Visualizza la versione completa : Filtro esterno...ancora confusione...
theslayer
14-04-2008, 21:34
Ho letto un pò di discussione in meirto ai filtri esterni ma devo dire che mi è rimasta un pò di confusione...ho un acquario 100*40*50, e voglio comprare un filtro esterno...scartando gli eheim che sono molto cari e gli hydor che mi sembrano i peggiori di qualità, rimangono i pratiko e i tetratec...quali sono i migliori?quale scegliere tra pratiko 300 e 400 oppure tetratec ex 700 e ex 1200?
l ex1200 costa meno del pratiko,ha il volume totale del filtro di 3,5litri superiore(= più materiale filtrante)ex 700 per la minima differenza di prezzo nn vale la pena
lupin978
15-04-2008, 12:33
Ciao Slayer ti racconto la mia esperienza.
Dopo aver letto centinaia(vabbè forse ho esagerato, diciamo decine) di discussioni sul miglior filtro esterno da acquistare mi ero deciso sul Pratiko 200.Convinto che nulla mi avrebbe fatto cambiare idea.
Il giorno che decido di acquistarlo vado dal mio negozio di fiducia(il regno della natura a Roma) e chiedo un consiglio ad Ettore, il gestore.
Lui che fa? Mi consiglia tutta la vita il Tetra Ex700 che tra l'altro costa meno del Pratiko.Me lo consiglia per diversi fattori, silnziosità,affidabilità,materiale filtrante,prezzo.
Non ero del tutto convinto di cambiare idea così lui mi disse che non voleva assolutamente convincermi ma che mi stava solo consigliando.
Così per farmi scegliere meglio e da solo senza condizionarmi ha aperto e le scatole sia del Pratiko 200 che del Tetra Ex700 e me li ha messi entrambi sul bancone.
Ero convinto che nulla mi avrebbe fatto cambiare idea ed invece devo dire che la consistenza e la cura dei particolari del Tetra l'idea me l'hanno fatta cambiare ed ho acquistato l'Ex 700.Rimaneva però un particolare non da poco conto che però non potevo "testare" e cioè la rumorosità, di quello mi sarei dovuto fidare delle parole di Ettore.
Beh che dire, lo porto a casa lo monto, lo faccio girare ed è come se non ci fosse.Nessun rumore, zero assoluto.
In più la dotazione prevede dei tubi in gomma mentre il pratiko ha dei corrugati che tendono ad ostruirsi e a sporcarsi prima degli altri.
Ad ogni modo, oggi dopo 1 mese e mezzo sono sempre pù soddisfatto dell'acquisto.
-Ho speso meno.
-Il prodotto è veramente solido
-Curato nei dettagli
-Fornitissmo di materiale filtrante
-Tubi in Gomma
-Spray bar per l'effetto pioggia
-Sistema acqua block senza dover regolare nuovamente la mandata.
Che dire, non ti voglio convincere perchè la Tetra non mi paga la pubblicità, però te lo consiglio vivamente.
Spero di esserti stato utile.
Saluti
theslayer
15-04-2008, 13:33
grazie mille BERA001, elupin978, per i consigli...entrambi mi fate propendere per il filtro tetratec e, devo dire, era proprio quello che mi serviva...tra l'altro devo dire che mi piace molto di più anche a livello estetico e, dato che sarà visibile, nn è una cosa da sottovalutare...l'ultima cosa...per il mio acquario, meglio un ex700 o un ex1200? la differenza di prezzo è minima, ma c'è ( il primo mi verrebbe a costare intorno ai 70 euro, il secondo poco più di 100 euro) e per me che sono uno studente quei 30/40 euro sono una settimana, se nn più, di piccole rinunce ( chi lo dice alla mia ragazza?).ma voglio cmq qualcosa di cui nn dovrei pentirmi in futuro...
lupin978
15-04-2008, 16:47
La mia vasca sono circa 100 litri netti e va più che bene, infatti devo tenere abbastanza chiusa la valvola di mandata per non creare troppa turbolenza.
Il 700 va bene per acquari fino a 250 litri.Vedi un po' tu, secondo me dovrebbe andar bene viste le dimensioni del tuo acquario.
Il 1200 non lo conosco ma credo che sia fin troppo potente.
Saluti
theslayer, e questo è il problema.. :-D :-D
Comunque io per la mia vasca identica alla tua sono indeciso tra un eheim 2224 e un askoll pratiko 300..l'eheim è per vasche fino a 250 litri con due cestelli mentre il pratiko fino a 300 litri e ha 3 cestelli..
Mazzurgu
15-04-2008, 23:07
io ho un pratiko 200, non è il massimo della silenziosità, ilsuo lavoro lo fa dignitosamente, ma gli eheim sono senz'altro migliori
theslayer
16-04-2008, 00:25
matt, se avessi la disponibilità monetaria al tuo posto prenderei l'eheim ad occhi chiusi...da quello che ho letto sono un gradino sopra askoll e tetratec...però. appunto costano di più...tra tetratec e askoll, il rapporto qualità prezzo fa pendere l'ago della bilancia verso i tetratec che costano meno a pari qualità..io cmq ho deciso...prenderò un tetratec EX700...il modello EX1200 è troppo sovradimensionato per una vasca che arriverà a 170 litri netti al massimo...
Paolo Piccinelli
16-04-2008, 11:19
Io non scarterei Hydor a priori... non è così scadente come credi. ;-)
theslayer, l'eheim 2224 costa circa 100 euro..il pratiko 300 di più..
o comperato un pratiko 300 arrivato oggi silenziosissimo pagato euro 90 su acquaingross
lupin978, quoto in pieno quanto da te riportato....ed in parte quella vicenda l'ho vissuta anche io...in momenti differenti...sempre da ettore...
acquistai un pratiko 200, senza troppo indaggini...ma devo dire che alla fine va bene..
dovevo acquistarne un altro per un 60 litri, e li ho scoperto il tetra...ma per il bisogno che avevo io alla fine ho preso l'hydor...
se dovessi prenderne uno ora, tra askoll e tetra.
TUTTA LA VITA TETRA !
theslayer
16-04-2008, 22:12
Ho preso un tetratec EX700 a € 64,00...quando mi arriva e lo installo vi faccio sapere.
UNDERWORLD
16-04-2008, 22:40
io ho un'eheim 2224 su una vasca da 200 litri e devo dire che avendo provato sia il pratico che l'hidor non c'e' confronto non solo sulla fattura in quanto e veramente robusto ma a livello del filtraggio e eccezionale nonostante abbia due cestelli anziche tre come il pratico poi il sistema di attacco stacco dei tubi a mio avviso e il migliore
UNDERWORLD
16-04-2008, 22:42
matt l'eheim costa circa 130 euro (2224)
PIPPO9, ti ringrazio ma ho comprato un pratiko 300..troppo tardi.. :-)
L'Eheim 2224 si trova anche a 90€, basta cercare nei siti giusti:
http://cgi.ebay.it/Eheim-Aussenfilter-Professionel#2224-Filtermedien-NEU_W0QQitemZ320241201872QQihZ011QQcategoryZ44434Q QssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Comunque i cestelli degli Eheim coprono tutta la superficie del filtro e non solo metà come nel Pratiko, quindi a conti fatti bisogna valutare il volume filtrante e non la quantità dei cestelli.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |