PDA

Visualizza la versione completa : consiglio malawi


gaio1
14-04-2008, 20:07
Ciao Ragazzi, eccomi ancora qua, ho un dubbio che mi assale per il mio piccolo malawi, ora il filtraggio dell'acqua è ottimale perche è davvero limpida con il tetratec ex 700 ma mi ritrovo e penso che siano delle alge, mi era successo anche prima ma pensavo fosse colpa del filtro perche l'acqua era torbida, ma ora???
Ecco un po di foto, è normale o no?
Cosa posso fare?
Sono pietre raccolte a mare.

mmatteo83
14-04-2008, 20:11
Non si vedono le foto ;-)

zietto
14-04-2008, 20:29
Niente foto.

macguy
14-04-2008, 20:37
Fotoooo :-))

gaio1
14-04-2008, 20:40
eccole

gaio1
14-04-2008, 20:41
altra

gaio1
14-04-2008, 20:42
allora ragazzi cosa mi consigliate, sono alghe vero oppure è la normale maturazione della vasca, le pietre sono inserite da +o- un mese

pargolo
14-04-2008, 21:11
Sono diatomee, tutto nella norma. Qunado avranno finito di assorbire i silicati (e se la tua acqua di rubinetto non en contiene) spariranno una volta esauriti.

gaio1
14-04-2008, 22:04
a meno male allora, stanno attaccando anche i vetri, come posso vedere se l'acqua del mio rubinetto ne è priva? c'è qualche test da fare per caso?
dopo quanto dovrebbero sparire?
Grazie
Ricordo che l'acqua è limpida come non mai.

Gaetano

macguy
15-04-2008, 11:15
come posso vedere se l'acqua del mio rubinetto ne è priva

Misurando con un test per silicati (preferibilmente liquido). Sappi, comunque, che ammesso che la tua acqua ne sia priva, quei sassi e forse anche la sabbia ne contengono e li rilasciano.

Che illuminazione hai?

gaio1
15-04-2008, 13:00
ho una plafoniera 2x36w, ma ho tolto un tubo, quindi 36w su 100 litri +o-

hermes.desy
15-04-2008, 15:40
Ma qual è il problema? Appena metti i pesci, le alghe dovrebbero gradirle abbastanza...

macguy
15-04-2008, 15:43
ho una plafoniera 2x36w, ma ho tolto un tubo, quindi 36w su 100 litri +o-
Che tubi? Marca, modello.....
sia quello spento che quello acceso.

Hai per caso notato se l'esplosione è iniziata quando hai spento il neon?

gaio1
15-04-2008, 16:21
no sempre stata con un neon, mi hanno consigliato che con 2 c'è troppa luce.
I neon sono
ch lighting F39t5/sun-lux 10000k

Mi sa che sono da 39w no da 36.

I pesci in vasca già ci sono, un trio di caeruleus yellov ed un trio di Melanochromis sp 'Northen Blue.

Gaetano

gaio1
16-04-2008, 21:45
raga allora che mi dite per l'illuminazione????

tieffe80
17-04-2008, 18:00
Ciao a tutti
Gaio ho lo stesso problema nel mio tenerife 67 . Pulendo spesso la vasca non riesco ad eliminarle si riformano su tutto l'arredo e sui vetri in pochi gg. Secondo me non è l'acqua a farle formare perchè anch'io uso quella da rubinetto si in questa vasca che in quella dei poecilidi.
Nella seconda vasca non sono presenti nessun tipo di alghe.
Ho provato a disinfettare con pillole antibiotiche ma non è cambiato nulla.
Ciao

gaio1
17-04-2008, 19:38
non so tieffe80, a me le hanno chiamate diatomee e pargolo, mi ha detto che sono nella norma, anzi quando avranno finito di assorbire i silicati spariranno.
Non so le tue, la mia è una vasca giovane gira da po più di un mese, prova a postare foto e illuminazione forse ti saranno più di aiuto i consigli.

Gaetano

macguy
17-04-2008, 20:44
tieffe80, hai sicuramente qualcosa di diverso nelle due vasche:
- differente periodo di avviamento
- differente popolazione (loricaridi, gyrinocheilus, lumache)
- differente piantumazione
- differente illuminazione

A te scoprire le "differenze"

La soluzione sul prossimo numero :-D

Leonraul
18-04-2008, 11:55
Le diatomee preferiscono la poca luce....... parametro da tener presente...

gaio1
18-04-2008, 21:47
cioè vuoi dire che devo aumentare la luce o lasciare solo i 39w 10000k, posso aggiungere un altro identico.

ciao ciao

Gaetano

Saio
19-04-2008, 00:05
io ho semplicemente aggiunto un gibbiceps :-)

gaio1
19-04-2008, 10:38
cioè Saio,

Saio
19-04-2008, 12:17
Pterygoplichthys gibbiceps,è un loricaride,io avevo tutti i sassi ricoperti di alghe marroni,da quando l'ho messo se le è mangiate tutte :-)

ovviamente quando cresce lo devi rimpiazzare con uno più piccolo...

sgò
19-04-2008, 12:24
ovviamente quando cresce lo devi rimpiazzare con uno più piccolo...

e devi considerare che oltre le alghe ama smangiucchiare anche le piante...se le hai....però alla fine lo riprenderei ;-)

gaio1
19-04-2008, 23:30
capito della stessa famiglia dei classici pulitori per i vetri che consigliano i negozianti, quelli neri?

macguy
20-04-2008, 13:24
Diciamo che se proprio dobbiamo risolvere "a valle" il problema, preferisco un gyrinocheilus. Non smette mai di lavorare (i loricaridi lavorano meglio da giovani), è attivo anche di giorno e sporca meno.

gaio1
20-04-2008, 15:54
insomma in un malawi dei gyrinocheilus si potrebbero inserire si o no?
che ne penzate? voi li avete?

Saio
21-04-2008, 00:48
il gyrinochelius forse è quello col miglior rapporto consumo alghe/produzione cacca :-D
però è territoriale rispetto ai lorocaridi per questo non l'ho messo...comunque il gibbi lavora anche di giorno è meno "notturno" degli ancistrus ad esempio

Saio
21-04-2008, 00:50
insomma in un malawi dei gyrinocheilus si potrebbero inserire si o no?
che ne penzate? voi li avete?

UNO mi raccomando ;-)

sgò
21-04-2008, 08:34
è meno "notturno" degli ancistrus ad esempio

il mio si fà vedere al max 10 min prima dello spegnimento delle luci ( ha il timer naturale ;-) ) forse dipende da esemplare a esemplare.............. e cmq il gyrinocheilus pulisce bene anche i vetri?

Saio
21-04-2008, 18:20
il mio gira anche di giorno...certo meno che la notte...
il discorso di "pulire i vetri" dipende anche se gli dai altro da mangiare,un pò per tutti credo,se ha a disposizione solo le alghe logicamente mangia tutte quelle che trova ;-)