? #24
AngelaVito, non c'è limite numerico , devi tenere presente però che i coralli crescono .
AngelaVito
07-05-2008, 20:44
Pfft, Ma scusa l'ignoranza, i coralli funzionano tipo le piante nell'acquario d'acqua dolce??? #12 #12 #12
AngelaVito, non c'è limite numerico , devi tenere presente però che i coralli crescono .
...e che in certi casi litigano per aggiudicarsi il territorio avvelenandosi a vicenda, se si toccano o sono troppo vicini...
AngelaVito
07-05-2008, 20:47
Pfft, Assorbono sostanze organiche e ossigenano la vasca?
AngelaVito, non ossigenano.. non sono piante..
AngelaVito
07-05-2008, 20:55
Pfft, E che funzione hanno (scusa la scocciatura!)? #24
AngelaVito, sono coralli , non hanno funzione , o per le meno ne hanno varie.
Non sono piante , non effettuano la fotosintesi direttamente , la fotosintesi nei coralli è effettuata dalle alghe simbionti zooxanthellae i cui prodotti sono utlizzati dal corallo come cibo.
MA sono animali, hanno apparati digerenti, riproduttivi ecc.ecc.
Mi sa che è meglio che ti leggi qualche cosina..
AngelaVito
07-05-2008, 21:04
Pfft, Hai un sito o un libro da segnalarmi a riguardo???
AngelaVito, libri tanti , inizia dal libro ABC dell'acquario marino di barriera di Alessandro Rovero.
Poi in italiano non c'è tanto altro.
Se vuoi il migliori libro di coralli è Aquarium Corals di Eric H. Bornemann
AngelaVito
10-05-2008, 20:50
Pfft, Preso ABC dell'acquario marino di barriera di Rovero. Ma Aquarium Corals è scritto in italiano???
AngelaVito, i migliori libri sono solo in inglese tra cui anche quello di Bornemann.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |