Entra

Visualizza la versione completa : idea di un nanoreef Aiutatemi!!! consigli!!!


sharkduemila
14-04-2008, 15:09
Salve a tutti , mi chiamo Donato ed abito a salerno,
Vorrei tanto allestire un nano reef; ma stò andando al manicomio.
stò leggendo un infinità di forum senza capirci un tubo.!.!.

Stamattina ho prenotato da un negoziante una vaschetta aperta di circa 20lt.
ma non sò se fidarmi;
Il venditore mi ha assicurato che con una semplice vasca corredata d illuminazione e pompa + termometro, con 2-3 kg di rocce vive non cè bisogno di nient altro.
io pensavo di allestirlo con degli anemoni ed un pesce pagliaccio.

(leggevo che c è bisogno di pompe movimento; schiumatoi etc.)
io sono proprio a zero non capisco nulla di nulla.
ho avuto per un annetto un piccolo acquario d'acqua dolce.

I Moderatori mi scuseranno se non ho trovato nessun topic che faccia al mio caso :-) .....
Vorrei avere tutte le possibili informazioni per non incorrere a fregature
se il venditore è un esperto o mi vuole fregare.
online ho visto tante belle vaschette con coralli , spirografi e un infinità di colori .
Aiutatemi GRAZIE!!

Regulus
14-04-2008, 15:15
sharkduemila, innanzitutto benvenuto...
hai letto i post in evidenza in questa sezione ? Ti consiglio di dargli un'occhiata per sapere a cosa vai incontro... mi sembra che tu sia partito un pò troppo in fretta...
ti consiglio di rivedere il tuo progetto... gli anemoni sono degli animali dalla difficile gestione e sono inadatti a soli 20 litri... i pesci pagliaccio richiedono un litraggio dagli 80 litri in su...

darmess
14-04-2008, 15:29
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177
leggi bene questa guida, fatti un idea su come e cosa allestire..parti da qui....poi potrai chiedere cio che vorrai...

Vic Mackey
14-04-2008, 15:31
confermo quanto detto da Regulus, sia per i pesci che per l'anemone, esistono cmq moltisime secie che puoi inserire in un 20lt (nn tutte assieme) :-D

Allora se nn ti sei gia letto i posti di leletosi su come allestire un nanoreef vai tranquillo, e una buonissima guida, anke io sn partito da zero e mi sn aiutato cn quello e cn il forum.

Di quello ke ti ha detto il negoziante e da vedere, in 20 lt metti almeno 4kg di rocce (1kg ogni 5lt), assieme ad una lampada (stai almeno su due neon da 18w 10000k caduno) , la pompa e il termometro ti serve anche un riscaldatore sui 50w, una luce attinica per l'effetto alba tramonto e un filtrino (tipo il wave niagara 190) secondo me.
Le rocce chiedile spurgate magari visto ke nn sei un esperto, meglio se gia abituate alla luce pure.

Poi dopo l'allestimento e aver inserito parte tecnica, rocce e acqua salata, accendi le spine del riscaldatore pompe e filtro e dai via ad un mese buono di buio totale (vedi guida leletosi), dopodiche inizierai a rodaggiar le rocce cn un po di luce al giorno (vedi sempre la guida per le specifiche), poi arrivato a ciclo completo e fatti i test dell'acqua, se e tutto ok prova a mettere qualke ospite dentro oltre a quelli che saranno nati dalle rocce vive :-))

In 20lt un pesce nn dura in un marino e cmq avrebbe bisogno di una vasca stabile e matura da almeno 3/4 mesi, puoi cm inserire qualche corallo molle, un paguro o una coppia di gamberi che sn uno spettacolo lo stesso!
Buona fortuna!

sharkduemila
14-04-2008, 15:49
in effetti diciamo che il negoziante mi darebbe la vasca (chiavi in mano)
gli ho lasciato un acconto su una vasca già avviata da qualche settimana
con tutti i valori giusti di salinità e filtro con rocce maturate.
mi ha convinto il fatto che al momento del ritiro si svuota la vasca, mettendo l acqua matura in un paio di taniche e portandomi il tutto a casa
inserendo di nuovo la sua acqua matura;
ed il gioco è fatto!!!

secondo voi è una cretinata????
a cosa servirebbe il buio se le rocce già sono all interno della vasca??
penso che sia stato già fatto il rodaggio.... no???

Giuansy
14-04-2008, 16:44
Yes è una cretinata, se fai come dice il negoziante.....il perchè te lo spiego subito:

intanto se è avviata da qualche settimana, non dice niente.....
quantomeno è in piena maturazione, un "barlume" di stabilità si ha dopo
due mesi circa e la piena stabilità si ha oltre l'anno...quindi pazienza pazienza e ancora pazienza.....

se fai così le rocce prendono aria e ricominci la maturazione da capo
magari propio un mese no ma se vuoi essere sicuro di non avere problemi ti fai tutto il mesetto di buio (ci siamo passati tutti credimi)...ti sembrerò esagerato ma calcola che il solo fatto di spostare le stesse rocce, per rifare la rocciata, anche se non le togli dall'acqua, ti riparte (in parte la
maturazione) ..........vedi un po tu.....

toglimi una curiosità: quando paghi il tutto????

ti faccio questa domanda perchè sarebbe meglio che allestissi una vaschetta un po più grande...diciamo sui 40/50lt ......magari spendi qualcosa in più ma sarebbe più facile "gestirla" (più stabilità piu
spazio per parte tecnica ecc.)......hai letto come ti è stato consigliato???

sharkduemila
14-04-2008, 18:08
il venditore mi ha chiesto 120 € per vasca 20lt; termoriscaldatore 50w;
pompa, lampada 2/3 kg di rocce con un piccolo spirografo....

Mi fate capire cosa serve il mese di buio????

darmess
14-04-2008, 18:44
sharkduemila, prima lezione....e credimi non che ne sappia tanto piu di te...prima di scegliere la vasca....l'illuminazione...cosa allevare....scegli un buon libro...una guida.....e mai un negoziante poco esperto o peggio disonesto....come si fa a venderti una vasca avviata quando per avviare una vasca passano come giustamente detto da lombardo gianni, almeno due tre mesi?non fare l'errore di pensare che essendo piccola la cosa sia piu facile..perche è esattamente l'opposto.

sharkduemila
14-04-2008, 19:01
Come devo fare mi stò scoraggiando un pò;
voi che dite non potrebbe funzionare???
gli ho lasciato anche un acconto; quindi ora devo prenderlo.

che problemi posso avere???

darmess
14-04-2008, 19:17
sharkduemila, io vorrei che tu non ti scoraggiassi, ma anzi farti venire la voglia di fare...i nostri consigli sono appunto per evitare che tu faccia degli errori, tra l'altro propinati da negozianti da 4 soldi , per cui invece di scoraggiarti...parti col piede giusto e vedrai che avrai delle bellissime soddisfazioni...visto che ormai hai comprato il tutto..ti ridico leggi quella guida che i ho postato...riempiti la vasca con le rocce circa 4 kg..e fai un mese di buio...scordati di avere la vasca per almeno un mese...poi leggendo saprai come proseguire..e se avrai dubbi chiedi..

SJoplin
14-04-2008, 19:47
sharkduemila, prima lezione....
:-D :-D :-D

scusate.. non ho resistito #19


sharkduemila magari se lasci le rocce dentro la vasca con metà acqua e a casa aggiungi il resto metti insieme un po' di vantaggio, in termini di tempo. però fatti spiegare bene come e da quanto ha allestito la vasca, poi da lì ci si ragiona. su pagliaccio, anemone e pinnuti vari ti conviene farci 'na bella croce sopra ;-). non prendere nessun animale quando andrai a ritirarla.
guarda che non ci siano cannolicchi e spugne, di mezzo, perchè 9 volte su 10 ti rifilano una vasca allestita col biologico. inizia a pensare anche come illuminare la vasca, perchè tanto con quella cifra ti avrà dato un lumino da cimitero che non va sicuro bene..

sharkduemila
14-04-2008, 20:07
se non sbaglio pompa e filtro sono di tipo niagara
con filtro (tipo lana????)boh?

e la luce e quella bianca a clips poggiata sulla vasca....

Ma una volta ritirato e riempita la vasca; devo aggiungere
qualche sostanza , integratori ; attivatori ?? non sò!

Perchè le rocce hanno bisogno del buio???

SJoplin
14-04-2008, 20:28
sharkduemila, sento puzza di biologico...
il niagara lo devi usare solo per resine e carbone (se e quando ti serviranno)
poi ti vuole una pompa di movimento all'interno della vasca.,
la luce a clip sicuramente è troppo poca.
all'inizio non aggiungere nulla di integratori, attivatori e via dicendo.
il mese di buio serve a fare avviare la vasca correttamente.

fossi in te andrei dal negoziante e ridiscuterei l'acquisto, perchè con quell'attrezzatura ci fai poco e nulla. però il conto sale (vedi post in evidenza "quanto costa allestire un nanoreef da 40 litri)

Giuansy
14-04-2008, 21:25
si concordo...ridiscuti tutto con il tuo negoziante, una vasca da 40lt costa certamente molto di più rispetto alla vaschetta del negoziante ma, non vorrei "gufare" non butti 120euri perchè se parti così per aggiustare la vaschetta da 20litri come minimo ne spendi altrattanti o pure butti via tutto......coraggio dai che se segui i consigli che di veranno dati fai un bel nanetto, intanto leggi le guide e vedrai che poi avrai le idee moolto ma mooolto più chiare......

darmess
14-04-2008, 23:24
sjoplin, :-D :-D :-D non ti smentisci... :-D :-D

Riccio79
15-04-2008, 11:34
Ma una volta ritirato e riempita la vasca; devo aggiungere
qualche sostanza , integratori ; attivatori ?? non sò!

Perchè le rocce hanno bisogno del buio???

Però devi leggere le guide che ti ha linkato darmex, ....Altrimenti qui possiamo parlare e discutere per ore, ma se non hai nemmeno la base è difficile che tu riesca a capire....
Una volta che leggi la guida cominici almeno ad avere una base per poter fare domande e noi per risponderti....
Era sicuramente meglio che prima di lasciare un acconto (che cmq puoi anche perdere eventualmente se non è tanto alto) leggessi qlc topic in questo forum....
Vedi tu, meno litri hai e più è difficile raggiungere e mantenere una stabilità, in quei litri non puoi tenere NESSUN PESCE, puoi però sicuramente tenere qlc corallo, un gambero, lumache turbo.......

darmess
15-04-2008, 11:48
chi ben inizia è a metà dell'opera.....mai proverbio piu azzeccato nel mondo dell'acquariofilia.. #36# #36# #36#

Giuansy
15-04-2008, 11:56
Darmex aggiungerei anche moolta ma moolta PAZIENZA (che non è mai troppa) ..........

darmess
15-04-2008, 12:01
lombardo gianni, quoto

Vic Mackey
15-04-2008, 13:49
Concordo su tutto , troppo poco venti giorni per maturazione e fotoperiodo, almeno TRE mesi, na domanda a parte:

ma..siamo sicuri che se le rocce pèrendono aria bisogna riufare la maturazione?????? Certo se stan fuori un ora posso capire ma uscirle dall'acqua per poi metterle in un sekkio e rimetterle dentro la vasca, Sjoplin mi confermerà che anche lui quando ha unito i due acquari le ha estratte, l'ho fatto pure io...!

SJoplin
15-04-2008, 14:06
Vic Mackey, io addirittura nel 2° nanetto ho tirato fuori tutta la rocciata e l'ho rifatta (ero alla fine del mese di buio). tuttavia non me la sento di darla come regola. la cosa certa è che ci sono dei ceppi batterici che con l'ossigeno schiattano all'istante, quindi se tiri fuori la rocciata o addirittura la sposti in acqua cambiando le zone di ossigenazione, li fai fuori. è anche vero che si riproducono a una velocità incredibile, ma chiaramente destabilizzi tutto per qualche mese.

Giuansy
15-04-2008, 14:38
cambia, secondo me, anche il fatto di spostare le rocce in quanto le rocce stesse prendono la luce in modo diverso da come erano posizionate in precedenza.......magari dove prima non prendevano luce ora sono innondate e viceversa e penso che come minimo si avrà una proliferaz.
algale.....mi confermate (credo di essere andato un'attimino OT #12 )

sharkduemila
15-04-2008, 14:48
Ragazzi allora che devo fare???
posso rischiare di prendere la vasca e il tutto ....
poi se non dovesse funzionare posso ricominciare tutto da capo???

ricordo che su una roccia già è presente un piccolo spirografo.....
cioè non capisco questo ciclo di tempo; ma a cosa serve???

Riccio79
15-04-2008, 15:23
cioè non capisco questo ciclo di tempo; ma a cosa serve???

Avanti....ma hai letto la guida o no?

Giuansy
15-04-2008, 15:38
Riccio...mi sa propio di no #19

sharkduemila
15-04-2008, 15:48
Ragazzi chiedo venia,
Mi dovete scusare tantissimo....
ma non ci capisco nulla, ho provato a leggere la seconda guida di leletosi....
ma non mi entra nulla di concreto in questa mia testaccia;
come leggo i valori , i test , le formule; mi perdo via via.....
Mi potrebbe aiutare il libro REEF?????

Anche sul sito non trovo una sezione specifica al mio caso,
solo alcune infarinature.
Scusatemi ancora .... OFFRIRO' UN CAFFE' A TUTTI!!!!! ;-)
GRAZIE

Giuansy
15-04-2008, 16:15
allora devi andare per gradi se no non ne usciamo:

1)
dimentica, per adesso, la vaschetta che ti ha proposto il negoziante

2) armati di tanta ma tanta pazienza (e ti garantisco che sei già a meta dell'opera)

2)
leggi (studia) la guida che ti ha consigliato Darmex, se non hai capito qualche passaggio chiedi.....quando avrai bene a mente la guida e ti sarai tolto eventuali dubbi, vedi che saprai come funziona un sistema reef (e di conseguenza il perchè bisogna fare il mese di buio)

intanto "sfrutta" questi consigli e leggi con concentrazione la guida
non preoccuparti dei test per adesso ....poi ne riparliamo anche di quelli

ciao

Giuansy
15-04-2008, 16:19
ha dimenticavo io niente caffe ....mi piace il marocchino..... (specifico marocchino inteso come variante del caffè) se no qua con gli squali che girano sai quanto mi prendono in giro :-D :-D :-D :-D

Riccio79
15-04-2008, 17:27
Mi potrebbe aiutare il libro REEF?????

Non penso... è molto più chiara la guida che hai letto... Che punti non ti sono chiari? Così ti possiamo dare una mano....
Se segui quella guida passo passo, quindi dalla scelta della luce a quella della vasca, dall'inserimento delle rocce e dell'acqua al mese di buio ed al suo perchè....
Comunque, riassumo qlc punto fondamentale:
1) Decidi cosa vorrai allevare (in termini di coralli, pinnuti o altro);
2) in base alla scelta sopraccitata, scegliere l'illuminazione adatta e conseguentemente le misure della vasca;
3) Acquistare rocce di ottima qualità ed il sale sempre di ottima qualità;
4) Preparare l'acqua e allestire la rocciata
5) Seguire il mese di buio per completamento ciclo algale


Strumenti necessari:
1) Rifrattometro con atc
2) Test (marca consigliata Salifert) Nitrati, Fosfati, KH, Calcio, Magnesio
3) Buffer di Ca, KH e Mg pronti all'occorrenza
4) Resine anti Po4 e carbone


Poi c'è l'attrezzatura dell vasca con pompe, riscaldatore etc....
Dulcis in fondo
TAAAAAAAAAAANTA PAZIENZA :-)) :-))
come consigliato sopra... ;-)

Giuansy
15-04-2008, 17:36
Ammazza Riccio così è troppo facile :-D :-D :-D ...scherzo..........


Sharkduemila: magari ti sembrerà tuuto maledettamente complicato (già il solo ricordarti i nomi dei test da prendere...ma non ti preoccupare tanto prima o pio li impari a memoria) leggi bene quello che scrive Riccio e se hai dei dubbi o ci sono delle cose frasi "oscure" che non capisci chiedi........

dai proviamo a partire da li......

giuditta.2001
15-04-2008, 20:14
vediamo se riesco ad essere chiara io.
ascolta: il sistema che usiamo noi si chiama berlinese e punta tutto sulle rocce che sono il nostro sistema di filtraggio. Il filtro biologico che ti propone il tuo negoziante è un sistema obsoleto che ha dimostrato di non funzionare molto nelle nostre piccole vasche. se lo hai pagato non preoccuarti, svuotalo e usalo per ospitare le resine che ti servono seguendo la guida del link.
Torniamo alle rocce, come funzionano e perché devono stare al buio?
Riassumendo molto: la parte più esterna delle rocce ospita batteri che amano l'aria è trasformano i nitriti, quelli che vivono nella zona più interna odiano l'aria ma sono indisensabili per trasformare i nitrati. Il tutto è un meccanismo perfetto che ci libera dal bisogno di altri filtri. Però i batteri sono molto delicati. Basta spostare una roccia in vasca perché alcuni muoiano. più è importante e lungo il trasloco e più alta sarà la moria perché anche con la massima buona volontà è impossibile che le rimetti al centimetro.
Le rocce, dopo che avrai allestito il tutto dovranno ripopolarsi di batteri e digerire tutti i batteri morti e il conseguente inquinamento. se accendi la luce prima che le rocce siano a regime gli inquinandi saranno la manna di indesideratissime alghe! se, invece segui la guida i rischi che ciò accada saranno bassissimi . se le rocce sono già spurgate e hanno fatto un po' di maturazione e le rimetti nella stessa posizione magari è vero che puoi accendere prima le luci ma solo se i test degli inquinanti sono a zero e comunque non so se il rischio vale la candela
Non preoccuparti dello spirografino che c'è sulle rocce (e , credimi, c'è molto altro) starà benissimo

