Visualizza la versione completa : Rifrattometro in scala di BRIX
Ho ordinato un Rifrattometro in scala di BRIX, ma onestamente non ci capisco molto.. Mi è arrivato ma non so come leggere la scala.. :-( Ho cercato una tabella di conversione ma niente.. :-(
snowcat, #23 #23
prova a fare un cerca. mi pare che qualcun'altro tempo fa avesse fatto la stessa cazz... ehhmmm errore :-))
snowcat, #23 #23
prova a fare un cerca. mi pare che qualcun'altro tempo fa avesse fatto la stessa cazz... ehhmmm errore :-))
lo so.. lo so.. :-D Ma ora come faccio..??
Non ho trovato nulla con scala di Brix in CERCA.. #13
ma ce l'ha l'ATC, quel coso?
a me sa che più in là del vino o del pomodoro sarà dura che riesci a combinare qualcosa.
il tipo che te l'ha venduto non te lo può sostituire?
ovviamente se lo metti sul mercatino, ti troverai la casella postale piena di acquirenti :-D :-D :-D
Possibile che non esista una scala di conversione..???!! :-(
Io ho trovato solo questa, ma non so se va bene.. http://www.pce-italia.it/html/manuali/rifrattometri-tavolle-it.pdf
ma come si chiama la scala usata dai rifrattometri comuni per l'acquariologia..??
snowcat, la scala non va bene. parte da un peso specifico troppo alto. ma l'ATC c'è o no? nella seconda ipotesi lo puoi già mettere nel cassetto. nella prima onestamente non saprei
snowcat, la scala non va bene. parte da un peso specifico troppo alto. ma l'ATC c'è o no? nella seconda ipotesi lo puoi già mettere nel cassetto. nella prima onestamente non saprei
Si almeno quello c'è!! ;-)
allora prova a vedere come reagisce con l'acqua salata. prendi una fiala di soluzione fisiologica, che dovrebbe essere al 9%° e vedi che ti indica. la vedo grigia comunque, ma è un tentativo che si può fare. ma di fianco a brix non hai anche il peso specifico? (1, etc.)
oppure trova qualcuno che ha un rifrattometro normale e lo tari con la sua acqua salata al 35 x mille.....può essere una buona idea #24 chissà #24
abracadabra, ho paura che sia fuori scala. nel senso che la scala brix minima corrisponde a 1,039 di peso specifico. noi dobbiamo stare attorno a 1,026. l'unica speranza è che con liquidi diversi dia valori diversi. ma ci credo poco... comunque provare non costa nulla
credo serva per il vino...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |