Entra

Visualizza la versione completa : Austrolebias periodicus


Kerri
14-04-2008, 23:12
Ragazzi, a Ferrara ho preso un trio di Austrolebias periodicus (1 femmina e 2 maschi).
Mi aiutate... dalla A alla Z

Grasssie!!

Marco Vaccari
14-04-2008, 23:33
......ciao!

..un'ottima scelta!.... gli austrolebias periodicus sono una specie molto bella e descritta di recente....

prima di darti qualche info, mi potresti descrivere come li hai accasati?...... per esempio, caratteristiche della vasca, temperature, cibo disponibile?

Marco

Kerri
14-04-2008, 23:47
Grazie della rapida risposta!

allora, non li ho ancora accasati in realtà perchè quando sono partita per Ferrara non avevo idea che sarei tornata con qualcosa...

Sul posto mi hanno dato qualche info (grazie Stefano Esp ;-) ) ovvviamente non ho preso appunti e quindi me ne ricordo una percentuale molto bassa...

Per ora ho separato (come da consiglio) i due maschi dalla femmina, l'acqua ha un ph 7, la temperatura è sui 23 °C.

ora si trovano in due vaschette senza fondo e sto preparando una vasca piccola (circa 15Lt) con un po' di akadama alla quale aggiungerò la torba appena si sarà bagnata per bene (così non mi galleggia dappertutto) ho messo delle piante galleggianti (limnobium levigatum e ceratophillum) per ora il filtro è un duetto 50 settato in modo da movimentare l'acqua il meno possibile, ma si accettano suggerimenti...
L'illuminazione è costituita da un neon (vecchio) di circa 11 W
Per quanto riguarda il cibo, per ora ho a disposizione delle dafnie vive e del chironomus e artemia congelati...

che faccio??? #22

Marco Vaccari
15-04-2008, 13:07
Ciao!

..per ora mi sembra che tu stia seguendo un'ottima pista per quanto riguarda l'allevamento degli austrolebias periodicus "las cavas".... Stefano alleva bene i suoi pesci e quindi se hai ricevuto consigli da lui sei in buone mani.... perfetto per la divisione dei sessi, anche per dare un po' di tempo alla femmina per riprendersi dai tanti spostamenti......
....sia la vaschetta che hai preparato, sia il cibo è ok!..... temperatura perfetta (attenzione quest'estate al troppo caldo).... e il duetto va benissimo, l'importante è che i pesci non siano assolutamente mossi dalla corrente che deve essere assolutamente minima se avverti disagio nei pesci) puoi togliere il filtro e fare un cambio in più......
....l'unico mio dubbio è l'Akadama..... molto bella da usare, ma sono in dubbio se usarla con austrolebias...... sono depositori di profondità e quindi tenderanno ad immergersi nel substrato..... molto meglio uno strato di ghiaia rigida, dove loro non riescono ad immergersi e un barattolo con torba (5cm di torba) dove deporranno le uova (cioè subito)
..... altrimenti, se si immergono nel fondo dovrai raccogliere tutto il fondo se vorrai uova (il che con i killi è un obbligo!)
.....nutrili bene!

Marco

Kerri
15-04-2008, 14:58
Grazie Marco,

per il fondo, avevo intenzione di mettere uno strato molto consistente di torba sopra l'akadama, me lo sconsigli?
Devo togliere l'aKa e mettere uno strato sottile di ghiaino con la torba, solo da una parte e messa in un contenitore alto tipo piscina?

Per le piante e la fertilizzazione che mi dici?

lion1810
15-04-2008, 15:05
>per il fondo, avevo intenzione di mettere uno strato molto consistente di torba sopra l'akadama, me lo sconsigli?

#07

se lo fai ti sarà impossibile raccogliere uova perchè lo utilizzeranno come fondo per deporre.

Kerri
15-04-2008, 15:38
Ok, allora metto la torba nella "piscina" come hai detto tu.
Grazie mille!

Ps: Ma tu c'eri a Ferrara?

solidred
15-04-2008, 17:29
c'era c'era, :-))

Marco Vaccari
15-04-2008, 19:52
......strato sottile di ghiaia (magari scura)...... più barattolo con torba all'interno.....
...per la fertilizzazione non ci sono proprio problemi, e poi un po' di ferro in acqua non fa mai male..... #22....

.....i periodicus alla convention erano proprio belli (mi sembra che li avesse portati Sam).... sicuramente adesso i colori saranno ancora più accesi..... mi raccomando raccogli un po' di uova, così incominciamo a diffondere nell'Hobby in Italia altre specie di austrolebias (oltre agli onnipresenti nigripinnis "Arroyo tajamar"......

.....a proposito! ... ho a disposizione un po' di uova!...... anche dei grandi austrolebias!.....
che metterei a disposizione anche nella lista AIK.......

ciao ;-)

Marco

solidred
16-04-2008, 09:00
perchè cos'hai contro i nobilissimi arrojo Tajamar? ehehehehehescherso Marco :-D

lion1810
16-04-2008, 10:06
Ok, allora metto la torba nella "piscina" come hai detto tu.
Grazie mille!

Ps: Ma tu c'eri a Ferrara?

tu dovr'eri seduto?

Kerri
16-04-2008, 10:07
Ragazzi, mi è venuto un dubbio:
Nella vasca da 15LT (quando sarà pronta) posso mettere tutti e tre (1 femmina e 2 maschi) oppure solo una coppia?
Non vorrei che i due maschi mi stressassero troppo la femminuccia #24

Kerri
16-04-2008, 10:11
tu dovr'eri seduto?Io non ero sedutA... ero in piedi vicino alla finestra centrale, accanto al Francese! e tu?

lion1810
16-04-2008, 10:11
... prima della femmina.... il dominante stresserà il dominato....

Kerri
16-04-2008, 10:13
... prima della femmina.... il dominante stresserà il dominato....

quindi li posso mettere tutti? #13

lion1810
16-04-2008, 10:34
tu dovr'eri seduto?Io non ero sedutA... ero in piedi vicino alla finestra centrale, accanto al Francese! e tu?

un po'
in piedi vicino a Marco Sam e Pierpaolo

un po' in piedi vicino la finestra
:-)) :-)) :-))

Kerri
16-04-2008, 11:21
:-D :-D :-D
scusa se rido... ma non conosco nè Marco nè Sam nè Pierpaolo!!!

Diciamo che tra i killi mi ci sono trovata per caso, infatti siamo arrivati tardi per vederli esposti, ma ci siamo incuriositi per l'asta e siamo rimasti fino alla fine. Poi insieme ad altri (Mario bertocco per esempio) ci siamo messi a rovistare negli scatoloni dove erano stati ammucchiati i lotti non aggiudicati.
Io ho preso gli Austrolebias e il mio ragazzo i Fundulopanchax nigerianus Innidere.

Anzi se avete info anche per i nigerianus mi fate una cortesia :-))

Non abbiamo avuto modo di "conoscere" altre persone oltre a quelle che già conoscevamo e al Presidente (persona disponibilissima per altro)... ma spero che la prossima volta faremo le cose con più calma e riusciremo a conoscere un po' tutti!

lion1810
16-04-2008, 11:29
ho rovistato anch'io un pò nello scatolone...

beh io sono quello nella foto che ho come avatar

Kerri
16-04-2008, 11:54
#28 Piacere

domenica mi si è aperto un mondo... spero proprio che questo sia l'inizio di una bella avventura #36#

bob227
16-04-2008, 12:15
;-)
Un pericoloso mondo di passione :-)

Occhio che coi killi si inizia da una coppia e si finisce con una fishroom da 40 vasche..

killiefever si chiama.

Benvenuta tra gli "ammalati"

Take care

Marco Vaccari
16-04-2008, 13:34
...anch'io per un po' ero vicino allo scatolone, stavo scegliendo le coppie da dare a Juan Carlos per la convention spagnola, e intanto davo qualche info ad un simpatico ragazzo di Roma che si è portato a casa una coppia di fundulopanchax sjiostedti (tra l'altro la mia seconda generazione)...

...per quanto riguarda i periodicus, per ora non li ho allevati e quindi non posso dirti la mia esperienza in quanto ad aggressività, temo però che i due maschi combatteranno con violenza se sono in due con una femmina, quindi penso che ti convenga mantenere una coppia, magari alternando uno dei due maschi per la riproduzione......

.....Ciao Filippo Lionello!!!... non ho niente contro gli arroyo tajamar!!!! :-))
...li riproduco da generazioni e sono bellissimi!.... solo mi piacerebbe che tra di noi ci siano più specie, ma penso che siamo sylla buona strada!

Marco

lion1810
16-04-2008, 13:50
>.....Ciao Filippo Lionello!!!

Ciao Marco Vaccari!!!



-28

Kerri
16-04-2008, 14:27
Occhio che coi killi si inizia da una coppia e si finisce con una fishroom da 40 vasche..
ci siamo già molto vicini, anche se di killi abbiamo solo questi 5 presi a Ferrara :-D :-D
Benvenuta tra gli "ammalati"
Grassssie :-))

un simpatico ragazzo di Roma

Acc non sapevo ci fossero altri romani #23 che peccato...
per caso ti ricordi il nome?

Marco Vaccari
16-04-2008, 14:34
.......per adesso, no......
......gli ho dato la mia email, magari prima o poi mi scrive!......

.....Filippo!, come vanno i poliaki che ti ha dato Sam?.....

lion1810
16-04-2008, 14:45
si sevede che sono dei bei esemplari in forma trattati con i guanti bianchi.
Mangiano ... maaaa....

SONO T I M I D I T I M I D I T I M I D I T I M I D I
sono piccolini perchè sono giovani e in più sono TIMIDI.

Ho visto al maschio il colore ramato del corpo una volta sola e per il resto o perdone il colore perchè spaventato o si nascondono e mettono solo il musetto "fuori".



#06 #06 #06 #06

Boohh speriamo si abituino alla mia presenza.

Kerri
18-04-2008, 15:07
lion1810, L'esemplare che hai nella foto in firma cosè??? E' bellissimo

lion1810
18-04-2008, 15:12
..... quello timido.... il poliaki.....

Kerri
18-04-2008, 15:33
é proprio uno spettacolo #22

lion1810
18-04-2008, 15:55
..se si facesse vedere ... e se non prendese paura...

lion1810
18-04-2008, 15:55
ah non è mica mia la foto !!

Kerri
18-04-2008, 16:03
beh se i tuoi riesci a farli diventare così... ti faccio i complimenti in anticipo!! :-D

lion1810
18-04-2008, 16:04
:-)) :-))

speriamo