Entra

Visualizza la versione completa : Effetti collaterali colla milliput


8Gianlu5
14-04-2008, 21:54
Ciao ragazzi, dopo 2 mesi di maturazione ho inserito qualcosina nella vasca da 200lt tra cui un pagliaccetto.
All'inizio tutto bene, vivacissimo e voracissimo quando somministravo il cibo.
Ieri ho inserito una talea di seriatopora e l'ho incollata alla rocciata con la colla milliput, nonstante l'abbia sciacquata per bene la colla ha lasciato in acqua una sostanza bianca, tipo nube bianca. #07
Da allora il pagliaccetto sembra frastornato, si lascia trasportare dalla corrente e non mangia. #07
Ora l'ho messo in una sala parto ed ho inserito in vasca un po di carbone dentro una calza.
Chemi dite??

pasinettim
14-04-2008, 22:08
Non può essere stata quella. Da quanto è in vasca? Valori?

Abra
14-04-2008, 22:16
pasinettim, mi spiace contraddirti....ma lo può fare....ovvio che il nostro amico avrà manipolato bene bene la colla in acqua vero????

Robbax
14-04-2008, 22:57
concordo con abracadabra, :se maneggiata troppo in acqua rilascia borotalco e quando è troppo rincretinisce i pesci e fa chiudere gli invertebrati..anche lo skimmer ne risente per qualche tempo(in base alla dose di borotalco rilasciato)
8Gianlu5, perchè lo hai messo in sala parto?mica è incinta :-D scherzi a parte rischi di stressarlo tenendolo li dentro...lascialo libero e aspetta che lo schiumatoio levi un po di quella roba...se ne ha lasciato parecchio parechio puoi optare a un cambio parziale....

nonstante l'abbia sciacquata per bene

cosa l'hai sciacquata a fare?non serve a nulla...anzi la ammorbidisci e si frantuma piu facilmente
;-)

SJoplin
15-04-2008, 00:10
rilascia borotalco

che è quello della Roberts? o il film di Verdone :-D :-D :-D

scherzi a parte è anche un problema di miscela dei 2 componenti. se riesci ad azzeccare la giusta quantità di entrambi ne rilascia veramente poco. il più è riuscire a beccarci. sciacquarla invece pensavo fosse una buona idea #12 almeno io l'ho sempre fatto e continuo a restare dell'idea che convenga farlo.

darmess
15-04-2008, 00:11
sjoplin, nel flacone consigliano di sciaccquarla,

Robbax
15-04-2008, 00:24
sjoplin, azz!volevo dire talco!
io non la sciacquerei per 2 motivi...
1 si sfalda piu facilmente
2 una volta bagnata non ha piu la presa che normalmente ha
;-)

8Gianlu5
15-04-2008, 10:12
concordo con abracadabra, :se maneggiata troppo in acqua rilascia borotalco e quando è troppo rincretinisce i pesci e fa chiudere gli invertebrati..anche lo skimmer ne risente per qualche tempo(in base alla dose di borotalco rilasciato)
8Gianlu5, perchè lo hai messo in sala parto?mica è incinta :-D scherzi a parte rischi di stressarlo tenendolo li dentro...lascialo libero e aspetta che lo schiumatoio levi un po di quella roba...se ne ha lasciato parecchio parechio puoi optare a un cambio parziale....

nonstante l'abbia sciacquata per bene

cosa l'hai sciacquata a fare?non serve a nulla...anzi la ammorbidisci e si frantuma piu facilmente
;-)

Di sciacquarla l'ho letto quì
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1826654&sid=1ea8bee7d577989c81e110a4adb2bcf7
Non l'ho messo in sala parto perchè è incinta ma perchè la 6045 lo sballottava di qua e di la. ;-)

Non è che l'ho manipolato bene in vasca come fanno i bambini con la plastilina, ho cercato di modellarla bene per farla aderire.
Il pesce l'ho comprato sabato mattina, era supe vispo, mangiava già da subito, domenica era tutto apposto, sembrava che fosse in vasca da 2 anni, poi lunedì mattina ho messo un po di colla ed ho notato che non mangiava, lunedì pomeriggio quel poco di colla che avevo messo si era staccata e ne ho messo un po di più e lunedì sera ho notato il pesce completamente rinco......to, l'ho messo in sala parto e questa mattina l'ho trovato morto.
La cosa strana e che i polipi della montipora e della seratopora dopo che avevo fatto l'operazione erano aperti al max...
Boooh non so che dire #07

Robbax
15-04-2008, 12:48
probabilmente aveva gia qualche problema e la colla piu lo stress della sala parto gli hanno dato il colpo di grazia....

SJoplin
15-04-2008, 14:23
Di sciacquarla l'ho letto quì
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1826654&sid=1ea8bee7d577989c81e110a4adb2bcf7

Ambè... se non altro son coerente :-))

Più che altro non è un po' troppo presto infilare un pesce in vasca a 2 mesi di maturazione? #24

CIKO
16-04-2008, 01:45
io non credo sia stata la milliput #24 ...sono piu' dell'idea di un inserimento prematuro che purtroppo lo facciamo tutti perchè avere la vasca senza pesci per due mesi è "un insulto ai soldi spesi".
I pagliacci poi non sono cosi' resistenti a condizioni non ottimali come i negozianti cercano di far credere....in piu' il rilascio di sostante dalla basetta creata non puo' essere cosi' nocivo in una vasca con quel litraggio

Federico Sibona
16-04-2008, 07:48
Scusate l'ignoranza, ma in modellismo statico il milliput si usa come stucco non come colla, non c'è niente di più specifico per i vostri impieghi?

Perry
16-04-2008, 08:08
Federico Sibona,
è normale usare la milliput (che ai tempi anche io usavo per modellismo ;-) )..ci sono altre colle come l'acquascape, ma alla fine non cambia niente, se non che quest'ultima è rosa e ricorda incrostazioni coralline, ma il principio è lo stesso: bicomponente, rilascio di talco ecc ecc

robbax,
è giusto sciacquarla perchè almeno quando la maneggi in acqua non rilascia più talco (se ben sciacquata). Io non la sciacquo più perchè cerco di fare il tutto in una mossa sola, ma se sai già che facilmente dovrai spostarla in vasca (magari per trovare la giusta posizione ecc ecc) è meglio farlo.
Personalmente in caso di nuovoloni di talco ho notato chiusura dei polipi dei coralli, ma mai problemi sui pesci. L'incollaggio di una sola talea mi pare strano abbia questo effetto su un pesce, anche perchè (anche se evidentemente non benissimo) la colla è stata comunque sciacquata prima..

malpe
16-04-2008, 08:44
mai avuto simili problemi e la vasca bianca l'ho avuta più e più volte.......
non è la colla......

Abra
16-04-2008, 09:38
malpe, sono esperienze diverse ;-) io li ho avuti con la mia bavosa :-( quando lavoro dentro all'acquario viene vicino x giocare....ho attaccato una talea e purtroppo ho manegiato tanto la colla con rilascio di nuvolone.....effetto sulla bavosa difficolta respiratoria e ormai la perdevo.....è andata bene.

Fjp
16-04-2008, 10:58
Ciao a tutti,
vado leggermente OT, cmnq volevo chiedervi come conservate voi i 2 componenti dopo l'apertura...li lasciate nella bustina con cui vengono forniti?

SJoplin
16-04-2008, 11:14
Fjp, sì

Fjp
16-04-2008, 11:19
sjoplin, thanks a lot! ;-)

malpe
16-04-2008, 11:20
Fjp, certo se non li mescoli insieme non induriscono

pasinettim
17-04-2008, 22:28
Quella della colla che da problemi ai pesci è la prima volta che la sento, e devo dire che son sempre stato fortunato allora #36#
Ho notato anch'io delle influenze sulla estroflessione degli animali, ma mai sui pesci..... meglio così :-))