PDA

Visualizza la versione completa : sump,ph e acqua di rubinetto


lyla
14-04-2008, 11:57
ciao a tutti,è da un pò che per impegni vari non mi faccio viva sul forum ma la passione acquariofila c'è sempre!
ultimamente ho cambiato molto la gestione della vasca e volevo discuterne con voi...
la vasca in questione è un 340 litri artigianale con una sump come sistema di filtrazione, la vasca ospita una fauna amazzonica e l'obiettivo iniziale era di avere un ph decisamente basso
ho iniziato quindi a usare acqua di osmosi arricchita con sali e filtrata su torba, questo è andato bene per circa un anno, ora se facessi così mi troverei il ph a 2!
probabilmente per l'enorme sviluppo della flora batterica ho avuto grossi problemi a mantenere un ph adatto ai miei pesciolini con il sistema che usavo prima. Ho provato ad aumentare la quantità di sali, ma non ero soddisfatta, i sali non si scioglievano bene e cmq il ph scendeva
ho deciso allora di provare ad effettuare i cambi con acqua di rubinetto e da sei mesi procedo a cambiare 30 litri d'acqua ogni 2 giorni, faccio riposare l'acqua del rubinetto, aggiungo il biocondizionatore,porto a temperatura e procedo al cambio, così facendo ho un ph stabile a 5.8
pensate ci siano controindicazioni in questo modo di procedere?i pesci sembrano non avere problemi con l'acqua di rubinetto e per me è mooolto più comodo
sono anche molto contenta di come lavori la sump,che nel mio caso non porta per nulla ad un innalzamento del ph,anzi....
:-)) :-)) :-)) :-)) :-))

TuKo
14-04-2008, 13:03
lyla, conoscendo la tua vasca dovresti prendere come riferimento la conducibilità se questa rientra nel range "ottimale",non vedo dova possa essere il problema.

TuKo
14-04-2008, 13:08
Dimenticavo....ma per gestire più tranquillamente il ph non potresti andare sulla co2?? con l durso non avresti un grande dispersione e sicuramente la durezza carbonatica sarebbe più stabile che con la torba.

lyla
14-04-2008, 13:33
la conducibilità non ricordo esattamente l'ultimo valore,ma non è inferiore ai 200
la torba non la uso più,la usavo prima per torbare l'acqua prima del cambio,ora mi affido solo all'acqua del rubinetto, il kh l'ultima volta che l'ho misurato era 3, però ormai guardo solo conducibilità e ogni giorno dò un occhio al phmetro fisso

TuKo
14-04-2008, 13:39
Sicuramente il valore di conducibilità, usando l'acqua del sindaco, si sarà alzato.Attualmente cos'hai dentro??'

lyla
15-04-2008, 14:30
ora ho un gruppo di sei scalari, l'uaru, una quarantina di cardinali, corydoras, le taeniacara candidi e dei loricaridi

TuKo
15-04-2008, 15:34
Ho paura a farti la domanda:" e i discus???" #13 #13

Cmq con quella popolazione non vedo particolari problemi.

lyla
15-04-2008, 17:18
tranquillo....i discus li ho dati in affidamento ad un amico, ora non ho il tempo giusto da dedicare loro e quindi ho preferito metterli "in pensione" :-))
così ho preso la palla al balzo e ho preso un gruppo di scalari,non li ho mai avuti ed era da un pò che li desideravo ;-)