ciao e benvenuto



Infine niente pesce in 20 litri e neanche in 30 ! quando mi chiedono perché non ho pesci in vasca chiedo al malcapitato di passare un mese chiuso nello sgabuzino e rispondersi da solo.

Giuansy
15-04-2008, 21:21
Giuditta: più chiaro di così' #25 #25 #25

Sharkduemila: ora hai capito perchè è meglio fare il mese di buio ed anche perchè non bisogna avre fretta (taaaanta pazienza)

Giuansy
15-04-2008, 21:29
comunque per la questione del pesce come dice giustamente Giuditta
facendo il paragone dello sgabuzzino......bisogna sottolineare che
il pesce (per piccolo che sia) inquina perchè fa la cacca e in un sistema di pochi litri e poche rocce non ce la fa a "filtare/purificare" in toto
l'acqua....conclusione? per bene che vada continui a dar da mangare alle alghe infestanti ma a lungo andare inquini tutto.....diventa una pozza
inquinata e muore tutto ma propio tutto .......ti piace un pesce?...per non avere sorprese minimo vasca con capacità di 40/50 lt (netti) e, secondo me, obbligatorio uno skimmer........

Vic Mackey
16-04-2008, 01:55
sharkduemila, io che di chimica sn una capra e di marino lo ero (e lo sn ancora, stutto per quanto riguarda gli echindermi, a proposito sjoplin, la stella si sta leggermente spuntando #06 #19 ) ti dico, l'ABC dell'acquario marino di barriera di Rovero mi e stato un ottimo vademecum, leggermente obsoleto ma valido!

darmess
16-04-2008, 08:11
Vic Mackey,
leggermente obsoleto ma valido

non credo lo sia...e soltanto esperienza e studio riportati sul libro,molti mettono in paragone la guida di lele con abc di rovero.., ma lele parla di nanoreef lui di acquari di barriera, dove esistono delle differenze, il nano è molto piu delicato e molto piu difficile da gestire, poer cui ci sono degli accorgimenti fatti ad oc...se leggi i post del marino tanta gente ancora oggi si affida alla guida di Rovero, si è molto evoluta la tecnica, ma il metodo berlinese è quello.

Vic Mackey
16-04-2008, 10:38
darmex, ;-)
Allora Shrak hai la mia piena approvazione nel prenderlo, dovrebberlo venderlo pure su NeoGea online!

sharkduemila
17-04-2008, 10:15
Comunque ho deciso ragazzi;
penso proprio di non prenderlo più da questo sedicente Venditore;
Mi ha fatto cambiare idea un utente del forum
e sicuramente mi affiderò chi è esperto e amante di questo mondo.
e NO a chi ha solo interessi a vendere dicendo solo cretinate!

Mi hanno indicato un buon negozio a torre del greco (Passione Acquario)
Sicuramente ci andrò settimana prossima e vedrò cosa farà al mio caso
acquistando e incominciando tutto da ZERO .....
Grazie

Vi farò sapere cosa prenderò e dà li cercherò di seguire tutti i consigli che mi darete!!!! ;-)

darmess
17-04-2008, 10:16
sharkduemila, ottima idea... #18

oceanooo
17-04-2008, 11:30
.Scusatemi ancora .... OFFRIRO' UN CAFFE' A TUTTI!!!!! ;-)
GRAZIE

Io sono di salerno :-) quindi il caffè lo posso ricevere per conto di tutto il forum
aggiungimi in msn magari ti chiarisci (o confondi) un po le ideee :-D :-D
oceanooo@tiscali.it